grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 4 | meglio di lui, e di uva schietta. Farà degli intrugli e discrediterà Cronache letterarie Parte
2 3 | patologico ma la natura umana schietta, con le idealità, le miserie, 3 9(35) | Nell'originale "schietta". [Nota per l'edizione elettronica 4 18 | soltanto a dargli la forma più schietta e più conveniente ad esso; 5 19 | faccia a un'opera d'arte schietta, che non voleva essere 6 19 | nella forma semplice, e schietta, si notino certi residui 7 20 | morire.~ ~ ~ ~Ecco una sua schietta dichiarazione.~ ~Al Quaglino Il Decameroncino Giornata
8 Con | intendere...?~ ~– La piú schietta verità. A furia di sentirmi Delitto ideale Parte
9 6 | soltanto una dignità semplice e schietta che imponeva rispetto. Si 10 11 | certezza di ottenere una schietta e sincera risposta.~ ~- Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 Pre | resistenza; è opera d'arte schietta, senza mistura di politica 12 3, 7| perder niente della nostra schietta individualità, che chiamerò 13 3, 8| al concetto la sua forma schietta e precisa, quasi per mostrare 14 4, 14| tipografica è bodoniana schietta.~ ~Nelle grandi pagine bianche 15 4, 15| qui rivivono con la loro schietta fisonomia, con ammirabile 16 4, 17| per ciò ha potuto fare la schietta ed eccellente opera d'arte Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 25 | finiva più; ed era così schietta e sincera da far sospettare Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | e aveva risposto franca, schietta. Mi sentii piccino innanzi 19 I, 1 | provenivano soltanto dalla schietta bellezza del libro. L'imaginazione 20 I, 1 | guardar Paolo in viso; la sua schietta cordialità mi feriva il 21 I, 1 | ragionamento mi ha salvato. Parlo schietta: non mi faccio piú virtuosa 22 I, 1 | solito, la donna fu piú schietta e nello stesso tempo piú 23 II, 2 | intendere...?~ ~- La piú schietta verità. A furia di sentirmi 24 II, 3 | soltanto una dignità semplice e schietta che imponeva rispetto. Si 25 II, 3 | certezza di ottenere una schietta e sincera risposta».~ ~« 26 III, 2 | all'insaputa di lei, la schietta rivelazione della verità. Rassegnazione Cap.
27 X | sprigionasse la modesta e schietta promessa della intima felicità 28 XIV | organicamente, con originalità schietta e sincera, con robusto impeto 29 XIX | avrà fatto rifiorire la schietta coscienza della vita. Vede? 30 XXI | vuoi che ti dica la mia schietta opinione - una grossolanità. Un vampiro Parte
31 inf | all'insaputa di lei, la schietta rivelazione della verità. Verga e D'Annunzio Sezione
32 I | improntato d'una semplicità schietta e gentile che fa il suo 33 I | popolari siano l'eco piú schietta e piú immediata dello spirito 34 II | dallo stilista; la visione schietta e sincera dalla realtà vi 35 II | insieme ha un'impronta cosí schietta e cosí elevata di opera 36 II | perder niente della nostra schietta individualità, che chiamerò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License