IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moscatello 1 moscati 1 moscerini 1 mosche 29 moschettiere 3 moschettieri 3 moscone 1 | Frequenza [« »] 29 mettesse 29 mezzadro 29 morir 29 mosche 29 numa 29 ondate 29 osserva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mosche |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | carni a disposizione delle mosche nelle loro sudicie botteghe. C’era una volta… fiabe Parte
2 r-f | aveva in mano un pugno di mosche!~ ~E tornò addietro scornato, Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 1| azionisti son più noiosi delle mosche — rispose Savani.~ ~— Il 4 1, 3| economie di lei… Già, siamo tre mosche in famiglia! — conchiudeva.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 16 | intanto la gente muore come le mosche. Dovrei avere la zecca in 6 22 | rimarrebbe in mano: un pugno di mosche.»~ ~«Lo stabile, le macchine, 7 25 | alla figlia:~ ~«Siamo due mosche; quel che ci rimane ci basta».~ ~ Novelle Novella
8 6 | occupavamo a imprigionare mosche in una buchetta della parete 9 7 | Messina: la gente moriva come mosche. Si sapeva di certa scienza 10 9 | troppo vasta per le due mosche che siete.~ ~La sera, a 11 12 | cacciandosi di tanto in tanto le mosche con la coda tagliata a spazzola Nostra gente Novella
12 2 | gente muore di fame come le mosche; se uno ha un boccone di 13 5 | Messina: la gente moriva come mosche. Si sapeva di certa scienza 14 7 | accigliato, o acchiappava mosche sui ginocchi.~ ~L'ingegnere 15 11 | cacciandosi di tanto in tanto le mosche con la coda tagliata a spazzola Il raccontafiabe Parte
16 pre | aveva in mano un pugno di mosche.~ ~E tornò addietro scornato; 17 pre | erano mutate in un pugno di mosche.~ ~I bambini che lo vedevano Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1| turbinose di qua e di là; le mosche verdi volavano impertinenti 19 II, 1| accigliato, o acchiappava mosche sui ginocchi.~ ~L'ingegnere 20 II, 1| cacciandosi di tanto in tanto le mosche con la coda tagliata a spazzola 21 II, 1| gente muore di fame come le mosche; se uno ha un boccone di 22 II, 1| Messina: la gente moriva come mosche. Si sapeva di certa scienza 23 II, 1| troppo vasta per le due mosche che siete -.~ ~La sera, Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 rac, pre| aveva in mano un pugno di mosche.~ ~E tornò addietro scornato; 25 rac, pre| erano mutate in un pugno di mosche.~ ~I bambini che lo vedevano 26 cvf, car| guardare, Carbonella? Le mosche che volano?~ ~- Non so: 27 con, vec| ronzio simile a quello delle mosche; sbattevano le teste alle 28 con, vec| pareti, alla volta, come le mosche sui vetri chiusi di una 29 ult, cod| là quasi per scacciare le mosche noiose, si lasciava pendere