IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gramo 1 gramoglia 6 gramola 2 gran 1483 granaio 9 granata 28 granate 1 | Frequenza [« »] 1529 mani 1527 cui 1490 dove 1483 gran 1467 niente 1463 stato 1425 sul | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze gran |
(segue) Racconti Tomo, Racconto
1001 III, 3 | indegna della serietà di un gran consesso scientifico. C' 1002 III, 3 | valentissimo che sarebbe salito in gran fama se fosse stato meno 1003 III, 3 | lasciarlo non finito!»~ ~È un gran rimorso. Il Doneglia non 1004 III, 3 | fisica la soluzione del gran problema. Esso era già risoluto, 1005 III, 3 | che comunico a qualcuno il gran problema che mi occupa e 1006 III, 3 | biglietto: «Vieni; faremo una gran prova all'aria aperta. Ti 1007 III, 3 | subito di che si trattava. Il gran neurologo - per caso, come 1008 III, 3 | della sua scoperta - il gran neurologo, tormentando cavie 1009 III, 3 | romanzi, ed è stata una gran delusione. Mi aspettavo 1010 III, 3 | giudizio intorno al mio gran tentativo».~ ~Promisi; e 1011 III, 3 | aquila poi ha su di essi un gran pregio: non teme il vento Rassegnazione Cap.
1012 I | elemento di forza, che può fare gran bene e gran male. Spasso 1013 I | che può fare gran bene e gran male. Spasso il padre non 1014 II | timidezza proveniva, in gran parte, dal convincimento 1015 III | arrivava in casa mia con un gran rotolo di manoscritto. Il 1016 III | guadagnarsi un bel posto nel gran movimento di rinnovazione 1017 IV | non mi produceva più il gran senso d'ammirazione di prima. 1018 IV | riverenza religiosa, da quel suo gran pudore di artista che non 1019 IV | dovuto dargli vigore!~ ~Col gran numero di volumi di ogni 1020 IV | caso; ma grande artista, gran pensatore.... o niente! 1021 V | pazzia.~ ~Riflettevo:~ ~- Un gran poeta, un gran romanziere, 1022 V | Riflettevo:~ ~- Un gran poeta, un gran romanziere, un gran drammaturgo, 1023 V | un gran romanziere, un gran drammaturgo, qualunque grande 1024 V | grande artista, qualunque gran pensatore è tale quasi senza 1025 V | figlio, tormentata da una gran visione di creazione artistica 1026 V | benessere, mi ha infuso la gran forza di rassegnarmi.~ ~ 1027 VII | quasi tranquillo, con un gran bisogno di aria libera, 1028 VII | Non so, mamma! C'è un gran buio nel mio spirito. L' 1029 VII | da te attesa.... C'è un gran buio nel mio spirito!~ ~- 1030 VIII | Povero vecchio! Se sapesse il gran male che mi ha recato, certamente 1031 IX | donna. Solevo chiamarla la gran nemica, l'avversaria, per 1032 IX | hegeliano che, idealmente, era gran spregiatore della donna, 1033 X | mia sorella. Non ha una gran dote, ma ha doti rare e 1034 XI | desiderato ardentemente da gran tempo. È così: nello sviluppo 1035 XI | mio aspetto, che avevo una gran notizia da comunicarle, 1036 XI | risoluzione mi fa davvero gran piacere. Avevamo qui ragionato 1037 XI | quella sera di settembre. Un gran velario di nuvole, formato 1038 XI | già diventate cineree. Una gran pace aleggiava per quei 1039 XII | Il ritoccatore, dandosi gran pena per levar via la bella 1040 XIII | che certe forme hanno un gran valore, se non per sè stesse, 1041 XIII | impossibile.~ ~- Che cosa?~ ~- Un gran capolavoro!~ ~- Hai ragione, 1042 XIII | pure una modestia che è gran vanità. L'orgoglio, invece, 1043 XIII | Dario. Solamente.... una gran lassitudine.... E poi.... 1044 XIII | con indefinito terrore del gran momento, con immensa compassione 1045 XIV | fenomeni intellettuali. È una gran profanatrice la Natura!~ ~- 1046 XIV | pochi giorni, forse, e il gran miracolo sarà compiuto. 1047 XIV | fare nella vita. Non è poi gran cosa, se loro li scrivono.~ ~- 1048 XIV | sapeva meglio di me quanta gran differenza corresse tra 1049 XIV | precauzione.~ ~Avevo provato una gran stretta al cuore, come davanti 1050 XVI | Se non sentissi una gran pietà di te, non ti avrei 1051 XVI | femminile aveva ricevuto una gran conferma dal recente colloquio 1052 XVI | spandevano, secondo la gente, gran luce di sorrisi, regnava 1053 XVII | maestro da lei tenuto in gran pregio.~ ~Fui spaventato 1054 XVII | mi ha fatto complice del gran dolore che gli ha scombuiato 1055 XVII | futura cooperatrice nel gran miracolo di creazione per 1056 XVIII | con un libro in mano, un gran fiore bianco all'occhiello, 1057 XVIII | E con tutto ciò.... Un gran successo, quasi ognuno dei 1058 XVIII | tanto di me, mi hanno fatto gran bene. Anche Bissi sarà con 1059 XVIII | Voglio rivelare all'Italia un gran critico nato.~ ~- È una 1060 XVIII | I figli sono spesso un gran dolore; ma sono anche una 1061 XVIII | irrugginito. L'ideale?... È un gran malanno.~ ~- Come? Parli 1062 XIX | ammettere. Il piacere è una gran bella realtà, e il genere 1063 XIX | vapori acquei, dev'essere una gran bella sensazione! Ma il 1064 XX | nient'altro!~ ~Il doppio gran sacrificio, della madre 1065 XX | cimitero io ebbi coscienza del gran vuoto che la morte di Fausta 1066 XX | sono stati più cari, e il gran mondo fluisce, fluisce, 1067 XXI | del precipizio!... Dopo la gran delusione dell'arte, l'altra, 1068 XXI | vita di provincia. Quel gran silenzio di cose e di uomini 1069 XXI | elegantemente vestita, con un gran cappello piumato posato 1070 XXII | per parecchi giorni, con gran maraviglia di Lostini e 1071 XXII | dubbio, il maiale. Io ho un gran rispetto per esso; e quando 1072 XXII | meno a quello morale. Un gran senso di tristezza mi invadeva 1073 XXIII | Fausta, era sparita sotto un gran cumulo di fiori; emergeva 1074 XXIII | sporgente dalla base pregava in gran raccoglimento, io, rimasto 1075 XXIII | Senti, Dario: tu mi dai una gran pena restando così chiuso 1076 XXIV | morte è il meno, nella più gran parte dei casi. Il coraggio, 1077 XXIV | giornalieri.... È questo il gran guaio: non adattarsi alla 1078 XXIV | botta che interrompeva il gran silenzio notturno mi teneva 1079 XXIV | immergermi assieme con lei nella gran pace del Nulla.~ ~Tornavo 1080 XXV | vive forze cooperatici al gran mistero della concezione.... 1081 XXV | Ma che significa quel gran fumo laggiù... dietro gli 1082 XXV | Non li ho visti.~ ~Una gran confusione. Mancavano recipienti 1083 XXV | parte del tetto crollava con gran fracasso; e parve per pochi 1084 XXVI | sogni anche, formano così gran parte della nostra individualità, 1085 XXVI | compreso chiaramente il gran mutamento avvenuto nella 1086 XXVII | di bellezza; e sarà in gran parte opera tua. Hai già 1087 XXVII | soffrir meno gli altri. La gran sapienza consisterebbe nel 1088 XXVII | sottobraccio, per presentarli al Gran Giudice di lassù. Li troverà 1089 XXVII | sottomettere i suoi conti al Gran Giudice di lassù, come aveva, 1090 XXVII | Ed oggi, io credo che il Gran Giudice li ha trovati in 1091 XXVII | Bardi non trovando di là il Gran Giudice revisore dei conti 1092 XXVII | viveva tutt'assorto nel suo gran sogno artistico, producendo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1093 SCH, 0, Schi | gli sarebbe spettata una gran parte nell'esecuzione del 1094 SCH, 0, Schi | niente altro; ed era un gran sintomo, perchè d'ordinario 1095 SCH, 0, Nonna, II| delusi, non fecero sùbito gran festa alla nuova arrivata. 1096 SCH, 0, Nonna, III| sentì per un istante il gran scalpiccìo e le allegre 1097 SCH, 0, Nonna, VI| vincerla, s'ingannavano di gran lunga; facevano peggio; 1098 SCH, 0, Nonna, VIII| la mostrò a Ada, con un gran gesto di rimprovero, senza 1099 SCH, 0, Spaur | tutti i colori.~ ~Il suo più gran divertimento però era di 1100 SCH, 0, Suon | sgridava, infastidita dal gran chiasso di quei demonietti, 1101 SCH, 0, Istit | effusione, le fece capire il gran motivo di dissenso tra marito 1102 SCH, 0, Istit | tutto! E si era risoluto al gran sacrifizio!~ ~— Ma è ringiovanito! — 1103 SCH, 0, Gatt | mani?~ ~Gino ne sentiva gran dispetto. Quando Berta gli 1104 SCH, 0, ZiaMa | povero cappellino ha durato gran fatica per ridursi com'era 1105 SCH, 0, Nonno | quell'esercito si riuniva nel gran salone di lui, prima e dopo Scurpiddu Capitolo
1106 1 | e gli aveva lasciato una gran piaga nel cuore.~ ~In quel 1107 1 | di nuvole rossicce. Una gran pace si diffondeva attorno 1108 2 | cancello socchiuso, con gran stupore di Mommo. Erano 1109 2 | della serva e in mano una gran forbice.~ ~- Vieni qua, 1110 6 | masseria, con negli occhi la gran tristezza della sua prossima 1111 7 | pancione rotondo che pareva una gran cassa. Per ciò ora non lo 1112 10 | tacchina. E corse verso la gran macchia di rovi che circondava 1113 11 | alla sua età non si sente gran dolore: si capisce poco.~ ~- 1114 13 | fuori della cassetta, diè un gran strillo.~ ~Lo zanni le afferrava, 1115 14 | soggiunse il bovaro.~ ~Fu una gran giornata per Scurpiddu. 1116 14 | in fondo, mise fuori un gran sospiro di sollievo. Ma 1117 14 | sembrava a a Scurpiddu una gran fortuna.~ ~Che bella idea 1118 15 | trascinandosi dietro una gran coda di carri, dagli sportelli 1119 15 | rincorsa. All'improvviso, gran buio!~ ~Scurpiddu diè uno 1120 16 | su la cima del Monte un gran stormo di tàccole che volavano 1121 17 | dando ordini, che, nella gran confusione, nessuno eseguiva.~ ~- 1122 18 | si erano riconosciuti con gran piacere di tutti e due.~ ~- 1123 18 | nella stanza, attorno a un gran pilastro, nel centro, con 1124 18 | altre; è rotonda, con una gran buca nel centro della cupola.~ ~- Serena Atto, scena
1125 1, 1 | della vita.~ ~Dara. Prova un gran gusto a vivere lei?~ ~Valli. 1126 1, 6 | Venanzia. A noi due! È un gran pezzo che non mi mescolo 1127 2, 4 | forse. Non avrei avuto un gran merito nel fare tale scoperta. 1128 2, 6 | una tremenda sentenza! Un gran rimorso le peserà su l'anima...~ ~ 1129 3, 1 | non si affacciò più! Fu un gran dolore, te l'assicuro... 1130 3, 6 | quando si è giovani!... Gran delitto!... Glielo faccia 1131 3, 6 | confortata, mi hai consolata nel gran dolore!~ ~Serena (sempre 1132 3, 7 | hai giudicato qual era: un gran commediante; grandissimo. 1133 3, 7 | Difensore degli accusati del gran furto alla Banca... e loro 1134 3, 9 | a Valli (a Serena). Che gran dolore mi dài!~ ~Sig. a Tutte le fiabe Sezione, Parte
1135 c’e, pre | volta..., mi davano una gran suggezione. Pochi autori, 1136 c’e, spe | anni. Il Reuccio era un gran superbo. Quando incontrava 1137 c’e, spe | il Reuccio lo mandava dal Gran Turco per la sua figliuola. 1138 c’e, spe | tardi: la figliuola del Gran Turco s'era maritata il 1139 c’e, spe | dentro un vecchione, con una gran barba bianca, che, acceso 1140 c’e, ara | gola. Intanto aveva una gran voglia di dormire!~ ~- Cardellino 1141 c’e, ara | di Francia arrivò con un gran seguito, e prese alloggio 1142 c’e, ran | trovare io; ma ci vuole un gran coraggio.~ ~- Mi lascerei 1143 c’e, s-o | Re pareva fuori di sé dal gran dolore. Fece subito un bando:~ ~- 1144 c’e, lup | addormentata. Si svegliò in un gran palazzo; ma per quelle stanze 1145 c’e, cec | due quintali con quel suo gran pancione che pareva una 1146 c’e, cec | i solai, Sua Maestà col gran peso gli avrebbe sfondati.~ ~ 1147 c’e, cec | per me!~ ~ ~ ~Il Re dal gran ridere, teneva aperta la 1148 c’e, alb | Il Re, con tutto il suo gran coraggio, rimase atterrito.~ ~- 1149 c’e, alb | d'essersi smarrito in un gran bosco e non trovava più 1150 c’e, alb | Regina, s'accorsero, con gran meraviglia, che avea le 1151 c’e, ane | aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~Con gran rabbia di suo padre, avea 1152 c’e, vec | servitore era tutto sudato dal gran lavorare che aveva fatto:~ ~- 1153 c’e, fon | lo trovassi, ti farei un gran regalo.~ ~La Reginotta, 1154 c’e, fon | Reuccio se li mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- 1155 c’e, fon | Reuccio se lo mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- 1156 c’e, fon | Reuccio se le mangiò con gran gusto e dopo disse:~ ~- 1157 c’e, fon | animali feroci. E c'era un gran pericolo: chi lo sentiva 1158 c’e, cav | un uomo, che conduceva un gran carro con su un cavallo 1159 c’e, cav | rispose lei - che sento una gran voglia di cavalcarlo.~ ~ 1160 c’e, uov | rossore, ma sentiva una gran voglia di far chicchirichì!~ ~ 1161 c’e, uov | rossore, ma sentiva una gran voglia d'uscir fuori a razzolare.~ ~ 1162 c’e, fig | vorrete.~ ~Gli diedero una gran somma e quello andò via.~ ~ 1163 c’e, ser | ecco alle sue spalle un gran rumore, come di cavalli 1164 c’e, ser | ecco alle sue spalle un gran rumore, come di cavalli 1165 c’e, ser | mezzo al bosco, vide una gran fiamma:~ ~- Serpentina, 1166 c’e, ser | si spalancò, e si vide il gran palazzo della Fata gobba; 1167 c’e, sol | figliolino doveva avere una gran fortuna; e temendo la collera 1168 c’e, sol | ma la povera donna, dalla gran rabbia che aveva, lo buttò 1169 c’e, sol | principi, cavalieri in gran gala che aspettavano.~ ~ 1170 c’e, sol | un bel giovinotto fra un gran rovesciarsi di monete, che 1171 c’e, tìr | che le povere guardie, dal gran scalpicciare di quella nottata, 1172 c’e, tìr | che tutto l'armento, dal gran mangime di quella nottata, 1173 c’e, tìr | di barba bianca: era il gran mago Sabino.~ ~- Non ti 1174 c’e, tìr | catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra quel catino 1175 c’e, tdr | figlia unica e le volesse un gran bene, quella testa di rospo 1176 c’e, tdr | Ed è questo il tuo gran palazzo?~ ~- Questo: non 1177 c’e, top | quel momento io corro un gran pericolo. Allora, lasciatevi 1178 c’e, top | gatti - si costruisca una gran trappola, che abbia l'aspetto 1179 c’e, top | corte, tutti vestiti in gran gala, preceduti dal carnefice, 1180 rac, pre | avesse saputa a mente da gran tempo. Invano ora ripeté:~ ~- 1181 rac, pdo | mezza strada, e col suo gran soffio non li faceva avanzare. 1182 rac, gri | Grillino, mi accade una gran disgrazia!~ ~- Chi te l' 1183 rac, gri | lontano. Guardie, soldati, dal gran camminare, erano spedati, 1184 rac, mam | avvenuto.~ ~A un tratto, gran rumore, quasi la spelonca 1185 rac, re | Ministro rimase! Poi si diè un gran colpo alla fronte, e corse 1186 rac, re | stupirono alla vista del gran mucchio d'oro sovra cui 1187 rac, re | appoggiata a una mano, e un gran ventaglio nell'altra. Si 1188 rac, fat | diritta come un fuso, con una gran chioma che pareva d'oro; 1189 rac, fat | quasi sventolare la sua gran chioma d'oro per attirarne 1190 rac, fat | passava trottando, con gran dispetto di lei. Ella però 1191 rac, tro | Reuccio, vi hanno dato qualche gran dispiacere?~ ~- Mi hanno 1192 rac, tro | Attorno al palazzo c'era una gran folla, accorsa per spegnere 1193 rac, tro | salivano fino al cielo. Dal gran fumo non ci si vedeva. E 1194 rac, mas | dentro apparecchiassero una gran tavola. E, poco dopo, risate, 1195 rac, mas | stupiti.~ ~La mattina:~ ~- Gran pranzo, eh, mastro Acconcia-e-guasta? 1196 rac, mas | stessero ad apparecchiare una gran tavola; e poi, risa e strilli:~ ~- 1197 rac, fig | povero padre ne fece un gran pianto. Dal dolore si ammalò, 1198 rac, fig | quasi si svegliasse da una gran dormita.~ ~- Chi siete, 1199 rac, fig | la trova neppure. Era in gran pensiero. Verso l'alba, 1200 rac, fig | la trova neppure. Era in gran pensiero. Verso l'alba, 1201 rac, bam | povero pescatore aveva una gran disdetta; pareva che quasi 1202 rac, bam | ne potessero essere un sì gran numero.~ ~Scendi, scendi, 1203 rac, bam | trovarono su la spiaggia una gran festa. Le ceste dei pescatori 1204 rac, bar | fino alla vecchiezza, con gran numero di figli attorno.~ ~ ~ ~ 1205 rac, mug | si sfiatava a sonare la gran conchiglia marina e a gridare:~ ~ ~- 1206 rac, pad | campavano la vita.~ ~Avvenne una gran siccità: nei campi non nacque 1207 rac, pad | allora i muratori per fare un gran buco nel muro; ma i picconi 1208 rac, pad | credono morta, e si leva un gran pianto per tutto il palazzo 1209 rac, pad | di giorno in giorno con gran terrore del Re e della Regina 1210 rac, asi | palazzo reale e per la via un gran folla si pigiava per vedere 1211 rac, asi | rimasto schiacciato da quel gran peso. L'asino, invece, pareva 1212 rac, asi | cavallo, doveva precederlo con gran pompa.~ ~Una folla immensa 1213 rac, asi | di tutto il popolo, con gran dispetto del Re.~ ~A un 1214 rac, asi | Appiccò battaglia, con gran sangue, ma fu sbaragliato; 1215 rac, vec | dicembre; nevicava, faceva un gran freddo. Neppure nel letto 1216 cvf, gia | fatto strano, si sentiva un gran picchio all'uscio. Il giardiniere 1217 cvf, gia | e più rari, e fattone un gran mazzo lo portava alla figliola.~ ~ 1218 cvf, gia | intramata di oro, con un gran cappello ornato di piume, 1219 cvf, gia | giardiniere tornò con una gran bracciata di fiori di ogni 1220 cvf, gia | questi gliene portò una gran bracciata che riempì la 1221 cvf, gia | mezzanotte, si udiva un gran picchio all'uscio.~ ~- Hai 1222 cvf, gia | cèchina era davvero una gran bellezza?~ ~- Ma dunque 1223 cvf, tes | e scotevano le dita dal gran dolore.~ ~- Siamo stanchi. 1224 cvf, tes | che là dietro, c'era un gran vuoto. Il tesoro doveva 1225 cvf, tes | Deperiva a vista d'occhio, con gran terrore di tutti. Gli mancavano 1226 cvf, tes | sapevano spiegarsi quel gran chiasso.~ ~- Al monte! Alla 1227 cvf, cin | cantavano da mattina a sera, con gran fastidio di Reginotta: Cingallegra, 1228 cvf, cin | scagliose di Reginotta le fecero gran pietà. Era stata punita 1229 cvf, cin | oggetti di suo gradimento: un gran cumulo. Il ramaio si sentiva 1230 cvf, cin | alto, a mezza costa, c'è il gran castello del cugino del 1231 cvf, cin | a quel modo, le dava una gran prova di affezione. E vedendolo 1232 cvf, cin | Reuccio mostrava in viso il gran stupore di vedersi trattato 1233 cvf, cin | casa sola, mezza pazza dal gran disinganno.~ ~- Questa è 1234 cvf, com | E una di esse pensò una gran birbonata. Aveva sentito 1235 cvf, com | E alla Boccabella, dal gran dispiacere, rimaneva la 1236 cvf, com | cattivo tempo non durano gran tempo.~ ~- Forse dite bene, 1237 cvf, com | zittelle, e... e faremo un gran banchetto il di delle nozze.~ ~- 1238 cvf, pri | Bisogna consultare un gran Mago! La cosa è troppo intrigata, 1239 cvf, pri | perdete d'animo. Fate fare un gran nido d'oro e portateglielo; 1240 cvf, pri | Principessa.~ ~- Faremo fare un gran nido d’oro - disse il Principe. - 1241 cvf, pri | ed ordinarono subito un gran nido di cicogna tutto d' 1242 cvf, pri | come lui. Entravano con un gran frullio d'ali, s'inseguivano 1243 cvf, pri | e Principessa stavano in gran pensiero.~ ~- Che gli sia 1244 cvf, rad | più. In certi momenti di gran bisogno però potrà allungare 1245 cvf, rad | quindici anni, in momenti di gran bisogno, avrebbe potuto 1246 cvf, rad | nuvole e nel vicolo faceva un gran buio, che cosa pensò di 1247 cvf, rad | vecchietto curvo sotto un gran fastello di legna.~ ~Radichetta, 1248 cvf, rad | resto, lascia fare a noi.~ ~Gran bottino, assai più dell' 1249 cvf, rad | sbalordimento! Aveva perduto la gran virtù di crescer di statura, 1250 cvf, bis | ogni via, in ogni piazza gran folla attorno all'asino.~ ~- 1251 cvf, bis | dolci, lupini, lupinaio!~ ~Gran folla, gran ressa.~ ~- Lupinaio, 1252 cvf, bis | lupinaio!~ ~Gran folla, gran ressa.~ ~- Lupinaio, prima 1253 cvf, bis | dolci, lupini, lupinaio!~ ~Gran folla, gran ressa!~ ~Ma 1254 cvf, bis | lupinaio!~ ~Gran folla, gran ressa!~ ~Ma non appena la 1255 cvf, bis | sposa, e accompagnato da un gran seguito.~ ~Entrando nel 1256 cvf, bis | quattro cavalli bardati con gran magnificenza; cocchieri 1257 cvf, bis | vendere i lupini. Avevano una gran virtù; ma giacché quell' 1258 cvf, bis | disposero torno torno nella gran sala tutte le dame di palazzo 1259 cvf, sal | dovevano essere personaggi di gran conto; la donna per ciò 1260 cvf, sal | aveva mai riso tanto da un gran pezzo.~ ~Quando poté frenarsi 1261 cvf, sal | porto via con me; ne farò un gran signore.~ ~Neppure al Re 1262 cvf, sal | bambino è stato per me il più gran medico del mondo: mi ha 1263 cvf, sal | Ma tutto fini in una gran risata, perché Saltacavalla, 1264 cvf, sal | bianchi, azzurri, e un gran gallone d'oro dattorno.~ ~- 1265 cvf, noz | per covarli. S'intese un gran scricchiolio.~ ~- Hai visto, 1266 cvf, noz | larghi solchi e profondi, con gran stupore del contadino che 1267 cvf, noz | gambine penzoloni, chiamava a gran voce:~ ~- Primpella! Primpella!~ ~ 1268 cvf, noz | No! No! Noi~ ~Si udì un gran rumore. Veniva giù un rovescione 1269 cvf, nid | dei vecchi non riescono gran cosa!~ ~Non ostante questa 1270 cvf, nid | dei vecchi non riescono gran cosa! Ecco: già dimostra 1271 cvf, nid | dei vecchi non riescono gran cosa! Ecco: già dimostra 1272 cvf, nid | dal sole.~ ~S'intese un gran sibilo e poi uno strepito 1273 cvf, nid | giacere inerte, tra una gran pozza di sangue nerastro. 1274 cvf, nid | dei vecchi non riescono gran cosa! Ecco: ora, con questi 1275 cvf, nid | dei vecchi non riescono gran cosa! Vedrete, con questi 1276 cvf, nid | code.~ ~La Corte era in gran tramenìo pei preparativi 1277 cvf, nid | dei vecchi non riescono gran cosa! Vedrete quel che accadrà 1278 cvf, nid | Il Reuccio raccontò del gran pericolo corso, e la morte 1279 cvf, car | quel che toccavo; era una gran disgrazia. Una vecchia mi 1280 cvf, car | attendete!~ ~Si era fatto un gran cerchio attorno a Carbonella, 1281 cvf, pan | atterriti, erano scoppiati in un gran pianto.~ ~- Grazia, Maestà! - 1282 cvf, pan | va interamente perduto. Gran desolazione per tutto il 1283 cvf, pan | che non è, si sviluppa una gran moria tra gli animali da 1284 cvf, pan | neppure una forma di cacio. Gran desolazione per tutto il 1285 cvf, pan | ora si bisticciavano con gran noia di tutta la Corte.~ ~- 1286 cvf, pan | desinassero e cenassero da gran signori.~ ~Ogni notte poi 1287 cvf, pan | s'intese nella piazza un gran tumulto.~ ~- Viva Pane! 1288 cvf, pan | dopo, essi entravano nella gran sala con al braccio le Principessine 1289 con, cia | per un momento, ebbe una gran voglia di ridere, ma vedendo 1290 con, tar | con pizzi alle maniche, gran cappello di feltro ornato 1291 con, buc | non ne potevano più. Dal gran tramenio della giornata, 1292 con, buc | posto per coperchio una gran lastra bianca. Anche il 1293 con, zoc | vedevano, strabiliati, quel gran mucchio di zoccoli per terra 1294 con, zoc | Che è stato?~ ~- Una gran stretta dello zoccolo destro!~ ~ 1295 con, zoc | Che è stato?~ ~- Una gran stretta dello zoccolo destro! 1296 con, zoc | dal piede, montarono in gran furore, e accorsero risoluti 1297 con, pen | reale, mangiando, bevendo da gran signori, uscendo di notte 1298 con, pen | Reuccio! Il Re ne sentì gran dispetto.~ ~- Chi vi ha 1299 con, ucc | Corte fu sossopra, dalla gran curiosità di vedere il fortunato 1300 con, ucc | canta!~ ~Parve che nella gran sala fosse scoppiato un 1301 con, por | contadino si sedeva su un gran sasso davanti a la porta 1302 con, por | mattina, si sedeva su un gran sasso davanti a la porta 1303 con, pia | tutt'a un tratto, dopo un gran spavento. Le si era paralizzata 1304 con, vec | preziose. Neppure nei giorni di gran gala, egli era apparso riccamente 1305 con, vec | Figuratevi, poi, la loro gran maraviglia, quando preceduti 1306 con, pap | la scommessa; ma era un gran divertimento veder Pappafichi 1307 con, pap | morire. Stava soltanto in gran pensiero per un portamonetino 1308 con, pap | E lo mostrava.~ ~Fu una gran festa per tutto il paese. 1309 con, mil | contendo,~ ~e son qui per la gran prova.~ ~ROSPUS (c.s.)~ ~ 1310 ult, far | Impaziente, ella scosse con gran delicatezza il ramo su cui 1311 ult, far | altro.~ ~Si udì di là una gran risata: Ah! Ah! Ah!~ ~Il 1312 ult, far | forse, il principio della gran fortuna!~ ~Quando comunicarono 1313 ult, far | lamentavano piangendo:~ ~- Ecco la gran fortuna che doveva toccarci!~ ~ 1314 ult, far | spinse la mano per darle un gran schiaffo. A mezza strada, 1315 ult, cap | Dice che mi regalerà un gran tesoro. Dice che ho il segno. 1316 ult, cap | marito e moglie, udirono un gran picchio alla porta. La mamma 1317 ult, cap | uno dietro l'altro; e la gran folata di vento li porta 1318 ult, cag | Vado a consultare il Gran Mago.~ ~- Perché? Quel che 1319 ult, cag | quando tornò dalla grotta del Gran Mago, il re stette zitto. 1320 ult, cag | Maestà, voi avete una gran voglia di farmi conoscere 1321 ult, cag | Che disgrazia! Dice il Gran Mago... - Non aveva coraggio 1322 ult, cag | certamente muore!~ ~- Dice il Gran Mago - replicò il Re alzando 1323 ult, cag | retta alle sciocchezze del Gran Mago? Io invece ho fatto 1324 ult, cag | vado io a consultarlo, il Gran Mago mi risponderà diversamente.~ ~- 1325 ult, cag | piccosa, andò a trovare il Gran Mago, e per ingraziarselo, 1326 ult, cag | ricco dell'altro.~ ~- Mago, Gran Mago, chi sposerà il Reuccio 1327 ult, cag | Reuccio mio figlio?~ ~Il Gran Mago rispose con una specie 1328 ult, cag | a interrogarla.~ ~- Quel Gran Mago è un burlone. Dice:~ ~ ~ ~ 1329 ult, cag | più dal palazzo reale. Il Gran Mago non si è ingannato!~ ~- 1330 ult, cag | spunta il Reuccio. Dare un gran grido e buttarsi vestito, 1331 ult, cag | la zoppetta in casa! Il Gran Mago non si è ingannato!~ ~- 1332 ult, cag | di andare a consultare il Gran Mago. Aveva dimenticato 1333 ult, cag | portargli dei regali. Il Gran Mago pareva addormentato. 1334 ult, cag | mignolo della mano destra del Gran Mago.~ ~- Scusate, Reuccio! 1335 ult, cag | bella? - aveva domandato al Gran Mago il Reuccio.~ ~- Quanto 1336 ult, cag | Reuccio l'affrontava con gran risolutezza.~ ~Da una settimana 1337 ult, cag | accarezzandola la portò dal Gran Mago.~ ~Il Re e la Regina, 1338 ult, cag | Regina del Portogallo! Con gran seguito di carrozze, di 1339 ult, ris | Una risata deliziosa, di gran piacere, e lo stelo del 1340 ult, ris | dormire, lo annaffiava con gran cura, salutandolo: -Buon 1341 ult, ris | tenendosi per mano, si udì un gran rumore di ruote per la piazza 1342 ult, ris | Ma ecco, una mattina, gran rumore per la piazza e davanti 1343 ult, spl | Provarono tutti e due un gran terrore. Poi la bambina 1344 ult, spl | Provarono tutti e due un gran terrore. La bambina tornò 1345 ult, spl | trovarla!~ ~C'erano nella gran sala, attorno al Re, insieme 1346 ult, spl | mercante provò di nuovo il gran terrore di quelle notti; 1347 ult, fia | non sa niente di questa gran noia del suo Sovrano. Dobbiamo 1348 ult, fia | permette.~ ~Fecero portare una gran bilancia che due servi robusti 1349 ult, fia | formicolando di mille colori, una gran bolla di sapone. Tutte le 1350 ult, fia | basso, e davano a quella gran bolla l'aspetto di cosa 1351 ult, fia | soggiungere: - E non è altro! Una gran bolla di sapone! Non è altro! 1352 ult, fia | la vita attiva provava un gran sollievo, si sentiva più 1353 ult, chi | sapete?~ ~- C'è la figlia del Gran Turco.~ ~- È troppo grassa; 1354 ult, chi | troppo grasso alla figlia del Gran Turco? Ai vostri comandi, 1355 ult, chi | arrivavano fino al piedi e davano gran risalto alla pelle bruna 1356 ult, man | sconosciuto. Doveva avere una gran fame e uno stomaco da struzzo, 1357 ult, man | Una sera, stanco morto dal gran cammino, si buttò a giacere 1358 ult, cod | panettieri e dirà: «La «gran Barba bianca» vuole dieci, 1359 ult, cod | presenterà ai vinai: «La «gran Barba bianca» vuole due, 1360 ult, cod | fornaio e disse:~ ~- La «gran Barba bianca» vuole venti 1361 ult, cod | entrò dal vinaio:~ ~- La «gran Barba bianca» vuole un barile 1362 ult, cod | stentavano a tenerla ferma.~ ~Una gran folla si era radunata, specialmente 1363 ult, cod | ringraziare il vecchio dalla gran Barba bianca, non ne trovarono 1364 ult, nev | Il Re, disperato dal gran dolore, aveva già ordinato 1365 ult, nev | vecchio Ministro, con un gran seguito e molti ricchi doni 1366 ult, nev | esclamò:~ ~- È questa la gran bellezza? Mi sembra una 1367 ult, nev | all'orecchio: «È questa la gran bellezza? Mi sembra una 1368 ult, nev | Inverno debba apportarmi una gran gioia.~ ~Il Re si turbò 1369 ult, fio | moglie? Ci dev'essere un gran mistero!~ ~I bambini presi 1370 ult, fio | ripeterono:~ ~- Ci dev'essere un gran mistero!~ ~L'indomani, allorché 1371 ult, fio | e vedremo.~ ~Invece, con gran stupore della vecchia, si 1372 ult, fio | di caccia. Era stata una gran festa. Mentre le membra 1373 ult, fio | rose!~ ~Si udì come un gran fruscio di ali e il grido 1374 ult, fio | l'hanno saputo mai. Ma il gran «mago Ciancanella», che 1375 ult, luc | mamma, e li serviva con gran cura quantunque non avesse 1376 ult, luc | Tentò di accostarsi con gran cautela a quelle fiammoline 1377 ult, luc | pareva di aver scoperto un gran mistero, e ne parlò alla 1378 ult, luc | fiori e glieli diede. Con gran meraviglia vide che quella 1379 ult, ros | Reginotta sono il nostro gran dolore. Dicono che la colpa 1380 ult, ros | altissimo, un po' curvo, con una gran barba rossa come una fiamma, 1381 ult, ros | radura): Eccoli! Eccoli! Ah, gran Mago!...~ ~IL REUCCIO RAPA ( 1382 ult, ros | Tutto quel che vorrete, gran Mago! Ma mutate le teste 1383 ult, m-m | Centovite Un Vecchio~ ~Il Gran Mago Una Ragazzina.~ ~La 1384 ult, m-m | udienze reali; in fondo, un gran tavolino davanti a una poltrona 1385 ult, m-m | Si rimette a mangiare con gran gusto.)~ ~IL VECCHIO: Maestà, 1386 ult, m-m | Un cameriere porta via il gran vassoio con gli assi, e 1387 ult, m-m | tempo un servitore reca un gran vassoio con un nuovo grosso 1388 ult, m-m | vita? Me l'ha predetto il «Gran Mago»...~ ~LA REGINA: Sciocchezze, 1389 ult, m-m | Due servitori portano un gran vassoio con un gallinaccio 1390 ult, m-m | FATA AZZURRA: (prende il gran vassoio col gallinaccio 1391 ult, m-m | apparecchiare. Uno dei servi reca un gran vassoio colmo di carne fumante. 1392 ult, m-m | scote, Maestà?~ ~(Entra il Gran Mago. Ha una barba bianca 1393 ult, m-m | un nodoso bastone.)~ ~IL GRAN MAGO: Oh! Oh! (Al Re) Ai 1394 ult, m-m | insidie alla mia vita!~ ~IL GRAN MAGO: Maestà, avete fatto 1395 ult, m-m | Però?... Continuate.~ ~IL GRAN MAGO: Però, se vi rassegnerete 1396 ult, m-m | fare a distribuire...~ ~IL GRAN MAGO (interrompendolo): 1397 ult, m-m | Rassegnatevi, Maestà...~ ~IL RE (al Gran Mago): E non morrò? Non 1398 ult, m-m | morrò? Non morrò?...~ ~IL GRAN MAGO: Non morrete, per ora. 1399 ult, m-m | Facciamo centodieci...~ ~IL GRAN MAGO: E centodieci siano!~ ~ 1400 ult, m-m | pronti agli ordini del Gran Mago. Di fuori, si sente 1401 ult, m-m | casa straordinaria.)~ ~IL GRAN MAGO (alle Dame, ai servitori): 1402 ult, m-m | RE: Non mi fate stancare, Gran Mago!~ ~(Il Gran Mago introduce 1403 ult, m-m | stancare, Gran Mago!~ ~(Il Gran Mago introduce due dita 1404 ult, m-m | in mano sgonfiando.)~ ~IL GRAN MAGO: Come vi sentite, Maestà?~ ~ 1405 ult, m-m | non ne può più): Basta, Gran Mago, basta!~ ~(Il Gran 1406 ult, m-m | Gran Mago, basta!~ ~(Il Gran Mago continua l'operazione; 1407 ult, m-m | sgonfiato.)~ ~IL RE: Basta, Gran Mago, basta! (Estenuato, 1408 ult, m-m | Coraggio, Maestà...~ ~IL GRAN MAGO: C'è un rimedio, Maestà. 1409 ult, m-m | mancato l'appetito...~ ~IL GRAN MAGO: Potrete beneficare 1410 ult, m-m | io a fare del bene.~ ~IL GRAN MAGO: Decidetevi, Maestà!~ ~ 1411 ult, m-m | e al mio popolo...~ ~IL GRAN MAGO (interrompendolo): ... 1412 ult, m-m | della Regina e la mia!~ ~IL GRAN MAGO: Ben detto, Maestà!~ ~ 1413 ult, m-m | salti e capriole.)~ ~iL GRAN MAGO (all'ex Re): Non dimenticate 1414 ult, m-m | nuovo, vita nuova!~ ~IL GRAN MAGO: Ben detto, Eccellenza...~ ~ 1415 ult, m-m | Chi vivrà vedrà!~ ~IL GRAN MAGO (riprendendo il suo 1416 ult, m-m | mio povero ex Re...~ ~IL GRAN MAGO (a tutti): Su, non 1417 ult, m-m | delle nozze reali... (Il Gran Mago alza le braccia, fa 1418 ult, m-m | invisibili. Guidati dal Gran Mago, e presi per mano, 1419 ult, m-m | perdono il potere...~ ~IL GRAN MAGO (a Centovite): Maestà!... 1420 ult, m-m | ripetono le stesse parole del Gran Mago)~ ~L'EX RE (mettendo 1421 ult, m-m | sicuramente fortuna...~ ~IL GRAN MAGO (intervenendo, lietamente):~ ~ 1422 ult, m-m | REGINA: Grazie! Grazie, Gran Mago!...~ ~ ~ Un vampiro Parte
1423 vam | tonda? La scienza è la più gran prova della nostra ignoranza. 1424 vam | soltanto ora! ».~ ~Si udì un gran colpo all'uscio, quasi qualcuno 1425 vam | ribenedire la casa, con gran spargimento di acqua benedetta... 1426 vam | che fosse vero?... È una gran prova d'amore. Si è fatta 1427 vam | compiutamente cessati, con gran sollievo di Lelio Giorgi 1428 inf | bene, questa speranza è un gran conforto per me!». E ciò 1429 inf | nostra unione, era stata anzi gran delizia per me comunicarle Verga e D'Annunzio Sezione
1430 I | era insomma la vita, una gran promessa per l'avvenire.~ ~ 1431 I | alta e di bassa lega che ha gran corso, acquistano un pregio 1432 I | di lui medesimo, rende un gran servizio all'individuo e 1433 I | collina deserto. Io provavo un gran senso di tristezza nel guardar 1434 I | profuse con larghezza di gran signore in quelle quattrocento 1435 I | quei suoi personaggi del gran mondo, dalle passioni raffinate, 1436 I | esercitarsi la mano pel gran quadro, schizzò quei suoi 1437 I | voler essere per questo un gran profeta.~ ~Forse sarebbe 1438 I | e perché bisogna fare il gran salto di parecchi secoli 1439 I | moderni han perduto, in gran parte, il loro vecchio carattere 1440 I | quello.~ ~Il Balzac, il gran padre del romanzo moderno, 1441 I | regole ed hanno avuto il gran coraggio di sgrammaticare. 1442 I | qualche anno fa – avete il gran torto di badar troppo alla 1443 I | Arnaldo da Brescia e, dopo la gran fatica di declamarne una 1444 I | avrebbero potuto darci il gran soccorso della loro lingua 1445 I | Egli è andato tentoni un gran pezzo, e soltanto da poco 1446 I | sulla porta, in mezzo al gran fumo, e tacquero per vederla 1447 I | sintassi, non c'è da farne gran cosa. Il Carducci (e dev' 1448 I | forse il torto di far un gran salto e pretendere che il 1449 I | non vi soffia su il suo gran spiraculum vitae. Allora 1450 I | freddini. Il Dottor Z***, un gran fisiologo pel quale il sistema 1451 I | forse assai piú di qualche gran romanziere, e potremmo dargli 1452 I | mondo, con tutto il suo gran Prencipe Galeotto, avrebbe 1453 I | letterario: La scienza è una gran cosa: è intellettualmente 1454 I | intellettualmente e praticamente gran cosa, poiché la mente dell' 1455 I | né musica, non è poi un gran male, perché non per ciò 1456 I | altrimenti questa nostra gran confusione di lingue? E 1457 I | sanguinanti lagrime di quel gran popolo cosí oltraggiato, 1458 I | vi mettete a battere la gran cassa per proclamare agli 1459 I | dice che la Sicilia, in gran parte, è terreno da redimersi 1460 I | contraddizione, ma non ne ha fatto gran caso; ha incolpato le circostanze, 1461 I | nella capitale, né in un gran centro qualunque. Lavorano, 1462 I | grazia d'un'anfora...~ ~«Il gran Fiore passava, imperturbabilmente, – 1463 I | Bada! Qui sotto c'è un gran pensiero; bada! –~ ~In questo 1464 I | stessa Sicilia.~ ~Un senso di gran malinconia e di tristezza 1465 I | pour beaucoup d'autres, le gran tout dont l'homme n'est 1466 I | dal detto al fatto corre gran tratto.~ ~Il concetto che 1467 I | tutta la sua produzione o gran parte di essa arriverà ai 1468 I | natura lo ha creato, con gran piacere di lui e di tutti 1469 I | meno uguale a quello del gran tragico inglese, istintivo, 1470 II | paranzelle arance~ ~pe 'l gran sole cullandosi.~ ~. ~ ~ 1471 II | nello stesso artifizio un gran passo in avanti. In molti 1472 II | testa bianca in mezzo a un gran disco solare.»~ ~Le parole: 1473 II | volume comincia cosí:~ ~«La gran piazza sabbiosa scintillava 1474 II | impressione, e dimostra una gran padronanza dello strumento 1475 II | amori!~ ~E poi: tutta la gran piazza di Spagna aulisce 1476 II | Ma facean altre parole~ gran tumulto in fondo a me.~ 1477 II | avendo ancora nelli occhi la gran visione dei palazzi imperiali 1478 II | avere, anzi ha certamente un gran valore scientifico, ma che 1479 II | qualità la ragione del suo gran successo. Suo merito principale 1480 II | circondarla intanto di cosí gran fascino nei particolari 1481 II | spirituale ed io, aspettando il gran giorno, m'ero compiaciuto 1482 II | Italia, sarebbero opera di gran conto con tutti i difetti 1483 II | secondo il proverbio, corre gran tratto, cosí mi par meglio