IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivolse 32 rivolsero 2 rivolsi 5 rivolta 38 rivoltando 2 rivoltandola 1 rivoltandole 4 | Frequenza [« »] 38 rassegnata 38 religioso 38 rifare 38 rivolta 38 sacrifizio 38 scappava 38 sdegnosamente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rivolta |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | tipo arabo! - soggiunse rivolta a Paolo, senza attendere Cronache letterarie Parte
2 22 | norvegiani, la curiosità si è rivolta verso di noi, come domani Delitto ideale Parte
3 14 | un incredulo - soggiunse rivolta al mio amico. - E gli spiriti 4 15 | sdraiata, con la faccia rivolta verso di lui, stupita di Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1 | buttata indietro e la faccia rivolta verso di lui, stette a osservarla, 6 1, 13 | impeto d'irritazione e di rivolta, la spingeva a cader ginocchioni 7 1, 13 | mormorava, a mani giunte, rivolta al crocifisso. — Così sarò 8 1, 14 | continuava a chiamarla, si fosse rivolta alla Madonna.~ ~— La Madonna 9 2, 16 | notte! — indi aggiunse, rivolta a lui, sorreggendosi con 10 3, 2 | cui la signora Villa s'era rivolta.~ ~E terminato il primo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 9 | vicolo, come una masnada in rivolta, inseguentisi, e la campanella 12 32 | bocca. Non poteva essere rivolta a lei. Egli la ripeté con Il mulo di Rosa Parte
13 1 | lettera.~ ~Menico (volta e rivolta la lettera, sospettoso. 14 2 | imbrogliarci. È avvocato, e volta e rivolta la legge come gli fa più Novelle Novella
15 1 | passò la mano sui capelli e, rivolta alla cognata, disse ridendo:~ ~– 16 6 | persone avevano tentato una rivolta contro i cappelli, cioè, Nostra gente Novella
17 4 | Si era alzata da sedere, rivolta verso quell'uomo che la Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 12 | dica di no» rispose Giulia, rivolta a Patrizio. «Porterò via 19 fam, 15 | figliuolo mio!»~ ~E continuava, rivolta a Eugenia:~ ~«Due spanne 20 fam, 19 | l'attenzione di tutti era rivolta a due passerotti aggrappati Per l'arte Atto, scena
21 Tru, VII | per mezzo di una completa rivolta contro lo stile classico: Il raccontafiabe Parte
22 pad | Portatele via; mi si rivolta lo stomaco.~ ~Il Re, che 23 asi | accostarsi, e l'asino si rivolta, spara calci alle gambe Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | scusare con un'indecente rivolta la nostra fiacchezza di 25 I, 3 | balbettava, vedendolo andar via, rivolta alla mamma. E la stanza 26 II, 1 | Si era alzata da sedere, rivolta verso quell'uomo che la 27 II, 3 | un incredulo - soggiunse rivolta al mio amico. - E gli spiriti 28 II, 3 | sdraiata, con la faccia rivolta verso di lui, stupita di Rassegnazione Cap.
29 XVI | ha pianto, - ella disse rivolta a Fausta.~ ~Mi accostai Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Nonna, I| lasciò scappare di bocca, rivolta ai nipotini:~ ~— Vedrete 31 SCH, 0, Nonna, V| disgraziata Luisa si fosse rivolta a voialtri. Tuo padre ed 32 SCH, 0, Nonna, VI| chetavano, e finalmente, rivolta a Gabriele, lo rimproverò 33 SCH, 0, Nonna, VIII| Cattivo!... — continuava rivolta a Gabriele. — Vedi, nonna? Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 rac, pad | Portatele via; mi si rivolta lo stomaco.~ ~Il Re, che 35 rac, asi | accostarsi, e l'asino si rivolta, spara calci alle gambe 36 cvf, cin | oggetti.~ ~Guarda, volta, rivolta, con stupore del ramaio, 37 ult, fio | istante di riflessione, rivolta al marito disse:~ ~- Per Verga e D'Annunzio Sezione
38 II | organata; se, con tutta la luce rivolta su lui, molte ombre non