Cardello
   Capitolo
1 VI | olio che frigge. Così... osserva bene. Ora puoi servire in Delitto ideale Parte
2 14 | altri, socchiude gli occhi e osserva, timidamente dapprima, per Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 1 | succhiello.~ ~— La mamma ci osservadisse al capitano.~ ~— 4 1, 8 | poco la signora Maiocchi. — OsservaDopo la malattia si è fatta 5 3, 2 | gliene preme? Perché mi osserva a quella maniera?~ ~— La 6 3, 10 | modo. Riflette troppo, si osserva troppo da sé. La passione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 2, 5 | l'arte contemporanea si osserva la tendenza ad una obbiettivazione 8 3, 7 | altri. È il caso che si osserva presentemente in Gabriele 9 3, 10 | uno strano effetto che si osserva in molte campagne sarde, 10 5, 21 | commerciale. E per riposarsi, osserva l'artista che gli sta vicino, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 18 | Ne riparleremo... Intanto osserva: questo solo vaso, sei mila Per l'arte Atto, scena
12 Art, I| novelliere guarda di qua e di , osserva, prende nota. Se non poggia 13 Sca, I| di gente che guarda e non osserva, che vuol ragionare e non 14 Sca, III| più non detta precetti, ma osserva, prova, riprova; e, quando 15 Tru, VII| senza accorgersi, come osserva opportunamente il Lemaitre, Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | guardarla?~ ~- La gente ci osserva e sospetta Dio sa che! Agisca 17 II, 3 | altri, socchiude gli occhi e osserva, timidamente dapprima, per 18 III, 2 | amico. Ama il marito?... Osserva bene».~ ~E cosí dicendo 19 III, 2 | Oh, tanto!» replicò.~ ~«Osserva meglio» insistei.~ ~«Non Rassegnazione Cap.
20 IX | diletta. E mi dicevo:~ ~- Osserva bene! Non stancarti di ricercare! 21 IX | Tra le mille ce n'è una - osserva bene! cèrcala! Non stancarti Tutte le fiabe Sezione, Parte
22 ult, m-m | tutto è ben preparato. (Osserva ogni cosa del tavolino del 23 ult, m-m | Viva il Re!~ ~(La Regina osserva, stupìta, la trasformazione Un vampiro Parte
24 inf | amico. Ama il marito?... Osserva bene».~ ~E così dicendo 25 inf | Oh, tanto!», replicò.~ ~«Osserva meglio» insistei.~ ~«Non Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | novelliere guarda di qua e di , osserva, prende nota. Se non poggia 27 I | tutta l'arte contemporana si osserva la tendenza ad una obbiettivazione 28 II | piú non detta precetti, ma osserva, prova, riprova; e, quando 29 II | altri. È il caso che si osserva presentemente in Gabriele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License