Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 32 | egli domandò.~ ~«Non si può affermare nulla. Il giovane però è Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 4 | Abbia il coraggio di affermare qualunque enormità ad alta 3 Mag, 6 | veduti, dei quali posso affermare, fin con giuramento, la Cronache letterarie Parte
4 1 | produrre.~ ~Non pretendiamo affermare con questo che nella loro 5 1 | secoli, da permetterci di affermare che noi siamo creature affatto 6 2 | portin qui.~ ~ ~ ~Non voglio affermare che uguale trascuratezza 7 16 | laggiù; ma nessuno vorrà affermare che non sia stato un gran 8 17 | Ho voluto semplicemente affermare che se noi siamo nevrotici, Il Decameroncino Giornata
9 3 | tanto piú scientifica dell'affermare: «È assurdo!». L'assurdo Delitto ideale Parte
10 14 | presuntuoso, se osassi di affermare che non posso crederci affatto. 11 14 | nessun solido argomento per affermare o negare scientificamente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 3, 8 | prove egualmente solide per affermare o per negare; così egli 13 3, 8 | non esita un momento nell'affermare che il suo Attilio Valda, 14 3, 9 | istinto artistico che cerca di affermare i suoi diritti quasi a dispetto Istinti e peccati Novella
15 Col | amici stupirono di sentirgli affermare:~ ~— La povertà.... è una 16 Mor | si possono permettere di affermare o di negare secondo certe 17 Lon | discussi. Noi possiamo intanto affermare che la sua salute, un po' Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 30 | Ai poeti è permesso affermare e negare nello stesso tempo.»~ ~« 19 30 | nello stesso tempo.»~ ~«Affermare e negare?...»~ ~«Se non Per l'arte Atto, scena
20 Art, I | del passato. Come potete affermare di no, se egli ha rinunziato 21 Art, I | della cultura del Bonghi affermare dall'alto di una colonna 22 Sca, VI | molto. Non è una malignità l'affermare che il Nabab e Les Rois Racconti Tomo, Racconto
23 II, 2 | tanto piú scientifica dell'affermare: «È assurdo!» L'assurdo 24 II, 3 | presuntuoso, se osassi di affermare che non posso crederci affatto. 25 II, 3 | nessun solido argomento per affermare o negare scientificamente 26 III, 1 | rispose:~ ~- Come puoi tu affermare che gli animali non sentano 27 III, 1 | agiatezza; ma nessuno oserebbe affermare ch'egli abbia realmente 28 III, 1 | feci io. - Se intendi di affermare che la vita ha soltanto 29 III, 3 | Abbia il coraggio di affermare qualunque enormità ad alta 30 III, 3 | purché mi concediate di affermare che la storia è un seguito 31 III, 3 | veduti, dei quali posso affermare, fin con giuramento, la Rassegnazione Cap.
32 XII | secondo quel che può osar di affermare la povera scienza medica Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
33 SCH, 0, Nonna, I| non sospettando affatto di affermare proprio la verità.~ ~La Serena Atto, scena
34 LET | di una tesi, non voglio affermare che essa non porti in sé Verga e D'Annunzio Sezione
35 I | ama. E nessuno vorrebbe affermare che per questo genere di 36 I | del passato. Come potete affermare di no, se egli ha rinunziato 37 I | della cultura del Bonghi affermare dall'alto di una colonna 38 II | sembrare esagerazione l'affermare che non agiscono affatto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License