Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | quei riflessi azzurri delle acque - di un fiume? di un lago? Cronache letterarie Parte
2 6 | creatura, annegandola nelle acque della fonte Perseia. E allora Il Decameroncino Giornata
3 1 | dentifrici! Ci sono tante acque rigeneratrici!».~ ~«Imposture 4 1 | non ostante le polveri, le acque d'ogni sorta da lei adoprate Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 7 | brulicante luccichio delle acque. Una catena strideva all' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 7 | artista della vita. Non incide acque forti, non cesella componimenti 7 4, 14 | l'Universo,~ ~Seguia dell'acque il fil limpido e terso.~ ~ 8 4, 14 | nevi~ ~L'abbondanza de l'acque; e un ciel parea~ ~Che il Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 1 | stormio di fronde, scroscio di acque scorrenti, stridi di uccelli 10 fam, 1 | vallata, il rumore delle acque scorrenti si mesceva col 11 fam, 6 | come lontano scroscio di acque correnti, ora come leggero Per l'arte Atto, scena
12 Sca, I| fronde che stormivano, di acque che precipitavano in piccole 13 Sca, III| l'immensa distesa delle acque cullanti le paranze, dalle 14 Sca, III| marina ideale, una distesa d'acque più o meno trasparenti, 15 Sca, III| cullandosi.~ ~. ~ ~Dormono l'acque ne 'l plenilunio~ ~di giugno; 16 Sca, IV| Lunghe l'ombre sovra l'acque~ ~Che, correndo, le rompevano.~ ~ ~ ~ 17 Sca, XIII| piedicamminarono sulle acque — come su terreno solido!— 18 Sca, XIII| nera cullamossa dalle acque:~ ~Io ti vidi scorrere altieramenteRacconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | cogli occhi fissi sulle acque, mi sentii dare un tuffo 20 I, 1 | frondi; i mormorii delle acque correnti pei rigagnoli e 21 I, 1 | nelle mute profondità delle acque il sentimento della vita 22 I, 1 | susurri delle frondi e delle acque, a godere gli scherzi dei 23 I, 1 | notturne; e il rumore delle acque del canale daccanto faceva 24 I, 1 | stupidamente monotoni; le acque dei laghetti e dei canali 25 I, 2 | con grazia indicibile; le acque delle vasche mormoravano 26 I, 2 | agitavo colle mani convulse le acque della vasca...~ ~Pare impossibile 27 I, 2 | tramonti, del mormorio delle acque, del profumo dei fiori, 28 I, 3 | foresta, del mormorio delle acque scorrenti, del ridestarsi 29 II, 2 | dentifrici! Ci sono tante acque rigeneratrici!»~ ~«Imposture 30 II, 2 | non ostante le polveri, le acque d'ogni sorta da lei adoprate 31 III, 1 | significa: «Salvato dalle acque»~ ~Quel che poi accadde 32 III, 3 | veicolo da eguagliare l'acque marine. Provò sopra di sé, Rassegnazione Cap.
33 II | canto degli uccelli, le acque scorrenti, le stesse affettuose 34 XXVI | verdi mobili riflessi delle acque.~ ~Quando mi destai da questa Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 cvf, rad | circondato il villaggio, e le acque torbide e vorticose portavano Verga e D'Annunzio Sezione
36 II | l'immensa distesa delle acque cullanti le paranze, dalle 37 II | marina ideale, una distesa d'acque piú o meno trasparenti, 38 II | cullandosi.~ ~. ~ ~Dormono l'acque ne 'l plenilunio~ di giugno; 39 II | veggonsi scintillare al sole le acque scroscianti nella barca 40 II | artista della vita. Non incide acque forti, non cesella componimenti 41 II | creatura, annegandola nelle acque della fonte Perseia. E allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License