IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calmi 12 calmino 1 calmissima 1 calmo 36 calmò 1 calò 7 calogero 18 | Frequenza [« »] 36 appoggiato 36 aprite 36 buttava 36 calmo 36 capolavori 36 catastrofe 36 catena | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze calmo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | a poco, nel suo spirito calmo, nel suo cuore tranquillo, Cronache letterarie Parte
2 2 | rappresentazione che ci mostra il poeta calmo, sorridente, in un momento 3 19 | più lo accendeva, egli era calmo e solenne come un sacerdote Il Decameroncino Giornata
4 5 | stupisce – riprese il dottore, calmo e col solito bonario sorriso Delitto ideale Parte
5 15 | impose di forzarmi ad essere calmo.~ ~- Mi permetterete un' 6 15 | pomeridiane.~ ~Mi sentivo calmo, e non me ne maravigliavo. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | ondeggianti pieghe; - aveva nel calmo andare l'eleganza della Istinti e peccati Novella
8 Lon | tali prove, si sentiva più calmo; si credeva già sul punto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 20 | adoperabili.~ ~Vi era sceso calmo, senza nessun timore che Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 13 | parevano isole d'oro in un mare calmo, aveva il pensiero fisso 11 fam, 16 | ripetè con accento più calmo, per dare alle sue parole 12 fam, 18 | riparleremo in un momento più calmo» soggiunse il dottore. « Per l'arte Atto, scena
13 Sca, IX | il capo di famiglia era calmo.~ ~Nel mezzo del suo dolce 14 Sca, IX | principe, in ginocchio, calmo e risoluto: di faccia a Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | e con accento semplice e calmo, ma che imprimeva intanto 16 I, 1 | Naturalmente mi trovavo assai piú calmo; lo stato di esaltazione 17 I, 2 | di pochi momenti fa. Era calmo e impartiva gli ordini colla 18 I, 2 | interruppe l'altro con un tono calmo ed insinuante, sorridendo; - 19 I, 3 | guarirà! - E al vederlo cosí calmo, cosí rassegnato nel suo 20 I, 3 | marito. Giovanni, diventato calmo a un tratto, vergognoso 21 I, 3 | la vita batteva un ritmo calmo ed uguale, ed Enrico non 22 II, 2 | stupisce - riprese il dottore, calmo e col solito bonario sorriso 23 II, 3 | impose di forzarmi ad essere calmo.~ ~«Mi permetterete un'indiscrezione» 24 II, 3 | pomeridiane.~ ~Mi sentivo calmo, e non me ne maravigliavo. 25 III, 1 | sul viso ordinariamente calmo della marchesa, e di severità 26 III, 1 | testa, lo faceva rimanere calmo, ma ne aumentava la ordinaria 27 III, 1 | farvi sapere che oggi sono calmo, rassegnato alla mia sorte 28 III, 1 | mezzo. Il suo viso però era calmo e nessuna viva commozione 29 III, 1 | invece!~ ~Egli attendeva, calmo, almeno in apparenza, e 30 III, 2 | atto e mi proposi di esser calmo. Era calmo anche lui.~ ~« 31 III, 2 | proposi di esser calmo. Era calmo anche lui.~ ~«Vengo a restituirle Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Carat | Parlava così alla buona, calmo, sorridente che, appena Serena Atto, scena
33 1, 8 | Dara. Come vuole che sia calmo davanti alla sua spietata Un vampiro Parte
34 vam | atto e mi proposi di esser calmo. Era calmo anche lui.~ ~« 35 vam | proposi di esser calmo. Era calmo anche lui.~ ~«Vengo a restituirle Verga e D'Annunzio Sezione
36 I | ondeggianti pieghe; – aveva nel calmo andare l'eleganza della