IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esilarante 1 esilaranti 1 esilarava 1 esile 33 esili 10 esiliare 2 esiliato 2 | Frequenza [« »] 33 eccomi 33 eleganza 33 esagerazione 33 esile 33 esitò 33 esserne 33 faranno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze esile |
Cronache letterarie Parte
1 20 | silenzio odoroso d'un talamo~ ~esile mormorio, li ravvivi;~ ~ Il Decameroncino Giornata
2 7 | fastidio. Era biondo, bianco, esile e di una timidità infantile. Delitto ideale Parte
3 9 | sempre dinanzi, bianca, esile, con gli occhi azzurri limpidi 4 9 | allora mi annunziò con voce esile ma ferma:~ ~- Dino, mi sento Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 9 | disperazione e dell'odio; la esile e straziante figura di Annunziata, 6 5, 21 | umano; che quel corpicino esile, asciutto, composto con Istinti e peccati Novella
7 Sug | trascuratamente sopra l'esile figura di Madonna che rivelava 8 Div | scuro, che ne modellava l'esile corpo, assieme col pallore Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 3 | con umile atteggiamento ed esile voce, incominciò:~ ~«Mi Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 1 | egli premeva più forte l'esile mano di lei, abbandonata 11 fam, 3 | umida» diceva con voce così esile che si sentiva appena.~ ~« Il raccontafiabe Parte
12 bam | parlava con una vocina così esile esile, che si sentiva appena. 13 bam | con una vocina così esile esile, che si sentiva appena. 14 bam | quando ella, con la vocina esile esile, gridava:~ ~- Ho fame! 15 bam | ella, con la vocina esile esile, gridava:~ ~- Ho fame! Ho Racconti Tomo, Racconto
16 I, 3 | infossate, dalla persona esile ed alta, avviluppata nell' 17 II, 2 | fastidio. Era biondo, bianco, esile e di una timidità infantile. 18 II, 3 | sempre dinanzi, bianca, esile, con gli occhi azzurri limpidi 19 II, 3 | allora mi annunziò con voce esile ma ferma:~ ~- Dino, mi sento 20 III, 1 | afferrai pel collo - bianco ed esile collo, con pelle fina come 21 III, 1 | direi nell'intera personcina esile e slanciata. Pareva che 22 III, 2 | sentire accanto a me quell'esile figura di bruna il cui possesso Rassegnazione Cap.
23 XX | che la presenza di quell'esile corpo avesse potuto occupare 24 XXVI | sembrava un'altra. Era esile, bionda, con un profilino Serena Atto, scena
25 2, 6| Ella aveva nelle mani l'esile filo con cui l'istinto della Tutte le fiabe Sezione, Parte
26 rac, bam | parlava con una vocina così esile esile, che si sentiva appena. 27 rac, bam | con una vocina così esile esile, che si sentiva appena. 28 rac, bam | quando ella, con la vocina esile esile, gridava:~ ~- Ho fame! 29 rac, bam | ella, con la vocina esile esile, gridava:~ ~- Ho fame! Ho 30 cvf, noz | ceppo si allungò come un esile traicio...~ ~- Che pianta 31 ult, fia | corvina, ora giovanissima, esile, ora di forme piene, robuste. 32 ult, fia | bruna, ora giovanissima, esile, ora di forme piene, robuste; Un vampiro Parte
33 inf | sentire accanto a me quell'esile figura di bruna il cui possesso