Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 5 | avventori, cominciò a gridare, ritto sulla soglia della bottega:~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 6 | Incrociò le braccia, si piantò ritto su la persona nel centro Cardello Capitolo
3 VI | fin sotto le ginocchia, ritto, in attesa di cominciare Cronache letterarie Parte
4 2 | suo mantello, attendendo, ritto e fermo, che le fiamme lo 5 12 | reggere!... Ed io li riceverò ritto, con una mano appoggiata C’era una volta… fiabe Parte
6 tìr | seminato, da non lasciar ritto neanche un filo d'erba.~ ~ Delitto ideale Parte
7 7 | dell'occhio, egli rimaneva ritto, immobile, davanti al bozzetto 8 7 | avesse potuto osservarlo ritto davanti al bozzetto, con Il Drago Novella
9 Dra | poteva vederselo davanti, ritto in piedi, con quella tuba Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 12 | porta il busto per tenersi ritto!~ ~Vedendo la sua padroncina 11 2, 6 | disgrazia! — ripeteva il conte, ritto in piedi dinanzi a lei, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 31 | abbuiò la camera, e rimase ritto in piedi davanti a la sponda 13 32 | cui egli la respingeva.~ ~Ritto, con le labbra serrate, Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 17 | ancora intorpidito dal sonno, ritto nel mezzo della camera, Per l'arte Atto, scena
15 Tru, VI| il mio lucco; io son qui ritto, o fanciulla, a spingere 16 Tru, VI| della tua porta; io son qui ritto a tirarla; e intanto, mentre Racconti Tomo, Racconto
17 I, 2 | condusse attorno, aspettando ritto, serio come un ciambellano, 18 I, 2 | Vergati che se ne stava ritto, impettito, a pochi passi, 19 I, 3 | aveva detto: - Ammazzati! - ritto sulla persona, coi bianchi 20 II, 1 | scheletro di padre Mattia, ritto nella nicchia di faccia, 21 II, 3 | dell'occhio, egli rimaneva ritto, immobile, davanti al bozzetto 22 II, 3 | avesse potuto osservarlo ritto davanti al bozzetto, con 23 III, 3 | Incrociò le braccia, si piantò ritto su la persona nel centro Scurpiddu Capitolo
24 3 | di albagio col cappuccio ritto e il bastone tra le maniche 25 5 | con tutte e due le mani, ritto in mezzo ai buoi che pascolavano, 26 6 | giubboncino col cappuccio ritto e col bastone tra le maniche 27 9 | Girolamo, col cappuccio ritto, messo a sedere sul fondo 28 10 | carnose, con un bel fusto ritto in mezzo che slargava in 29 16 | allo zi' Girolamo che stava ritto, appoggiato al bastone, Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 c’e, tìr | seminato, da non lasciar ritto neanche un filo d'erba.~ ~ 31 con, vec | gesto portando l'indice, ritto, davanti alla punta del 32 ult, ris | aiuola, un fiore strano, ritto sul lungo stelo e che sembrava 33 ult, m-m | Maestà!~ ~ (Un usciere è ritto, quasi impalato, presso !' Verga e D'Annunzio Sezione
34 II | mano Andrea che l'aspettava ritto su l'ultimo gradino; e gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License