Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | gli altri!... È inutile fingere... Ti ringrazio della gentile Il Decameroncino Giornata
2 8 | cuore – se comincerai col fingere, e finirai con far sul serio?».~ ~« Delitto ideale Parte
3 2 | faccia l'ignaro! Come sa fingere bene!~ ~Se fingeva bene! 4 2 | inutile stralunare gli occhi, fingere di arrabbiarti...~ ~- Mi 5 15 | ella avesse ordinato di fingere che nessuno era in casa. Fanciulli allegri Opera, Parte
6 Fan, II | fratellini. Ma si doveva fingere di trasportare grossi blocchi Giacinta Parte, Capitolo
7 2, 1 | poteva farci?… Non sapeva fingere. L'amava, s'era illuso… 8 3, 7 | Parlerò; non voglio più fingere!~ ~Ella rimase a guardarlo, Istinti e peccati Novella
9 Omb | tra le quali essi potevano fingere di smarrirsi nella calda Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 16 | fargli il cattivo scherzo di fingere di morire.~ ~A casa, trovò 11 33 | compensarla, consolarla! E doveva fingere, per l'occhio della gente? 12 34 | esitante, «ora è inutile fingere... Voi già lo sapevate... Novelle Novella
13 5 | Dunque – concludeva – posso fingere di fare il corrispondente Il raccontafiabe Parte
14 fat | scontento.~ ~- Ma, forse deve fingere di non vedermi, per timore Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | non permettervi nemmeno di fingere verso di me una pietà che 16 I, 1 | amata può, se vuole, anche fingere di assolutamente ignorare; 17 I, 3 | partito; e si stupiva che il fingere e il mentire non costassero 18 I, 3 | neppure a te?~ ~Lo sforzo di fingere la rendeva quasi sincera. 19 II, 2 | cuore - se comincerai col fingere, e finirai con far sul serio?»~ ~« 20 II, 3 | faccia l'ignaro! Come sa fingere bene! - Se fingeva bene! 21 II, 3 | inutile stralunare gli occhi, fingere di arrabbiarti...~ ~- Mi 22 II, 3 | ella avesse ordinato di fingere che nessuno era in casa. 23 III, 1 | quando non fu piú possibile fingere con lei e si credette simile 24 III, 1 | rimasero nella villa per fingere di dare un'occhiata ai muri, 25 III, 1 | ma, no, non posso piú fingere. Ho bisogno di esser sincero, 26 III, 1 | contrario, tanto l'abitudine di fingere e di mentire, per vanità 27 III, 3 | gli altri!... È inutile fingere... Ti ringrazio della gentile Rassegnazione Cap.
28 VII | del cuore, o meglio per fingere di ascoltarli, giacchè il 29 XVI | niente. Non vorrei vederti fingere, perchè capisco quanto deve Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Nonna, V| bambini, non possono saper fingere a lungo. Se tu avessi visto Scurpiddu Capitolo
31 6 | Ma del tacchino voleva fingere di essersene scordato. Quale Tutte le fiabe Sezione, Parte
32 rac, fat | scontento.~ ~- Ma, forse deve fingere di non vedermi, per timore 33 cvf, cin | doveva costargli molto il fingere di essere affamato.~ ~Più 34 cvf, bis | vent'anni, era incapace di fingere, e disse chiaro e tondo:~ ~- 35 cvf, sal | verdi di limoni, doverono fingere letizia. Se, col ritorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License