Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 26 | figlio mio», egli spiegava rivolgendosi a Menu, «tuo fratello lo 2 26 | all'ultimo, il fruttaiolo, rivolgendosi a lui fece: «Puoi restare Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 7 | sola... - ella continuò rivolgendosi al giovane.~ ~E rideva.~ ~- 4 Mag, 4 | giovinetto mio - egli proseguì, rivolgendosi a colui che aveva parlato. - Cardello Capitolo
5 1 | ricordi? - s'interruppe rivolgendosi alla moglie - che agli urli Il Decameroncino Giornata
6 3 | amicodisse il dottore rivolgendosi al giovane avvocato, che 7 9 | di semprevivispiegò, rivolgendosi alle persone che lo circondavano – 8 9 | baronessareplicò il dottore, rivolgendosi alla interrutrice –: era Delitto ideale Parte
9 10 | maestro - egli soggiunse, rivolgendosi a colui che scoteva la testa Il Drago Novella
10 Dra | senza dire una parola, e poi rivolgendosi alla vecchia, che era rimasta Giacinta Parte, Capitolo
11 3, 8 | cuori! — esclamò il Porati, rivolgendosi a Gerace.~ ~Andrea, dopo 12 3, 12 | mormorava, baciando la boccetta, rivolgendosi verso a un assente, a cui Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 3, 9 | voce piena di schiamazzi, rivolgendosi a Mauro. - Volevi che restassi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 3 | comando niente; sedete.»~ ~E rivolgendosi a don Silvio, la baronessa 15 13 | Capisce, sì o no?».~ ~E rivolgendosi all'avvocato che entrava 16 27 | persuaderlo voi», egli disse, rivolgendosi alla marchesa e giungendo 17 28 | risero con lui.~ ~Il massaio, rivolgendosi al marchese, notò:~ ~«Era 18 28 | soggiunse il massaio, rivolgendosi di nuovo al marchese che 19 31 | con accento di preghiere, rivolgendosi alla marchesa.~ ~«Più tardi, Il mulo di Rosa Parte
20 1 | Benedetto, corre alla finestra, rivolgendosi alle persone di fuori). 21 1 | la sola ragione.~ ~Rosa. (rivolgendosi al quadro di San Giuseppe) Novelle Novella
22 4 | rallegro con lei – soggiunse rivolgendosi al signor Capra. – Suo figlio Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 8 | Eugenia. «È fissato.»~ ~E rivolgendosi a Patrizio domandò:~ ~«Che 24 fam, 9 | modera!» rispose il dottore rivolgendosi a Patrizio. «Voglio scandalizzarlo. 25 fam, 17 | dello Spasimo» soggiunse rivolgendosi a Giulia. «Le signorine Per l'arte Atto, scena
26 Sca, IX| vostro permessodisse rivolgendosi ai commissarii — darò le Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | magnificenza! - esclamò.~ ~E rivolgendosi a me, che stavo immobile 28 I, 3 | aveva fatto la domanda quasi rivolgendosi a qualche essere invisibile, 29 II, 2 | amico - disse il dottore rivolgendosi al giovane avvocato, che 30 II, 2 | di semprevivi - spiegò, rivolgendosi alle persone che lo circondavano - 31 II, 2 | baronessa, - replicò il dottore, rivolgendosi alla interruttrice; - era 32 II, 3 | maestro - egli soggiunse, rivolgendosi a colui che scoteva la testa 33 III, 3 | giovinetto mio - egli proseguí, rivolgendosi a colui che aveva parlato. - Rassegnazione Cap.
34 XXII | Grigoni non gli rispose; e rivolgendosi a me, soggiunse:~ ~- Lo Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 con, mil | ROSPUS (simulando dolore, rivolgendosi a Wolff):~ ~Morta? La tua 36 ult, spl | esclamarono, in coro, le Fate rivolgendosi al Re. - La regina Splendore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License