Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | non aveva altri mezzi di mantenere la sua cara metà all'infuori Cronache letterarie Parte
2 4 | opera d'arte. Ma è difficile mantenere immacolata questa specie C’era una volta… fiabe Parte
3 ara | te e il tuo padrone! Per mantenere la parola ora patisco tanti 4 cav | la sua parola la dovrebbe mantenere.~ ~- Come? Lei dunque voleva 5 cav | la sua parola la dovrebbe mantenere.~ ~Anche la Regina non viveva 6 cav | sua parola, la dovrebbe mantenere!~ ~Intanto essendosi sparsa Delitto ideale Parte
7 11 | fisso. (Cagli aveva voluto mantenere quella sua abitudine di Fanciulli allegri Opera, Parte
8 Fan, I | cosa simile; ma bisogna mantenere il segreto fin col babbo 9 Fan, III | avrebbero fatto loro, e volle mantenere la parola.~ ~ ~ ~LEO.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 14 | si rassegna… a lasciarsi mantenere da te!~ ~La signora Marulli 11 2, 14 | Dovrei, forse… farmi mantenere da lui?~ ~— Oh!…~ ~La signora Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 4, 15 | un esercito? E come vuole mantenere un esercito senza aumento 13 4, 19 | vogliono a tutti i costi mantenere intatto il loro fiore delicato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 20 | si tratta della vanità di mantenere o no la propria parola. Nostra gente Novella
15 6 | galantuomo, che potrebbe mantenere la moglie come una regina. Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 18 | promesso più che non potesse mantenere.~ ~«I vivi coi vivi! I morti Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1 | assunta? Ero forse sicuro di mantenere quel che le mie calde parole 18 I, 3 | costargli un gran sacrifizio mantenere le apparenze. Gli son grata 19 II, 1 | Non che sei, si potevano mantenere fin venti frati, e anche 20 II, 3 | fisso. (Cagli aveva voluto mantenere quella sua abitudine di 21 III, 1 | Perché mio padre dovrebbe mantenere la sua parola al barone?... 22 III, 1 | di non potere facilmente mantenere le promesse.~ ~Sopraggiunsero 23 III, 3 | non aveva altri mezzi di mantenere la sua cara metà all'infuori Rassegnazione Cap.
24 X | Figurati! Sono interessato a mantenere il segreto. Tu però non Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
25 SCH, 0, Nonna, I| nella difficile impresa di mantenere la pace e l'armonia tra 26 SCH, 0, Nonna, I| eccessiva rigidezza, ma voleva mantenere la promessa fatta al marito 27 SCH, 0, Nonna, II| zitti, ansiosi di vederle mantenere la promessa. Si davano gomitatine, Scurpiddu Capitolo
28 15 | il re? E se li prende per mantenere i soldati, per fare quel Tutte le fiabe Sezione, Parte
29 c’e, ara | te e il tuo padrone! Per mantenere la parola ora patisco tanti 30 c’e, cav | la sua parola la dovrebbe mantenere.~ ~- Come? Lei dunque voleva 31 c’e, cav | la sua parola la dovrebbe mantenere.~ ~Anche la Regina non viveva 32 c’e, cav | sua parola, la dovrebbe mantenere!~ ~Intanto essendosi sparsa 33 cvf, tes | aveva braccia avrebbe potuto mantenere cento persone per vestirlo 34 cvf, tes | fra tutti gli abitanti per mantenere il segreto. Se la gente 35 cvf, cin | canterò più.~ ~E voleva mantenere la parola.~ ~Ma ecco che 36 con, vec | anni ed anni, poteva ora mantenere tante serve, ognuna destinata Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | una capinera comincia a mantenere. E in primo la lingua ha 38 I | prometta, piú che non potrebbe mantenere. Naturalmente il pensiero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License