IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vistosi 9 vistoso 3 visu 2 vita 1578 vitaccia 12 vitae 3 vital 1 | Frequenza [« »] 1650 bene 1618 volta 1581 erano 1578 vita 1570 essere 1563 po' 1552 fare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Racconti Tomo, Racconto
1001 II, 2 | per me che apprezzo la vita per se stessa - le disgrazie 1002 II, 2 | tristi giorni della mia vita!~ ~- Oh!~ ~- Molti anni 1003 II, 3 | cultura e la esperienza della vita avrebbero dovuto metterlo 1004 II, 3 | come suol dirsi, goduto la vita. La sua virile bellezza 1005 II, 3 | La solitudine della sua vita - era rimasto orfano giovanissimo 1006 II, 3 | occulto che gli insidiasse la vita lo sollecitavo caldamente 1007 II, 3 | improvvisamente quella giovane vita. Il dolore di Tullio per 1008 II, 3 | rapidamente svolto nella vita intima di lui. Conoscendo 1009 II, 3 | vagheggiato in tutta la sua vita i piú eccelsi ideali d'arte 1010 II, 3 | per l'inesperienza della vita, che avea dovuto agevolarne 1011 II, 3 | irrimediabile delusione della vita matrimoniale. Il passaggio 1012 II, 3 | in quegli otto giorni di vita di albergo, io avevo ricevuto 1013 II, 3 | dolci impressioni della loro vita di sposi.~ ~Aldo Sàmara, 1014 II, 3 | quando la vertigine della vita sociale, degli affari specialmente, 1015 II, 3 | abbia l'intenzione di menare vita modesta, come la nostra 1016 II, 3 | avea cinto col braccio la vita di Elvia, ed ella si era 1017 II, 3 | vedovanza con prole. La vita è piena di dolorose sorprese.~ ~- 1018 II, 3 | felicità? Preparar loro una vita dolorosa, disgraziata, unicamente 1019 II, 3 | attendesse da lui una sentenza di vita o di morte. E non osava 1020 II, 3 | esempio, un amore che è la vita, la felicità di due buone 1021 II, 3 | mi ammazzerei perché la vita non avrebbe piú nessun'attrattiva 1022 II, 3 | È un po' troppo. La vita ha sempre, finché dura, 1023 II, 3 | legarmi con lei per tutta la vita. E poi, c'erano davvero 1024 II, 3 | dolorose tracce nella mia vita. Avevo riveduto miss Nelly, 1025 II, 3 | guarda stranezza della vita! avrei fatto bene. Per comportarmi 1026 II, 3 | mille oscure tragedie della vita, non meno triste, anzi assai 1027 II, 3 | altro indirizzo alla mia vita. Ed ora che la so morta 1028 II, 3 | rassicurati! - fece Punzi. - «Vita mors est, et mors vita», 1029 II, 3 | Vita mors est, et mors vita», ha detto qualcuno -.~ ~ ~ 1030 II, 3 | spontaneità, di vigore e di vita del bozzetto rappresentatogli 1031 II, 3 | immaginazione mi fa vedere tanta vita in quella figura di donna, 1032 II, 3 | sembra che tutta la mia vita sia trascorsa in questo 1033 II, 3 | impressioni musicali di vita mia. Ho detto: piú dolci 1034 II, 3 | tristezza della solitaria sua vita.~ ~ ~ ~ 1035 II, 3 | il tempo, né il modo. La vita c'incalza; la stessa civiltà 1036 II, 3 | abbiamo fatto il pernio della vita forse per dimostrare che 1037 II, 3 | forse per dimostrare che la vita non vale niente di meglio -.~ ~ 1038 II, 3 | Federico Toacci godeva la vita senza scrupoli, senza ritegni, 1039 II, 3 | tutti gli atti della sua vita.~ ~Spesso mi viene il sospetto 1040 II, 3 | tra le meraviglie della vita sottomarina... Improvvisamente, 1041 II, 3 | sono una sciagura nella vita di una donna».~ ~«Perché?»~ ~« 1042 II, 3 | individuo non ha altra norma di vita all'infuori di quella che 1043 II, 3 | sentirne cosí sconvolta la vita, quasi tra esso e la realtà 1044 II, 3 | reciso il filo di quella vita come una inesorabile parca, 1045 III, 1 | rappresentare un episodio della vita di Margherita da Cortona, 1046 III, 1 | appartata da ogni contatto di vita commerciale, con l'altra 1047 III, 1 | differenza al tenore di vita della famiglia.~ ~Prima 1048 III, 1 | era stata contenta della vita di convento, avea sentito 1049 III, 1 | un'onda, un profumo di vita piú allegra, piú agitata 1050 III, 1 | primogenito, eliminata dalla vita comune per quell'inesorabile 1051 III, 1 | nella solitudine della sua vita.~ ~ ~ ~Don Paolo Porti aveva 1052 III, 1 | avrebbe contristato tutta la vita. A che insistere intanto 1053 III, 1 | sensazione nuova, un fremito di vita, la sodisfazione ineffabile 1054 III, 1 | Eh via! Io conosco la vita... Va bene!... Non vi affliggete 1055 III, 1 | scrupoli... Io conosco la vita!~ ~- Dovreste fare un atto 1056 III, 1 | perché le circostanze della vita infiacchiscono le piú nobili 1057 III, 1 | Parigi. Costui, condannato a vita per omicidio, da sedici 1058 III, 1 | se le circostanze della vita avessero apportato davvero 1059 III, 1 | il miracolo! Vedete che vita mi fate fare? -~ ~Ella crollava 1060 III, 1 | già ripreso la sua solita vita di scapolo. Quando non andava 1061 III, 1 | pensava, parlando - per ridar vita a quel corpo estenuato che 1062 III, 1 | qualità di confessore.~ ~- La vita e la morte sono in mano 1063 III, 1 | casi, e procedono nella vita come se avessero gli occhi 1064 III, 1 | conforto. L'esperienza della vita non ha nessun valore per 1065 III, 1 | povera intelligenza. La vita del nostro carissimo amico 1066 III, 1 | modesto era il suo tenore di vita. La natura lo aveva riccamente 1067 III, 1 | perché le circostanze della vita sono grandi disgregatrici 1068 III, 1 | ritratto - e cosí pieno di vita, che io stentai a crederlo 1069 III, 1 | Intervenni. Non ho mai udito in vita mia parole piú savie, piú 1070 III, 1 | messo in pericolo la sua vita per salvare la mia quando 1071 III, 1 | bisogna mai disperare della vita!»~ ~«Belle parole!» esclamò 1072 III, 1 | mia coscienza è serena. La vita ha fatalità che nessuno 1073 III, 1 | giustificata? Pur troppo, la vita ha fatalità che nessuno 1074 III, 1 | sbagli degli altri nella vita degli individui e delle 1075 III, 1 | storia sia la maestra della vita. La storia è una bella fiaba 1076 III, 1 | incontrato, almeno una volta in vita sua, la bella ragazza che 1077 III, 1 | e sani e tranquilli, in vita, capaci d'innamorarsi allo 1078 III, 1 | vostra espressione, «la vita o la morte». Se avessi preso 1079 III, 1 | anticipati rimorsi. La «vita» significava condurre a 1080 III, 1 | tua reputazione, della tua vita tranquilla e quasi felice! 1081 III, 1 | pubblico circostanze di vita intima che dovrebbero essere 1082 III, 1 | laboriose vicende della vita e il crescer degli anni. 1083 III, 1 | altrettanti contrabbandieri della vita coniugale, e per ciò si 1084 III, 1 | preziosissimo.~ ~Eh, sí! La vita colà non era molto allegra. 1085 III, 1 | professore carissimo. È vita, forse, quella che lei mena 1086 III, 1 | soprattutto, tira al guadagno? Vita da cani, mi permetta di 1087 III, 1 | matrimonio, per felicitare la vita! Cari miei, se voi voleste...! -~ ~ 1088 III, 1 | nella solitudine della loro vita uno straccio di marito e 1089 III, 1 | nei loro cassetti, con la vita modesta, alla buona, che 1090 III, 1 | dogana, che aveva esposto la vita, tanti anni, dando la caccia 1091 III, 1 | disgraziato per tutta la vita!... Sono superstizioso, 1092 III, 1 | anche con meno. Dovete mutar vita. Santo, sí; ma sciocco, 1093 III, 1 | intendeva mutar tenore di vita. Santo non osava credersi; 1094 III, 1 | se il Signore gli dava la vita.~ ~Lo ripeté al prevosto, 1095 III, 1 | Se il Signore mi darà vita! -~ ~Il Prevosto, dentro 1096 III, 1 | scrivere, e si stupisce della vita eremitica che io meno, specialmente 1097 III, 1 | ho avuto piú pace! La mia vita è un continuo inferno. La 1098 III, 1 | UN CRONISTA~ ~ ~ ~La vita di don Rosario Impallomeni 1099 III, 1 | Lagreca sano e pieno di vita, col naso piú rosso del 1100 III, 1 | sessanta anni; e la sua vita, regolatissima, gli faceva 1101 III, 1 | serio. Ci provavamo alla vita, ognuno a suo modo; lui 1102 III, 1 | e cosí chiusamente, in vita mia! E quando seppi da Emilio 1103 III, 1 | della inutilità della mia vita.~ ~L'ultima volta che io 1104 III, 1 | riconoscere se quella nostra vita fosse una finzione o una 1105 III, 1 | debolezza di spirito. La vita è una commedia; rappresentala 1106 III, 1 | Teresa e soggiungere: Incipit vita nova! No, continua e continuerà 1107 III, 1 | continua e continuerà la misera vita bugiarda! E mi durerà questo 1108 III, 1 | mi sembra il sale della vita.~ ~Ecco! Quest'ultima parola 1109 III, 1 | primavera di quell'anno.~ ~«La vita - si era lasciato scappare 1110 III, 1 | intendi di affermare che la vita ha soltanto valore per via 1111 III, 1 | scioglierai l'enimma della vita».~ ~«La morte è semplicemente 1112 III, 1 | semplicemente la negazione della vita» esclamò Bonardi.~ ~«È la 1113 III, 1 | Pratella. - Senza la morte, la vita sarebbe un assurdo».~ ~« 1114 III, 1 | Soppressa la morte, la vita mi parrebbe la cosa piú 1115 III, 1 | precisamente l'opposto».~ ~«La vita! - rispose Rossi. - Io le 1116 III, 1 | di essa per valutare la vita e la morte. Secondo me, 1117 III, 1 | e la morte. Secondo me, vita e morte si equivalgono in 1118 III, 1 | individuo. Si entra nella vita senza la nostra volontà, 1119 III, 1 | fico secco!»~ ~«Bestia! La vita è sopportabile unicamente 1120 III, 1 | natura! La specie! Parole! La vita è dell'Assoluto!»~ ~«Dio 1121 III, 1 | talmente padrone della sua vita, da disfarsene quando meglio 1122 III, 1 | io abbia mai sofferto in vita mia.~ ~Egli aveva cominciato 1123 III, 1 | quando non ne posso piú della vita! Chi ha chiesto alla natura, 1124 III, 1 | stare qualche mese tra la vita e la morte infliggendoci 1125 III, 1 | ineffabili, per poi lasciarci in vita e toglierci il coraggio 1126 III, 1 | di aver diffidato della vita!»~ ~Rossi ammutolí. Scrollava 1127 III, 1 | quella triste settimana, la vita di prima; di sentire un 1128 III, 1 | possono occupare tutta la vita di uno studioso, di un curioso 1129 III, 1 | piú grande gioia della sua vita di scapolo... Non era stata 1130 III, 1 | fine alla sua turbolenta vita di scapolo; ed ora, quantunque 1131 III, 1 | aveva messo in pericolo la vita.~ ~È facile comprendere 1132 III, 1 | acciaio, scudo per la cara vita che contendevo alla brutale 1133 III, 1 | andarmene ad iniziare la mia vita nuova in America. Sono amata, 1134 III, 1 | mia fuga. Com'è strana la vita! Quando piú ci credevamo 1135 III, 2 | Dovevate viaggiare, far vita d'albergo, un giorno qua, 1136 III, 2 | volontariamente. Certe fatalità della vita non si sfuggono. Lei intende 1137 III, 2 | sforzo per renderle lieta la vita; ma perché temeva che l' 1138 III, 2 | come se gli succhiasse la vita, il sangue... Sono tre notti 1139 III, 2 | riceveva funzionamento di vita e di pensiero. Disgregati 1140 III, 2 | quel delicatissimo fiore di vita gli esperimenti che avrebbero 1141 III, 2 | dato l'impressione di una vita fuori della vita, d'una 1142 III, 2 | di una vita fuori della vita, d'una vita che non so distinguere 1143 III, 2 | fuori della vita, d'una vita che non so distinguere se 1144 III, 2 | felicità, la nuova essenza di vita che ella era venuta a diffondere 1145 III, 2 | da misteriosi brividi di vita. La creta della dea, assai 1146 III, 3 | però della salute, della vita anche; ed egli, che voleva 1147 III, 3 | vedeva dappertutto; e la sua vita diveniva un continuo tormento. 1148 III, 3 | Per lui i secoli, nella vita dell'umanità, contavano 1149 III, 3 | tutte le conseguenze nella vita sociale.~ ~«La maggiore 1150 III, 3 | la sola apparenza della vita. Figure voluttuose, figure 1151 III, 3 | risvegliatore della loro vita latente.~ ~«È una bella 1152 III, 3 | dentro di sé un alito di vita assai diverso da quello 1153 III, 3 | la interruzione di quella vita avesse dovuto guastare i 1154 III, 3 | Pur troppo, la mia vita è stata un continuo errare 1155 III, 3 | rassomiglianza e l'alito di vita animatore del busto fossero 1156 III, 3 | non morrò perché la mia vita si sarà trasfusa tutta nel 1157 III, 3 | pareva che l'impronta di vita del mio ritratto dovesse 1158 III, 3 | anni della sua modestissima vita, e tormentò dieci anni il 1159 III, 3 | nuova, e quando i casi della vita hanno sviluppato in noi 1160 III, 3 | Bologna; io per campar la vita; egli, ricchissimo, pel 1161 III, 3 | migliori anni della sua vita in questa ricerca. Non posso 1162 III, 3 | repentaglio la sua nobile vita.~ ~Ed io lo vidi, con questi 1163 III, 3 | complicati misteri della vita animale, erano eguagliati Rassegnazione Cap.
1164 | che corona degnamente la vita, un fortissimo amore.~ ~" 1165 | dopo lunga esperienza della vita; ma è anche, in un certo 1166 | insegnamento a non chiedere alla vita più di quel che essa può 1167 I | rimarrebbe tale per tutta la vita.~ ~Per ciò, quel giorno, 1168 I | violenza, sospingerti nella vita, iniziarti all'azione, strapparti 1169 I | pensassi io a renderti la vita meno triste e meno difficile 1170 I | mezzi. - Ma risolviti. La vita è azione; ormai dovresti 1171 I | Dio, tu lo sai. Dando la vita a una creatura umana, si 1172 I | ora di proposito; nella vita accade così, anche pel male. 1173 I | io pensassi a renderti la vita meno triste e meno difficile 1174 I | mentr'egli mi diceva: «La vita è azione, ormai dovresti 1175 II | sforzo, anzi inutile la vita medesima! Avrei voluto essere 1176 II | fuori la coscienza della mia vita, la ragione del mio avvenire.~ ~ 1177 II | le sensazioni della mia vita di campagna, nella deliziosa 1178 III | mischia, nella lotta per la vita, ben altrimenti preparati 1179 III | questa nuova fase della vita italiana, egli voleva trovarsi 1180 IV | organamento, all'esplosione della vita, e senza che quell'analisi 1181 IV | che mi rendevano facile la vita e mi toglievano da ogni 1182 IV | per cui ora credevo che la vita avesse valore soltanto quando 1183 IV | piante avevano brividi di vita sotto la carezza del sole 1184 IV | gli ultimi sussulti della vita che si spegneva!~ ~ ~ ~ 1185 V | del cavallo, ergendo la vita, facendo il gesto di infrenarlo 1186 V | realizzando quel sogno. Nella vita poi vi sono còmpiti umili 1187 V | figlio, e che tutta la sua vita era consacrata a questo 1188 V | messa da parte nella sua vita, di essergli divenuta presto, 1189 V | avvenire. Egli ha goduto la vita di viaggiatore che prende 1190 V | ai miei passi una via di vita, di gioia, di attività assai 1191 V | par di morire!~ ~- No, la vita non consiste tutta nell' 1192 V | Vivrai! Vivrai! La vita ha ben altro di quel che 1193 VII | davanti a me, esuberante di vita e di salute, giaceva rovesciato 1194 VII | infondere un nuovo respiro di vita, tendevo l'orecchio al cinguettìo 1195 VII | rigogliose apparenze della vita e della forza.... Poi improvvisamente, 1196 VII | andamento ordinario della mia vita.~ ~Il dolore di mia madre 1197 VII | senso sano ed integro della vita. Se ha avuto qualche torto.... 1198 VII | Io desidererei che la tua vita si raccogliesse tutta in 1199 VII | belle e grandi cose; ma la vita è così breve, così precaria, 1200 VII | Amare, essere amato, dar vita ad esseri che ci perpetuano 1201 VIII | atmosfera dove i casi della vita, lieti o tristi, non hanno 1202 VIII | peggio che rinunziare alla vita. Mi riserbo. Darò le giornate 1203 VIII | Bisogna prendere la vita com'è. Tempo fa io solevo 1204 VIII | delle sue idee su la mia vita, e sentii un acuto dolore, 1205 IX | realizzare un ideale di vita con mezzi e intenti forse 1206 IX | una solenne sinfonia di vita nuova; suoni, rumori indistinti, 1207 IX | insufficienti ai bisogni della vita che cangia e si trasforma, 1208 IX | rivelarti la complessità, della vita! Pensare sì, ma anche agire, 1209 X | intorno ai casi della mia vita e più mi convinco che c' 1210 X | stimo sacra fatalità della vita, provo un riverente terrore 1211 X | lusinghiere attrattive della vita.~ ~Per ciò io ero felice 1212 X | di idee che rinnovano la vita civile e fanno progredire 1213 X | ma forse potevo dare la vita a colui che avrebbe creato 1214 X | agitazioni immediate della vita comune, avrebbero giudicato 1215 X | parole del Bissi: - Se la vita mi rifiuterà ogni consolante 1216 X | dirò risolutamente alla vita: Non voglio più saperne 1217 X | fiacchezze di istanti.~ ~La vita, intanto, mi sembrava bella, 1218 X | segregazione, nel turbine della vita sociale assieme con loro. 1219 X | partecipavo al loro genere di vita, che mi sembrava sciocco 1220 XI | giovane e vuol godersi la vita.... Brava persona però anche 1221 XI | se fosse stato ancora in vita, avrebbe certamente gioito 1222 XI | comunicava un fremito di vita al busto, somigliantissimo, 1223 XI | rientrammo in mezzo alla vita cittadina, trasportati celermente 1224 XI | E allora?~ ~La mia vita verrebbe sommersa, sarebbe 1225 XII | delizioso istante della mia vita fu quello in cui vidi Fausta 1226 XII | fanciullezza, al genere di vita e di studi da me fatti.~ ~- 1227 XII | esatta conoscenza della vita, quale non credevo potesse 1228 XII | mentire. Si capisce; la vita di un giovanotto è molto 1229 XII | marito che non ha già fatto vita - si esprimeva così. - Vorrà 1230 XII | messe in ridicolo. Quella vita così apparentemente segregata 1231 XII | cattivo - chi lo sa? Prende la vita seriamente, troppo seriamente, 1232 XII | dei pochi che prendono la vita seriamente. Come sono contenta 1233 XIII | facile incoerenza della vita onirica, e da una circostanza 1234 XIII | atto religioso della mia vita. Non credente, mi ero sottomesso 1235 XIII | bellezza, la giovinezza, la vita o l'amore soltanto, - giacchè 1236 XIII | seno la germinazione di vita da cui veniva resa sacra 1237 XIII | mi sembrava che tutta la vita dell'universo fosse concentrata 1238 XIV | fosse accaduto nella mia vita.... ed ho scritto, ho scritto, 1239 XIV | via le eccelse qualità di vita, di luce, di colore, di 1240 XIV | conforta, che mi fa amare la vita. Chiamo Fausta; voglio presentarti 1241 XIV | e li facciamo fare nella vita. Non è poi gran cosa, se 1242 XIV | realtà. Le circostanze della vita ci avevano divisi. Il fratello 1243 XV | compiacimento del nuovo fiore di vita non ancora compiutamente 1244 XV | la lettura tutta la mia vita avesse continuato a durare 1245 XV | della procreazione. Ma la vita è sacra, e può dare altri 1246 XV | prova andata a male, la mia vita non avesse più nessuno scopo. 1247 XV | sogno. Esso valeva bene la vita di una creatura, se soltanto 1248 XVI | daremmo volentieri la nostra vita per renderti felice.~ ~- 1249 XVI | la riflessione ridotta vita, carattere. Non voleva dir 1250 XVI | sacrificata per tutta la vita,che non si era lamentata 1251 XVII | oramai stolta ripresa della vita trascorsa con gentile delizia 1252 XVII | fosse crollato attorno a me? Vita punto sensuale, vita di 1253 XVII | me? Vita punto sensuale, vita di affetto purissimo, quasi 1254 XVII | ammirare ogni manifestazione di vita vegetale, quasi ne comprendesse 1255 XVII | renderti libero di rinnovare la vita; ma io non ho il coraggio 1256 XVII | Fausta!~ ~- Ormai!~ ~- La vita, - replicai, - non ostante 1257 XVII | cara compagna della mia vita.~ ~- Ero, potevo essere 1258 XVII | che gli ha scombuiato la vita, l'ingiusto rancore con 1259 XVII | Voglio sacrificare la mia vita al tuo e al mio sogno! Non 1260 XVIII | ti sei chiuso tutto nella vita di famiglia.... Forse hai 1261 XVIII | fa anche soffrire. È la vita! Io pubblico un romanzo; 1262 XVIII | vivissimo piacere. È la vita!~ ~- Credevo che la letteratura 1263 XVIII | quattro giorni la nostra vita fu invasa dalla sua voce, 1264 XVIII | generosa offerta della sua vita! Ora, lo capivo, il pudore 1265 XVIII | della sua desolatissima vita le si fossero ridestati 1266 XVIII | pronta infine a immolarti la vita - te l'ha, detto - in ricambio 1267 XVIII | possibilità di attentare alla vita di Fausta m'ispira tale 1268 XIX | il sacrifizio della mia vita?... Sarebbe così bello, 1269 XIX | sacerdotesse dell'amore. La vita è così piena di tristezze 1270 XIX | schietta coscienza della vita. Vede? Oggi la Natura si 1271 XIX | Fausta: - Prendi la mia vita! Ti voglio tanto bene!~ ~- 1272 XIX | preparasse alle lotte della vita politica.~ ~- Il matrimonio 1273 XIX | Intende giustamente la vita; non si smarrisce tra le 1274 XIX | del sacrifizio della sua vita, che io, nell'indignazione 1275 XIX | immolazione era sicura? La vita di una donna, sì, aveva 1276 XIX | sciogliere questo problema della vita coniugale; a me ispiravano 1277 XX | Fausta: - Prenditi la mia vita! - Giacchè (ora lo comprendo) 1278 XX | permesso, a costo della sua vita, di aver l'orgoglio di sentire 1279 XX | sfiducia, di tristezza. La vita ci sopraffà; scancella o 1280 XXI | nella memoria e riprendano vita nella mia opera d'arte con 1281 XXI | nausea di dover vivere una vita così vacua, così meschina, 1282 XXI | alla solitudine della sua vita di provincia. Quel gran 1283 XXI | diritto di rinunziare alla vita che non avevo chiesta, che 1284 XXI | qui. E pensa che un po' di vita agitata, in questo centro 1285 XXI | tuo animo esulcerato. La vita è triste; perchè commettere 1286 XXII | che era un deluso della vita mio pari, mi divenne simpatico.~ ~ 1287 XXII | sensuale, come se nella vita ci fosse qualcosa di meglio. 1288 XXII | fosse qualcosa di meglio. La vita è fango, e la maggior soddisfazione 1289 XXII | ricominciare a ogni istante una vita novella, di rinascere giorno 1290 XXII | venendo ad intorbidarmi la vita nuova che volevo assoluta 1291 XXII | in altre combinazioni di vita? Eppure eran bastate quelle 1292 XXII | sazietà, la nausea di quella vita, che non manteneva nessuna 1293 XXII | fango? Pena perduta! La vita ha qualche valore soltanto 1294 XXII | augurava che la tumultuosa vita milanese servisse a distrarmi, 1295 XXII | conoscere un altro lato della vita, - rispose Lostini a Bissi 1296 XXII | quando mi ripeteva che la vita ha qualche valore soltanto 1297 XXII | c'era invece nella mia vita qualcosa, che non avrebbe 1298 XXIII | tenuto compagnia per tutta la vita e sono stati muti, inerti 1299 XXIII | l'altra volta, che la mia vita si fosse arrestata a quel 1300 XXIII | niente che mi lega alla vita!~ ~E a poco a poco quel 1301 XXIII | negli ultimi mesi della vita di Fausta, quando l'avevo 1302 XXIII | cui dipendeva per lei la vita e la morte.~ ~Mia madre 1303 XXIII | infondendo un palpito di vita su tutti gli oggetti sparsi 1304 XXIII | tristi momenti della nostra vita di sposi; si aggirava pel 1305 XXIII | di persistenti forme di vita.~ ~- Dario! - chiamò mia 1306 XXIII | vivano, invisibili, la stessa vita di una volta o almeno ritornino 1307 XXIV | uomini così attaccati alla vita. Quel che dà la spinta verso 1308 XXIV | commovente ricordo della mia vita coniugale.~ ~E mi sembrava, 1309 XXIV | nuove forze per impiegare la vita in modo assai più degno 1310 XXIV | l'aspetto dei luoghi e la vita vegetale erano poco o niente 1311 XXIV | silenzio, accettando la vita quale l'avevano ricevuta 1312 XXIV | rimanere nei bassi strati della vita sociale esercitavano una 1313 XXIV | spingeva a finirla con la vita!~ ~Ma subito mi rimproveravo:~ ~- 1314 XXIV | vigliaccheria disertare dalla vita unicamente perchè essa non 1315 XXV | riflettano quali correnti di vita, quali correnti di pensiero 1316 XXV | mezzo a tanto rigoglio di vita, se neppure sapevo ritrovare 1317 XXV | bocca. E significava che la vita e la morte avevano lo stesso 1318 XXV | è, caro don Luca, che la vita resta ugualmente una brutta 1319 XXV | intanto non dica più che la vita è una brutta cosa. È quello 1320 XXV | due volte. Ma, no, no: la vita è bella anche quando.... 1321 XXV | immagina lei il mondo senza la vita? Buio fitto, freddo intenso.... 1322 XXV | non davano nessun segno di vita; forse erano andati in città, 1323 XXVI | commedia o tragedia della mia vita; tragedia piuttosto che 1324 XXVI | per te, qualunque sia la vita che mi si prepara. Mi sono 1325 XXVI | del futuro.~ ~Tutta la mia vita ormai si riduceva a un'opera 1326 XXVI | rimanderanno in campagna a far la vita che hai fatto, peggio anzi; 1327 XXVII | vero; tu sei savio, ma la vita, spessissimo, è più savia 1328 XXVII | salvata col pericolo della mia vita.~ ~- Tu sei eccessivo, - 1329 XXVII | crearmi ancora un sogno nella vita, un'illusione, fosse pure 1330 XXVII | contristato tutta la mia vita. Volevo da questa sempre 1331 XXVII | timidezza mi incantava; la sua vita si riduceva a una continua 1332 XXVII | fuori d'Italia; e quella vita di lavoro e d'isolamento 1333 XXVII | anticipazione dell'esperienza della vita, una preparazione; e forse 1334 XXVII | resistono, proprio come nella vita.~ ~- È diverso. E questo 1335 XXVII | di me un impotente della vita; e tu immaginerai facilmente 1336 XXVII | aggiungervi altro. Non è più vita questa mia, è vegetazione 1337 XXVII | fa paura. E così la mia vita si chiude con un desolatissimo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1338 SCH, 0, Schi | a una scena reale della vita fanciullesca. Voleva però 1339 SCH, 0, Nonna, I| Gli ultimi miei aneliti di vita saranno un ringraziamento 1340 SCH, 0, Nonna, V| in seno, stringendole la vita con le braccia tremanti.~ ~ ~ ~ 1341 SCH, 0, Nonna, VII| solito tranquillo tenore di vita da lei menata da che il 1342 SCH, 0, Nonna, VII| inglese; ne aveva raccontato vita e miracoli a Ada proprio 1343 SCH, 0, Nonna, VIII| tutto per richiamarla in vita fu l'affare d'un istante, 1344 SCH, 0, Spaur | su un cinto di pelle alla vita, poi aveva foggiata con 1345 SCH, 0, Istit | alla conversazione.~ ~Che vita però, con quei benedetti Scurpiddu Capitolo
1346 12 | riprende a sonare. Così è la vita! I morti se ne vanno, e 1347 15 | Voleva sapere tutto della vita militare; come i soldati 1348 18 | parlava soltanto della bella vita del soldato, ma anche dei Serena Atto, scena
1349 LET | secoli.~ ~Mi sembra che la vita, ordinariamente, sia assai 1350 1, 1 | tante!~ ~Dara. Questa: La vita è una malattia di cui si 1351 1, 1 | caro signore. Godere la vita è un'arte e anche — e più — 1352 1, 1 | posta per disgustare della vita.~ ~Dara. Prova un gran gusto 1353 1, 1 | che ne pensa lei della vita?~ ~Serena. Della vita?... 1354 1, 1 | della vita?~ ~Serena. Della vita?... Non so... Che vuole 1355 1, 1 | non accetto supinamente la vita qual'è; voglio foggiarmela 1356 1, 1 | motivi di lagnarmi della vita. Infine, perché stillarsi 1357 1, 1 | renderci maggiormente odiosa la vita. Usi, costumi, leggi, credenze 1358 1, 6 | ma deve soffrire, oh! È vita questa che mena? Una ragazza 1359 1, 6 | io; ho fatto testamento. Vita e mortis in mano sdomini, 1360 1, 8 | sbagliato; nella lotta per la vita, non si ha sempre il tempo 1361 1, 8 | È arrivato nella mia vita l'istante supremo. Io stesso 1362 1, 8 | che possa praticarsi nella vita. Il mio destino è di vivere 1363 1, 8 | nelle tenebre della mia vita fosse penetrato un mite 1364 1, 8 | Non intende dunque che la vita ormai ha un valore per me, 1365 1, 8 | anni contano poco. C'è una vita interiore in noi, che misura 1366 1, 9 | Sig. a Valli. La mia vita è concentrata là (indica 1367 1, 11 | sentimenti, d'idee. Guardano la vita dallo stesso punto di vista. 1368 1, 11 | Coloro che chiedono alla vita qualcosa di più che essa 1369 2, 6 | ha fatto niente. Ma nella vita non ci pesano addosso soltanto 1370 2, 6 | Lei, Serena, ignora la vita. La società non dà nessun' 1371 2, 6 | abbattimento). Com'è la vita! Il suo biglietto mi aveva 1372 2, 6 | Da qui a qualche mese, la vita le parrà più bella che mai. 1373 2, 7 | Dara. Non ridere. Nella vita arriva un istante che decide 1374 3, 2 | altra cosa. Tutta la tua vita è concentrata là. Gli interessi, 1375 3, 4 | Loreni, sorridente). Dunque, vita nuova! Da quando in poi?~ ~ 1376 3, 5 | sbadatamente in pericolo la mia vita, ho capito, in un lampo, 1377 3, 5 | più urgenti bisogni della vita; ragazze che invecchiano 1378 3, 5 | potrebbero contristarci la vita!... Sopravvengono gli altri, 1379 3, 6 | sarà colma tutta la mia vita!~ ~Elena. È imprudente abbandonarti 1380 3, 6 | non farlo disperare della vita almeno; ora, ora che non 1381 3, 6 | Serena! Le circostanze della vita ci sforzano a consolarci 1382 3, 6 | assurdo rendersi misera la vita per una stranissima idea!~ ~ 1383 3, 6 | disperavo; credevo che la vita non avrebbe più avuto consolazioni 1384 3, 8 | Valli. Oh no! Per me la vita ha sempre un valore. Non 1385 3, 8 | sapere la verità. La mia vita non è più di questo mondo... 1386 3, 8 | Mia per sempre! Ho dato la vita per te! — Mi sento ammattire. Tutte le fiabe Sezione, Parte
1387 c’e, spe | peccato mortale. Campavan la vita infornando il pane della 1388 c’e, ane | vuoi tornare da morte a vita,~ ~Del mal fatto sii pentita!~ ~ ~- 1389 c’e, fig | Tu m'hai salvato la vita. Il mio destino è questo: 1390 c’e, fig | ginocchioni:~ ~- Salvami almeno la vita!~ ~- Sciogli l'incanto della 1391 c’e, fig | Reginotta, e avrai salva la vita.~ ~Il Mago trasse di tasca 1392 c’e, fig | ginocchioni:~ ~- Salvami almeno la vita!~ ~- Mago scellerato, ti 1393 c’e, top | un decreto:~ ~- Pena la vita a chi non teneva uno o più 1394 rac, pdo | mai più né pepe né sale in vita sua.~ ~E così finisce la 1395 rac, gri | vista la Reginotta senza vita, si mise a piangere.~ ~- 1396 rac, mam | Chi c'è morto, torni in vita.~ ~Mammadraga l'è finita!~ ~ ~ ~ 1397 rac, mam | Chi c'è morto torna in vita,~ ~Mammadraga l'è finita!~ ~ ~- 1398 rac, re | restar sordo per tutta la vita.~ ~Un giorno si presentò 1399 rac, re | soltanto coi gesti. Ma, era vita quella? Poteva durare?~ ~ 1400 rac, fat | suo cavallo e salvarle la vita. Scese subito di sella, 1401 rac, fat | vecchia, si ridusse in fin di vita. Prima di morire, si rivolse 1402 rac, mas | roba che avevano, pena la vita.~ ~Quella mattina, mastro 1403 rac, mas | lui.~ ~Oramai restava in vita una sola figliuola del Re, 1404 rac, bam | Intendeva subito godersi la vita e sfoggiare.~ ~- Quanto 1405 rac, bar | pane, acqua e foco, pena la vita: dovrà andarsene coi suoi 1406 rac, bar | il decreto:~ ~- Pena la vita, nessuno dia pane, acqua 1407 rac, bar | a cavallo per salvare la vita.~ ~- Ah, se fosse qui il 1408 rac, gat | monete in tasca; pena la vita.~ ~Quel giorno, nel posto 1409 rac, mug | ranocchi, era ridotto in fin di vita.~ ~- Ben mi sta! - disse, 1410 rac, ago | un sarto, che campava la vita mettendo toppe e rivoltando 1411 rac, ago | ho mai dato un punto in vita mia.~ ~L'ago intanto era 1412 rac, pad | vicine: così campavano la vita.~ ~Avvenne una gran siccità: 1413 rac, pad | peggiorare e si ridusse in fin di vita. Il Re, che l'amava più 1414 rac, pad | tutti e due ripresero la vita consueta: egli andava a 1415 rac, pad | annusava e rinasceva da morte a vita. Annusavano il Re, i Ministri, 1416 rac, asi | padrone anche della mia vita. L'asino è lì; menatelo 1417 rac, asi | stalli reali, ci va della sua vita.~ ~Il gessaio rispose:~ ~- 1418 rac, asi | massacro, e ci lasciò la vita anche il Re che aveva intimato 1419 rac, vec | faceva carbone. Ma era una vita dura. Pure mettevano sempre 1420 rac, vec | Abbiamo rifatto la stessa vita! Non metteva conto. Ricordi, 1421 rac, vec | Abbiamo rifatto la stessa vita. Non metteva conto. Già, 1422 cvf, gia | rimarrebbe cèca per tutta la vita. Ed ora addio. Non mi rivedrete 1423 cvf, tes | godessero in paese quella vita privilegiata.~ ~Con l'età 1424 cvf, tes | che vi dite. Voi fate la vita di un Re; anche meglio di 1425 cvf, cin | continuava a menare la stessa vita di prima; si levava da letto 1426 cvf, com | pulcini nascevano; menava vita da poveretta e si faceva 1427 cvf, pri | pettirosso per tutta la vita! Ci mancava quest' altra 1428 cvf, rad | occasioni egli avesse salvata la vita di molte persone, quando 1429 cvf, rad | insanguinati, e non davano segni di vita. Radichetta prese con sé 1430 cvf, rad | di dietro, per tutta la vita.~ ~ ~ ~Larga la via, la 1431 cvf, noz | avrebbero pianto per tutta la vita.~ ~- Ah, marito mio! Ho 1432 con, tar | contento! Non si ricordava in vita sua di esser mai stato pagato 1433 con, buc | Principessa sua madre in fin di vita: - Povero figliuolo! Povero 1434 con, pen | Regina. Finché lei fu in vita, si diceva che, per superbia, 1435 con, ucc | può dare la salute e la vita al nostro figliuolo. Almeno 1436 con, ucc | contenti...~ ~E c'è chi tira la vita coi denti!~ ~ ~ ~ 1437 con, vec | cercar di veder chiaro nella vita di lei.~ ~A poco a poco, 1438 con, vec | ricamati con brillanti; e, alla vita, una cintura riluccicante 1439 con, vec | stentare settant'anni la vita, chiedendo l'elemosina, 1440 con, vec | E noi tiriamo la vita coi denti!~ ~ ~ ~ 1441 con, mil | seconda Milda dà segno di vita e Rospus tremando vorrebbe 1442 ult, fia | intentato per farlo tornare alla vita attiva di una volta.~ ~Gli 1443 ult, fia | mano ch'egli riprendeva la vita attiva provava un gran sollievo, 1444 ult, nev | quel momento che la sua vita andava a confondersi, a 1445 ult, fio | quasi scossi da fremiti di vita, e si gonfiavano bocciuoli, 1446 ult, fio | non aveva mai pianto in vita sua. - Oh! Si era pentita 1447 ult, ros | vuole un giardino; salva una vita e ne sopprime cento... Io, 1448 ult, m-m | l'ultimo giorno della mia vita? Me l'ha predetto il «Gran 1449 ult, m-m | tendono insidie alla mia vita!~ ~IL GRAN MAGO: Maestà, 1450 ult, m-m | un dolce sogno~ ~la tua vita, ormai, sarà!~ ~(Mentre 1451 ult, m-m | Io voglio avere una sola vita, da conservare tutta alla 1452 ult, m-m | dice:) Mi resta una sola vita; la consacro a Voi, mia 1453 ult, m-m | verità si può dire! Re nuovo, vita nuova!~ ~IL GRAN MAGO: Ben 1454 ult, m-m | un dolce sogno~ ~La tua vita, ormai, sarà!~ ~LA REGINA Un vampiro Parte
1455 vam | Dovevate viaggiare, far vita d'albergo, un giorno qua, 1456 vam | volontariamente. Certe fatalità della vita non si sfuggono. Lei intende 1457 vam | sforzo per renderle lieta la vita; ma perché temeva che l' 1458 vam | come se gli succhiasse la vita, il sangue... Sono tre notti 1459 vam | riceveva funzionamento di vita e di pensiero. Disgregati 1460 inf | quel delicatissimo fiore di vita gli esperimenti che avrebbero 1461 inf | dato l'impressione di una vita fuori della vita, d'una 1462 inf | di una vita fuori della vita, d'una vita che non so distinguere 1463 inf | fuori della vita, d'una vita che non so distinguere se 1464 inf | felicità, la nuova essenza di vita che ella era venuta a diffondere 1465 inf | da misteriosi brividi di vita. La creta della Dea, assai Verga e D'Annunzio Sezione
1466 I | consistente, meno ribelle; la vita sciolta e libera dalla necessità 1467 I | lettore. Ci era insomma la vita, una gran promessa per l' 1468 I | Pietro e di Narcisa. – Che vita, mio Dio! che vita! mormorava 1469 I | Che vita, mio Dio! che vita! mormorava ella soltanto 1470 I | quel moto, tutta quella vita, tutta quella passione erano 1471 I | Una vera opera d'arte è la vita côlta nei suoi caratteri 1472 I | caratteri piú rilevanti; e vita vuol dire prima d'ogni altra 1473 I | libro. Quale? Forse che la vita monastica riesce a snaturare 1474 I | ragione e sovente distrugge la vita? Sia: è l'insegnamento immediato; 1475 I | VITA DEI CAMPI2~ ~Quando il Verga 1476 I | subito alle scene della vita elegante che sembrava prediligere 1477 I | eccolo che rientra nella vita letteraria e trionfalmente, 1478 I | novelle che formano questa Vita dei campi provano che la 1479 I | orecchie.~ ~Il romanziere della vita elegante è ritornato fra 1480 I | maggior sveltezza nella Vita dei campi.~ ~Questi suoi 1481 I | Con questo genere di vita l'uomo animale continua 1482 I | ricordi dell'infanzia e della vita di provincia, figure malinconiche, 1483 I | coscienza della fatalità della vita che giustifica tutto in 1484 I | miglior novella di questa Vita dei campi. La forma è scultorea, 1485 I | funziona colla pienezza della vita, libero e indipendente dalla 1486 I | stupendi bozzetti della Vita dei campi, il nostro pubblico 1487 I | Questi Malavoglia e la sua Vita dei campi saranno un terribile 1488 I | allo stesso modo della vita, organicamente innestati 1489 I | dinanzi a quella lotta per la vita, qui osservata nel suo primo 1490 I | precisione dei Malavoglia, della Vita dei campi e di queste Novelle 1491 I | osservazione che si ammirava nella Vita dei Campi: dirò soltanto 1492 I | di certe situazioni della vita, dei quali si trova qua 1493 I | ha già tolto di mira la vita bassa della città, e un 1494 I | maravigliosi quadretti della vita siciliana: il processo artistico 1495 I | scrittore che prende corpo e vita e s'impone. Somiglia a quella 1496 I | arte il soffio divino della vita. Quelli che credono la forma 1497 I | naturalezza, di efficacia, di vita che la quasi sgrammaticatura 1498 I | sentimenti particolari, la vita d'una cittaduzza, di un 1499 I | ridurre a materia d'arte la vita italiana, ritraendola direttamente 1500 I | terribili assurdità della vita reale. E se il romanziere 1501 I | convivere con lei e far vita comune; cosí durava per 1502 I | sopportare la povera Greco quella vita di tortura. Ma il marito 1503 I | il marito finge di mutar vita; le si riunisce.~ ~«Incominciarono 1504 I | solamente era convinto che la vita del cervello continuasse, 1505 I | le impressioni di quella vita cerebrale già in via di 1506 I | continuazione della sua vita cerebrale; e cosí a un tratto, 1507 I | Henri Vanneau, studio della vita d'uno di quei mezzi artisti 1508 I | immaginazione che dovrà dar vita nuova alla materia raccolta.~ ~ 1509 I | rilievo, di movimento, di vita vera, come nessun romanziere 1510 I | quel momento dell'alta sua vita ideale; poi via, da capo, 1511 I | per le consuetudini della vita, e lo svolgimento delle 1512 I | proruppe il dolore della mala vita, della piazza e della casa, 1513 I | riproduzione della sconsolata vita popolana o campagnuola, 1514 I | rusticane del Verga.~ ~E nella Vita dei campi, se non ci sono 1515 I | Paesane è il lato comico della vita siciliana, o meglio il lato 1516 I | quei giorni, riprendendo la vita ordinaria, tentavo rendermi 1517 I | e quasi segregati dalla vita contemporanea. Ha voluto 1518 I | soggiorni metà della sua vita nelle piú colte città del 1519 I | tagliato fuori di quella vita, che pure avrebbe dovuto 1520 I | lutto, corta fino sotto la vita in alcuni paesi, in altri 1521 I | vendicata, prendendosi la vita di colui.~ ~Cosí, in tempi 1522 I | fissato quest'accenno della vita reale. Col Verga avevo discorso 1523 I | Amante di Gramigna della Vita dei Campi.~ ~E rammentavo 1524 I | rammentate, dai casi della vita reale e dagli altri rappresentati 1525 I | dell'originalità e della vita.~ ~Tra gli scrittori italiani 1526 I | suggestivo. La natura e la vita ci apparivano guardate da 1527 I | noi abbiamo osservato la vita che quasi avevamo perduto 1528 I | allorché ricavavano dalla vita sociale il soggetto che 1529 I | lotta pel benessere nella vita, e interessarsi specialmente 1530 I | darwiniana lotta per la vita, sia la pessimista e aristocratica 1531 I | nuovo significato della Vita, aiutarli a intendere il 1532 I | intendere il senso della Vita, il problema dell'Anima, 1533 I | letteraria la particolar vita – sensuale, sentimentale, 1534 I | collocato nel centro della vita universa.»~ ~Ella non guarda 1535 I | guardare che a riprodurre la vita; per noi l'arte è una vita 1536 I | vita; per noi l'arte è una vita superiore, è un eccesso 1537 I | letteraria la particolar vita sensuale, sentimentale, 1538 I | collocati nel centro della vita universa, come vuole il 1539 I | nuovi significati della Vita, e problemi dell'Anima. 1540 I | personaggi. Il nuovo ideale della Vita, il nuovo problema dell' 1541 I | errore; e che, tanto nella vita quanto nell'opera d'arte, 1542 I | del libro le pagine della vita?~ ~Se l'autore avesse voluto 1543 I | lontani nepoti sana e piena di vita; ognuno di loro si stimerebbe 1544 I | da macello, «un pezzo di vita»?~ ~E il loro buon successo 1545 I | che cosa debba essere la vita, che cosa valga oltre il 1546 I | accontenta di riprodurre la vita. Il significato, il pensiero 1547 I | vedeva lí sul palcoscenico la vita, la passione, la lotta, 1548 I | fosse mai stato malato in vita sua.~ ~Tempo fa aveva avuto 1549 I | ancora, non dico tra la vita e la morte, ma seriamente 1550 I | imperiosamente necessaria alla vita moderna, si raccolga in 1551 I | loro la stanchezza della vita vissuta, qualche superbo 1552 I | che ogni razza porta nella vita e nella storia, è parso 1553 I | se stesso, di vivere la vita dei suoi personaggi. E se 1554 I | qualche cosa d'insito alla vita stessa in un mondo ultra 1555 II | convincersi che in arte la vita è tutto, anche poesia, e 1556 II | convincersi che in arte la vita è tutto, anche poesia; e 1557 II | solo oggetto di studi: la Vita».~ ~Non è precisamente la 1558 II | ricercando i misteri della vita, trovano piú agevole studiarne 1559 II | qualche breve illusione di vita alle figure, come poche 1560 II | insolita, un vivo riflesso di vita reale, e ai boschi incantati, 1561 II | Bisogna fare la propria vita, come si fa un'opera d'arte.» 1562 II | romanziere ha studiato la vita. E se l'ha studiata e sorpresa 1563 II | convincersi che in arte la vita è tutto, anche poesia! – 1564 II | solo oggetto di studio, la Vita, no, non basta. Molti la 1565 II | terra, e tu rinnova~ La sua vita! Fa' lei piú pura e forte!~ ~ 1566 II | giovarsene per infondervi la vera vita.~ ~Nell'opera d'arte avviene 1567 II | Inoltre, come la natura e la vita, un'opera d'arte, nata di 1568 II | corruzione, un artista della vita. Non incide acque forti, 1569 II | io posso trovare nella vita questo sapore! Io posso 1570 II | interdire la nascita e poi la vita.~ ~Egli tenta di persuadersi 1571 II | caso come occorso nella vita reale?»~ ~Si vede che neppur 1572 II | studiarsi, di gustare nella vita, durante l'azione, ogni 1573 II | corruzione, è cosí artista nella vita; ci son tanti riflessi nella 1574 II | delle mani davano indizio di vita;» in certe descrizioni di 1575 II | gusto di rivivere un'altra vita intellettuale, e ottenere 1576 II | sul palco scenico, dando vita a personaggi, a caratteri, 1577 II | giurare! Tu pecchi contro la vita; è come se tu uccidessi 1578 II | Eliso, Antigone rimpiange la vita e le nozze. Edipo passa