IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] douce 1 doute 2 dov' 300 dove 1490 dové 9 dovè 3 dovea 57 | Frequenza [« »] 1532 don 1529 mani 1527 cui 1490 dove 1483 gran 1467 niente 1463 stato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dove |
(segue) Racconti
Tomo, Racconto
1001 III, 1 | abitudini in casa e in campagna dove si recavano spesso, piú
1002 III, 1 | scorgeva dai visi sfioriti dove la matrigna natura non si
1003 III, 1 | vedeva appena nella viuzza dove ero andato a rifugiarmi
1004 III, 1 | Fortuna ripassa raramente per dove è passata... Basta! E per
1005 III, 1 | Budello dovrei chiamarla, dove due, se passano di fronte,
1006 III, 1 | dimessa e implorante!~ ~- Dove sono? Che via è questa? -~ ~
1007 III, 1 | viuzza, in quel budello dove non si arriva facilmente
1008 III, 1 | Arrivato però al punto dove la viottola biforcava, l'
1009 III, 1 | villetta della riviera ligure dove potrò serenamente riflettere
1010 III, 1 | tre lati da un giardinetto dove la mite temperatura di questo
1011 III, 1 | Montecitorio, nelle sale dove i signori deputati ricevono
1012 III, 1 | scaffali della sua camera dove non permetteva che entrasse
1013 III, 1 | rispettando lo scaffale dove si trovavano gli atti notarili
1014 III, 1 | in quel paesetto svizzero dove, probabilmente, l'attendeva
1015 III, 1 | ella non sarebbe chi sa dove, abbandonata a chi sa quale
1016 III, 1 | sperduto, per queste stanze dove è rimasta la impronta del
1017 III, 1 | viottole anche per terreni dove non c'era vestigio di qualcosa
1018 III, 1 | un istituto governativo dove ognuno potesse trovare pronti
1019 III, 1 | di sceglier lui l'albero dove dovevano impiccarlo, e non
1020 III, 1 | indecente a quel modo!~ ~- Dove volete che io trovi i quattrini?~ ~-
1021 III, 1 | parte del vicoletto cieco dove non abitava nessuno, sporgendosi
1022 III, 1 | quella casa di campagna dove, all'infuori di mio marito
1023 III, 2 | Inghilterra volai qui... dove mi attendeva il piú doloroso
1024 III, 2 | loro corpo. Nelle località dove questo fatto si produce,
1025 III, 2 | si volse a guardare là, dove gli occhi di Mongeri si
1026 III, 2 | fuori dello studio, laggiú, dove un gatto faceva precisamente
1027 III, 2 | cavalletto, da un punto dove si scorgevano appena le
1028 III, 3 | Volete vedere i microbi?»~ ~«Dove sono?»~ ~«Qui».~ ~E gli
1029 III, 3 | continuo tormento. In casa sua, dove prima entrava appena qualche
1030 III, 3 | vedevamo soltanto al caffè, dove andavo quasi tutte le sere,
1031 III, 3 | questo e questo. Quando? Dove? Come? Non ne so nulla.
1032 III, 3 | ammirato non ricordavo piú dove, quantunque ora - per accorta
1033 III, 3 | persone sul lettino di ferro dove egli aveva dormito, per
1034 III, 3 | una discussione, e qui, dove lei gentilmente ci permette
1035 III, 3 | nell'angolo della terrazza dove il professore lo teneva
1036 III, 3 | occhi, facendovi la pupilla, dove quasi sprizzava una luce
1037 III, 3 | vere o alterate, o almeno dove finisca in esse il vero
1038 III, 3 | trasportò nella solita stanza, dove poco dopo si chiuse, solo
1039 III, 3 | letto un romanzo inglese dove si narra la storia di un
1040 III, 3 | assenza, non vidi piú le rose dove con molta cura le avevo
1041 III, 3 | tavolino proprio nel posto dove io solevo scrivere, ed ecco
1042 III, 3 | il dottore - che il luogo dove si trovava quell'aquila
1043 III, 3 | buttato via fuori dalla grotta dove le due aquile avevano il
Rassegnazione
Cap.
1044 I | mi alzavo dalla seggiola dove ero rimasto seduto mentre
1045 II | meno me l'attendevo e da dove meno l'attendevo, sarebbe
1046 III | passeggiata, a un divertimento dove sapevo che sarei rimasto
1047 III | sapevano quel che volevano, dove tendevano e dovevano arrivare,
1048 IV | torno da eleganti scaffali dove si allineavano centinaia
1049 V | famiglia, di quel nido di amore dove ella vorrebbe essere schiava
1050 V | anima, la tua felicità là dove ero convinta che non avresti
1051 VII | carte, e serbata in un posto dove avrebbe potuto essere subito
1052 VIII | trasportandoci in un'atmosfera dove i casi della vita, lieti
1053 VIII | è onnipotente; è fuoco; dove tocca brucia e lascia il
1054 IX | sepolcro del mio studio, dove prima sentivo il nauseabondo
1055 X | nostre azioni, spingendole dove vuol essa anche quando noi
1056 X | arrivato al punto estremo dove ormai nient'altro più mi
1057 X | matrimonio diventa un giuoco dove si corre il maggior rischio
1058 XII | nasconderci nella villa dove io avevo passato due anni
1059 XII | dal dottore del collegio dove Fausta era stata educata.
1060 XIII | Ignoto, l'Essere infinito dove ogni forma vivente torna
1061 XIII | albero, dentro una grotta, dove gemeva, in una fonticina,
1062 XIV | credermi. Tornato dal cimitero dove avevo assistito, senza piangere,
1063 XIV | passate in quella stanza dove Fausta e mia madre finivano
1064 XIV | capitoli del lavoro di Bissi, dove la realtà e la poesia si
1065 XIV | e la zia, stava a Roma, dove aveva aperto il suo studio
1066 XIV | arrivavano fino al mio studio, dove andavo su e giù senza sapere
1067 XV | smarrire in torbide regioni dove la facoltà di pensare rimaneva
1068 XV | consultare il medico del collegio dove mia moglie era stata per
1069 XVI | vento strappa alle rocce dove han trovato quasi un rifugio....~ ~-
1070 XVI | culla di vimini a ruote, dove la bambina armeggiava, con
1071 XVI | domestiche. E tra quelle mura dove l'agiatezza, l'amore, la
1072 XVII | rendermi una specie di macchina dove il raziocinio avea distrutto
1073 XVII | aggirare, cupo, per la camera dove la bambina agonizzava, e
1074 XVII | però tornai dal camposanto dove avevo accompagnato la piccola
1075 XVII | una sera, su la terrazza dove mia madre, dopo cena, ci
1076 XX | confine dell'ignota regione dove ogni esistenza va a perdersi....
1077 XXI | ripartire quasi subito per Roma dove aveva lasciato sua madre
1078 XXI | angolo dov'era la scrivania e dove noi sedevamo.~ ~Mia madre,
1079 XXII | Lostini dalla scrivania dove correggeva, alcune bozze.~ ~
1080 XXII | farglielo scorgere.~ ~- Dove sei stata?~ ~- Ho passeggiato
1081 XXIV | campo nello stesso punto dove allora ne avevo raccolto
1082 XXIV | ciglione di un sentiero dove mi ero seduto accanto a
1083 XXV | davvero non fosse così?~ ~- Dove vuol condurmi? Cotesti «
1084 XXV | concludenti.~ ~- I tuoi padroni dove sono?~ ~- Non lo so!~ ~-
1085 XXV | sola finestra in alto, da dove usciva poco fumo; e tra
1086 XXVI | quella poverina! Chi sa dove le par di essere? Guarda
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1087 SCH, 0, Schi | allegrezza, andava nella camera dove erano già ammucchiati tavole,
1088 SCH, 0, Schi | come di studio proprio, dove l'avvocato, a sentir lui,
1089 SCH, 0, Schi | della sua povera stanzetta, dove s'era coricato poco prima,
1090 SCH, 0, Schi | nella buca del suggeritore, dove le sue gambe troppo lunghe
1091 SCH, 0, Bugia | lasciarlo là, sul tavolino, dove l'aveva trovato quel giorno
1092 SCH, 0, Bugia | Io? Per che scopo?~ ~— Dove l'hai riposto? —~ ~La mamma,
1093 SCH, 0, Bugia | presentarsi in salotto, dove babbo, mamma e zia deliberavano
1094 SCH, 0, Nonna, I| incresciosa in casa vostra, dove vivete alla moderna. Io,
1095 SCH, 0, Nonna, I| dote da lei al marito e dove ella passava, tutti gli
1096 SCH, 0, Nonna, II| aveva mai fatto in casa sua, dove non aveva mai visto altro
1097 SCH, 0, Nonna, II| che miseria e tristezza, e dove era cresciuta, fino a pochi
1098 SCH, 0, Nonna, II| cameretta, quella stessa dove aveva dormito la sua mamma
1099 SCH, 0, Nonna, II| Dalla meschina cameretta, dove la sua cara mamma era morta,
1100 SCH, 0, Nonna, IV| in piedi dalla poltrona dove sedeva e disse:~ ~— Siete
1101 SCH, 0, Nonna, VI| camerino accanto allo stanzone, dove gli altri si erano messi
1102 SCH, 0, Nonna, VI| Arrivati davanti alla seggiola dove Matilde aveva deposto la
1103 SCH, 0, Nonna, VII| nonna entrò nello stanzone dove i nipotini facevano il diavolo
1104 SCH, 0, Nonna, VIII| Passando di corsa pel salottino dove la nonna leggeva, si senti
1105 SCH, 0, Nonna, VIII| domandare:~ ~— Matilde, dove vai?~ ~— Vengo sùbito, nonna, —
1106 SCH, 0, Spaur | vennero in quella stanza dove solevano fare il chiasso,
1107 SCH, 0, Spaur | radunavano lì molta gente, e dove ordinariamente si entrava
1108 SCH, 0, Suon | principiando dalla cucina dove Marietta se ne stava seduta
1109 SCH, 0, Gatt | si levava dalla seggiola, dove ordinariamente stava raggomitolata
1110 SCH, 0, Elett | un pezzettino di carta dove è scritto: «Sono in camera
1111 SCH, 0, Elett | passando pel corridoio dove aveva trovato quel biglietto,
1112 SCH, 0, Gugl | vasetti giapponesi!~ ~— Dove?~ ~— In salotto; quello
1113 SCH, 0, Gugl | sgridava la cameriera.— Insomma dove aveva messo questo cappello
1114 SCH, 0, Gugl | questo? Chi te l'ha dato? Dove l'hai preso? —~ ~E siccome
1115 SCH, 0, Gugl | cappellino.~ ~— Il cappellino? Dove l'hai nascosto? L'hai già
1116 SCH, 0, Gugl | perversità di quel ragazzo.~ ~— Dove l'hai nascosto? Parla! parla! —~ ~
1117 SCH, 0, Gugl | balbettò di nuovo.~ ~— Dove hai riposto la scatola?~ ~
1118 SCH, 0, Gugl | perdonami!~ ~— Quando? Dove hai trovato la scatola?~ ~—
1119 SCH, 0, Carat | visto la sera innanzi.... Dove?~ ~In quel momento una signora
1120 SCH, 0, Carat | l'abborrito nomignolo.... Dove lo aveva visto la sera innanzi?
1121 SCH, 0, Carat | prima mossa di Caratello.~ ~Dove l'aveva visto? In casa Barini:
1122 SCH, 0, Carat | picchiando come un orbo dove capitava, su le spalle,
1123 SCH, 0, Nonno | in trionfo, nelle stanze dove i suoi figli, le figliuole,
Scurpiddu
Capitolo
1124 Ded | per quella stessa vallata dove ora Scurpiddu faceva risonare
1125 1 | ragazzo una sera nel punto dove finisce, sul ciglione della
1126 1 | davanti, domandandogli:~ ~- Dove vai? Che fai qui?~ ~Il ragazzo
1127 1 | fai qui?~ ~- Niente.~ ~- E dove vai?~ ~- Non lo so. Vengo
1128 1 | E ora come sei qui? Dove vai?~ ~- Non lo so. A Palagonìa
1129 1 | Quindici.~ ~- E le scarpe dove l'hai lasciate?~ ~Il ragazzo
1130 1 | sentisse canzonato.~ ~- Dove? - insiste massaio Turi.~ ~-
1131 3 | a guardare i tacchini e dove avea patito tante volte
1132 3 | scordata di lui? Chi sa dove le lucevano gli occhi! E
1133 3 | Passando davanti al posto dove agghiacciano i buoi, vidi
1134 3 | giuramento – sul corbello dove dorme lo zi' Girolamo, il
1135 4 | troppo dagli altri.~ ~- Dove vai, Notaraccio!~ ~E con
1136 5 | arrivo, davanti al pollaio dove la massaia lo attendeva,
1137 6 | 6-~ ~ ~- Dove volete andare, poveretta?
1138 6 | di sole, come la terrazza dove stavano a discorrere lei
1139 6 | chiudersi nel suo bugigattolo dove Paola lo attendeva sveglia
1140 6 | mezza costa dell'Arcura, dove la pastura pei tacchini
1141 7 | una le piante di ginestra dove i tacchini erano stati a
1142 8 | tacchina.~ ~- Ma che fai? Dove le conduci queste bestie? -
1143 9 | burrone della Caldaietta dove cascava l'acqua del beveratoio
1144 9 | uomini sbucati dal fienile dove dormivano insieme in quel
1145 10 | stropicciandosi le mani.~ ~Sapeva lui dove andare a trovare l'altra
1146 10 | guardava vicino, lontano fin dove poteva giungere l'occhio.~ ~
1147 10 | India cingevano gli orli dove lo scoscendimento era maggiore.~ ~
1148 11 | pane nei paesi dell'interno dove non avevano avuto la mal'
1149 11 | con la vecchia serva.~ ~- Dove vai? - gli domandò, vedendolo
1150 11 | una rissa.~ ~- È lontano dove si va alla guerra?~ ~- Dove
1151 11 | dove si va alla guerra?~ ~- Dove ci conducono; i soldati
1152 11 | mare.~ ~- E i tacchini? Dove pascolano? Non c'è tacchini
1153 12 | delle colline senza sapere dove andasse e perché andasse,
1154 12 | pensando che non aveva terreni dove condurli a pascolare, né
1155 12 | a pascolare, né pollaio dove accovacciarli.~ ~- Vah!
1156 12 | andato a venderle in Catania, dove quelle cose del tempo dei
1157 13 | stoppie piene di grilli e dove c'era sempre da beccare
1158 14 | Soldato allo zi' Girolamo: - Dove nascondete il morto, vecchiaccio?
1159 15 | imbarcavano molti coscritti.~ ~- Dove vanno?~ ~- A Napoli, a Genova.
1160 15 | il cappello piumato,~ ~- Dove vanno?~ ~- Alla caserma.~ ~
1161 17 | stanzino, accanto alla stanza dove era morta la mamma di Scurpiddu;
1162 17 | appoggiare una scala nel punto dove la sporgenza della roccia
Serena
Atto, scena
1163 LET | in un esperimento d'arte dove la semplicità dei mezzi
1164 1, 9 | continuano sotto voce).~ ~Dara. Dove ha letto questa notizia?~ ~
1165 2, 6 | dello studio di pittore dove era stata attirata da lei!
1166 3, 1 | villa non è come in città, dove tutti state con le mani
1167 3, 5 | Serena. Cerco d'indovinare dove vuoi giungere...~ ~Loreni.
1168 3, 6 | E qui, allo stesso posto dove tu ti trovi, egli mi diceva: —
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1169 c’e, ara | penne ad una ad una.~ ~- Dove son riposte le arance d'
1170 c’e, ara | fino all'ultima stanza, dove, in un angolo, si vedevano
1171 c’e, ara | tornò a martoriarlo.~ ~- Dove sono le mie arance d'oro?~ ~-
1172 c’e, ara | farò più nulla.~ ~- Son lì dove le avete viste; ma per riaverle
1173 c’e, ran | disperazione, non so più dove dar di capo. Sapete che
1174 c’e, ran | coraggio di tornare a casa, dove gli altri figliuoli lo aspettavano
1175 c’e, ran | si ridusse in una grotta, dove non poteva esser veduto
1176 c’e, ran | tiene sotto chiave.» «E dove l'ha riposta?» «In questa
1177 c’e, ran | Il Re si disperava:~ ~- Dove prenderlo quel maledetto
1178 c’e, s-o | orecchie, figliuola mia? Dove le perdeste le orecchie?~ ~
1179 c’e, cec | La gente non sapeva più dove riporli. Tutti mangiarono
1180 c’e, cec | condurla in mezzo ai boschi, dove non potesse vederlo nessuno.
1181 c’e, cec | trascinò fino al palazzo reale, dove questa abitava, e cominciò
1182 c’e, alb | con queste orecchie.~ ~- Dove?~ ~- Non me ne rammento
1183 c’e, alb | lo colse in una vallata dove non c'era anima viva. Sdraiossi
1184 c’e, alb | mazza di ferro e:~ ~- Di dove vieni? Vengo dal mulino.~ ~-
1185 c’e, alb | Son le mie?~ ~E:~ ~- Di dove vieni? Vengo dal mulino.~ ~
1186 c’e, alb | macchie, e raspando il suolo dove fiutavan le pedate. Ma per
1187 c’e, alb | smarrito.~ ~- Ah, povero a te! Dove tu sei capitato! Fra poco
1188 c’e, alb | È l'olio della cote dove è stata affilata.~ ~Colla
1189 c’e, alb | occhi per tornare al luogo dove trovavasi l'albero che parlava.~ ~
1190 c’e, alb | atterrarlo tu dia colpi dove ti dirò io.~ ~- Va bene.~ ~
1191 c’e, alb | un rasoio e domandò:~ ~- Dove?~ ~- Qui.~ ~E lui, invece,
1192 c’e, alb | Ho sbagliato. Da capo. Dove?~ ~- Lì.~ ~E lui, invece,
1193 c’e, alb | E si trovò nel bosco, dove aveva incontrato quella
1194 c’e, vec | incamminò per quel paese, dove il ciaba abitava.~ ~Per
1195 c’e, vec | ma nessuno deve sapere dove tu vada e perché.~ ~- Maestà,
1196 c’e, vec | incontrò quella vecchina:~ ~- Dove vai, figliuolo mio?~ ~-
1197 c’e, vec | vai, figliuolo mio?~ ~- Dove mi portan le gambe.~ ~-
1198 c’e, vec | prima di arrivare in città, dove il popolo aspettava l'entrata
1199 c’e, vec | veniva nella sala da pranzo dove c'erano molti invitati;
1200 c’e, fon | voleva acconsentire:~ ~- Dove sarebbe andata, così sola
1201 c’e, fon | bolliva.~ ~- Chi siete? Dove andate?~ ~La Reginotta cominciò
1202 c’e, fon | partì e arrivò in una città, dove c'era un Re che avea l'unico
1203 c’e, fon | bacelli; ed era d'autunno! Dove andare a pescarli?~ ~- Bacelli!
1204 c’e, fon | rondine. Non era la stagione. Dove andare a pescarle?~ ~- Polpettine
1205 c’e, cav | vivo.~ ~- O quell'uomo, dove lo portate cotesto cavallo
1206 c’e, cav | folla nel giardino del Re, dove il cavallo di bronzo era
1207 c’e, fig | vedere di trovar un posto dove riposarsi: si volta, e scorge
1208 c’e, fig | fermò finché non giunse dove gli era apparsa la Fata:~ ~-
1209 c’e, fig | apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
1210 c’e, fig | e andò in quella pianura dove gli era apparsa la Fata:~ ~-
1211 c’e, fig | apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
1212 c’e, fig | arriva in una campagna dove c'era un palazzo simile
1213 c’e, fig | arrivò a piè d'una montagna dove, a mezza costa, c'era un
1214 c’e, fig | e arrivò in una valle, dove c'era un altro palazzo simile
1215 c’e, fig | tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
1216 c’e, ser | me: la Fata gobba.~ ~- O dove trovare questa Fata gobba?~ ~-
1217 c’e, ser | Ah! Povera Serpentina, dove tu sei?~ ~E una voce lontana,
1218 c’e, ser | fermava:~ ~- Serpentina, dove tu sei?~ ~- Maestà, in mezzo
1219 c’e, ser | fiamma:~ ~- Serpentina, dove tu sei?~ ~- Maestà, in mezzo
1220 c’e, tìr | in una magnifica stanza, dove c'era un catino pieno di
1221 c’e, tdr | questa? Andiamo a vederla. Ma dove andiamo?~ ~- Nel canile.
1222 c’e, top | tutta la corte non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa
1223 c’e, top | Topolino! Topolino!». Ma chi sa dove lucevano gli occhi di Topolino
1224 rac, pre | testa e non rispondeva. Dove andare a pescarle?~ ~Gli
1225 rac, pdo | domandate né donde venga né dove vada; non vi pentirete d'
1226 rac, pdo | Vecchina, donde venite e dove andate?~ ~Vecchina, che
1227 rac, pdo | rispose, brontolando:~ ~ ~- Dove vado e donde vengo,~ ~C'
1228 rac, pdo | non la trasportasse chi sa dove. E siccome la poverina a
1229 rac, pdo | mai?~ ~- Mi rispose:~ ~ ~ ~Dove vado e donde vengo,~ ~C'
1230 rac, pdo | disfare la malìa. Ma chi sa dove lucevano gli occhi di quella
1231 rac, pdo | per arrivare, finalmente, dove la sua sorte, buona o trista,
1232 rac, pdo | Vado a cercarla.~ ~- Dove mai?~ ~-In capo al mondo.
1233 rac, pdo | un uccellaccio.~ ~- E per dove?~ ~- Dritto, avanti, avanti.~ ~
1234 rac, pdo | sale, e pepe d'una Fata, dove non può entrare anima viva».~ ~
1235 rac, gri | in tutti gli angoli.~ ~- Dove ti sei ficcato, grillaccio?~ ~
1236 rac, gri | donde il trillo veniva.~ ~- Dove ti sei ficcato, grillaccio?~ ~
1237 rac, gri | il suolo della cameretta, dove non c'erano neppure mattoni.~ ~
1238 rac, gri | casa, in cima a un albero, dove nessuno poteva raggiungerlo.
1239 rac, mam | Ah, figliolina mia! Dove sarà mai? Vado a cercarla.~ ~-
1240 rac, mam | Bambina, perché piangi? Dove vai?~ ~- La matrigna mi
1241 rac, mam | casa a pugni e a pedate. Vo dove mi portano i piedi; lasciatemi
1242 rac, mam | chiamare:~ ~- Vecchina mia, dove tu sei?~ ~- Eccomi.~ ~-
1243 rac, mam | bastone.~ ~- Chi siete? Dove andate?~ ~- Vo pel mondo
1244 rac, mam | figlia è perduta e non so dove sia. La cerco invano da
1245 rac, re | non ci fu angolo del regno dove il bando non fosse conosciuto.
1246 rac, re | principessa Senza-lingua.~ ~- O dove scovare cotesta principessa?~ ~-
1247 rac, re | quel furbo lo canzonava? Dove riacchiapparlo? Il Ministro
1248 rac, re | palazzo reale una stanza dove non deve entrare neppure
1249 rac, tro | il muro in quell'angolo dove l'aveva buttata.~ ~Ogni
1250 rac, tro | stanze del palazzo reale, e dove passava attaccava il fuoco.
1251 rac, mas | meglio di un principe. Di dove li cavava tanti quattrini?~ ~
1252 rac, mas | Mangiami, mangiami!~ ~- O dove l'avete comprata questa
1253 rac, mas | comprata questa buona roba?~ ~- Dove si vende, in mercato.~ ~-
1254 rac, mas | al loro posto per terra, dove li avevano buttati alla
1255 rac, fig | bocca.~ ~Nella prima città dove arrivarono, il Reuccio mantenne
1256 rac, fig | eccola che rientra.~ ~- Dove sei stata?~ ~- A prendere
1257 rac, fig | eccola che rientra.~ ~- Dove sei stata?~ ~- A prendere
1258 rac, fig | deserta. Non c'era casolare dove rifugiarsi; non si vedeva
1259 rac, fig | Ah, fratello scellerato, dove mi trovo per te! Voglio
1260 rac, bam | tasca, e s'avviò.~ ~- Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove vuole
1261 rac, bam | Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove vuole la tua sorte.~ ~-
1262 rac, bam | pochi passi:~ ~- Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove vuole
1263 rac, bam | Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove vuole la tua sorte.~ ~-
1264 rac, bam | Pesciolini di Dio, datemi retta: dove si trova la donna-pesce?~ ~
1265 rac, bam | pesci di Dio, datemi retta: dove si trova la donna-pesce?~ ~
1266 rac, bam | pesce di Dio, dammi retta: dove si trova la donna-pesce?~ ~-
1267 rac, bar | appiccicò al barbiere nel posto dove stanno le code.~ ~Il barbiere
1268 rac, bar | appiccicarsele nel posto dove stanno le code. La pece
1269 rac, bar | è piovuto non si sa di dove; cacciatelo via.~ ~- Come
1270 rac, bar | tutta contenta, andò di là, dove erano il Re e lo sposo.~ ~-
1271 rac, gat | Maestà al figurinaio.~ ~Dove andare a pescarle? Colui
1272 rac, mug | uscio di un sotterraneo, dove non penetrava un fil di
1273 rac, mug | uscio di un sotterraneo, dove non penetrava un fil di
1274 rac, ago | ago non era più al posto dove la signora lo aveva messo.~ ~-
1275 rac, ago | sentiva acuti dolori nel punto dove avrebbero dovuto essere
1276 rac, asi | Passato l'arco della porta dove non c'era gente:~ ~- Avanti,
1277 rac, vec | inzaccherata.~ ~- Chi siete? Dove andate?~ ~- Sono la Fortuna;
1278 rac, vec | trovarono nella via.~ ~- Tu per dove vai?~ ~- Per qua.~ ~- Io
1279 rac, vec | io. Andiamo insieme?~ ~- Dove?~ ~- Dove ci portano le
1280 rac, vec | Andiamo insieme?~ ~- Dove?~ ~- Dove ci portano le gambe,~ ~Cammina,
1281 rac, vec | vi muovete o siete morti! Dove sono i quattrini?~ ~Erano
1282 rac, vec | i pugnali alla gola:~ ~- Dove sono i quattrini?~ ~- Eccoli
1283 cvf, gia | fosse riuscito di vedere dove andasse, né di dove tornasse,
1284 cvf, gia | vedere dove andasse, né di dove tornasse, quantunque più
1285 cvf, gia | le vicine seppero dirgli dove si fosse ridotta ad abitare.
1286 cvf, gia | rimpiattato dietro una siepe da dove poteva veder bene, stiè
1287 cvf, gia | parecchi giorni, e non si sa dove sia. Il Re e la Regina lo
1288 cvf, gia | tratto è sparito, e non si sa dove sia.~ ~C'era tanta confusione,
1289 cvf, gia | corse in fondo al giardino, dove il garzone annaffiava le
1290 cvf, gia | Reuccio che non si sapeva dove fosse!~ ~Si allontanò in
1291 cvf, gia | non ci rivedremo più!~ ~- Dove rintracciarla?~ ~Coltivando
1292 cvf, tes | monte. Nessuno sapeva di dove fosse venuto e perché vivesse
1293 cvf, tes | aggiunta al mio tesoro.~ ~- E dove lo tenete nascosto il vostro
1294 cvf, tes | nelle pareti per scoprire dove il vecchio nascondeva il
1295 cvf, tes | braccia!~ ~- È possibile? Dove si trova l'uomo senza braccia?~ ~-
1296 cvf, tes | E corsero fino in fondo, dove l'altra volta non erano
1297 cvf, tes | denudato fino alle spalle dove avrebbero dovuto essere
1298 cvf, tes | Ti sei fatto male?~ ~- Dove ti duole?~ ~Peggio ancora
1299 cvf, tes | dietro l'uscio della casa dove quel giorno mamma e figliolo
1300 cvf, cin | animo, si chinò sulla gabbia dove il pettirosso saltava da
1301 cvf, cin | Come? non lo sapete?~ ~- E dove si trovano? - domandò il
1302 cvf, cin | Grazie, cacciatore. E dove potremo ricoverarci?~ ~-
1303 cvf, com | lavoro. Arrivata in un paese dove nessuno la conosceva, aveva
1304 cvf, com | Vi insegno io un posto dove potreste fare molto bottino.
1305 cvf, com | comare Formica.~ ~- Dunque... Dove eravamo rimasti? Ah! Che
1306 cvf, com | mandata in un paese lontano, dove nessuno la conosceva, lusingandosi
1307 cvf, com | fiaba non ha fine. Dunque… Dove eravamo rimasti? Ah! Al
1308 cvf, com | gambe, andate nel paese dove comare Formica si fece fabbricare
1309 cvf, pri | che circondava il castello dove essi abitavano. L'annaffiava
1310 cvf, pri | dirà la fata Cicogna.~ ~- E dove si trova la fata Cicogna?~ ~-
1311 cvf, pri | di nidi. Non c'era stanza dove i passerotti, i cardellini,
1312 cvf, pri | al giorno e non si sapeva dove andasse. Andava certamente
1313 cvf, pri | suo canto.~ ~- Principino, dove andate? Vado in cerca della
1314 cvf, pri | Appena,arrivava:~ ~- Dove siete stato, Principino?~ ~-
1315 cvf, pri | incontrata la fata Cicogna.~ ~- Dove vai, piccolo pettirosso?~ ~-
1316 cvf, rad | già notte quando arrivò là dove il bosco s'infittiva di
1317 cvf, rad | mezzanotte, arrivò nella radura dove, secondo la gente, venivano
1318 cvf, rad | si vestì in fretta.~ ~- Dove vuoi andare, figlio mio?~ ~-
1319 cvf, rad | stenderai il braccio fin dove nessuno di noi potrebbe
1320 cvf, rad | bottino in una delle grotte dove stavano nascosti durante
1321 cvf, rad | pieno di guidaleschi.~ ~- Dove andate, compare?~ ~- Vado
1322 cvf, rad | d'un Re.~ ~Apre il sacco, dove egli aveva messo le cose
1323 cvf, bis | capire come e perché.~ ~- Dove andate a venderli dunque?~ ~-
1324 cvf, bis | fuori una manciata:~ ~- Dove sono i sassolini? Vi è parso,
1325 cvf, bis | lei! - le portò via chi sa dove e non sono state più ritrovate,
1326 cvf, sal | appendere in cima a un albero, dove non poteva arrampicarsi
1327 cvf, sal | appartato nelle sue stanze, dove, a lunghi intervalli, riceveva
1328 cvf, sal | berretto a spicchi.~ ~- Dove vai, Saltacavalla?~ ~- Maestà,
1329 cvf, noz | che cosa fai? Primpellino, dove vai? Primpellino, non toccare!
1330 cvf, noz | vista.~ ~- Primpellino, dove sei?~ ~Le rispondeva dalla
1331 cvf, noz | mucca.~ ~- Primpellino, dove sei?~ ~Le rispondeva dal
1332 cvf, noz | succhiato.~ ~- Primpellino, dove sei?~ ~E le rispondeva dall'
1333 cvf, noz | pesco, di un gelso moro, dove si era tutto impiastricciato
1334 cvf, noz | qua e là, né si sapeva mai dove li lasciasse.~ ~- Ah, Primpellino,
1335 cvf, noz | vigna.~ ~- Primpellino, dove sei?~ ~Rispondeva di colà.
1336 cvf, noz | parlare, che dalla cucina, dove si trovava, Primpellino
1337 cvf, noz | Primpellino se n'andrà.~ ~ ~ ~Dove, Primpellino? dove?~ ~-
1338 cvf, noz | Dove, Primpellino? dove?~ ~- Nel mio paese, sottoterra!~ ~-
1339 cvf, nid | erano arrivati in un punto dove le rocce si alzavano torno
1340 cvf, nid | vedendolo entrare nello stanzone dove stavano chiusi, perché vi
1341 cvf, nid | partirono per diverse Corti, dove erano principesse da marito.~ ~-
1342 cvf, nid | tratti.~ ~Per la campagna dove erano discesi non si vedeva
1343 cvf, car | Non so: guardo le nuvole! Dove vanno?~ ~- Dove le porta
1344 cvf, car | nuvole! Dove vanno?~ ~- Dove le porta il vento, lontano.~ ~-
1345 cvf, car | Carbonella! Chi sa a quest'ora dove le lucono gli occhi!~ ~Carbonella
1346 cvf, car | avanti, avanti senza sapere dove e perché andasse.~ ~Aveva
1347 cvf, car | letto un giaciglio di strame dove poteva sdraiarsi una sola
1348 cvf, car | a conoscere.~ ~- Ed ora dove andrai?~ ~- Dove mi portano
1349 cvf, car | Ed ora dove andrai?~ ~- Dove mi portano i piedi, alla
1350 cvf, pan | strada di campagna:~ ~- Dove vai tu?~ ~- Alla ventura;
1351 cvf, pan | quei due, che non si sapeva dove fossero andati.~ ~Il Re
1352 cvf, pan | sossopra. E, all'ultimo, dove vengon trovate le due corone?
1353 cvf, pan | carcere e che nessuno sapeva dove fossero andati, gli ambasciatori,
1354 cvf, pan | ammazzare?~ ~- Ma come faremo? Dove andare a pescarli?~ ~Non
1355 con, cia | del Mago. Nessuno sapeva dove abitasse: chi diceva in
1356 con, cia | detto:~ ~- Sono una Fata!~ ~Dove rintracciarla? Pensò di
1357 con, tar | Porterai questo scatolino dove c'è scritto su, e riporterai
1358 con, buc | cominciò a farle mille domande. Dove si trovava fata Fiore? Che
1359 con, zoc | grotta, da un usciolino per dove poteva passare a stento
1360 con, zoc | permetterle di entrare nella sala dove il Reuccio attendeva, seduto,
1361 con, pen | stanze del palazzo reale dove a nessuno era permesso di
1362 con, ucc | costernazione nella Corte. Dove trovare l'Uccellino che
1363 con, ucc | ragazza non domandò: - Per dove? Perché? - Indossò, come
1364 con, por | sossopra. Il Re non sapeva dove riguardarsi i piedi.~ ~-
1365 con, por | non si seppe mai come, né dove. Ma la fiaba dice:~ ~ ~ ~
1366 con, pia | giardino opposta a quella dove si trovava la malefica pianta.
1367 con, vec | poteva dir casa il tugurio dove abitava), chiudeva la porta,
1368 con, vec | strato di paglia trita, dove i piedi affondavano deliziosamente,
1369 con, vec | divertirono a provocarla:~ ~- Dove le ficcherete queste tre
1370 con, vec | vivere in quella tanaccia dove c'era appena posto per una
1371 con, vec | Sua Maestà il Re sa dove abito. Si scomodi a venire
1372 con, vec | trovarono in mezzo a un bosco, dove non era traccia di sentìero.~ ~-
1373 con, pap | che ti portò via, non so dove, forse… forse!...~ ~Pappafichi,
1374 con, pap | volle tornare al paesetto dove tutti lo conoscevano e gli
1375 con, pru | fuoco.~ ~- Acqua di fuoco? E dove si trova?~ ~- V'insegnerò
1376 con, mil | assidermi al banchetto~ ~dove felici si nutrono~ ~di cibi
1377 con, mil | ROSPUS (chiudendo la porta dove è sparita Vampa, dice con
1378 ult, far | della giornata nell'orto dove lei, in un cantuccio, coltivava
1379 ult, cap | rimasto seduto sulla seggiola dove lo aveva messo la mamma.~ ~-
1380 ult, cap | in cui era sparito.~ ~- Dove sei stato, cattivo?~ ~-
1381 ult, cap | rispondeva savio savio.~ ~- Dove sei stato?~ ~- Da quello.~ ~-
1382 ult, cap | soltanto chi ha il segno! Dove l'ho, babbo?~ ~Il babbo
1383 ult, cap | non si fosse mosso.~ ~- Dove sei stato?~ ~- Da quello.~ ~-
1384 ult, cap | Ma chi ti chiama?~ ~- Dove vai?~ ~- Sento parlare e
1385 ult, ris | il terreno delle aiuole, dove occorreva. Il sarchio lavorava
1386 ult, spl | della moglie, o nella culla dove la mettevano a dormire.
1387 ult, spl | mago Ridi e Ciarla.~ ~- Dove abita? Ci vuole un pugno
1388 ult, spl | rispondeva il babbo, ridendo.~ ~- Dove va la luna quando corre
1389 ult, fia | col rossetto, e nella sala dove solevano tenere riunioni
1390 ult, chi | farà il resto.~ ~- E come e dove venire a trovarvi, se mai?~ ~-
1391 ult, man | vecchia, che aveva una bottega dove faceva da mangiare per la
1392 ult, man | Chi gliel'aveva insegnata? Dove l'aveva udita, per caso?
1393 ult, man | senza gobba la gobbinal~ ~- Dove sarà a quest'ora la gobbina
1394 ult, cod | specialmente di ragazzi:~ ~- Dove andate? Possiamo venire
1395 ult, nev | soltanto lei.~ ~- Chi è? Dove si trova?~ ~ - Non lo so.
1396 ult, nev | tornare, solo, nel posto dove gli era apparsa la bianca
1397 ult, nev | là; si internò nel bosco dove il Reuccio era sparito il
1398 ult, nev | partire per le alte montagne dove la Creatura bianca e fresca
1399 ult, nev | buio fitto. Non si sapeva dove mettere i piedi. Poi, una
1400 ult, fio | sfamerò tutte queste bocche? E dove potrò ricoverarli questi
1401 ult, fio | questi sono più di cento! Dove li faremo dormire? Come
1402 ult, luc | decise di tornare nel posto dove le era apparsa Faterella
1403 ult, ros | sentano i brividi dell'acqua dove stan per buttarsi.)~ ~FATA
1404 ult, ros | Girando lo sguardo attorno) Dove sono andati? Dovrebbero
1405 ult, ros | insieme coi nostri figli... Dove sono? (Al Ministro:) Cercateli!
1406 ult, ros | rana, e di notte è Fata... Dove c'è lei, io non posso far
1407 ult, ros | intanto, brancicano sul tronco dove la Fata ha posato le loro
1408 ult, m-m | i giorni, conto l'ore... Dove sei? Perché non vieni? Di
1409 ult, m-m | giorni, conto l'ore...~ ~Dove sei? Perché non vieni?~ ~(
1410 ult, m-m | l'ore,~ ~più non gridi: - Dove sei? –~ ~- Ogni voto del
1411 ult, m-m | fondo c'è il trono reale, dove l'ex Re MangiaMangia e la
1412 ult, m-m | l'ore,~ ~Più non gridi: - Dove sei?~ ~- Ogni voto del tuo
Un vampiro
Parte
1413 vam | Inghilterra volai qui... dove mi attendeva il più doloroso
1414 vam | loro corpo. Nelle località dove questo fatto si produce,
1415 vam | si volse a guardare là, dove gli occhi di Mongeri si
1416 inf | fuori dello studio, laggiù, dove un gatto faceva precisamente
1417 inf | cavalletto, da un punto dove si scorgevano appena le
Verga e D'Annunzio
Sezione
1418 I | Quella specie di stufa dove vegetavano le piú belle
1419 I | ingenue, proprio femminili, dove il sentimento e lo stile
1420 I | portento del Decamerone, dove tutti i germi dell'arte
1421 I | di cominciare dal punto dove questa forma d'arte è oggi
1422 I | abisso di questo cuore umano dove la bestia ringhia e appetisce
1423 I | novella di questo volume, dove lo stile si eleva all'unisono
1424 I | piú bassi della società dove il livellamento non è ancora
1425 I | di forma) alla vera forma dove l'opera d'arte non vuol
1426 I | speciale e caratteristica, dove aveva trovato i suoi documenti?
1427 I | il vero come? il vero dove? Quelle macchiette, quei
1428 I | bozzetti, quelle novelline di dove fiorivano? Quale fosse il
1429 I | po' straniero nella terra dove son nato e dove ho passato
1430 I | nella terra dove son nato e dove ho passato la fanciullezza
1431 I | genere di lavori letterari, dove il Verga ha segnato un'orma
1432 I | declama i suoi larghi periodi dove la nazione siciliana, il
1433 I | vallate e su pei colli, dove ogni sasso ha storie e leggende
1434 I | lassú, sul colle di Mineo, dove forse anche lei in quel
1435 I | Ecco la mitologica pianura dove Cerere era venuta a cercare
1436 I | le colline, ora brulle, dove un tempo nereggiava il bosco
1437 I | ornate di graste di fiori, da dove le comari chiacchierano,
1438 I | la letteratura francese, dove le scuole sbocciano e fioriscono
1439 I | fioriscono a ogni pie' sospinto, dove gli scrittori, coloro che
1440 I | provincia francese, un libro dove le forme dialettali si fondono
1441 I | pei bisogni dello spirito, dove tutte le bramosie, tutte
1442 I | carattere della razza, del paese dove son nati, perché l'eccezione
1443 I | senso io dissi umano là dove voi mi citate, non nel senso
1444 I | Brunetière dire simboli) dove ogni uomo ritrovi qualche
1445 I | sentimento, qualche pensiero suo, dove ogni uomo ritrovi una qualche
1446 I | qualche immagine fraterna, dove ogni uomo ritrovi l'anima
1447 I | sole pagine sopravviveranno dove, malgrado loro, per una
1448 I | lo trovo nemmeno altrove dove ella lo trova cosí prontamente)
1449 I | l'ha ferita a morte? Ma dove? Ma come? Ma la scienza
1450 I | senso negativo: è un romanzo dove il concetto astratto non
1451 I | molte e molte pagine bianche dove registrare altri sforzi,
1452 I | mezzi umani, nella società dove il caso l'ha fatta nascere
1453 I | caso l'ha fatta nascere e dove le è forza di vivere e di
1454 I | Ostilio coi famosi papaveri. Dove sono piú l'epopea e la tragedia?
1455 I | volumetto della Biblioteca Bijou dove i fratelli Treves hanno
1456 I | fiorentino il Marzocco, dove dei lavori del Verga si
1457 I | realisme et le trivialisme dove il Guyau provò che le vrai
1458 I | anni. Il pensiero, l'anima, dove sono?~ ~Un'altra sensazione
1459 I | malata. Il pensiero, l'anima, dove sono?~ ~E nell'Interno?
1460 I | di uscire dall'ambiente dove finora si è chiuso, non
1461 I | sogno, scriverà un'opera dove tutte le essenze della bellezza
1462 I | cosí questi neo-cristiani: «Dove trovare in costoro il sincero
1463 I | tentare un'opera d'arte dove l'immaginazione deve per
1464 II | tormentata alla Wagner, dove i rossi e i gialli mandan
1465 II | profondi ed urli da ottoni, dove il verde e l'azzurro cantano,
1466 II | quadretto di genere poetici, dove la parola scusa da note,
1467 II | da disegno, da colori; ma dove il ritmo del verso batte
1468 II | il pedale e lo smorzo; ma dove la frase stende il colore,
1469 II | Annunzio, Terra vergine, dove egli mostrava nella prosa,
1470 II | commozione artistica arche dove i lettori ordinari meno
1471 II | capitoli, di quei brani dove la fortunata coincidenza
1472 II | incerto, e di fiacco. Giacché, dove quella fortunata coincidenza
1473 II | piú il delizioso quadretto dove donna Maria, dopo aver aiutata
1474 II | scoppio furente di sensualità, dove prendono un po' di movimento
1475 II | di Gialluca, per esempio, dove per infondere una maggiore
1476 II | quella Guerra pel Santo, dove le stonature son di diversa
1477 II | sogno del Rinascimento, dove la mitologia classica e
1478 II | fermarono all'Arco dei Pantani, dove li attendevano gli staffieri
1479 II | che lo studiare come e fin dove l'influsso di quei romanzieri
1480 II | taverna di via Alessandrina, dove quegli andava ad annegare
1481 II | che descrivono la pensione dove serve Ginevra, e l'episodio
1482 II | e l'episodio di Tivoli dove si decide il destino del
1483 II | non un bruto ma un uomo, dove la tua parola non fosse
1484 II | quelle pagine del primo dove il riflesso altrui è meno
1485 II | quelle pagine del secondo dove l'affetto, l'evidenza, la
1486 II | originali in una società dove la civiltà piú squisita
1487 II | teatro di foggia antica dove i capolavori della musa
1488 II | in alto, in una regione dove possono sentire e pensare
1489 II | ieratica idealità greca! Dove mai? Nel concetto? Il dramma,
1490 II | ieratica idealità greca! Dove mai? Nella forma? Ora niente