Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 22 | figlio. Vedi, nonno? Ha undici anni quanto me... ed è stato 2 31 | È stato a scuola. Ha undici anni».~ ~«Potrà continuare Il benefattore Parte, Capitolo
3 Par | il mio lavoro, e verso le undici del giorno appresso, ora 4 Eni | di quel giorno, verso le undici, stavo seduto a tavolino; 5 Eni | dell'orologio! Verso le undici, non stavo più a sedere, 6 Eni | con la realtà.~ ~E alle undici della sera appresso, ripigliavo Cardello Capitolo
7 VI | finivano appunto verso le undici ed egli si era ormai abituato Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 2 | 2-~ ~ ~ ~Verso le undici erano rimasti nel salotto 9 2, 12 | un’ora insolita, verso le undici di mattina:~ ~— Devo parlarti 10 3, 6 | rimaneva spesso fino alle undici della mattina a crogiolarsi 11 3, 10 | giorno, a ora fissa, verso le undici, la idea di levarsi da letto, 12 3, 13 | partito col treno delle undici, non volle più attendere. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 3, 10 | si giunge a Mantova? Alle undici... capiscono... alle undici 14 3, 10 | undici... capiscono... alle undici e quaranta!~ ~"Non potè Nostra gente Novella
15 1 | egli doveva dir messa dalle undici a mezzogiorno, e si sentiva Per l'arte Atto, scena
16 Sca, XII| poiché lo voglio...». ~ ~Alle undici e mezzo, racconta Luigi, Racconti Tomo, Racconto
17 I, 2 | marchesa Bellati, verso le undici e mezzo di sera non restavano 18 I, 2 | la scala.~ ~ ~ ~Verso le undici, Alberto si presentava dalla 19 I, 2 | appetito. Si mise a letto alle undici e mezzo di sera: poco dopo 20 I, 2 | gran malattia (fui sull'undici once di andarmene) e quel 21 I, 2 | son messa a scrivere alle undici e mezzo di sera. È già l' 22 I, 3 | mattino alle tre di sera. Alle undici, colazione. Alle quattro, 23 I, 3 | del caminetto, suonò le undici e tre quarti. Fasciotti 24 III, 1 | Borrelli sabato mattina, alle undici precise. Era la prima volta 25 III, 1 | ed era uscito, verso le undici, fuori Porta Vecchia, per Serena Atto, scena
26 2, 1| andare dalla Valli, sono le undici meno un quarto.~ ~Sig. a 27 3, 2| in fretta.~ ~Serena. Le undici.~ ~Sig. a Valli. Avevo detto Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | collegio e avevo appena undici anni – che narrava della 29 II | dopo, egli andò, verso le undici, a piedi, lungo la via Sistina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License