Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 2 | tasse che era costretto a pagare.~ ~«Se Dio non avesse voluto, 2 8 | manderemo il danaro per pagare don Natale Coda-pelata e 3 26 | bombe perché non voleva pagare venti, cinquanta, cento Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 1 | Non ne cavano tanto da pagare la fondiaria.~ ~- Eh! Chi 5 Ben, 2 | lealmente. Voleva anche pagare qualcosa di più per ingraziarsi Cardello Capitolo
6 XII | di quattrini, non poteva pagare, Tutto era di nuovo sospeso, C’era una volta… fiabe Parte
7 cec | della roba! E bisognava pagare.~ ~Il Re fece un bando:~ ~- Il Decameroncino Giornata
8 3 | dirò che sei morto per non pagare la scommessa».~ ~«Bada a 9 6 | Per risparmiarvi di pagare il chirurgo, eh?».~ ~«No, Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 9 | vedendo che si continua a pagare, l'effervescenza è scemata.~ ~ 11 2, 10 | hai ricorso al Merli per pagare il tuo debitoCattivo!~ ~— 12 3, 6 | miracolo?~ ~— Ah! Bisogna pagare per vederlorispose Andrea Istinti e peccati Novella
13 Col | essere agiato? Perchè può pagare puntualmente il sarto, il Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 5 | municipali. Gli bastava pagare le tasse, che erano troppe! 15 10 | cattiva annata, oltre di non pagare i fitti, venivano a piangergli 16 11 | Tanto, era la stessa solfa: «Pagare tasse!». La libertà? Ma 17 31 | creatura innocente dovesse pagare per lui. L'insolita tenerezza Novelle Novella
18 7 | non era vero.~ ~Si faceva pagare forse più degli altri medici, 19 7 | meglio del barone che doveva pagare le giornate ai contadini 20 7 | contadini equivaleva a non pagare nulla. E ripetevano in buona 21 7 | si canzonava; bisognava pagare, o le citazioni piovevano 22 8 | sapeva dove dare il capo per pagare la pigione della bottega.~ ~– Nostra gente Novella
23 3 | che quegli era pronto a pagare. Corda-al-piede più si vedeva 24 5 | non era vero.~ ~Si faceva pagare forse più degli altri medici, 25 5 | meglio del barone che doveva pagare le giornate ai contadini 26 5 | contadini equivaleva a non pagare nulla. E ripetevano in buona 27 5 | si canzonava; bisognava pagare, o le citazioni piovevano 28 7 | propri piedi, invece di pagare due manovali per trascinarvela.~ ~ 29 9 | ma quando si tratta di pagare...~ ~– Anche il Re, certe 30 12 | farsi mettere in bocca per pagare il pedaggio nell'altro mondo; Il raccontafiabe Parte
31 bar | occasione, per fargliele pagare tutte a una volta.~ ~Uno Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | Tanto, il fitto non è piú da pagare, e, solo o con altri, val 33 I, 2 | Non ha valigie.~ ~- Dovrà pagare il suo conto...~ ~- L'ha 34 II, 1 | che quegli era pronto a pagare. Corda-al-piede piú si vedeva 35 II, 1 | propri piedi, invece di pagare due manovali per trascinarvela. -~ ~ 36 II, 1 | farsi mettere in bocca per pagare il pedaggio nell'altro mondo; 37 II, 1 | non in denaro, si faceva pagare largamente in tutte le maniere 38 II, 1 | meglio del barone che doveva pagare le giornate ai contadini 39 II, 1 | si canzonava; bisognava pagare, o le citazioni piovevano 40 II, 1 | sapeva dove dare il capo per pagare la pigione della bottega.~ ~- 41 II, 1 | Saverio, che non si faceva pagare quanto il medico e non scorticava 42 II, 2 | dirò che sei morto per non pagare la scommessa».~ ~«Bada a 43 II, 2 | Per risparmiarvi di pagare il chirurgo, eh?»~ ~«No, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
44 SCH, 0, Schi | e allora non cenavo per pagare il biglietto — ed ho visto 45 SCH, 0, Nonno | dato anche cinque soldi per pagare l'operaio.~ ~Mario quarto, Tutte le fiabe Sezione, Parte
46 c’e, cec | della roba! E bisognava pagare.~ ~Il Re fece un bando:~ ~- 47 rac, bar | occasione, per fargliele pagare tutte a una volta.~ ~Uno 48 cvf, cin | gli disse:~ ~- Prima di pagare, signore, riguardare bene 49 cvf, rad | chi vorrà vederlo dovrà pagare un soldo, due soldi, secondo. 50 cvf, pan | impiccati.~ ~Il Re era pronto a pagare qualunque taglia, pur di 51 con, zoc | più danari in tasca per pagare l'ultimo centinaio, e vedevano, 52 ult, man | quattro ed è scappato senza pagare! Ladro! Ladro!~ ~La gobbina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License