IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fàtti 2 fattisi 1 fattizie 1 fatto 1867 fattogli 3 fattoio 1 fattole 1 | Frequenza [« »] 1915 mai 1905 perché 1876 disse 1867 fatto 1860 mano 1820 tu 1789 casa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fatto |
(segue) Racconti
Tomo, Racconto
1001 I, 3 | deliziose che gli avevano fatto riposare il corpo e lo spirito
1002 I, 3 | dodici e mezzo.~ ~- Come s'è fatto tardi! -~ ~Renato restava
1003 I, 3 | Che gran male mi avete fatto!... Mi sento impazzire! -~ ~
1004 I, 3 | disperata, se non te lo avessi fatto comprendere. Perdonami!...
1005 I, 3 | implorava che il suo bambino, fatto grande, non provasse il
1006 I, 3 | Nel mio studio. Voleva fatto il ritratto: la sola testa,
1007 I, 3 | avessi risposto? Che avreste fatto?~ ~- Non lo so -.~ ~Alberto
1008 I, 3 | dovrei esser grata di avermi fatto provare un sentimento ancora
1009 I, 3 | mandorli e ne aveva già fatto un bel mazzo. La bambina
1010 I, 3 | andato via.~ ~- Che ti ha fatto quel bravo signor Artale,
1011 I, 3 | bocca:~ ~- Che le avevate fatto?... Vi odiava! -~ ~Il signor
1012 I, 3 | con calda sensazione di fatto recentissimo, di ieri!~ ~-
1013 I, 3 | fondo al cuore, e le ha fatto venire a galla, tante cose
1014 I, 3 | Oh, sí!~ ~Ella aveva fatto la domanda quasi rivolgendosi
1015 I, 3 | che la vicinanza avrebbe fatto sparire l'atonia del mio
1016 I, 3 | mio spirito, come avrebbe fatto nella vicinanza il contatto
1017 I, 3 | Del cuore!!~ ~- Come avete fatto per indovinarlo subito?~ ~-
1018 I, 3 | tutte principesse. Io gli ho fatto supporre che lo credo un
1019 I, 3 | buono e gentile... Mi avete fatto male, molto male!... Lo
1020 I, 3 | importanza a uno scherzo, fatto piuttosto per mettermi all'
1021 I, 3 | minaccia. E Giovanni s'era fatto da parte e l'aveva lasciata
1022 I, 3 | riguardi, troppo sicuro del fatto proprio. E quando la minacciava
1023 I, 3 | pianto come non aveva mai fatto. Le avesse ordinato di leccargli
1024 I, 3 | come una volta. Era stato fatto nei primi mesi del loro
1025 I, 3 | piede nell'anticamera, aveva fatto una mossetta:~ ~- Dio!...
1026 I, 3 | di sole.~ ~- Cosí avrebbe fatto fra non molto la bella casa
1027 I, 3 | fosse stato un dispetto fatto a lui.~ ~Andando a passeggio
1028 I, 3 | a poco. Capisci, abbiamo fatto anche troppo.~ ~- E si comincia
1029 I, 3 | l'enormità del sacrifizio fatto per lei!... Pagalo!... Ed
1030 I, 3 | dopo, gli pareva di avere fatto un orribile sogno, e non
1031 I, 3 | civettuola, che ci aveva fatto fermare pensosi tutti e
1032 I, 3 | dovuto venirci; avevamo fatto male. Tu avevi rimorso.
1033 I, 3 | nascondeva la persona. Parve fatto apposta. Quel sorriso di
1034 I, 3 | vivamente il braccio. - Le ho fatto paura? Si mise a ridere
1035 I, 3 | cose, però, non avrebbe fatto, per nessuna ragione, la
1036 I, 3 | come un ragazzo che n'abbia fatto una grossa e non abbia il
1037 I, 3 | tacchino da ingrassare. Si è fatto prestare il cuoco dal sindaco;
1038 I, 3 | vuoi condurla perché in fatto di amore tu ami soltanto
1039 I, 3 | convalescenza.~ ~- Vi ho fatto molto male... Perdonatemi.
1040 I, 3 | saltellante... Cosí aveva fatto anche lei, una volta!...~ ~-
1041 I, 3 | dalla tua bocca, mi avrebbe fatto salire ai sette cieli. Ed
1042 I, 3 | singhiozzare~ ~- Che ho mai fatto!... Che ho mai fatto! -~ ~
1043 I, 3 | mai fatto!... Che ho mai fatto! -~ ~La pietà di lui, il
1044 I, 3 | crollo finale: - Che ho mai fatto! -~ ~La pioggia sbatteva
1045 I, 3 | un'altra volta egli avea fatto di piú. Andata a letto per
1046 I, 3 | alla quale forse avevano fatto credere che la mamma era
1047 I, 3 | il tenente Gusmano che in fatto di musica capiva soltanto
1048 I, 3 | peggio che non avesse mai fatto per la vivace ripugnanza:~ ~-
1049 I, 3 | nasconderglielo come aveva fatto fino allora.~ ~- Che motivo
1050 I, 3 | fare?~ ~- Quel che non hai fatto finora: amarmi!~ ~- Non
1051 II, 1 | lui, monsignore gli aveva fatto torto nella circostanza
1052 II, 1 | visita diocesana, gli aveva fatto, a quattr'occhi, un predicozzo.~ ~
1053 II, 1 | signor canonico.~ ~- Ci ho fatto l'abitudine, monsignore.~ ~-
1054 II, 1 | lasciato abbindolare, e aveva fatto prevosto quell'altro, senza
1055 II, 1 | tradizione, suo padre aveva fatto indossare la zimarra a lui
1056 II, 1 | arrivò, trafelato pel cammino fatto, strepitando:~ ~- Voglio
1057 II, 1 | Nzulu Strano, raccontando il fatto. Corda-al-piede, che attendeva
1058 II, 1 | rifaceva il bando come andava fatto, per amore dell'arte. Se
1059 II, 1 | possono dire chi gli abbia fatto un braccio o una gamba.
1060 II, 1 | Giuseppe. Tutto quel che veniva fatto a lui, povero sciancato,
1061 II, 1 | lavare la biancheria... aveva fatto ogni cosa da sé, meglio
1062 II, 1 | sedere al sole e le si era fatto accosto, presso l'uscio;
1063 II, 1 | panno fino.~ ~- Non l'ho fatto per la mantellina - ella
1064 II, 1 | Il Patriarca vi ha fatto il miracolo! - gli aveva
1065 II, 1 | in quei giorni, le aveva fatto dipingere sotto gli occhi,
1066 II, 1 | addirittura, per poco non aveva fatto ammattire anche loro, con
1067 II, 1 | marito e moglie avevano fatto voto d'invitare il Patriarca
1068 II, 1 | il vostro castrato. L'ho fatto allevare a posta per la
1069 II, 1 | voluto superare; e aveva fatto le cose spendendo come un
1070 II, 1 | attendersi altro, dopo il fatto dell'anno scorso! - pensava
1071 II, 1 | contro di lui!~ ~- Che gli ho fatto al Patriarca, perché proprio
1072 II, 1 | cent'anni!... Che gli ho mai fatto? E preso rabbiosamente il
1073 II, 1 | stracci?... Io, dunque, sono fatto d'una pasta diversa? Ed
1074 II, 1 | Donna Carmela, che aveva fatto il callo alle gentilezze
1075 II, 1 | Don Michele però aveva fatto chiamare anche mastro Filippo,
1076 II, 1 | E tutti dicevano:~ ~- Ha fatto penare dodici anni quella
1077 II, 1 | Già! Ora che la signora ha fatto testamento, la Madonna dovrebbe
1078 II, 1 | a fondo! Costei, che ha fatto testamento e ha avuto tutti
1079 II, 1 | e le donne gli avessero fatto chi sa che cosa.~ ~ ~ ~La
1080 II, 1 | bene quel che lei aveva fatto a mastro Simone quand'erano
1081 II, 1 | capita l'antifona, aveva fatto senno ed era stata la meraviglia
1082 II, 1 | anni, senza essere stato fatto san Silvestro come il primo.~ ~
1083 II, 1 | quella notte, quasi lo avesse fatto a posta per celebrare cosí
1084 II, 1 | a lui; e allora avrebbe fatto il signore, lui e i suoi
1085 II, 1 | murandovi un uscio, s'era fatto una casa di campagna comoda
1086 II, 1 | trovatura del Mercante, aveva fatto un buco nell'acqua. Intanto
1087 II, 1 | non avesse testimoni del fatto, sporse querela contro quel
1088 II, 1 | pipa!~ ~- Non bastava aver fatto cosí bene la forma dell'
1089 II, 1 | coraggio. Raccontate il fatto ai signori giurati -.~ ~
1090 II, 1 | far capire a colei che il fatto egli lo sapeva benissimo,
1091 II, 1 | divieto di lui. Che gli aveva fatto quella povera creaturina?
1092 II, 1 | scellerato, che avete mai fatto!» «Tu sei piú infame di
1093 II, 1 | posta! Che male gli aveva fatto la innocente?... Questa
1094 II, 1 | Che tradimento mi avete fatto! No! - E la mula trottava,
1095 II, 1 | che tradimento mi avete fatto! - Ma colui s'era accorto
1096 II, 1 | Grazie di che?... Non ho fatto niente -.~ ~E cercava di
1097 II, 1 | e, non contento d'aver fatto col clarinettaccio scale
1098 II, 1 | Corradi, ed era sicuro del fatto proprio. Portava seco anche
1099 II, 1 | ingrandimento, come aveva fatto a Pietranera.~ ~ ~ ~Aveva
1100 II, 1 | invidia, perché non era stato fatto cappellano invece dell'altro! -
1101 II, 1 | guardò fisso, come aveva fatto con l'altra; e ci corse
1102 II, 1 | sfilata: - Tuo nonno ha fatto questo! E tuo padre quest'
1103 II, 1 | mangia per quattro. Se aveste fatto come vi avevo consigliato
1104 II, 1 | sua sorella, avrebbe anche fatto una carezza alla povera
1105 II, 1 | diceva senza malizia. In fatto di religione, oh, no, egli
1106 II, 1 | del torto che gli avevano fatto. Pure, non avrebbe mai smesso!
1107 II, 1 | di carriera. E Cristo fu fatto frettolosamente discendere
1108 II, 1 | gente, quasi non avesse fatto altro in vita sua e non
1109 II, 1 | Ma don Ilario non si era fatto vivo, neppure tre giorni
1110 II, 1 | Era destino!~ ~- Abbiamo fatto male a legarci col sangiovanni!
1111 II, 1 | neppur lui che cosa avrebbe fatto dopo aver veduto con quegli
1112 II, 1 | maritata la figliuola, e fatto invito a tutto il parentado.~ ~-
1113 II, 1 | Janu, poverino, che aveva fatto benissimo; la giustizia
1114 II, 1 | sa che pasticcio avrebbe fatto! Le povere donnicciole,
1115 II, 1 | parroco, pover'uomo, aveva fatto quel che aveva potuto. Si
1116 II, 1 | per terra. Sul pavimento, fatto a posta saldo e liscio,
1117 II, 1 | volete che lo prenda? È fatto su misura. Ladro! Ladro! -
1118 II, 1 | il fratello perché aveva fatto portare in casa quel mal
1119 II, 1 | aggiungeva subito~ ~- Avete fatto come i giudei con Gesú Cristo,
1120 II, 1 | Cola Nasca non si è piú fatto vedere?~ ~- Te l'ho detto:
1121 II, 1 | cassa! Tu starai bene. Ho fatto accendere una torcia alla
1122 II, 1 | Mario, che fin allora aveva fatto da scrivano nello studio
1123 II, 1 | sempre, e cosí era stato fatto. Ogni notte, i topi facevano
1124 II, 1 | quasi in vita sua avesse fatto unicamente il mestiere di
1125 II, 1 | suolo.~ ~- Come? Non aveva fatto tre nodi nel refe incantato
1126 II, 1 | disperdere al vento?~ ~- Ne aveva fatto due soli! -~ ~Ed ecco perché
1127 II, 1 | Dio e i santi: ho anche fatto dire tre messe in suffragio
1128 II, 1 | pesta che non ne avrebbe fatto parola con anima viva, se
1129 II, 1 | Massaio Brigido avrebbe fatto uno sproposito, se gli avessero
1130 II, 1 | Saverio, quantunque avesse fatto la bambola di cencio e,
1131 II, 1 | che tradimento m'avete fatto! -~ ~Don Saverio però la
1132 II, 1 | che tradimento mi avete fatto! - lo rimproverava la massaia.~ ~
1133 II, 1 | tanti e tanti ne avessero fatto esperimento! Non ci mancava
1134 II, 1 | aveva preso mai nulla. Aveva fatto tanta carità, e ora non
1135 II, 1 | padre Benvenuto, che mi ha fatto la malia!~ ~ ~ ~Roma, gennaio
1136 II, 2 | Ma sono tutt'uno. Ne ha fatto la triste esperienza un
1137 II, 2 | il suo motto, e lo aveva fatto incidere su una targa di
1138 II, 2 | commozione della lettura lo aveva fatto impallidire; e gli occhi
1139 II, 2 | maestro non gliene aveva fatto alcun cenno nelle sue estetiche
1140 II, 2 | che ci ammoniscono di un fatto di là da venire. Ha accennato
1141 II, 2 | amministrazione anche! Ed io ho fatto miracoli. Ho pensato a tutto
1142 II, 2 | congedo.~ ~«È felice. Le ho fatto fare da imperatrice dei
1143 II, 2 | fare quel che hanno già fatto questi onnipotenti maestri -.~ ~
1144 II, 2 | teorica; voglio raccontarvi un fatto, avvalorato dalla mia testimonianza.
1145 II, 2 | provincia di Madras; e, fatto il suo noviziato mistico,
1146 II, 2 | avvenuto, bisognava crederlo un fatto naturale simile a tanti
1147 II, 2 | adorazione; umili che hanno fatto e fanno bene al prossimo
1148 II, 2 | latte».~ ~«Bravo! E avete fatto peggio. Ecco qua!»~ ~«Ahi!
1149 II, 2 | scoperta che credevo di aver fatto. Il dito si era già spaccato
1150 II, 2 | gli esposi quel che avevo fatto.~ ~Gli aveva lasciato apposta
1151 II, 2 | della vita, è morto per aver fatto un'opera di carità di cui
1152 II, 2 | stoicamente, contento di aver fatto il suo dovere; lo ripeteva
1153 II, 2 | strabiliare.~ ~- Ce la dica! Ci ha fatto strabiliare tante volte,
1154 II, 2 | vestendosi, mi raccontava:~ ~«Ho fatto un sogno!... Mi pareva di
1155 II, 2 | umanità rimane ignorante di un fatto, di una legge! È andata
1156 II, 2 | esperimento in anima vili fatto dal mio amico, che è stato
1157 II, 2 | scientifico l'esperimento fatto da suo marito. Non so che
1158 II, 2 | per eredi. Ma veniamo al fatto. Il mio amico studiava da
1159 II, 2 | una data maniera. Non è un fatto accidentale avere il naso
1160 II, 2 | innocente creatura, perché un fatto, una serie di fatti siano
1161 II, 2 | abbia distrutto dopo averne fatto amara prova. È bene che
1162 II, 2 | non è.~ ~Quando egli ebbe fatto parecchi esperimenti, fu
1163 II, 2 | Che è questo? Che mi hai fatto?"»~ ~Egli fuggí via come
1164 II, 2 | la medicina».~ ~«Avresti fatto bene. È una professione
1165 II, 2 | mi sembrava dunque un fatto comune, ed io mi divertivo
1166 II, 2 | di persuadermi che avevo fatto un brutto sogno, quand'ecco
1167 II, 3 | ragionato come te e lo avrebbe fatto chiudere in un manicomio -
1168 II, 3 | legge ordinaria.~ ~- Come ha fatto? E perché avea voluto ammazzare?~ ~-
1169 II, 3 | inganno, invece, non aveva fatto nessuno sforzo; si era lasciato
1170 II, 3 | No. Tullio Dani ha fatto una nobilissima azione.
1171 II, 3 | degno di possederlo. Ho fatto anche peggio; sono stato
1172 II, 3 | contro di me?... Che ti ho fatto? Perché non mi ami piú?"
1173 II, 3 | o non è vero che tu hai fatto tacitamente la corte alla
1174 II, 3 | sera in poi non mi sono piú fatto vivo. Se le incontro per
1175 II, 3 | e parecchi mi hanno già fatto capire che mi reputano,
1176 II, 3 | condotta. invece, che cosa ha fatto? Ha alimentato, ha rafforzato
1177 II, 3 | vero. Ma sposare, come ha fatto Sarti, una specie di mostro
1178 II, 3 | riusciva a spiegarselo.~ ~In fatto di amori specialmente, Efisio
1179 II, 3 | un'occhiata gli avevano fatto scorgere che sotto l'apparente
1180 II, 3 | di linguaggio gli aveva fatto rizzare le orecchie, e lo
1181 II, 3 | suo amico non gli avrebbe fatto fare una parte ridicola
1182 II, 3 | Chiardi.~ ~- Quel che ha fatto costui è un'infamità senza
1183 II, 3 | neppure guardarle.~ ~- Hai fatto presto! - gli disse.~ ~-
1184 II, 3 | in poche ore, dopo aver fatto colazione colà.~ ~- E se
1185 II, 3 | saltar giú dal letto.~ ~- Ho fatto tutt'un sonno. E tu?~ ~-
1186 II, 3 | vagando per la campagna. Fatto colazione in una vaccheria,
1187 II, 3 | rapida occhiata gli aveva fatto comprendere che il consulto
1188 II, 3 | col cuore sconvolto. Aveva fatto bene? Aveva fatto male?
1189 II, 3 | Aveva fatto bene? Aveva fatto male? Forse aveva fatto
1190 II, 3 | fatto male? Forse aveva fatto male; ma poteva anche darsi
1191 II, 3 | poteva anche darsi che avesse fatto bene. Eppure il suo scetticismo
1192 II, 3 | assai piú il male che vien fatto senza volerlo, che non quello
1193 II, 3 | Sincerissimamente!» «Ho, forse, fatto male a chiedervi un consiglio!»
1194 II, 3 | mano, mormorando: «Avete fatto bene; ve ne ringrazio».~ ~
1195 II, 3 | intempestiva (non credevo di aver fatto niente che potesse autorizzarla
1196 II, 3 | stranezza della vita! avrei fatto bene. Per comportarmi onestamente,
1197 II, 3 | soltanto! Questo stranissimo fatto mi ha talmente impressionato,
1198 II, 3 | all'ultimo il Nolli. - Hai fatto il tuo capolavoro. Non farai
1199 II, 3 | Dall'anno che gli avevano fatto nascere il dubbio che l'
1200 II, 3 | Don Lucio non se l'era fatto dire due volte e non si
1201 II, 3 | fratello ora gli avrebbe fatto scontare tutti quei piatti
1202 II, 3 | ricordo di colei che mi ha fatto godere le piú dolci impressioni
1203 II, 3 | prova? Vi racconterò un fatto. È autentico, autenticissimo;
1204 II, 3 | inutilmente, giacché un fatto è un fatto e niente può
1205 II, 3 | inutilmente, giacché un fatto è un fatto e niente può annullarlo
1206 II, 3 | meglio che tu racconti il fatto. Riprenderemo a discutere
1207 II, 3 | rivelassi. Ma si tratta di un fatto intimo, saputo per caso,
1208 II, 3 | Avevano studiato insieme, e fatto insieme qualche piccola
1209 II, 3 | frequentare la mia casa come hai fatto finora. Sei un uomo? Il
1210 II, 3 | Eh, via!» Il colpo era fatto. Gissi e la signora si trovarono,
1211 II, 3 | dubbio su la veridicità del fatto... Ma esso non prova niente
1212 II, 3 | sciocchissima cosa, di cui abbiamo fatto il pernio della vita forse
1213 II, 3 | cattive.~ ~- Che cosa hai fatto?~ ~- Ho prestato mille lire
1214 II, 3 | deluso. La voce mi aveva fatto supporre una bellezza giovane
1215 II, 3 | altri quanto il mio. Ho fatto forse qualche cosa per sedurvi?
1216 II, 3 | convinzione della realtà del fatto son seguiti sempre quel
1217 II, 3 | lontano, che non posso averle fatto niente di male?... Glien'
1218 II, 3 | niente di male?... Glien'ho fatto poi... sono stato inesorabile,
1219 II, 3 | corpo. Che cosa io abbia fatto dopo non so. Ricordo soltanto
1220 II, 3 | È lei!... Che male le ho fatto? L'amavo!... Oh! Immensamente!...~ ~ ~
1221 III, 1 | le qualificava, avevano fatto la rivoluzione senza consultarlo,
1222 III, 1 | suoi genitori; sarebbe un fatto senza precedenti in famiglia...
1223 III, 1 | Ebbene io sono stato fatto prete per forza. Mio padre
1224 III, 1 | uno scoppio che le aveva fatto dimenticare ogni ritegno,
1225 III, 1 | ricevimento, egli le aveva fatto un profondo inchino e le
1226 III, 1 | un altro inchino aveva fatto alla marchesina, che rispose
1227 III, 1 | barone di Pietrerase ci ha fatto l'onore di chiedere la vostra
1228 III, 1 | Siccome egli aveva fatto un gesto di sorpresa alle
1229 III, 1 | mentre siamo in tempo. Ho fatto appello alla vostra lealtà,
1230 III, 1 | preferenze né repugnanze in fatto di mangiare. In campagna
1231 III, 1 | nel sangue. Cosí avevano fatto l'ava, la nonna, sua madre;
1232 III, 1 | sua vanità non gliel'aveva fatto valutar bene quel giorno;
1233 III, 1 | il direttore gli aveva fatto notare un fabbroferraio
1234 III, 1 | la sua vecchiaia.~ ~- Ha fatto la nostra volontà!~ ~- A
1235 III, 1 | forse, confessandosi? Avete fatto male a non rivelarla...
1236 III, 1 | hai visto, non sai come il fatto sia accaduto... Nessuno
1237 III, 1 | contenta. «Hai proprio fatto questo?» «Sí» «Hai proprio
1238 III, 1 | questo?» «Sí» «Hai proprio fatto questo?» Non lo credevo...
1239 III, 1 | qualche cuore e invece, hanno fatto versare molte altre lagrime
1240 III, 1 | Era orgoglioso di aver fatto una buon'azione, di aver
1241 III, 1 | questi ultimi anni, aveano fatto come il pubblico; si erano
1242 III, 1 | dopo in cui egli vi aveva fatto trasportare la giovane balzata,
1243 III, 1 | averla salvata. Oh! Mi son fatto giurare che non ritenterà
1244 III, 1 | smania dell'arte, mi ha fatto assaporare le sue lusinghe...
1245 III, 1 | riuscire là dove altri ha fatto fiasco. Per questo noi vediamo
1246 III, 1 | dovervi annunziare che ho fatto un buco nell'acqua. Lo prevedevo,
1247 III, 1 | mia erudizione; ma se il fatto non è vero, è vero come
1248 III, 1 | bella ragazza che gli ha fatto svampare improvvisamente
1249 III, 1 | povero giovane! Veniamo al fatto.~ ~Avrei potuto anticipare
1250 III, 1 | amato e la morte, avrebbe fatto meglio a sceglier la morte
1251 III, 1 | di riuscire imparziale, fatto sta che don Tano il Sordo
1252 III, 1 | si era impappinato, aveva fatto peggio, e per poco il giudice,
1253 III, 1 | sornione, invece, si era fatto apprestare non una colazione,
1254 III, 1 | pretore quel ch'egli aveva fatto? La sera di quel giorno,
1255 III, 1 | onesto? Eppure lei si è fatto complice di quest'infamia,
1256 III, 1 | Neppur col rasoio!» Ma è un fatto; egli prende diabolicamente
1257 III, 1 | risate!~ ~Ma veniamo al fatto, al gran fatto, cagione
1258 III, 1 | veniamo al fatto, al gran fatto, cagione dell'ultima sbrodolatura
1259 III, 1 | Veniamo dunque al gran fatto! Sí, è vero, ho gridato,
1260 III, 1 | Strida! Quasi io lo avessi fatto a posta!... E allora, uno
1261 III, 1 | prender moglie, come aveva fatto lui, e ostentando l'esempio
1262 III, 1 | corroborati dall'evidenza di un fatto.~ ~Sarebbe stato veramente
1263 III, 1 | certamente non avrebbero voluto fatto a loro stessi, appena fossero
1264 III, 1 | la circostanza egli aveva fatto trovare schierati bottiglie
1265 III, 1 | Precisiamo dunque!» che avea fatto scattare l'ex brigadiere
1266 III, 1 | estraneo sconosciuto avesse già fatto cosí larga inchiesta da
1267 III, 1 | tenente molto esperto in fatto di donne e che rimpiangeva
1268 III, 1 | senza dubbio, non avrebbe fatto lo schifiltoso. Ma, via!
1269 III, 1 | terribile tradimento gli avevano fatto quelle stupide! Con l'idea
1270 III, 1 | tutti e tre avessero detto e fatto in quei brevi minuti che
1271 III, 1 | avete pur visto! Io non ho fatto niente, proprio niente per
1272 III, 1 | stato bene che egli avesse fatto come era solito - giacché
1273 III, 1 | suoi parenti ne avevano fatto un agrimensore, ma nessun
1274 III, 1 | il mondo addosso. Aveva fatto, durante quell'anno tanti
1275 III, 1 | tentativi andati a male, aveva fatto come certe donne che si
1276 III, 1 | entrato in seminario e si era fatto prete. Era rimasto timido
1277 III, 1 | affrancata?), mi hanno già fatto capire che si tratta di
1278 III, 1 | capire che si tratta di un fatto definitivo, e che avrei
1279 III, 1 | di questo aprile ha già fatto esplodere una vigorosa fioritura
1280 III, 1 | altre circostanze, mi ha fatto superare ostacoli per lo
1281 III, 1 | belloccione pel quale mi avete fatto recitare la parte di «richiamo»,
1282 III, 1 | signore, è già divorziato di fatto - si affrettò a dire l'avvocato
1283 III, 1 | essi sono già divorziati di fatto!... Mi fa ridere! Quando
1284 III, 1 | celibato obbligatorio, come ha fatto la chiesa pei preti! Questo
1285 III, 1 | contenti; ma il mondo è fatto cosí: c'è sempre qualche
1286 III, 1 | esclamato: «Sí, sí! Ti ho fatto...!» Ma è proprio vero?
1287 III, 1 | tanto bene!... Se le ho fatto qualche torto, è stato quasi
1288 III, 1 | si faceva raccontare il fatto per filo e per segno.~ ~-
1289 III, 1 | Vorranno sapere una data, un fatto? Ebbene, dieci, venti, trenta
1290 III, 1 | un imbecille gli aveva fatto la burla di dirgli:~ ~-
1291 III, 1 | a casa per registrare il fatto, con tutti i particolari
1292 III, 1 | nei famosi quaderni nessun fatto se prima non lo avea verificato.
1293 III, 1 | consultarlo intorno a un fatto, a una data. Si faceva pregare
1294 III, 1 | caldo dell'estate. Aveva fatto sempre cosí, e cosí persisteva
1295 III, 1 | qualcuna, credeva di aver fatto una prodezza da gran seduttore.
1296 III, 1 | filosofiche; veniamo al fatto.~ ~Il fatto dunque è il
1297 III, 1 | veniamo al fatto.~ ~Il fatto dunque è il seguente. Non
1298 III, 1 | triste regalo che mi è stato fatto!»~ ~«No, no, abbi pazienza,
1299 III, 1 | monsignore mi ha detto che ho fatto bene... E poi, non è peccato
1300 III, 1 | presso il ministero...~ ~- Ho fatto anche troppo: una ventina
1301 III, 1 | parlato a un muro!~ ~Era fatto cosí don Lucio Bucceri.
1302 III, 1 | all'uscio, o che gli aveva fatto dire di non essere in casa
1303 III, 1 | avesse voluto riparare al mal fatto rinchiudendola colà, il
1304 III, 1 | le penitenti gli avessero fatto un tradimento! Quella mattina,
1305 III, 1 | pure; e che gli avevano fatto una grande ingiustizia levandogli
1306 III, 1 | quel che non avrebbe mai fatto senza le loro calunnie!
1307 III, 1 | sopracciglia per rivelarmi che il fatto vi sembra assai strano...
1308 III, 1 | sciocca della donna...»~ ~«Ha fatto benissimo».~ ~Lo guardavo
1309 III, 1 | dirti» e poi egli mi avesse fatto la confidenza che doveva
1310 III, 1 | io non mi accorga di un fatto cosí palese. Dunque tollero!...
1311 III, 1 | che il Signore ci ha fatto la grazia!» «Proprio, il
1312 III, 1 | da sé. E c'era inoltre il fatto - Emilio non aveva resistito
1313 III, 1 | parecchie volte - c'era il fatto del bambino avuto, nella
1314 III, 1 | s'inganna?» «Ormai è un fatto accertato dalla scienza.
1315 III, 1 | Signore, finalmente, gli abbia fatto la grazia; e non osa di
1316 III, 1 | vecchio, uniforme, che le avea fatto sparire dalle guance ogni
1317 III, 1 | sentivo nel cuore, e che mi ha fatto tante volte desiderar di
1318 III, 1 | può, di quel che oggi ho fatto per lei! -~ ~L'accento,
1319 III, 2 | L'allucinazione, si, è un fatto anch'essa; ma quel che rappresenta
1320 III, 2 | con qualche esempio... Il fatto poi che siete due a soffrire
1321 III, 2 | qualcosa di certo. Sembra fatto apposta; quando gli scienziati
1322 III, 2 | legge, pàffete! ecco un fatto, una scoperta che la butta
1323 III, 2 | sapientissimo.~ ~- Lo abbiamo fatto; è stato inutile. I primi
1324 III, 2 | stanchi morti...~ ~- Abbiamo fatto anche questo, ma...~ ~-
1325 III, 2 | comitiva...~ ~- Lo abbiamo fatto; non è valso a niente.~ ~-
1326 III, 2 | uno zio che non s'era mai fatto vivo con me, tornai in Europa,
1327 III, 2 | illudendosi di essere amato, aveva fatto ogni sforzo per renderle
1328 III, 2 | di dare spiegazioni del fatto: echi, ripercussioni di
1329 III, 2 | giornata, noi ragionavamo del fatto con relativa tranquillità.
1330 III, 2 | esorcizzare?`~ ~- No, ma ho fatto ribenedire la casa, con
1331 III, 2 | debba occuparsi di questo fatto, perché in ogni superstizione
1332 III, 2 | non crollare la testa... È fatto, non insolito, intorno al
1333 III, 2 | Nelle località dove questo fatto si produce, le donnicciuole,
1334 III, 2 | Ho pregato per te!... Ho fatto dir delle messe!... - Ma
1335 III, 2 | verso colei che mi aveva fatto, incondizionatamente, dono
1336 III, 2 | credi ancora che io abbia fatto ciò per invincibile curiosità
1337 III, 2 | Non so che cosa avrei poi fatto, se Delia mi avesse risposto: «
1338 III, 2 | resultato, quantunque io avessi fatto ogni sforzo per indurre
1339 III, 2 | farmi?... Che cosa mi hai fatto?» ella domandò, diffidente,
1340 III, 2 | lo giudicherò sempre ben fatto, anche quando gli altri
1341 III, 2 | sforzo inconsapevolmente fatto dall'organismo, non parlò
1342 III, 3 | il suo deputato lo aveva fatto crocifiggere con la corona
1343 III, 3 | mercurio con cui gli aveva fatto lavare e si era lavato le
1344 III, 3 | nello spazio di un foro fatto con la punta di uno spillo?~ ~
1345 III, 3 | convince meglio di un bel fatto. Lei ha recato parecchi
1346 III, 3 | carne anch'io! - che avrei fatto strage di lui, di lei, dei
1347 III, 3 | dagli occhi.~ ~ ~ ~«Mi hai fatto una gran paura!» esclamò.
1348 III, 3 | voltato le spalle!... Ho fatto male? Forse, ahimè, ho accelerato
1349 III, 3 | bel complimento che ci ha fatto, siamo preparate a tutto
1350 III, 3 | quando una teorica diventa fatto... E questa di cui dovrò
1351 III, 3 | giustificarsi. Quel che egli aveva fatto era proprio incredibile.
1352 III, 3 | che era quasi sicuro del fatto suo. E quattro mesi dopo
1353 III, 3 | confidato con una buca.~ ~«Ho fatto l'esperimento su mia figlia,
1354 III, 3 | Disfa quel che hai fatto» gli dissi brutalmente.~ ~«
1355 III, 3 | naturale preparazione dal fatto previsto cinquant'anni fa
1356 III, 3 | abbarbicavano sempre a un fatto, a parecchi fatti che gli
1357 III, 3 | estenuate pel lungo sforzo fatto, interruppero la miracolosa
1358 III, 3 | Galleria degli Uffizi. Lo aveva fatto rubare lui.~ ~«Per tentare
1359 III, 3 | Non ho rimorso di aver fatto commettere un furto; lo
1360 III, 3 | intorno all'esperimento da lui fatto di umanizzare, direbbe l'
1361 III, 3 | grido: «Oh Dio! Che hai fatto! Perché? Perché?» chino
1362 III, 3 | Insomma, che cosa avete fatto? - domandò la baronessa
1363 III, 3 | cavalletto.~ ~«Oh, Dio! Che hai fatto! Perché? Perché?»~ ~Ma io
1364 III, 3 | che per poco non mi aveva fatto perdere la ragione; e stringendo
1365 III, 3 | degli aerostati diverrà un fatto compiuto, come si dice in
1366 III, 3 | Vent'anni addietro ho fatto un sogno che non ho potuto
1367 III, 3 | una piuma, sbalordito del fatto che non gli pareva sogno
1368 III, 3 | che modo lo stupefacente fatto fosse avvenuto. «Ho avuto
1369 III, 3 | assurdo. Egli partiva dal fatto notissimo che il feto umano,
1370 III, 3 | ha concluso di no; e il fatto ha confermato, riguardo
1371 III, 3 | perfezione. Ormai era sicuro del fatto suo. Quando lasciai la villa,
1372 III, 3 | due ore che non avesse mai fatto in un mese. Cadde quant'
1373 III, 3 | alla sua futura vittima, fatto sta che l'occhio e la mano
1374 III, 3 | abbozzato. E sicuro del fatto suo, trionfante, sprezzante,
1375 III, 3 | quel che il caso aveva fatto operare al ferocissimo sterilizzatore.
1376 III, 3 | recisa affermazione di un fatto che contraddice a tutte
1377 III, 3 | propri piedi.~ ~«Come ha fatto?» gli domandai, quasi egli
1378 III, 3 | persuaso della possibilità del fatto. Soggiunsi però:~ ~«Una
1379 III, 3 | cosa è la possibilità di un fatto, altra la realizzazione
1380 III, 3 | io sia un illuso? Che il fatto della mia invisibilità sia
1381 III, 3 | cercavo di spiegarmi quel fatto, sospettando una burla di
1382 III, 3 | umanità quel che la natura ha fatto per gli uccelli.~ ~- Anzi,
1383 III, 3 | ultimo marchese ne aveva fatto restaurare un'ala e andava
1384 III, 3 | cresciute domestiche. Ho fatto una prova. Ne condussi una
1385 III, 3 | ancora e piú svelta. Abbiamo fatto questo miracolo con la razza
1386 III, 3 | cosí - egli era sicuro del fatto suo. Esercitava le tre addomesticate
Rassegnazione
Cap.
1387 I | intendo per gli affari che ho fatto e faccio io....~ ~Si era
1388 I | son riuscito. Non ti ho fatto milionario; i milioni, checchè
1389 I | lo studio non te l'hanno fatto capire, vuol dire che non
1390 I | di affari; t'inganni. Ho fatto quel che sapevo far meglio,
1391 I | perchè tu intanto mi hai fatto appunto così inetto all'
1392 II | questi particolari avevano fatto maggiore impressione su
1393 II | distante la stazione; avrei fatto troppo tardi.~ ~Egli mi
1394 IV | quasi il Bissi non avesse fatto altro che leggerla benissimo,
1395 V | mio padre parlava.~ ~- Ho fatto come tuo padre, - cominciò; -
1396 V | esempio. Creatura felice, ha fatto felice l'uomo del suo cuore,
1397 V | della corsa che lo avrebbe fatto presto arrivare alla mèta
1398 V | l'ha mai detto; me l'ha fatto capire dal suo contegno;
1399 V | dei miei studi mi aveva fatto fin allora intravedere.
1400 V | rivelazione di mia madre mi aveva fatto, poc'anzi, scaturire nel
1401 VII | quella scissura che le aveva fatto portare chiuso in cuore
1402 VIII | creazione. Poi non si era fatto più vivo.~ ~Una mattina
1403 VIII | mia madre. La poveretta ha fatto troppi sacrifizi per la
1404 VIII | di grandezza che mi aveva fatto e mi faceva tanto soffrire,
1405 IX | l'altra, che mi avrebbe fatto terribilmente soffrire e
1406 X | dolorosissime prove e di aver fatto per mezzo di esse quel po'
1407 X | fisiche e intellettuali a un fatto che la maggior parte degli
1408 X | trepidanza quasi religiosa, avrei fatto opera così inestimabilmente
1409 XI | con quella che mi aveva fatto rimanere confuso e smarrito
1410 XI | sentimenti e me un valido fatto in cui la mia volontà avesse
1411 XI | tante cose; non puoi aver fatto una scelta irriflessiva.~ ~-
1412 XI | madre.~ ~- Non so se ho fatto bene o male, - dissi impetuosamente,
1413 XI | grembo, con una mano.~ ~- Hai fatto bene, - mi disse all'ultimo. -
1414 XII | un marito che non ha già fatto vita - si esprimeva così. -
1415 XII | Sara lo sapeva, sapeva ogni fatto altrui quella Sara! - Roberto
1416 XIII | sognare.~ ~Mio padre aveva fatto scolpire sotto i capitelli
1417 XIV | felicissimo di aver già fatto quel che hai voluto.~ ~-
1418 XIV | mesi, quasi ella avesse fatto ciò con malvagia intenzione,
1419 XV | intellettuale, quasi la mente avesse fatto, nei più chiusi recessi
1420 XV | disgrazia! - esclamai.~ ~- Ho fatto il mio dovere; lei farà
1421 XV | risposte che davo, le avevano fatto concepire. Dopo il mio primo
1422 XVI | abbaglio. Quel che mi ha fatto passare tanti terribili
1423 XVI | ami più? Che cosa ti ho fatto? - So che non si ama quando
1424 XVI | tollerarmi se vi riesce. Ho fatto di tutto per nascondervelo.
1425 XVII | la cattiva sorte mi ha fatto complice del gran dolore
1426 XVIII | di famiglia.... Forse hai fatto bene. Io, sempre scapolo
1427 XVIII | ridevate tanto di me, mi hanno fatto gran bene. Anche Bissi sarà
1428 XIX | antichi sapienti ne hanno fatto una Dea; alcune religioni
1429 XIX | scienza positiva non avrà fatto rifiorire la schietta coscienza
1430 XX | soffrire come non aveva mai fatto durante la gestazione.~ ~
1431 XX | così.~ ~Mia, madre aveva fatto recare una cesta di rose,
1432 XX | la morte di Fausta aveva fatto nel mio cuore e nella mia
1433 XXI | lardellarlo d'ideale! Ed ha fatto malissimo: l'ha ridotto
1434 XXII | sensazione provata. Savina aveva fatto un'insolita mossa delle
1435 XXIII | consolantissimo che mi aveva fatto stendere la mano a Colei
1436 XXIII | bell'opera di carità. Ho fatto qualche cosa a tua insaputa,
1437 XXIV | tanti anni, che lo aveva fatto arrivare alla sana robusta
1438 XXIV | significato per me?~ ~Avevo fatto un'opera buona a nome della
1439 XXV | altrimenti.~ ~- Se non l'ha fatto, vuol dire che doveva essere
1440 XXV | entrare dal cancello, io avevo fatto preparare nella sala da
1441 XXV | badi!~ ~- Eh, no! Avrei fatto meglio a mettermeli in tasca
1442 XXVI | di spiegare; mi basta il fatto, che non è nuovo, che accade
1443 XXVI | campagna a far la vita che hai fatto, peggio anzi; dovrai andare
1444 XXVII | po' di agiatezza. Si era fatto fabbricare un delizioso
1445 XXVII | e penso: Che cosa avrei fatto io nello stesso caso? E,
1446 XXVII | finto risentimento.~ ~Si era fatto tardi. Mia madre e Fausta
1447 XXVII | miseri avvenimenti che hanno fatto di me un impotente della
1448 XXVII | spinto a domandarmi: - Ho fatto bene? Ho fatto male? - E
1449 XXVII | domandarmi: - Ho fatto bene? Ho fatto male? - E forse verrà a
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1450 SCH, 0, Schi | comprare un teatrino bell'e fatto, non trovandone nessuno
1451 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci si sarebbe fatto squartare per l'avvocato
1452 SCH, 0, Schi | anche se l'avvocato avesse fatto qualche proibizione. Si
1453 SCH, 0, Schi | erano divertiti, non avevano fatto niente di male.~ ~La signora
1454 SCH, 0, Schi | date le ultime pennellate e fatto osservare, con l'illuminazione
1455 SCH, 0, Schi | che sapeva fare e avrebbe fatto lui le teste e le mani dei
1456 SCH, 0, Schi | Michelaccio lui non l'aveva fatto mai.~ ~— Michelaccio e Michelangiolo
1457 SCH, 0, Schi | avvocato serio serio. — Hai fatto da pittore, da scultore:
1458 SCH, 0, Schi | compagnia di prosa che aveva fatto furore; ed ecco che i bambini
1459 SCH, 0, Schi | burattini?... Non hanno fatto neppure la prima rappresentazione.
1460 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci si sarebbe fatto scrupolo di fare spendere
1461 SCH, 0, Schi | male a nessuno. Avrebbe fatto soltanto una cosa sciocca.
1462 SCH, 0, Schi | quella dei burattini, aveva fatto presto. Bella forza! si
1463 SCH, 0, Schi | piacere a loro. Avrebbe fatto da suggeritore, ma anche
1464 SCH, 0, Schi | come si deve recitare. Ho fatto due anni il dilettante,
1465 SCH, 0, Schi | attori che Schiaccianoci avea fatto.~ ~— E poi, o che si fa
1466 SCH, 0, Schi | niente ai bambini, aveva fatto preparare una corona di
1467 SCH, 0, Schi | curiosità, fece come aveva fatto prima: rimosse la cuffia
1468 SCH, 0, Bugia | rotto e nascosto gli aveva fatto passare cattive giornate
1469 SCH, 0, Nonna, I| Nonnetta, perchè non mi hai fatto una carezza?~ ~— Eccola;
1470 SCH, 0, Nonna, I| prevedeva il male che avrebbe fatto consentendo di abitare insieme
1471 SCH, 0, Nonna, I| questa creaturina non ha fatto male a nessuno. Non punirla
1472 SCH, 0, Nonna, II| infelice figlia Lucia.~ ~— Ho fatto bene? — domandò la nonna.~ ~—
1473 SCH, 0, Nonna, II| quello che tu fai è ben fatto — confermarono gli altri.~ ~
1474 SCH, 0, Nonna, II| chiasso come non aveva mai fatto in casa sua, dove non aveva
1475 SCH, 0, Nonna, II| ragionasse.~ ~— Che cosa aveva fatto di male, da farsi scacciare
1476 SCH, 0, Nonna, II| come avevo promesso, ti ho fatto il regalo di sette cuginetti;
1477 SCH, 0, Nonna, II| voluto bene perchè avrebbe fatto ogni sforzo per meritarselo....
1478 SCH, 0, Nonna, III| veniva su alto, asciutto, ben fatto, vivacissimo, impertinente.
1479 SCH, 0, Nonna, IV| l'Ada!...~ ~— Ma che ha fatto?~ ~— Ha rotto le ballerine!... —~ ~
1480 SCH, 0, Nonna, IV| mi era parso! Non l'ho fatto a posta! — balbettava, cominciando
1481 SCH, 0, Nonna, IV| disse la nonna dopo aver fatto cenno con le mani perchè
1482 SCH, 0, Nonna, IV| Bravi! Bella figura avete fatto! Ci ho piacere!~ ~— Gattamortaccia!
1483 SCH, 0, Nonna, V| punita allo stesso modo. Ho fatto così altre volte, non te
1484 SCH, 0, Nonna, V| vuol dire che la cosa ha fatto a tutte e due la stessa
1485 SCH, 0, Nonna, VI| vado a letto senza aver fatto i cómpiti, non posso addormentarmi.~ ~—
1486 SCH, 0, Nonna, VI| era fermato, Gina aveva fatto il gesto di presentare le
1487 SCH, 0, Nonna, VI| stupita di così insolito fatto, e non trovava le parole
1488 SCH, 0, Nonna, VI| ella voleva riparare il mal fatto; dovevano aiutarla, imitarla,
1489 SCH, 0, Nonna, VII| VII.~ ~ ~ ~Aveva fatto male, lo capiva sentendosi
1490 SCH, 0, Nonna, VII| per le cose udite: aveva fatto male a origliare dietro
1491 SCH, 0, Nonna, VII| ai quali ella non aveva fatto niente; e rifletteva, compiangendo
1492 SCH, 0, Nonna, VII| perchè ci sono io. Che gli ho fatto di male io, nonnina mia!~ ~—
1493 SCH, 0, Nonna, VII| anzi egli e Gina le avevano fatto vedere tutti i loro balocchi.~ ~—
1494 SCH, 0, Nonna, VIII| dimmelo!~ ~— Ah, Ada! che hai fatto!~ ~— Che ho fatto? —~ ~Matilde,
1495 SCH, 0, Nonna, VIII| che hai fatto!~ ~— Che ho fatto? —~ ~Matilde, presala per
1496 SCH, 0, Nonna, VIII| negli occhi.~ ~— Che ho fatto? — replicò Ada con voce
1497 SCH, 0, Nonna, VIII| orrori.~ ~— Perchè hai, fatto questo, Ada? perchè?~ ~—
1498 SCH, 0, Nonna, VIII| va' via! Quanto mi hai fatto soffrire!....~ ~Vedendola
1499 SCH, 0, Spaur | benissimo che non lo aveva fatto a posta, ma che s'era soltanto
1500 SCH, 0, Suon | scale.~ ~La signora Eufemia, fatto un giro per le vie vicine
1501 SCH, 0, Istit | No, il prodigio l'ha fatto la barba miracolosa! Peccato
1502 SCH, 0, Gatt | via. Come diamine aveva fatto a capire? E perchè non voleva
1503 SCH, 0, Gatt | Vedi, mamma, che cosa ha fatto quella brutta bestia? Ora
1504 SCH, 0, Gatt | Gino, che non gli aveva fatto mai festa, che lo aveva
1505 SCH, 0, Elett | quest'epiteto, che avrebbe fatto arrabbiare Elettra, la quale
1506 SCH, 0, Elett | suo disegno.~ ~— Come hai fatto, babbo, a indovinare?~ ~—
1507 SCH, 0, Gugl | Non è niente; non lo hai fatto a posta! Chiederai scusa.~ ~—
1508 SCH, 0, Gugl | signora, che pure aveva fatto tante sollecitazioni alla
1509 SCH, 0, ZiaMa | giorni scorsi.~ ~— Come ha fatto?~ ~— La mamma dice che è
1510 SCH, 0, ZiaMa | che il maestro gli aveva fatto imparare a memoria. Non
1511 SCH, 0, ZiaMa | cappellino dice: « Che male avevo fatto al cattivo che è venuto
1512 SCH, 0, ZiaMa | Marta.~ ~— Colui che ha fatto la cattiveria, se n'andrà
1513 SCH, 0, Carat | lì, a bocca aperta. Aveva fatto inutilmente cinque branche
1514 SCH, 0, Carat | anche lui da ragazzo aveva fatto come loro.~ ~— Ah! ah! ah! —
1515 SCH, 0, Carat | dicessero a lui. Se avesse fatto così fin dal principio!
Scurpiddu
Capitolo
1516 2 | coltellino. Con esso si sarebbe fatto uno zùfolo di canna, come
1517 2 | la mattina dopo avrebbe fatto l'uovo, e le impediva di
1518 3 | che poi non avrebbe più fatto il nuzzaru, ma il garzone,
1519 3 | legna. Cantava. Così avrebbe fatto lui.~ ~E siccome il Soldato
1520 5 | pensato sempre a te! Ho fatto scrivere al sindaco: non
1521 5 | Bella Madre Santissima mi ha fatto la grazia! Questo è miracolo
1522 5 | è la carità che ti hanno fatto!~ ~- Andate alla masseria, -
1523 6 | disparte il massaio, gli aveva fatto l'imbasciata, senza dimenticare
1524 7 | Perché manca? Che ne hai fatto?~ ~- Io? Niente. Lui lo
1525 7 | bastonata, che le aveva fatto soffrire la fame peggio
1526 7 | Agrippina pure. Avrebbe fatto i viaggi pel grano del padrone
1527 7 | mandarlo via, come aveva fatto il notaio. Avrebbe mandato
1528 8 | quasi sonnecchianti, aveva fatto una corsa fino alla mezzadria
1529 8 | della mezzadra.~ ~Aveva fatto tre passi avanti, ma quella
1530 8 | Scurpiddu credeva di aver fatto una bella cosa, andando
1531 8 | con la mezzadra?~ ~- Hai fatto male, - lo sgridò la massaia. -
1532 9 | voleva raccontar lui il fatto non riusciva a farsi ascoltare.
1533 11 | giumenta.~ ~E raccontò il fatto, pentendosi della sua imprudenza
1534 11 | fumando; e il sonno gli aveva fatto la burla di afferrarlo all'
1535 12 | Le femmine avrebbero poi fatto le uova: egli avrebbe messo
1536 12 | intanto si pentiva del regalo fatto, e si maravigliava che un
1537 13 | cartapècora arrotondata aveva fatto, con un ago, due fori nel
1538 13 | attorno a cui aveva già fatto un intacco e legatala bene
1539 13 | e clienti. Così avevano fatto al tempo della raccolta
1540 14 | incontrato per caso. Ho fatto bene?... .Le tre lire me
1541 14 | la massaia. Gli avevano fatto tanto bene! Gli si erano
1542 15 | Scurpiddu, come avrebbe fatto anche lui se avesse potuto
1543 15 | stanco. Mai Scurpiddu aveva fatto tanta strada a quel modo.~ ~-
1544 15 | rame rimastogli, si era fatto una bella catenella, a cui
1545 15 | vogliano mangiare.~ ~- Chi l'ha fatto il re?~ ~- C'è nato. Noi
1546 15 | mingherlino sì, ma forte e ben fatto. E si sforzava di prendere
1547 15 | sapendo lèggere, lo avrebbero fatto subito caporale. E non voleva
1548 15 | dello stato in cui Dio l'ha fatto nascere, e si vivrebbe tutti
1549 17 | della terrazza... .~ ~Detto, fatto: due tronchi venivano trascinati
1550 17 | Scurpiddu colà.~ ~- Come hai fatto?~ ~- Ve lo dirò dopo.~ ~
1551 17 | delle fiamme e come aveva fatto per salvare la Z'a Tegònia.~ ~-
1552 18 | parlano; vieni.~ ~E lo aveva fatto entrare dalla parte del
1553 18 | siciliani, non si fosse fatto radere ogni mercoledì quando
Serena
Atto, scena
1554 LET | e l'abuso che n'è stato fatto da secoli.~ ~Mi sembra che
1555 1, 1 | schiacciata dalla fatalità di un fatto contro cui non potrà niente.~ ~
1556 1, 1 | non bastasse, noi abbiamo fatto e facciamo continuamente
1557 1, 2 | fasciature, come avevano fatto da assistenti il giorno
1558 1, 5 | occhi.~ ~Loreni. Che ho mai fatto da far arrossire mia figlia?~ ~
1559 1, 6 | spesso alla morte io; ho fatto testamento. Vita e mortis
1560 1, 6 | il cappello. E — appena fatto, in piena regola, come tra
1561 1, 8 | raggiunto da uno sia un furto fatto all'avidità degli impotenti
1562 1, 8 | Serena. Per un bene fatto senza volerlo e senza saperlo?~ ~
1563 1, 8 | Sono Serena di nome e di fatto. Mi ha mai vista un giorno
1564 2, 1 | Loreni. Serena di nome e di fatto, com'ella si compiace di
1565 2, 3 | incontrarmi con lui... Ho fatto male a venire da te. Che
1566 2, 3 | Serena. Oh, Dio! Che hai fatto!~ ~Elena. Si poteva entrare
1567 2, 4 | era così contento! Mi ha fatto meraviglia e piacere. Tu
1568 2, 6 | tenerezza quel nome. Che le ha fatto la poverina per essere trattata
1569 2, 6 | anzi!... È vero non mi ha fatto niente. Ma nella vita non
1570 2, 6 | sicura di non avere mai fatto nulla, nulla, nulla! per
1571 2, 8 | Sig. a Venanzia. Ben fatto!~ ~Serena. Intimare no,
1572 2, 8 | Venanzia (a Serena). Hai fatto questo?~ ~Serena. Si, zia;
1573 3, 1 | non fosse...! Che t'abbia fatto dispiacere, lo capisco;
1574 3, 1 | dispiacere, lo capisco; ha fatto impressione anche a me,
1575 3, 5 | mani disperatamente) Che ho fatto dunque per meritarmi quel
1576 3, 6 | sembrava ch'egli avesse fatto una scommessa con sé stesso,
1577 3, 7 | forte. E lo invidio! Ha fatto quel che ha voluto! Ha realizzato,
1578 3, 8 | schiacciata dalla fatalità di un fatto contro cui non potrà niente! —
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1579 c’e, spe | reale...~ ~- Sì? Il Re lo ha fatto, e il Re può disfarlo!~ ~
1580 c’e, lup | quella volta che non le aveva fatto l'elemosina.~ ~- Buona donna,
1581 c’e, cec | una botte.~ ~Quando avea fatto due passi per le stanze
1582 c’e, cec | reale, era come se avesse fatto cento miglia. Soffiava peggio
1583 c’e, cec | Cecina!~ ~Il Re avrebbe anche fatto chi sa che cosa, pur di
1584 c’e, alb | bestie feroci n'avrebbero fatto un boccone.~ ~Ed ecco, a
1585 c’e, alb | Il tradimento gliel'aveva fatto la figliuola dell'Orco,
1586 c’e, alb | Ah, Maestà, che avete fatto! Son diventata di legno!~ ~
1587 c’e, ane | volessi uscire,~ ~Del mal fatto ti déi pentire.~ ~ ~- Rispondo
1588 c’e, ane | morte a vita,~ ~Del mal fatto sii pentita!~ ~ ~- Rispondo
1589 c’e, vec | perché.~ ~- Maestà, sarà fatto.~ ~Prese la lettera e partì.~ ~
1590 c’e, vec | gran lavorare che aveva fatto:~ ~- Vien qua, - gli disse -
1591 c’e, vec | Ma che offesa ho io fatto a codesta fata Regina? Non
1592 c’e, uov | metteva a schiamazzare; avea fatto l'uovo. La vecchia lo vendeva
1593 c’e, uov | essere; la gallina l'avea fatto lo stesso giorno.~ ~- Eppure
1594 c’e, fig | ammazzarlo.~ ~- Che male vi ha fatto? È anch'esso creatura di
1595 c’e, fig | Mago scellerato, ti sei fatto beffa di me! Ora starai
1596 c’e, fig | Mago scellerato, ti sei fatto beffa di me! Lingua per
1597 c’e, ser | indietro.~ ~- Maestà, sarà fatto.~ ~Intanto il Re ordinava
1598 c’e, ser | quello che sua moglie avea fatto, cominciò a strapparsi i
1599 c’e, ser | regnante. Una Maga gli aveva fatto l'incantesimo, e per romperlo
1600 c’e, tìr | stato.~ ~Il Re, sicuro del fatto suo, lo aveva mandato a
1601 c’e, tìr | si riconosceva più; parea fatto di terra cotta, colla pelle
1602 c’e, tdr | di fresco, che lei aveva fatto comprare a peso d'oro in
1603 c’e, tdr | Testa-di-rospo.~ ~ ~ ~Vestito bello, fatto da poco,~ ~Vestito nuovo
1604 c’e, tdr | da poco,~ ~Vestito nuovo fatto di fuoco,~ ~Mamma cagna,
1605 c’e, tdr | sbalordimento:~ ~- Ma che cosa avete fatto tante ore lì dentro?~ ~-
1606 c’e, tdr | femmina, che cosa hai tu fatto, da attirarci addosso tanti
1607 c’e, tdr | a peso di oro; che avea fatto fare il vestito incantato
1608 c’e, top | Niente-con-Nulla, levatosi da tavola e fatto un inchino a Sua Maestà,
1609 c’e, top | rammentava del bene ch'egli aveva fatto, quando si chiamava Niente-con-Nulla:
1610 c’e, top | perdono del male che gli aveva fatto, e conchiuse:~ ~- Giacché
1611 rac, pre | un granellino; e, appena fatto giorno, uscì di casa.~ ~
1612 rac, pdo | Figlia disgraziata, chi ti ha fatto questa malìa?~ ~Una volta,
1613 rac, pdo | ginocchia, che gli aveva fatto quel regalo:~ ~- Reuccio,
1614 rac, gri | fino all'alba.~ ~Appena fatto giorno, il contadino, invece
1615 rac, gri | finiva più!~ ~Il Re aveva fatto il capo come un cestone
1616 rac, mam | non l'hai detto, ma l'hai fatto. Tieni!~ ~E le buttò addosso
1617 rac, mam | macchie e gli alberi folti.~ ~Fatto giorno, la bambina si rimise
1618 rac, mam | Scellerata, che m'hai fatto! Ora la Mammadraga mi mangerà!~ ~
1619 rac, re | interamente. Gua'! Si sarebbe fatto radere la testa e sarebbe
1620 rac, fat | dell'altro vestito che n'hai fatto?~ ~- L'ho dato a lavare.~ ~
1621 rac, fat | letto trovò steso un vestito fatto di scorze di albero imputridite.
1622 rac, tro | Oppure:~ ~ ~- Trottolone fatto a pera,~ ~Gira gira fino
1623 rac, tro | fa la matta!~ ~Trottolone fatto a pera,~ ~Gira gira fino
1624 rac, fig | inferocito per non aver fatto preda alla caccia:~ ~- Uhii!
1625 rac, fig | pensando che pasto aveva forse fatto sua moglie.~ ~- Non è figlia
1626 rac, bam | ritorno.~ ~Quando aveva fatto una buona retata, scorgendo
1627 rac, bam | Chi sa che n'hanno fatto, povera creaturina! L'hanno
1628 rac, bam | ingannato.~ ~- Chi t'ha fatto questa bambola?~ ~Il Re
1629 rac, bam | aveva veduto.~ ~- Che n'hai fatto del Reuccio?~ ~Il pescatore
1630 rac, bam | già pentito del suo mal fatto.~ ~Al vedere Bambolina,
1631 rac, bar | Maestà, che avete mai fatto? - gli disse un Ministro: -
1632 rac, bar | bitorzoluta diventava.~ ~- L'avete fatto a posta, per onta! Maestà,
1633 rac, bar | bitorzoluta diventava.~ ~- L'avete fatto a posta, per onta! Maestà,
1634 rac, bar | che gli altri due avevano fatto fiasco. E si presentò senza
1635 rac, bar | bitorzoluta rimase.~ ~- L'avete fatto a posta, per onta! Maestà,
1636 rac, gat | vuole!~ ~Un giorno aveva fatto buoni affari; gli rimaneva
1637 rac, gat | figurinaio. Lui che l'ha fatto, forse lo intende.~ ~Fino
1638 rac, ago | Sarto, e il lavoro chi l'ha fatto?~ ~- L'ho fatto io.~ ~-
1639 rac, ago | chi l'ha fatto?~ ~- L'ho fatto io.~ ~- Stando con le mani
1640 rac, pad | si spuntano, il muro par fatto di bronzo.~ ~La Regina agonizzava.
1641 rac, pad | gli occhi e dice:~ ~- Ho fatto un sogno. Mi pareva d'essere
1642 rac, asi | portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~Si presentò
1643 rac, asi | non pareva che fosse il fatto suo.~ ~- Maestà, ce ne vuole
1644 rac, asi | portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo,
1645 rac, asi | portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa. E io finora non
1646 rac, asi | parenti di lui che le avevano fatto un'offesa. Venne da me e
1647 rac, vec | ho sempre voluto bene; ho fatto tanti sacrifizi per te.
1648 rac, vec | la ragazza, con cui aveva fatto il chiasso sul letto tra
1649 cvf, ded | lettori.~ ~ ~ ~Come abbia fatto il Raccontafiabe a mettere
1650 cvf, ded | fiabe nuove!~ ~Io gli ho fatto il tradimento di trascriverle,
1651 cvf, gia | notte per notte, accadeva un fatto strano, si sentiva un gran
1652 cvf, gia | quelle donne gliel'aveva fatto ritornare in mente. Ah!
1653 cvf, gia | picchiato a l’uscio e non ho fatto in tempo ad aprire. Scesi,
1654 cvf, gia | buttò via.~ ~- Perché hai fatto questo, figliola?~ ~- Perché
1655 cvf, gia | far peggio e non lo hanno fatto.~ ~Il Re e la Regina si
1656 cvf, gia | oro, quelle tue.~ ~- Hai fatto bene. Vieni a vedere che
1657 cvf, tes | chiocciole.~ ~- E ti sei fatto segare le braccia per guadagnare
1658 cvf, tes | piangeva, pensando che si era fatto segare inutilmente le braccia.~ ~
1659 cvf, tes | erano a torno:~ ~- Ti sei fatto male?~ ~- Dove ti duole?~ ~
1660 cvf, cin | pigliarsela.~ ~- La vanità gli ha fatto andar il cervello a spasso -
1661 cvf, cin | Scellerata! Guarda che cosa ha fatto il tuo pettirosso!~ ~- La
1662 cvf, com | mattina comare Formica, avendo fatto il ranno al filato, parte
1663 cvf, pri | fata Splendore.~ ~ ~- Ha fatto mala bisogna~ ~Chi cerca
1664 cvf, pri | ripose sul tetto.~ ~ ~ ~Ha fatto mala bisogna~ ~Chi non cerca
1665 cvf, pri | come per covarli.~ ~ ~- Ha fatto buona bisogna~ ~Chi ha cercato
1666 cvf, pri | come la madre, alto e ben fatto come il padre. I baci e
1667 cvf, pri | venivamo da voi!...~ ~ ~Ha fatto mala bisogna~ ~Chi ha detto
1668 cvf, rad | il figliolino; non aveva fatto male a nessuno, e non aveva
1669 cvf, rad | spanne, come la Fata lo aveva fatto crescere soffiando il pollice
1670 cvf, rad | vicinato.~ ~- Che cosa hai fatto, figliolo mio?~ ~- Lasciami
1671 cvf, rad | più morti che vivi. Aveva fatto un disegno nella sua mente.~ ~-
1672 cvf, rad | capiva perché. Che cosa aveva fatto di male? Aveva tolto a chi
1673 cvf, rad | suoi compagni.~ ~Si era fatto giorno. Quei sei giacevano
1674 cvf, rad | Radichetta! Che cosa hai fatto?~ ~Radichetta non si era
1675 cvf, rad | Radichetta capì che aveva fatto male ad associarsi con quei
1676 cvf, bis | il Reuccio, e gli aveva fatto la malia, dandola per moglie
1677 cvf, bis | rattoppate, ne avrebbero fatto un bel regalo di nozze agli
1678 cvf, sal | altri che lui. E dopo averlo fatto ammattire un bel pezzo,
1679 cvf, sal | medico del mondo: mi ha fatto ridere, ed erano anni ed
1680 cvf, sal | coi Ministri.~ ~Gli aveva fatto cucire dal sarto di Corte
1681 cvf, sal | sospettò che qualcuno si fosse fatto beffa di lui. E stava per
1682 cvf, sal | esso che qualcuno si fosse fatto beffa di lui, e stava per
1683 cvf, sal | che Saltacavalla avesse fatto qualche cattiva azione e
1684 cvf, noz | della carità che mi avete fatto. Vi lascio questi tre semi.
1685 cvf, noz | Ah, Primpellino, che hai fatto!~ ~Il pane era già bell'
1686 cvf, noz | allucinazione, se avevano fatto un sogno dopo che la vecchina
1687 cvf, nid | accetto.~ ~Il Reuccio aveva fatto costruire un'apposita stalla
1688 cvf, nid | visti dipinti e non mi hanno fatto paura.~ ~Il Re era stupito
1689 cvf, nid | pensiero; il lungo viaggio fatto e il nuovo locale della
1690 cvf, nid | sopito dall'addomesticamento fatto dal Reuccio, ma non distrutto.~ ~
1691 cvf, nid | contadino disse:~ ~- Ho fatto novantanove; facciamo cento!~ ~
1692 cvf, car | sua ricchezza, ne aveva fatto un fagottino e, presa la
1693 cvf, car | scellerata! Che cosa hai fatto? Hai macchiato la biancheria
1694 cvf, car | del Re.~ ~- Perché hai tu fatto questo?~ ~- Maestà, perdonatemi.
1695 cvf, car | tutta vostra che non avete fatto buona guardia.~ ~A Carbonella
1696 cvf, car | giorno, quasi gli avessero fatto una malia.~ ~Allora il Re,
1697 cvf, car | più, quasi gli avessero fatto una malia.~ ~Finalmente,
1698 cvf, car | perché sapeva di non aver fatto, questa volta, niente di
1699 cvf, car | tutti; attendete!~ ~Si era fatto un gran cerchio attorno
1700 cvf, car | Reucciol Che cosa avete fatto, Reuccio!~ ~- Era Carbonella,
1701 cvf, car | Reuccio! Che cosa avete fatto!~ ~- Era Carbonella, ora
1702 cvf, pan | vanitosa.~ ~Cacio aveva fatto la stessa interrogazione
1703 cvf, pan | ancora intatti. Noi abbiamo fatto buona guardia giorno e notte!~ ~
1704 con, cia | ammenda di quel che aveva fatto, mandò fuori un altro decreto:~ ~-
1705 con, tar | di Spagna. Il nano mi ha fatto l'incanto perché non ho
1706 con, buc | ai servi quel che avevano fatto il giorno avanti; e dal
1707 con, buc | Aver trovato chi lo avrebbe fatto felice, e non poterla ottenere
1708 con, zoc | Zoccoletto, zoccoluccio,~ ~Fatto a posta pel Reuccio...~ ~
1709 con, zoc | Reuccio...~ ~Uno uguale fatto a posta,~ ~Ne vorrà la Reginotta.~ ~
1710 con, zoc | piedino, quasi fosse stato fatto su misura.~ ~Quei tre tornarono
1711 con, zoc | gradito molto il regalo fatto al Reuccio, rispose:~ ~-
1712 con, zoc | che via avesse presa.~ ~Fatto a posta pel Reuccio! Fatto
1713 con, zoc | Fatto a posta pel Reuccio! Fatto a posta pel Reuccio! - ripeteva
1714 con, pen | dispetto.~ ~- Chi vi ha fatto entrare qui?~ ~- Nessuno,
1715 con, pen | per tutto il regno. Appena fatto: pèpè! pèpè! con le trombe
1716 con, pen | Che tradimento mi avete fatto!~ ~Il Re si disperava, si
1717 con, ucc | Uccellino che non canta, sarà fatto Principe, e avrà un castello
1718 con, ucc | a palazzo reale. Sarete fatto Principe e avrete un castello
1719 con, ucc | carceriere tutto spaventato del fatto.~ ~Il Re unì le mani del
1720 con, ucc | moglie!~ ~E il ciaba fu fatto Principe ed ebbe in regalo
1721 con, por | carcere finché non avrò fatto la prova. I ragazzi li tengo
1722 con, por | Sua Maestà è sempre ben fatto. Per ciò ripeto: Grazie
1723 con, pia | per godersi la luce. Aveva fatto nel centro del vaso una
1724 con, pia | Principessa! Non ha mai fatto niente di simile con tante
1725 con, vec | le mettesse paura.~ ~Il fatto era strano, che parecchi
1726 con, vec | risposta diversa. Quando aveva fatto la sua piccola raccolta,
1727 con, vec | in tanti anni, non aveva fatto nessun cambiamento.~ ~-
1728 con, vec | trascinava i piedi come non aveva fatto finora, e si appoggiava
1729 con, vec | notizie.~ ~Che ne aveva fatto la vecchia pazza? Come potevano
1730 con, vec | gesto di nausea.~ ~- Ho fatto un sogno la notte scorsa.~ ~-
1731 con, vec | un altro più vecchio; e, fatto un fagotto di quello del
1732 con, pap | Ah! Pappafichi! Che hai fatto? Non voglio ladri in casa
1733 con, pap | dei fichi freschi. Pareva fatto a posta! Quell'anno n'erano
1734 con, pru | re Prudenzio di nome e di fatto. Non si è mai prudenti a
1735 con, pru | Fu prudente di nome e di fatto.~ ~ ~ ~Fiaba, fiabetta~ ~
1736 ult, cap | biondo di capelli, ben fatto della persona; ma non rideva,
1737 ult, cap | domandavano:~ ~- Come avete fatto, comare? Si è svegliato
1738 ult, cap | Capriccetto credeva di aver fatto un bel sogno; e Capriccetto
1739 ult, cag | Gran Mago? Io invece ho fatto un bel sogno: il Reuccio
1740 ult, cag | della cagnetta».~ ~- Sarà fatto, Reuccio!~ ~E, appena pronunciate
1741 ult, ris | suo, quantunque lo avesse fatto collocare nella stanza precedente
1742 ult, spl | Per arricchire avete fatto di ogni erba fascio. Avete
1743 ult, spl | del vostro cuore!~ ~- Ho fatto quel che fanno tanti altri.
1744 ult, spl | Pareva che il bando fosse fatto a posta per Splendore!~ ~
1745 ult, fia | che non ne potevano più, fatto un inchino, scappavano via,
1746 ult, fia | dalla curiosità, e aveva fatto cerchio attorno a lei, dimenticandosi
1747 ult, fia | Intanto, lo sai che hanno fatto costoro? Hanno messo nuovi
1748 ult, chi | cattivo passo.~ ~- Vi siete fatto molto male? ,gli domandò.~ ~-
1749 ult, chi | quando già gli pareva di aver fatto una grande scoperta, e stava
1750 ult, chi | signora con un naso così ben fatto, né grande, né piccolo,
1751 ult, man | venire da lontano, dopo aver fatto passi lunghi e corti. Si
1752 ult, man | da lontano, dopo di aver fatto passi lunghi e passi corti.~ ~
1753 ult, man | portargli un fritto di pesce, fatto a posta per lui, egli la
1754 ult, man | gobbina venne. Non aveva fatto a tempo di asciugarsi le
1755 ult, man | cornici d'oro, lo avessero fatto sedere su seggiole d'oro,
1756 ult, cod | temeva che il Mago si fosse fatto beffa di lui. Chiamò:~ ~-
1757 ult, nev | seguirla. Che non avrebbe fatto, povero padre, pur di salvare
1758 ult, fio | avessi un figliuolo!~ ~- Ha fatto bene di non venire! Ne avrebbe
1759 ult, fio | i colori.~ ~- Ah, si? Ha fatto bene di non venire? Ha fatto
1760 ult, fio | fatto bene di non venire? Ha fatto bene?~ ~Ed erano urli, imprecazioni,
1761 ult, fio | inseguito.~ ~Raccontò il fatto a un amico... E così, di
1762 ult, luc | Regina sua madre.~ ~- Avete fatto un bel sogno! - ella gli
1763 ult, ros | dell'uno e dell'altra.) È fatto! Per il bene del vostro
1764 ult, m-m | Maestà...~ ~IL RE: Mi hanno fatto passar di mente di farvi
1765 ult, m-m | MINISTRO: Dico che costui ha fatto dimenticare a Sua Maestà
1766 ult, m-m | MINISTRO: Certamente, se ha fatto dimenticare a Vostra Maestà...~ ~
1767 ult, m-m | Maestà! Questa notte ho fatto un brutto sogno!~ ~IL RE:
1768 ult, m-m | GRAN MAGO: Maestà, avete fatto tanto male a tutti... lasciatemi
1769 ult, m-m | Per tutto il male che ho fatto agli altri, dunque, devo
1770 ult, m-m | persone alle quali avete fatto del male...~ ~LA REGINA:
1771 ult, m-m | Perdonatemi le tre teste che vi ho fatto tagliare... (Si abbracciano.)~ ~
Un vampiro
Parte
1772 vam | L'allucinazione, sì, è un fatto anch'essa; ma quel che rappresenta
1773 vam | con qualche esempio... Il fatto poi che siete due a soffrire
1774 vam | qualcosa di certo. Sembra fatto apposta; quando gli scienziati
1775 vam | legge, pàffete! ecco un fatto, una scoperta che la butta
1776 vam | sapientissimo».~ ~«Lo abbiamo fatto; è stato inutile. I primi
1777 vam | stanchi morti...».~ ~«Abbiamo fatto anche questo, ma...».~ ~«
1778 vam | comitiva...».~ ~«Lo abbiamo fatto; non è valso a niente».~ ~«
1779 vam | uno zio che non s'era mai fatto vivo con me, tornai in Europa,
1780 vam | illudendosi di essere amato, aveva fatto ogni sforzo per renderle
1781 vam | di dare spiegazioni del fatto: echi, ripercussioni di
1782 vam | giornata, noi ragionavamo del fatto con relativa tranquillità.
1783 vam | esorcizzare?».~ ~«No, ma ho fatto ribenedire la casa, con
1784 vam | debba occuparsi di questo fatto, perché in ogni superstizione
1785 vam | non crollare la testa... È fatto, non insolito, intorno al
1786 vam | Nelle località dove questo fatto si produce, le donnicciuole,
1787 vam | Ho pregato per te!... Ho fatto dir delle messe!...». «Ma
1788 inf | verso colei che mi aveva fatto, incondizionatamente, dono
1789 inf | credi ancora che io abbia fatto ciò per invincibile curiosità
1790 inf | Non so che cosa avrei poi fatto, se Delia mi avesse risposto: «
1791 inf | risultato, quantunque io avessi fatto ogni sforzo per indurre
1792 inf | farmi?... Che cosa mi hai fatto?» ella domandò, diffidente,
1793 inf | lo giudicherò sempre ben fatto, anche quando gli altri
1794 inf | sforzo inconsapevolmente fatto dall'organismo, non parlò
Verga e D'Annunzio
Sezione
1795 I | vasta, della quale si era fatto un giardino pensile, sporgente
1796 I | Constant: ad un confronto fatto sul serio, la modestia dello
1797 I | d'arte, e secondo me ha fatto benissimo. L'effetto, non
1798 I | tema col cuore aperto: ha fatto anzi ogni sforzo per celare
1799 I | positivi) il guaio si è fatto maggiore. Ecco l'unica opera
1800 I | asso ogni cosa. L'uomo è fatto cosí; non si rimpasta. Fossimo
1801 I | può dire anche lui d'aver fatto qualcosa qui ne ment pas
1802 I | lunghissimo. Egli che l'aveva già fatto, con molta abilità, nella
1803 I | dell'arte, ma anche del fatto, che Tebidi, la valle del
1804 I | realmente, e l'autore non ha fatto che degli studi dal vero.
1805 I | potrebbe dire un semplice fatto diverso. In quelle otto
1806 I | forma, che è quanto dire: ha fatto tutto. La Lupa è forse la
1807 I | non vogliamo rifare il già fatto (un'operazione assurda in
1808 I | Goncourt, lo Zola che hanno fatto e che fanno altro se non
1809 I | tentasse di fare quello che ha fatto lui, cioè di formare uno
1810 I | mettevamo all'opera, avean già fatto molto anche per quel che
1811 I | mediocre, vi par di aver fatto le dodici fatiche di Ercole
1812 I | francamente gloriarci di aver già fatto qualcosina di discreto.
1813 I | che essi han narrato un fatto vero, replicate che la difesa
1814 I | segreto processo di quel fatto vero, che nella loro narrazione
1815 I | inevitabilmente colla forza bruta del fatto. Ma appena passeravvi pel
1816 I | poggia un piede sopra un fatto vero, non si crede punto
1817 I | quello: può riprodurne il fatto a piacere, quante volte
1818 I | quelli della Natura. Il suo fatto avviene fuori di lui; è
1819 I | una) non può verificare il fatto, non può riprodurlo a suo
1820 I | sbadiglierete piú. Avrete fatto l'occhio a quel disegno,
1821 I | sconvolgono i nervi; avrete fatto l'orecchio a quella combinazione
1822 I | te prima, barone! che hai fatto nerbare la gente dai tuoi
1823 I | A te, sbirro, che hai fatto la giustizia solo per chi
1824 I | per costume, perché si è fatto sempre cosí ed è comodo
1825 I | questa semplice questione di fatto: ma voi parlate d'arte,
1826 I | novellistica contemporanea, avrei fatto probabilmente opera superflua,
1827 I | contraddizione, ma non ne ha fatto gran caso; ha incolpato
1828 I | demonio del Traina che aveva fatto stupire i torinesi nei comizi
1829 I | risa, come allora avevo fatto per giusta riverenza verso
1830 I | Raccontavano che quel frate avesse fatto cosí. E cosí fa il marito
1831 I | sia rimasto convinto (in fatto di letteratura il pubblico
1832 I | quasi un volume; e se ho fatto degli appunti, ho ammirato
1833 I | e ci hanno mostrato, col fatto, l'inanità di certe convenzioni
1834 I | niente da ridire. Ma il fatto dimostra che per cosmopolitismo
1835 I | ad essa l'identico lavoro fatto dal poeta, dal romanziere,
1836 I | simbolo moderno; e Amleto ha fatto e farà scervellare filosofi
1837 I | scienziati piú che non abbia fatto e non possa fare una persona
1838 I | può dirmi 1'Ojetti. – È un fatto storico contemporaneo. Io
1839 I | libro nell'intenzione e nel fatto deve valere piú di tutte
1840 I | giostra mondiale – è un fatto che si è constatato dopo
1841 I | concetto che dell'arte mi son fatto dopo aver molto studiato
1842 I | quel che i vecchi hanno fatto della patria.~ ~E qui vorrei
1843 I | contengono lodi, ma affermano un fatto. E le ho citate perché a
1844 I | proverbio, che dal detto al fatto corre gran tratto.~ ~Il
1845 I | creazione finora, non hanno fatto altro che incessantemente
1846 I | momento opportuno, come ha fatto sempre, e ultimamente fra
1847 I | qualcuno di loro abbia o non fatto opera d'arte, indipendentemente
1848 I | loro ingranaggio, lo hanno fatto palpitare a soffrire; e
1849 I | scabrosità dell'azione avrebbe fatto temere di doverlo offendere.
1850 I | del tiro che veniva lor fatto, continuavano a ciarlare
1851 I | artisti, avevano soltanto fatto sviluppare, per istinto
1852 I | rinunciato al romanzo; ed ha fatto bene. Tutti coloro che vogliono
1853 I | che come artista sa il fatto suo, capisce benissimo che
1854 II | stanco o seccato dello sforzo fatto. Allora, non solamente gli
1855 II | carico di fronde e di frutta, fatto cosí crescere quasi per
1856 II | valore scientifico, ma che in fatto d'arte è di un'utilità molto
1857 II | facile spiegazione di questo fatto. Il romanzo russo ha per
1858 II | materiale non è il suo. Il fatto è dovuto accadergli in un
1859 II | soffrisse quel che le ho fatto soffrire.» Basta però una
1860 II | immediatamente la rivelazione d'un fatto che ne annulla il godimento.~ ~« –
1861 II | che la commozione avrebbe fatto dimenticare, come questa: «
1862 II | piú rozza barbarie?~ ~Il fatto di vedere già relegati questi
1863 II | Ma siccome dal detto al fatto, secondo il proverbio, corre
1864 II | greci. Zaccaria Werner l'ha fatto nel 1810, col suo Ventiquattro
1865 II | intenzioni ha corrisposto il fatto.~ ~* ~ ~Siamo avvertiti
1866 II | da biciclisti, come ci ha fatto sapere il Sarcey, se pure
1867 II | di Gabriele D'Annunzio ha fatto cosí la Città morta, in