Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 23 | quasi le cose che portava scritte fossero colpa di lui. Pestava 2 33 | affari?»~ ~«Non ne ho mai scritte, voscenza».~ ~«Chiamatemi 3 33 | in scuola».~ ~«Le fiabe scritte non mi piacciono. Non ve 4 33 | memoria».~ ~«No, no, le fiabe scritte non mi piacciono. Ecco, Il benefattore Parte, Capitolo
5 Mag, 6 | e ripetendomi le parole scritte:~ ~- Crede ora?~ ~- Credo 6 Par | significano soltanto: - Le ho scritte per lei!... Sono dirette Cronache letterarie Parte
7 8 | faccio impiccare. Io ne ho scritte più di tre a proposito di Il Decameroncino Giornata
8 Con | una manata delle cartelle scritte e andai a ficcarle in fondo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 3 | mie Paesane, concepite e scritte con metodo che si può dire 10 3, 10 | stesso concetto, e sembrano scritte a posta, quasi altrettanti 11 4, 17 | queste lettere amorose, scritte da Currita al predecessore 12 4, 18 | parole di Vittorio Pica scritte, a proposito di due quadri Istinti e peccati Novella
13 Lon | in mano che nelle pagine, scritte un giorno sì e parecchi 14 Lon | quelle lettere che reputava scritte con l'intento di ottenere 15 Mog | ripeto cose che ho già scritte nei precedenti quaderni: Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 31 | giacché fin le parole colà scritte potevano avere qualche malefica Novelle Novella
17 10 | più riuscite tra le~ molte scritte dall'Autore. Ha, inoltre, Per l'arte Atto, scena
18 Tru, I | Verga potrebbero essere scritte altrimenti. E che il Verga, 19 Tru, IV | di Alfredo e di Giorgio, scritte quando nessuno dei due pensava Racconti Tomo, Racconto
20 I, 3 | grazia alle cose da lei scritte, ne faceva spiccare la freschezza, 21 II, 2 | una manata delle cartelle scritte e andai a ficcarle in fondo 22 III, 1 | quelle venti paginette, scritte con la piú ferma calligrafia 23 III, 1 | feroce tranquillità le avrete scritte. Non vi è nessuna traccia 24 III, 1 | quadratura che non sembrano scritte ma disegnate. Ho voluto 25 III, 3 | e ripetendomi le parole scritte: «Crede ora?»~ ~«Credo a Rassegnazione Cap.
26 XX | che le sembravano quasi scritte per me.~ ~- Senti, - rileggeva Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
27 SCH, 0, Schi | Chi sa quante ne hai scritte ! — soggiunse Nando.~ ~— Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | Verga potrebbero essere scritte altrimenti. E che il Verga, 29 I | parlare di novelle siciliane scritte da siciliani, cioè da persone 30 I | mie Paesane, concepite e scritte con metodo che si può dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License