C’era una volta… fiabe
   Parte
1 sol | bimbo accennava di sì colla testina, come se avesse capito.~ ~ 2 sol | bimbo accennò di sì colla testina, come se avesse capito, Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 16 | fermava per ammirare quella testina di donna dove il lume accendeva 4 3, 3 | agitava sui guanciali la testina bionda, smaniando; e Giacinta 5 3, 6 | Si provi.~ ~Allora quella testina chinata sulla scacchiera, 6 3, 12 | sulla stecca, volgeva la testina attorno, come preso da stupore Nostra gente Novella
7 13 | bambino rizzò arditamente la testina arruffata, col viso impiastricciato, 8 13 | zolle di Pudditreddi dalla testina del bambino, sotto i colpi Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 2 | dove sedevano, spingeva la testina verdognola, quasi fosse 10 fam, 2 | riporre. Le aggiustavano la testina, i capelli, le manine. Ma 11 fam, 7 | i battenti dell'uscio la testina con capelli neri e lucidi, Per l'arte Atto, scena
12 Art, I | vestite di cencio, dalla testina di cartone verniciato; e Racconti Tomo, Racconto
13 I, 1 | alto, sospirando, la bionda testina, come per cacciar via i 14 I, 1 | per terra, scosse la bella testina come per dire: oramai! E 15 I, 1 | girava attorno diffidente la testina e si fermava ad ascoltare.~ ~ 16 I, 1 | stanzetta ben nota; era una testina di donna che non giungevo 17 I, 1 | a un davanzale la bella testina della mia sconosciuta.~ ~ 18 I, 3 | lagrime, coprendo di baci la testina bionda che le domandava:~ ~- 19 I, 3 | collo e appoggiandogli la testina alla spalla, ora guardava 20 I, 3 | guanciali vide quella bionda testina dagli occhi scintillanti, 21 I, 3 | canticchiava, volgendo la bionda testina per guardarlo e sorridergli, 22 I, 3 | appoggiando l'espressiva testina bruna sul rosso della spalliera 23 I, 3 | giorno - gli disse la pallida testina di donna che s'era affacciata 24 I, 3 | ero ingannata! -~ ~Quella testina giovane e bella, ombrata 25 I, 3 | calma della stanza, la bella testina della rivale sorrideva, 26 I, 3 | affacciavano qua e la testina certi fiorellini gialli 27 I, 3 | Oreste reggeva il lume; la testina di Fasma illuminata a quella 28 I, 3 | guanciali, accanto alla testina della bimba, dolorosamente.~ ~ ~ ~ 29 I, 3 | gambette spenzolanti e la testina cascata sul petto.~ ~ ~ ~ 30 II, 1 | bambino rizzò arditamente la testina arruffata, col viso impiastricciato, 31 II, 1 | zolle di Pudditreddi dalla testina del bambino, sotto i colpi 32 III, 1 | edera che dava a quella testina bruna, con capelli nerissimi, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
33 SCH, 0, Nonna, II| mai viste: e la sua povera testina si era confusa, e il suo Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 c’e, sol | bimbo accennava di sì colla testina, come se avesse capito.~ ~ 35 c’e, sol | bimbo accennò di sì colla testina, come se avesse capito, 36 con, tar | solita testa, una minuscola testina di bambino, e la protendeva 37 ult, cag | accarezzandola, lisciandole la testina, egli la coricava colle 38 ult, luc | di addormentarsi, la sua testina fantasticava:~ ~-Se fossi Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | vestite di cencio, dalla testina di cartone verniciato; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License