IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammalarti 1 ammalarvi 8 ammalasse 2 ammalata 27 ammalati 9 ammalato 28 ammalava 3 | Frequenza [« »] 28 vitalità 28 vuote 27 affacciata 27 ammalata 27 ampia 27 analisi 27 andarmene | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ammalata |
Giacinta Parte, Capitolo
1 1, 7 | capatina nella camera dell'ammalata.~ ~Venivano anche gli uomini. 2 1, 7 | conversazione si animava; e l'ammalata diventava un pretesto.~ ~— 3 1, 7 | il Mochi andò di là, dall'ammalata.~ ~— Che assiduità quel 4 1, 7 | po' di tempo prima che l'ammalata possa rimettersi in forze.~ ~— 5 3, 8 | Al tossicchiare dell'ammalata egli provava, ogni volta, 6 3, 8 | del magro corpicino dell'ammalata.~ ~Stette ancora un pezzo 7 3, 9 | malati.~ ~— Non sono un’ammalata anch’io?~ ~— Oh, sì! Ma 8 3, 12 | qualche soccorso per una sua ammalata.~ ~— È giovane? — domandò Novelle Novella
9 12 | per tastare il polso dell'ammalata. Questo atto abituale bastò Nostra gente Novella
10 7 | gli occhi e le labbra dell'ammalata.~ ~Don Michele, che appunto 11 11 | per tastare il polso dell'ammalata. Questo atto abituale bastò Il raccontafiabe Parte
12 pad | quei giorni la Regina s'era ammalata con un'inappetenza che non Racconti Tomo, Racconto
13 I, 1 | diceva soltanto:~ ~ ~ ~«Sono ammalata: venite a trovarmi. Non 14 I, 1 | sono veramente e seriamente ammalata: non so nemmeno se potrò 15 I, 1 | industriosamente celato.~ ~Ammalata seriamente, gravemente! 16 I, 1 | in caso di appagare. Sí, ammalata poteva essere, ma soltanto 17 I, 2 | madide come quelle d'una ammalata. Tutt'a un tratto, cosí 18 I, 3 | po' pallida. Non sei stata ammalata, spero.~ ~- Ho avuto l'emicrania... -~ ~ 19 I, 3 | Poco dopo la bambina s'era ammalata gravemente. Teresa avea 20 I, 3 | gli disse un giorno l'ammalata. - Debbo confessarti una 21 I, 3 | continuo vaniloquio dell'ammalata, la vera condizione di Giustina, 22 I, 3 | giorno in cui la bimba cadde ammalata, e per le stanze mute s' 23 II, 1 | gli occhi e le labbra dell'ammalata.~ ~Don Michele, che appunto 24 II, 1 | per tastare il polso dell'ammalata. Questo atto abituale bastò Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
25 SCH, 0, Schi | della ribalta. Prima si era ammalata la signora Marsili; poi 26 SCH, 0, Spaur | Per disgrazia, Elsa si era ammalata in campagna, e il babbo Tutte le fiabe Sezione, Parte
27 rac, pad | quei giorni la Regina s'era ammalata con un'inappetenza che non