Il Drago
   Novella
1 Com | dandosi del cavaliere, del commendatore ed anche dell’onorevole, 2 Com | Scalandri, alla zia e al commendatore accorsi subito alle grida:~ ~- 3 Com | Hanno anche fumato!~ ~E il commendatore, che era ancora furibondo Fanciulli allegri Opera, Parte
4 Fan, III| Io mi metterò la croce da commendatore del babbo.~ ~ ~ ~LEO.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1| Poi, vedendo passare il commendatore Savani scappato da un piccolo 6 1, 1| dicendo: ~ ~— Buoni affari, commendatore?~ ~— Ah! gli azionisti son 7 1, 2| nel salotto soltanto il commendatore Savani, il capitano Ranzelli 8 1, 2| Testolina! — disse a questa il commendatore, tentando di accarezzarle 9 1, 2| voltarle i fogli, mentre il commendatore e la signora Marulli, passavano 10 1, 2| Andrea, visto rientrare il commendatore Savani con la signora Marulli, 11 1, 2| Mi rammentorispose il commendatore, prendendogli il braccio — 12 1, 5| nelle stanze del commendatore Savani, il direttore della 13 1, 5| restava in disparte. Il commendatore invece pareva il padrone 14 1, 5| veniva interrogata intorno al commendatore, Marietta diventava a un 15 1, 8| madre, dov'era anche il commendatore in veste da camera e pantofole, 16 1, 8| Vai a ruba — le disse il commendatore entrando in mezzo alle signore 17 1, 14| attorno.~ ~Sua madre, il Commendatore, il Porati, il Mochi e l' 18 1, 14| pendevano tutti dalle labbra del Commendatore che parlava accalorato; 19 2, 9| Gerace in conferenza col commendatore. S'aspettava il direttore 20 2, 9| avvisarla che il signor commendatore l'attendeva nel salotto 21 2, 9| seguiva con lo sguardo il commendatore che andava su e giù pel 22 2, 9| Non le avete più?~ ~Il commendatore la guardò fisso, incredulo. 23 2, 9| Si è chiuso pagando.~ ~Il commendatore, levatosi in piedi, diè 24 2, 9| alla figlia.~ ~— Povero commendatore! Mi fa pietà. Se non avessi 25 2, 12| fidate — prima in nome del commendatore, ed ora, dopo che il commendatore, 26 2, 12| commendatore, ed ora, dopo che il commendatore, per evitare un processo, 27 3, 2| Piuttostoaggiunse il commendatore Mazzi, procuratore del reIstinti e peccati Novella
28 Sci | quel brav'uomo? Cavaliere! Commendatore!.. Lustre. A questo mondo 29 Lon | resto agli altri.~ ~— Il commendatore Micheli avrebbe ragioneRacconti Tomo, Racconto
30 I, 2| barone Foli e il suo amico commendatore Vanzetti, un ex deputato 31 I, 2| cascava dal sonno. Ma col commendatore! -~ ~La marchesa chiamò 32 I, 2| Subito; non cenava... E quel commendatore che non si moveva! Sembrava 33 I, 2| come asserragliata tra il commendatore e il barone, e le pareva 34 I, 2| voluttà!... E i treni del commendatore continuavano a partire, 35 I, 2| minuti di fermata! -~ ~Ma il commendatore non la lasciava respirare; 36 I, 2| Il paese!», ripetuta dal commendatore nell'entusiasmo della sua 37 I, 2| Il barone fe' cenno al commendatore: - Continuasse a parlare -.~ ~ 38 I, 2| Se non vi dispiace, caro commendatore, potrete esserlo, fra non 39 I, 2| contratto di nozze -.~ ~Il commendatore guardava ora lui ora la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License