Delitto ideale
   Parte
1 3 | incredibile.~ ~Ella aveva compreso assai meglio di me il pericolo 2 9 | eccesso di amore?~ ~Lo ha compreso e per questo taceva? No, Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 15 | rispose Giacinta che non aveva compreso.~ ~— Ora sei troppo ricca…~ ~— 4 2, 1 | Dunque non aveva ancora compreso?… E l'amava?… Oh! Gli uomini Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 3 | tradotto dal Rod non sia stato compreso in Francia. Al più poteva 6 3, 9 | utopia.~ ~"Per Livia aveva compreso un tempo il bene d'una sorella; Istinti e peccati Novella
7 Apo | Banda comunale. Gli altri, compreso il Grancassa, come lo chiamavano, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 3 | Silvio La Ciura si sentiva compreso da un sentimento di ammirazione 9 20 | avervi riferito, se ho ben compreso il significato delle vostre 10 29 | senso non è stato ancora compreso!». E la replica del cavaliere: « Novelle Novella
11 2 | Anche Melina, ora l'ho compreso... Lavorerò, come tu vuoi... Nostra gente Novella
12 3 | Se tu riesci!~ ~'Nzulu, compreso che significassero quelle Per l'arte Atto, scena
13 Art, I | Se dietro l'esempio, mal compreso, del Verga, una turba di Racconti Tomo, Racconto
14 I, 1 | il cervello.~ ~Non ho mai compreso, come in quel momento, il 15 I, 1 | dello scacco subito. Forse, compreso ora qual'indegnità avesse 16 I, 1 | movimenti. Avevo subito compreso quel brusco interrompermi, 17 I, 1 | quello che altri avrebbe compreso di primo acchito, cioè ch' 18 I, 2 | impettito, a pochi passi, tutto compreso della solennità del suo 19 I, 3 | respirasse neppure... E compreso l'orrore ch'era stato consumato - 20 II, 1 | tu riescissi! -~ ~'Nzulu, compreso che significassero quelle 21 II, 3 | incredibile. Ella aveva compreso assai meglio di me il pericolo 22 II, 3 | eccesso di amore? Lo ha compreso e per questo taceva? No, 23 III, 1 | Tutti e due abbiamo però compreso le difficoltà che oggi si 24 III, 1 | piú delle tue bestie... te compreso!... Oh! E posso dartene Rassegnazione Cap.
25 VII | questo momento, io non ho compreso la terribile verità di quella 26 XIII | esprimere e di non essere compreso. Questa convinzione mi impediva 27 XXVI | dimostrava com'ella non avesse compreso chiaramente il gran mutamento 28 XXVI | sorte; qualcosa però avevo compreso a modo suo, mentre le mani 29 XXVII | molto tardi, ho finalmente compreso che l'opera dell'intelligenza Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Nonna, VIII| credette non avesse ben compreso.~ ~— Ti manderà in collegioScurpiddu Capitolo
31 11 | branco di tacchini, l'uno compreso di pietà pel ragazzo ignaro 32 14 | Scurpiddu.~ ~- Tre lire, tutto compreso; ma in danaro sonante.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 cvf, nid | almeno, desiderando di esser compreso, andò nella stalla ad annunziare: - Verga e D'Annunzio Sezione
34 I | Se dietro l'esempio, mal compreso, del Verga, una turba di 35 I | tradotto dal Rod non sia stato compreso in Francia. Al piú poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License