IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] solluchero 1 solmo 50 solo 568 soltanto 1199 soluzione 24 soluzioni 4 somaraccio 8 | Frequenza [« »] 1216 signora 1211 avrebbe 1206 oh 1199 soltanto 1197 quelle 1188 altri 1167 nell' | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze soltanto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | suoi malati devono guarire soltanto a vederla ridere. Voscenza
2 2 | terribili male annate che soltanto da pochi anni in qua davano
3 2 | per comodo loro, e le paga soltanto la povera gente!»~ ~«Ma
4 3 | quattrini a palate; non ne ha soltanto chi non ne vuole».~ ~«E
5 4 | passo rimarremo a Ràbbato soltanto noi vecchi e le donne. Che
6 5 | li dà?" Dice: "Se manca soltanto per questo!" Qui un galantuomo
7 5 | ben raso e soddisfatto.~ ~Soltanto Stefano non aveva riso,
8 8 | gruzzolo? Gli dispiaceva soltanto dell'avventura. E se non
9 15 | ha le mani delicate, ma soltanto le mani coi calli, come
10 16 | dolore... Io me n'accorsi soltanto quando vidi il mio dente
11 17 | di merli».~ ~«Per questo soltanto?»~ ~«C'erano due uova nel
12 20 | La lettera era firmata soltanto da Santi, e concludeva: «
13 20 | e la casa? Santi, Santi soltanto. Stefano anzi gli diceva: "
14 22 | Santi.~ ~ ~ ~Si trattenne soltanto un paio d'ore alla Nicchiara,
15 22 | Santi nominava il fratello soltanto per dire che stava bene.
16 24 | barba...»~ ~«Non questo soltanto, signor dottore!»~ ~«Via!
17 24 | attorno e usciva di casa soltanto per recarsi qualche volta
18 25 | aveva condotto a casa sua; e soltanto due giorni dopo, Menu accompagnato
19 25 | appena e scarabocchiare soltanto la sua firma. Ti dirà lui
20 33 | Stefano e ne riferissero soltanto i saluti. Il Lamanna alzava
21 34 | giovane maturo; ed aveva soltanto due o tre anni più di Menu.~ ~«
22 35 | applaudivano, facendo da coro.~ ~Soltanto il figlio di mastro Iano,
Il benefattore
Parte, Capitolo
23 Ben, 1 | mucchio di sassi, buoni soltanto per piantarvi sommaco; io
24 Ben, 1 | basterà?~ ~- Se dipendesse soltanto da me, vi sbrigherei oggi
25 Ben, 1 | case, che si distinguevano soltanto come macchie bianchicce
26 Ben, 5 | inflessione di accento straniero. Soltanto la cognata era rimasta zitta,
27 Ben, 5 | Perchè?~ ~- Perchè ora soltanto mi è parso di intendere
28 Ben, 7 | Mio padre vuol saperlo soltanto da me quel che faccio o
29 Ben, 7 | lingua di cui egli capiva soltanto poche frasi.~ ~- Vuoi venire,
30 Ben, 8 | Appunto per ciò!... E fossero soltanto essi cattivi ed ingrati!
31 Ben, 8 | ultimi mesi, egli è venuto soltanto due volte laggiù. Io ho
32 Ben, 9 | fremevano nella gola.~ ~Disse soltanto, e con energia:~ ~- Vinceremo,
33 Ben, 11 | all'ultimo, ed era accorso soltanto dopo che aveva udito da
34 Ben, 11 | barbarico dei contadini. Soltanto il dottor Medulla non aveva
35 Sog | molti, e che a lui ispirava soltanto un senso di ammirazione
36 Sog | essere pura in apparenza soltanto, e che soltanto la sua suprema
37 Sog | apparenza soltanto, e che soltanto la sua suprema ipocrisia
38 Sog | si allontana, sparisce; e soltanto allora noi ci accorgiamo
39 Mag, 1 | vecchi, non ci si atrofizzano soltanto i muscoli e le ossa, ma
40 Mag, 2 | preumana. E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente
41 Mag, 2 | d'onde usciva rare volte soltanto per udire un po' di buona
42 Mag, 2 | Brozzi ne fu atterrito. Soltanto la giovane rimaneva sempre
43 Mag, 2 | impedire un eccesso.~ ~- Dirò soltanto che il feminismo e il misoginismo
44 Mag, 3 | essere chiamato studioso. E soltanto con questa qualità ho ardito
45 Mag, 3 | sospinto.~ ~Noi ci vedevamo soltanto al caffè, dove andavo quasi
46 Mag, 3 | spaventarmi?~ ~- No, faccio soltanto un'ipotesi.~ ~- Tu sai qualche
47 Mag, 4 | no, non potevano essere soltanto un gioco di linee e di colori,
48 Mag, 5 | Maggioli. - Per ciò riferirò soltanto come credeva di averla risoluta
49 Mag, 6 | realtà, non mi deliziano soltanto perchè mi trascinano con
50 Mag, 6 | Mi vengono i brividi soltanto a pensare che un uomo sia
51 Mag, 6 | della mia invisibilità sia soltanto un'allucinazione prodotta
52 Mag, 6 | rendervi invisibile. Prova soltanto che avete un potere misterioso
53 Mag, 6 | il minimo movimento. Stia soltanto a guardare.~ ~Incrociò le
54 Mag, 7 | più momentaneo, durante soltanto le poche ore di posa; lo
55 Par | per tutti!) significano soltanto: - Le ho scritte per lei!...
56 Par | intende...~ ~- Oh! Io intendo soltanto questo: che lei è cosa divina!
57 Eni | finestra era divisa dalle sue soltanto dallo spazio della cantonata
58 Eni | neppure per ischerzo. Amo te, soltanto te, da un pezzo! Tu hai
Cardello
Capitolo
59 II | rizzarsi.~ ~Egli sembrava soltanto un po' sbalordito. Tutt'
60 III | bicchiere di vino riserbato soltanto a don Carmelo. Il quale
61 IV | e donna Lia rispondeva soltanto coi singhiozzi e con l'esclamazione: -
62 V | verde può portarlo al dito soltanto il Decano; gli altri canonici,
63 V | Decano, per quella volta soltanto, permise ch'egli godesse
64 VI | ridevano anticipatamente soltanto a vederlo in mezzo al grande
65 VI | provato a leggere, capiva soltanto alcune vite di santi e qualche
66 VII | Di enorme, colui aveva soltanto gli orecchi, che sembravano
67 VII | anche tu. -~ ~Sei tombe soltanto. Dopo parecchie settimane
68 VIII | sorta alcuna. In un vasetto soltanto era avvenuta un'incrinatura
69 VIII | intruglio ho fatto!... -~ ~E soltanto ora che non poteva rimediare,
70 VIII | sfinito, dopo aver mangiato soltanto due bocconi di pane con
71 IX | Da quella boccettina là, soltanto un pizzico.~ ~- Imbecille!
72 IX | senza lavorare, vendendo soltanto la privativa del segreto....
73 XI | e del quale gli rimaneva soltanto un ricordo molto sbiadito
Cronache letterarie
Parte
74 1 | che oggi questo non accada soltanto tra coloro che sono critici,
75 1 | accadere altrimenti - ma soltanto con una delle sue forme,
76 1 | un pezzo, organici, figli soltanto della sua immaginazione;
77 1 | fama di Leone Tolstoi non è soltanto affidata ai suoi libri di
78 1 | che l'arte vostra consista soltanto in quella creazione, in
79 1 | spirito non rappresenta soltanto l'orgoglio e l'impotenza
80 1 | che l'uomo non ha bisogno soltanto di essi; ha bisogno di mangiare,
81 1 | te l'importante consiste soltanto nel taglio degli abiti,
82 1 | forma e la bellezza sono soltanto apparenze. Le fiabe bisogna
83 1 | artisti si disinteressano soltanto in apparenza di tutte le
84 1 | sangue, quelle ossa; badate soltanto all'esteriore. E se voi
85 1 | cento drammi, uno o due soltanto supereranno la prova della
86 1 | immortale per aver fatto questo soltanto. Le sue battaglie, le sue
87 1 | e dobbiamo contentarci soltanto di pensare che la loro evoluzione
88 1 | cedono; non si allontanano soltanto, ma spariscono: e questo
89 2 | forma non intendo parlare soltanto delle minuterie dello stile,
90 2 | rinnovatrice si afferrino invece soltanto le accidentalità fuggevoli,
91 2 | sentimentalità, soggiungevo:~ ~ ~ ~"Soltanto a giudicarne dalle testimonianze
92 2 | che l'arte debba essere soltanto "la fotografia di quello
93 2 | dei Cantici, per nominare soltanto quei personaggi che mi vengono
94 2 | tragedie contemporanei, si sia soltanto rifugiato presso i greci:
95 2 | farà il dover suo, guarderà soltanto l'opera d'arte e la giudicherà
96 2 | Non già che qui siano soltanto componimenti con contenuto
97 2 | diversa. Ma a lui, che scorge soltanto gli eccessi di certe ricerche
98 3 | ormai era un grand'uomo soltanto in provincia, a Tarascona
99 3 | che non lo interessavano soltanto come creazioni di arte,
100 3 | come elementi di giudizio soltanto i più puri e i più immutabili
101 3 | guasta il romanziere.~ ~E soltanto poeta egli arrivava a Parigi
102 3 | avanti si dovrà studiare soltanto il tedesco nelle scuole;
103 3 | lagrime agli occhi, dice soltanto col gesto agli scolari sbalorditi: -
104 3 | attorno al castello si ode soltanto un rumore confuso di passi
105 3 | avrebbe dovuto fantasticare soltanto bei colpi ai berretti, quei
106 3 | pubblicare e che ho conservato soltanto in una dozzina di esemplari
107 4 | umanità sente il dovere non soltanto di essere indulgente ma
108 5 | da coloro che capiscono soltanto il suo dialetto. L'affermazione
109 5 | pace, la consolazione, ma soltanto nei sogni che gli somministrarono
110 6 | discutere. Bisogna dire soltanto: - Va bene; mettetele in
111 6 | Anna, Bianca-Maria, notare soltanto: Un Uomo, Un altr'uomo,
112 6 | riamata, Alessandro, pensa soltanto a purificare per sempre
113 6 | amata non ha uno scatto; soltanto, con gesto imperioso, dice
114 7 | verità e la logica, cercando soltanto di impressionare le immaginazioni,
115 7 | in grande evidenza, e non soltanto nei tratti principali, ma
116 7 | il mondo futuro nascerà soltanto da lui!~ ~E lo Zola nell'
117 7 | nostra generazione, e quando soltanto gli storici si occuperanno
118 7 | breve pagina, l'opera d'arte soltanto terrà ancora in vita, bollate
119 8 | fraintendermi?~ ~Io ho voluto dire soltanto questo: Emilio Zola ha ormai
120 8 | da Marius volevano dire soltanto che l'opera d'arte, per
121 9 | Rodia che vuole ricercare «soltanto nel proprio spirito il piacere
122 9 | ci ha fatto intravedere soltanto a sbalzi qualcosa di umano,
123 10 | di grave, di pedantesco; soltanto il concetto non prende le
124 10 | Ma forse questo avviene soltanto a Giarre, paesetto dove
125 12 | dalla figlia giovanetta, soltanto un ingenuo poeta - una delle
126 12 | di fare. In questo senso soltanto sono, forse, stato un simbolista.~ ~
127 13 | fosse contentato di dire soltanto: - L'Ibsen ha voluto così
128 13 | filosofo, poi il simbolista, e soltanto in ultimo l'artista. Egli
129 13 | dovere dell'attore è quindi soltanto quello di cooperare con
130 13 | momento dell'azione, può avere soltanto un'inflessione, perchè si
131 14 | scienza, di quella che non è soltanto particolare convinzione
132 14 | ha stimato che occorresse soltanto l'intervenzione del poeta
133 14 | animale: e non il nostro soltanto, ma tutto questo gruppo
134 15 | abituato a riposarsi mutando soltanto soggetto di lavoro, che
135 15 | dargli molto valore quelli soltanto raccoltivi prima. Dopo la
136 17 | non mi ha fatto piacere soltanto perchè lusinga grandemente
137 17 | essere intesa e compresa soltanto da un ristretto numero di
138 17 | e senza volerlo; anzi è soltanto tale quando non vuole esser
139 17 | esattezza parca che serva soltanto a dar rilievo. Vi si cerca
140 18 | o simbolista; ho badato soltanto a dargli la forma più schietta
141 18 | forma non intendo parlare soltanto della lingua e dello stile,
142 18 | dell'opera d'arte; significa soltanto che esso può produrre quest'
143 19 | senatore Alessandro Zeno, ma soltanto il Vecchio. Egli è divenuto
144 20 | gloria, l'Esteta è tentato soltanto dall'orgogliosa umiltà di
145 20 | un'idea approssimativa non soltanto dei concetti ma anche della
146 21 | Moschettiere e alle Vespe in questo soltanto: saranno un opuscolo settimanale
147 21 | curiosità non veniva eccitata soltanto dalle cose che egli diceva,
148 22 | parole e nient'altro, utili soltanto per darla a intendere ai
149 22 | un proverbio, aggiungerò soltanto che è bene non fidarsi troppo
C’era una volta… fiabe
Parte
150 pre | menti.~ ~Vissi più settimane soltanto con essi, ingenuamente,
151 pre | che volesse giudicarlo non soltanto come un libro destinato
152 ara | l'acqua; le restava fuori soltanto la testa:~ ~- Di' di sì,
153 ran | porgeva il ditino, e a lei soltanto.~ ~Il Re, per finirla, voleva
154 ran | rimestava. Ma Ranocchino venne soltanto a galla e non saltò.~ ~La
155 s-o | mercato c'era due pesci soltanto, e nessuno sapeva che razza
156 cec | il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che pativa,
157 vec | rendermi un servigio: mi fido soltanto di te. Portami questa lettera
158 fon | ragionava benissimo. Aveva soltanto dei capricci, e dimagrava,
159 cav | fianchi, non ne potevano più. Soltanto quel povero Re rimase così
160 uov | Di gallo gli eran rimasti soltanto la cresta e gli sproni.
161 ser | abbiate paura. Avrà un dente soltanto, un dente d'oro.~ ~Infatti
162 ser | che avea davvero un dente soltanto, un dente d'oro. Però, siccome
163 sol | per proteggerlo) rispose soltanto:~ ~- Bimbo mio, tu sarai
164 tdr | entrate voi solo; c'è posto soltanto per uno.~ ~Il Reuccio entrò,
165 top | rispose:~ ~- Il decreto dice soltanto: sarete baroni.~ ~E il popolo
166 top | al sole facendo le fusa. Soltanto i vestiti e i mobili della
167 r-f | che era buono a raccontare soltanto fiabe vecchie, i bambini
168 r-f | che era buono a raccontare soltanto fiabe vecchie, gli voltarono
169 reg | innamorato della Reginotta soltanto perché gli avevano detto
Il Decameroncino
Giornata
170 1 | laboratorio, dal quale usciva soltanto per fare una breve visita
171 3 | assurdo!». L'assurdo esiste soltanto pei matematici. E anche!
172 3 | come possiamo saperne soltanto noi vecchi che abbiamo avuto
173 3 | penso con viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti a
174 3 | raffreddore. Si lamentava soltanto d'ingrassare un pochino;
175 4 | attecchito. Il giornale non è soltanto un mezzo di discussione
176 4 | Diventate milionario, Dgiosciua! Soltanto allora ci sposeremo».~ ~
177 4 | prendano moglie i milionari soltanto?».~ ~«I veri matrimoni sono
178 5 | sappiamo chi, arriveremmo soltanto a fare quel che hanno già
179 5 | compassionandomi, e soggiunse soltanto:~ ~«Vedrai!».~ ~Durante
180 7 | differisce dalla realtà in questo soltanto: è un'altra realtà. E piú
181 7 | Volgango Brauchbar si occupava soltanto di musica sacra. Aveva su
182 7 | musicale si poteva raggiungere soltanto nei soliloqui dell'anima
183 7 | Ricorderai la prima parte soltanto. Se ricordassi anche la
184 7 | capisco».~ ~«La prima parte soltanto! Dell'altra mi è rimasta
185 8 | il delitto.~ ~– Rasenta soltanto? Siete troppo indulgente,
186 8 | metafisici. L'esperienza soltanto potrà dare risultati positivi.
187 9 | illustre donna, l'amore è soltanto un episodio, nella mia esso
188 9 | strumento aveva registrato. E soltanto allora ... ma era troppo
189 10 | avrebbero potuto condurlo soltanto a una cattedra di liceo,
190 10 | vivere lungamente, perché soltanto i disgraziati come me non
191 10 | studiato filosofia non deve soltanto servirmi per insegnarla
192 Con | senza dubbio, che io dovetti soltanto sedermi a tavolino e prendere
193 Con | inorgoglivo – un capolavoro!~ ~Soltanto il giorno dopo cominciai
Delitto ideale
Parte
194 Ded | novella di dieci paginette soltanto. È vero che le eccellenti
195 1 | testimonianze che affermano soltanto l'azione materiale, quel
196 1 | proprio commesso l'omicidio soltanto fantasticato e progettato.~ ~-
197 1 | quasi tutti i giorni; e soltanto così avevo potuto intravvedere
198 1 | assassino... con l'intenzione soltanto; ma questa circostanza non
199 1 | del mio inganno. Importa soltanto che tu sappia la vendetta
200 1 | Per questo, per questo soltanto, io non sono stato omicida
201 2 | Chiardi amava il mistero. Soltanto per caso Bedini aveva scoperto
202 2 | Efisio Chiardi gli parlava soltanto della signorina Nerucci
203 2 | dirti che di lei ho visto soltanto gli occhi... che sono stati
204 2 | diventata ora Amelia, e non soltanto buona ma quasi bella, per
205 3 | coprendola di baci.~ ~Fece soltanto un gesto, un rapido indimenticabile
206 4 | di certi fenomeni di cui soltanto da poco tempo alcuni scienziati
207 4 | che si era ingannato.~ ~Soltanto, accadde - due o tre volte,
208 5 | preamboli.~ ~- Ha fretta?~ ~- Soltanto per toglierla, se è possibile,
209 5 | trattiene. Se potessi pensare soltanto a me....~ ~- A chi altri?~ ~-
210 6 | interruppe Punzi.~ ~- No; voglio soltanto spiegarti....~ ~- E allora
211 6 | o niente d'inglese, cioè soltanto una dignità semplice e schietta
212 7 | che ne accennava le forme. Soltanto la testa si ergeva con fierezza,
213 7 | Scoraggiamenti dunque? Tanto meglio. Soltanto gli sciocchi sono contenti
214 7 | abbozzarla, di abbozzarla soltanto! Questo stranissimo fatto
215 8 | parlar poco e di parlare soltanto di cose di campagna. Mentre
216 9 | statua che non ha anima, ma soltanto linee e rilievo di bellezza,
217 9 | struggere a poco a poco; e soltanto pochi giorni prima della
218 9 | era finalmente esaurita, soltanto allora mi annunziò con voce
219 10 | disastro - e non so come - soltanto una spinetta barcollante
220 11 | lui e di sè stessa.~ ~E soltanto per nascondere il suo turbamento,
221 12 | fai pena.~ ~- Mi mancava soltanto la commiserazione di qualcuno!~ ~
222 14 | Niente affatto. Chiede soltanto cose strane che dice indispensabili
223 15 | itinerario del mio viaggio. Soltanto arrivato colà, mi domandai
224 15 | lingua una dichiarazione che soltanto le convenienze di un primo
225 15 | una confusione tra fatti soltanto pensati, immaginati, e fatti
226 15 | momenti mi sembra che io sia soltanto rimasto lunghe ore nella
227 15 | gelosia?~ ~- Avete torto. Soltanto il possesso di una donna
228 15 | nella magìa non proviene soltanto da quel libro. I giornali
229 15 | Vorrei non poter pensare! Soltanto non pensando avrei un po'
230 15 | gran sacrilegio attentando soltanto col pensiero alla sua perfetta
231 15 | fatto dopo non so. Ricordo soltanto che passai la nottata presso
Il Drago
Novella
232 Dra | In fondo alle stanze, soltanto la camera da letto e la
233 Dra | prima volta s’era limitato soltanto a guardarle con una occhiataccia,
234 Dra | colei. Si affacciava lui soltanto, per la solita pipata, ma
235 Dra | nè a se stesso: pensava soltanto alla strega che gli aveva
236 Dra | vedeva! - se ne rammaricava soltanto per le povere orfanelle...
237 Dra | per cinque minuti s’intese soltanto il rumore del pernio della
238 Dra | No, deve innaffiarlo lei, soltanto lei.~ ~Voleva procurarsi
239 Dra | che queste orfanelle hanno soltanto me, e che se muoio io, le
240 Dra | la strega per le bambine. Soltanto la testa non lo serviva
241 Dra | c’entrate voialtre? Esse soltanto mi vogliono bene; e pregheranno
242 Pad | padroncini!~ ~Egli era arrivato soltanto da una settimana alla fattoria,
243 Com | quel punto, c’era di mezzo soltanto un salotto; e il battente
244 Pau | illusione dei suoi occhi soltanto. Quando l’amico ritornò,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
245 Fan, I | del suo bambino, soggiunse soltanto:~ ~— Fate le cose per bene.~ ~ ~ ~
246 Fan, II | LEO.~ ~La statua soltanto; di chi, si vedrà poi: ce
247 Fan, II | far qualcosa e non stare soltanto a guardare. Pinuccio, il
248 Fan, II | aveva toppa, ma un paletto soltanto. Leo aveva voluto a ogni
249 Fan, II | Dentro lo steccato entrarono soltanto gli operai Leo, Carlo, Giulio,
250 Fan, III | venuta giù: aveva visto soltanto tirare una fune.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~
251 Fan, III | spingendosi, picchiando i piedi. Soltanto Leo non era allegro; pensava:~ ~—
252 Fan, V | era stabilito, ma riusciva soltanto a un miagolìo, a un frastuono,
253 Fan, V | dall'allegria, smettessero. Soltanto Pinuccio non aveva suonato;
254 Fan, V | suonato; in mezzo alla festa, soltanto lui stava quatto quatto,
Giacinta
Parte, Capitolo
255 1, 2 | erano rimasti nel salotto soltanto il commendatore Savani,
256 1, 3 | la Camilla, ora addetta soltanto alla cucina; né la Marietta,
257 1, 4 | cercò di Beppe, gli rispose soltanto:~ ~— L'ho mandato via; mangiava
258 1, 6 | due dita di grasso, ne ha soltanto la Camilla. Glielo garentisco,
259 1, 7 | la punta dei suoi baffi soltanto, né andava subito via. Entrava
260 1, 9 | caso, dovrò prendermela soltanto con me.~ ~Aveva parlato
261 1, 13 | lui, ma senza speranza, soltanto per dimenticare quell'altro
262 1, 13 | vasto silenzio interrotto soltanto dagli urli del mare che
263 1, 14 | mi avete detto che è nata soltanto da pochi giorni, sotto la
264 1, 15 | Gerace!~ ~Andrea rispose soltanto:~ ~— Ma…!~ ~E guardava,
265 1, 15 | riamata davvero per sé stessa, soltanto. Ne aveva avuto la prova
266 2, 1 | brontolò il Villa.~ ~Soltanto allora Gerace si accorse
267 2, 2 | trine dovessero servire soltanto ad abbigliarla per l'ultima
268 2, 5 | di quella indisposizione soltanto sul finire della festa.~ ~—
269 2, 5 | disse a Marietta che apriva soltanto le imposte.~ ~Soffocava.~ ~—
270 2, 9 | perderete!… Uno, due giorni soltanto… Ve lo giuro.~ ~— Ma, ecco…~ ~—
271 2, 9 | Oh! finora, dei sospetti soltanto.~ ~— Sospettino pure!~ ~—
272 2, 10 | mattoni, di cui si vedeva soltanto il tetto annerito, mandava
273 2, 11 | e in un’anima sola! Ora soltanto si possedevano intieri,
274 2, 14 | concentrata, rimproverandola soltanto con lunghi tentennamenti
275 2, 18 | onde ella veniva, guardasse soltanto dov'era arrivata.~ ~Andrea,
276 2, 18 | parecchi! che sposavano soltanto per la dote una donna non
277 3, 1 | Nel silenzio, si sentiva soltanto il rumore dei piatti e delle
278 3, 2 | quella non poteva esser soltanto il prodotto delle cellule,
279 3, 4 | Non possiamo viver felici soltanto da noi? Mi sento rinascere.
280 3, 9 | Giacinta rimase muta.~ ~— Entro soltanto per salutarla — disse il
281 3, 10 | e riconosceva le persone soltanto a intervalli.~ ~— Battista!…
282 3, 10 | col restar lì, costretta soltanto dall’impero della propria
283 3, 12 | avrei dovuto contentarmi soltanto del delicato profumo delle
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
284 Pre | mia proprietà, eccetto, e soltanto da due anni a questa parte...~ ~-
285 Pre | In Francia il libro non è soltanto opera d'arte è anche e soprattutto
286 Pre | per voi che siete italiani soltanto di nome, lo so bene, non
287 Pre | vecchio e il nuovo mondo sarà soltanto italiano, come una volta
288 Pre | vecchio e il nuovo mondo sarà soltanto italiano, come una volta
289 1, 2 | quella parola si volesse soltanto significare l'alto senso
290 1, 2 | quindi un gergo comprensibile soltanto dagli iniziati, e la personalità
291 1, 2 | aperto che non sono loro, soltanto loro, lo scopo di lui, ma
292 1, 2 | vuota di contenuto, forma soltanto?~ ~- Niente affatto. Tutto
293 1, 2 | della quale abbiamo per ora soltanto due episodi - avremo il
294 1, 2 | colmano di vivo piacere soltanto quando, di tratto in tratto,
295 1, 3 | nella nostra sensibilità soltanto ma anche nella nostra intelligenza
296 1, 3 | da quelle povere creature soltanto perchè la buona sorte, l'
297 1, 3 | anch'io; non li ho comprati soltanto per ornarne gli scaffali).
298 1, 3 | gli amici che gli autori. Soltanto gl'imbecilli potrebbero
299 1, 4 | che è assoluta stoltezza soltanto pensar di infrenarle e regolarle?
300 1, 4 | idealista? - Si occuperà soltanto di vedere se mai qualcuno
301 1, 4 | delle creazioni immortali soltanto quella che avrà più vigorosamente
302 2, 6 | grandi artisti, avevano soltanto fatto sviluppare, per istinto
303 2, 6 | romanzi russi non è provenuto soltanto dai concetti di crisi di
304 2, 6 | possibile. Con questo mezzo soltanto egli potrà mettere al mondo
305 2, 6 | all'idea. Con questo mezzo soltanto egli non dovrà stillarsi
306 3, 7 | non la figura corporea soltanto, ma quella morale, per non
307 3, 7 | che non mi parve promossa soltanto dal risveglio repentino
308 3, 7 | facoltà artistica non sono soltanto elementi d'arte, cioè d'
309 3, 7 | russi l'opera d'arte non è soltanto opera d'arte, ma di propaganda
310 3, 7 | arte! La colpa non consiste soltanto nella forma, si dilata anche
311 3, 7 | però aggiungere subito che soltanto Gabriele D'Annunzio poteva
312 3, 7 | ch'ella gli ha risposto soltanto: "T'ho amato sempre, sono
313 3, 7 | dimenticare, come questa: "Soltanto la pulsazione visibile della
314 3, 8 | volontariamente dei tipi, ma crea soltanto personaggi vivi più o meno
315 3, 9 | questo miracolo vien prodotto soltanto parzialmente - nasce il
316 3, 9 | che l'opera d'arte è forma soltanto e nient'altro che forma.~ ~
317 3, 9 | accenno a questo incidente soltanto per dire che suppongo molto
318 3, 9 | resistenza," talchè "essa, essa soltanto rispondeva con grido rassicurante
319 3, 9 | l'accerchiavano."~ ~E non soltanto il villaggetto ridotto da
320 3, 10 | servirsi di una formola che dà soltanto il press'a poco; da ciò
321 3, 10 | quattro figure presentate, è soltanto quella della povera donna
322 3, 10 | questo mirabile errore, soltanto come disfida e ribellione
323 3, 11 | disgraziato evita la galera soltanto perchè la sua ragione si
324 4, 12 | occuparsene, che il rappresentarli soltanto valeva precisamente giudicarli,
325 4, 13 | artista ha messo in rilievo soltanto quel che conteneva qualcosa
326 4, 14 | il quale oggi in Italia soltanto i senatori fanno cose da
327 4, 14 | editore, non ha pubblicato soltanto per attingere un fine artistico
328 4, 15 | venisse raccolto, servirebbe soltanto a mostrare la versatilità,
329 4, 15 | corrispondenza sia esistita soltanto nella fervida immaginazione
330 4, 15 | farne omaggio. Credo che soltanto le due edizioni dei Canti
331 4, 15 | sua tipografia da servire soltanto alla composizione di quel
332 4, 16 | di romanzi, abbia letto soltanto il Don Chisciotte del Cervantes
333 4, 16 | una nazione che si occupa soltanto di politica, di tori e di
334 4, 16 | non rimanesse letteraria soltanto; al concetto naturalista
335 4, 16 | d'inquisizione poetica! - soltanto un incidente casuale, come
336 4, 17 | terribile predicatore se la cava soltanto con essere rimandato al
337 4, 17 | grande. Ma Currita che pensa soltanto a sè, vuol vendicarsi dell'
338 4, 18 | enimmi con lui, e non ha soltanto una morbosa curiosità di
339 4, 18 | qualche volta, trar profitto è soltanto la propria.~ ~Contro ogni
340 4, 19 | fecondo, siamo riusciti soltanto a convulsioni d'identica
341 4, 19 | animali e d'ideali purissimi soltanto buoni a sconvolgere da cima
342 4, 19 | acqua e mangia erbe crude soltanto; e i santi Giosafat Kuncewicz,
343 4, 19 | affrettato.~ ~Per conto mio dico soltanto questo: Tra le nevrosi che
344 4, 20 | altro difetto che potrà soltanto essere notato da lettori
345 4, 20 | provincie siciliane; mi permetto soltanto di osservare che non mi
346 4, 20 | credo che bisognava mettere soltanto in rilievo i tratti più
347 4, 20 | maniera sua speciale, aspira soltanto a vivere con meno disagio,
348 4, 20 | un'altra. Ne citerò uno soltanto, caratteristico assai.~ ~
349 5, 21 | scultorii che starebbero bene soltanto in qualche salotto di salumai,
350 5, 21 | cui manca per l'eternità soltanto esser colato in bronzo,
351 5, 21 | libro non vuol più essere soltanto un gioiello di arte letteraria
352 5, 22 | profitto ne ha cavato? Quello soltanto di sentirsi chiamare spostato,
353 5, 22 | grafomane; anzi, no, non quello soltanto. Personalmente ne ha avuto
354 6 | parlate per sentita dire soltanto?~ ~Ecco, leggete qui:~ ~"
355 6 | capelli irti sul capo; armata soltanto delle ugne - A te prete
356 6 | esservi rimasto in mente soltanto il libretto, se appioppate
Istinti e peccati
Novella
357 Par | un'idea sono forse moderni soltanto perchè il fatto è avvenuto
358 Par | inutili; vi entrava di raro, soltanto nei giorni in cui sorvegliava
359 Par | salottino da lavoro che soltanto l'affettuosa violenza filiale
360 Par | linguaggio strano. Dovrei, dirti soltanto: Ho amato, amo, come uno
361 Par | Ebbene, provami che non è soltanto un'illusione. Sposa... anche
362 Apo | meritato di partecipare non soltanto alle fatiche e ai pericoli
363 Vog | quistione che interessa soltanto il mio cuore.~ ~— Forse
364 Vog | discreto; ed era ricomparso soltanto due giorni dopo, elegante
365 Pul | giovine vedova Miolani che soltanto da pochi mesi aveva smesso
366 Omb | della discussione; capiva soltanto che si trattava di caso
367 Omb | cose che forse esistevano soltanto nella sua immaginazione
368 Per | vinto la trista tentazione soltanto per vostro riguardo; non
369 Per | e gentili e son riuscito soltanto a dare una prova di più
370 Per | peccare.~ ~Vi rimprovero soltanto di aver mentito con me.
371 Sug | mia e che voi me ne davate soltanto il pretesto, precisamente
372 Sug | mio amore. Deve provarvi soltanto la potenza repulsiva del
373 Sug | concedeva di chiuder occhio soltanto a brevi intervalli.~ ~Non
374 Sci | qualcosa, si diè a divorare soltanto i fatti diversi, le cronache
375 Sci | A questo mondo contano soltanto i quattrini, e lui qualche
376 Sci | vita di fannullone, dandosi soltanto lo svago della lettura dei
377 Sci | casa... A lui importava soltanto di avere una persona fidata,
378 Col | vita non ci contentiamo soltanto del fumo vogliamo anche
379 Col | confessore. Che mancava? Mancava soltanto un po' di amore.... l'essenziale!
380 Col | è una gran ricchezza!~ ~Soltanto Toralda comprese il vero
381 Mor | fosse. Com'era avvenuto che soltanto dopo sei anni di matrimonio
382 Div | avvocato che egli conosceva soltanto di nome.~ ~Coi gomiti appoggiati
383 Div | questo stato da un mese. Soltanto ho qui, pari a un chiodo
384 Div | ripensa, ho deciso lei, soltanto lei! L'altro fa il suo mestiere
385 Div | quantunque ricordasse che soltanto la presenza, il sorriso,
386 Div | quando sospettava, dubitava soltanto, quasi inseguendo un fantasma
387 Div | sapeva chiedere perdono soltanto con l'affidare a quelle
388 Lon | crudele tortura; sorretto soltanto dalla lontana dubbia speranza
389 Lon | portineria. Voleva cavarsi soltanto la curiosità se lei aveva
390 Lon | assurdità quasi immorale, che soltanto i così detti gli idealisti
391 Lon | ho coscienza di vivere soltanto nel tuo cuore. Tutto quel
392 Lon | silenzio. Se però... scrivimi soltanto: — Guarito! — E sarà una
393 Lon | anni, ricordando, vivendo soltanto di questo amaro ricordo.~ ~
394 Mon | donna che, infine, aveva soltanto il gran prestigio di essere
395 Mon | patrimonio gli rimanevano soltanto alcune migliaia di lire,
396 Mon | era concesso di contare soltanto su il caso, su l'imprevedibile:
397 Mon | che gli sarebbe costato soltanto un po' di pazienza, schierandosi
398 Mog | niente, di testardaggine soltanto.~ ~— Ma si comincia così! —
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
399 1 | nutrice e parve percepisse soltanto dopo alcuni istanti il suono
400 1 | olio per l'uso d'ogni sera. Soltanto nel salotto, e perché gli
401 3 | presenza della baronessa soltanto mentr'ella gli passava accanto
402 3 | falegname, fu padre putativo soltanto.»~ ~La baronessa si fermò
403 3 | voluto continuare ad essere soltanto sua serva, sua schiava...
404 3 | intenerita, si chinava soltanto ad accarezzarli, chiamandoli
405 4 | qualche cosa. No; la guardava soltanto, forse per accertarsi che
406 5 | dalle morti, e vi rimanevano soltanto il marchese e lei, il suo
407 5 | faceva vedere alla sfuggita, soltanto nelle feste di Natale, di
408 5 | senza croce.~ ~Era andato soltanto quattro o cinque volte in
409 5 | lavoro manuale; ricevendo soltanto l'avvocato che veniva, come
410 6 | Le grazie può farle lui soltanto.»~ ~«Vostra eccellenza può
411 6 | soprattutto quando ha torto. Soltanto il magistrato imparziale
412 6 | perché non interessato, soltanto i giudici popolari istituiti
413 7 | peccato mortale, sposata soltanto in municipio, per la tirannia
414 7 | poi impallidì, rispondendo soltanto: «Ormai, baronessa! Sono
415 7 | quella spelonca d'onde usciva soltanto per fare quattro passi su
416 7 | tremava in fondo al cuore soltanto con gli sguardi o con fanciullesche
417 8 | carrozza.~ ~Don Aquilante fece soltanto una mossa che voleva significare:
418 8 | accostarsi ad esso.~ ~E soltanto dopo che si sentì un po'
419 9 | Dovrai però essere suo marito soltanto di nome!...» Non esitò;
420 9 | Sarai però sua moglie soltanto di nome, per l'occhio della
421 9 | convulse.~ ~«Dio perdona soltanto a chi è pentito, a chi è
422 9 | prendendo il suo posto. Soltanto a questo patto...»~ ~«Padre,
423 10 | mandata quel giorno. Pensava soltanto che la giustizia umana si
424 10 | nuvoletta all'orizzonte. Soltanto l'Etna fumava, quasi volesse
425 11 | fossero apparsi e spariti.~ ~Soltanto allorché, allo stesso modo,
426 11 | che non prendevano suono, soltanto allora egli si sentiva rimescolare
427 11 | Chi ha mai visto un'anima? Soltanto don Aquilante e i pochi
428 11 | dei ricchi, gli facevano soltanto rivedere con l'immaginazione
429 12 | casa come monache, uscendo soltanto le domeniche per la messa
430 12 | paventando nello stesso tempo, ma soltanto per quelle due angeliche
431 13 | entrava a pian terreno, e soltanto affacciandosi ai balconi
432 13 | essere marito di apparenza soltanto?... Lo avevate giurato,
433 13 | per la mala intenzione soltanto! E, quella notte, non lo
434 14 | dieci anni usciva di casa soltanto per andare ad ascoltar una
435 15 | Psi! Avanti!» Si udiva soltanto la sua voce, si vedeva soltanto
436 15 | soltanto la sua voce, si vedeva soltanto un suo braccio, messo fuori
437 15 | e silenziosa, traversata soltanto da qualche povera donna
438 15 | Volete che crepi?»~ ~Soltanto all'ultimo, quando egli,
439 15 | buco e che significavano soltanto: levati di lì, che mi ci
440 16 | esprimermi.»~ ~«Ci sono soltanto io a Ràbbato? Ho dato assai.
441 16 | tramortito.~ ~«Ecco!... Soltanto per mostrarvi la buona intenzione»,
442 16 | fosse stata opera sua. E soltanto per decenza non sorrise,
443 17 | Ah!»~ ~«Vuol dirlo soltanto a voi. Promette che verrà
444 17 | disperdeva il futuro raccolto!~ ~Soltanto una forte Società poteva
445 17 | Si fa così dappertutto. Soltanto noi dormiamo come ghiri;
446 17 | cominciare, che fossimo soltanto una diecina. Gli altri accorrerebbero
447 18 | lire. Impiegatene due terzi soltanto nelle costruzioni della
448 18 | insistente siccità, e interrotta soltanto dall'occupazione di curare
449 19 | Provvidenza!». Non lo gridava soltanto quel centinaio di persone
450 20 | un fuoco intenso, a cui soltanto la fortezza della volontà
451 21 | tra quei pecoroni, capaci soltanto di dire sì o no come veniva
452 21 | marchese la cura di fare soltanto l'operazione dell'ultima
453 21 | lampo della vantata bellezza soltanto negli occhi grandi e neri,
454 22 | strettoi e le macine, mancò soltanto il cugino Pergola, a cui
455 22 | Paolo, che si concedeva soltanto in casi estremi e a fedeli
456 22 | quasi irriconoscibile. E soltanto la presenza dell'afflitta
457 23 | una volta, quando pensava soltanto ai suoi affari e viveva
458 23 | attorno da ogni parte, e non soltanto a spaventarlo ma a irriderlo.
459 23 | niente era mutato. Egli soltanto era diventato un altro.
460 24 | attorno al collo riparato soltanto con un fazzoletto di seta.
461 25 | col marito che pensava soltanto ai levrieri da far correre,
462 26 | servizio quell'impronta che soltanto l'istinto, l'occhio e la
463 26 | anzi vorrà essere servita soltanto da te. Intanto quella farà
464 26 | Vedendo che ella, assaggiatone soltanto pochi chicchi, riprendeva
465 27 | saputo dirle niente, cioè soltanto poche parole stentatamente
466 27 | atterrì vedendo arrivare soltanto Titta a cavallo d'una mula.~ ~«
467 29 | impiccato!»~ ~«Mi dispiace soltanto di non aver potuto dormire
468 29 | marchesa poté significargli soltanto con un dolce gesto delle
469 30 | della proposizione?».~ ~Soltanto il notaio mangiava e beveva
470 31 | parlo per me, non mi curo soltanto di me. Anche voi soffrite;
471 31 | stato un fannullone, superbo soltanto del suo titolo di marchese.
472 32 | poi, nell'oscurità, udì soltanto lo stridere delle ruote
473 33 | della pazzia del marchese, soltanto Zòsima rimaneva inesorabile,
474 33 | di Roccaverdina di nome soltanto! Nulla, nulla poteva più
475 34 | cavallo, quasi senza fermarsi, soltanto per vederlo. Ieri sera,
Il mulo di Rosa
Parte
476 1 | di legge; so il breviario soltanto. Rivolgetevi a un avvocato.~ ~(
Novelle
Novella
477 2 | bisognava lasciar dire, perchè soltanto per suo mezzo i lavori all'
478 2 | il mio danaro!...~ ~– Ho soltanto quattro lire....~ ~– Per
479 2 | vossignoria!~ ~– Per dieci giorni soltanto! Non un giorno di più!...
480 2 | Anzi gliene ha offerto soltanto dodici.... dicendogli: –
481 3 | prima dell'alba. Rimanevano soltanto qualche mula e qualche cavalla
482 3 | rimasto eternamente così.~ ~Soltanto il cappellano delle monache
483 4 | informarsi di che n'era avvenuto. Soltanto una volta aveva fatto scrivere
484 4 | fanciullezza, e da cui vedeva soltanto certe misere casupole, e
485 4 | gli sembrasse che quello soltanto era il vero modo di prenderne
486 4 | Cento anni di vita! Soltanto il Signore potrà renderglielo!~ ~
487 4 | piccola buon'azione, e rispose soltanto:~ ~– Non dubitare; lo adopererò
488 4 | genitori. E nei primi mesi, soltanto alla sfuggita gli era tornato
489 5 | uccellacci che volano sono soltanto gli aeroplani, che buttano
490 6 | alfiere, ma nelle parate soltanto: forse perchè sapendo tingere
491 6 | della gente, avevo badato soltanto a turarmi gli orecchi per
492 7 | scheda da censimento, e soltanto dopo aver terminato quest'
493 8 | Dieci lire. Lo faccio soltanto per voi; non siamo compari
494 8 | denti, non per la febbre soltanto.~ ~ ~ ~Donna Salvatrice,
495 10 | una parola d'inglese.~ ~Soltanto Sara aveva provato il desiderio
496 10 | demenza, reso possibile soltanto dalla supina rassegnazione
497 10 | qui... Mi ero figurato che soltanto la stanchezza di quella
498 10 | fare il corrispondente.~ ~Soltanto un anno dopo, quando Sara
499 11 | San Vito.~ ~A loro toccava soltanto levarsi a mezzanotte, a
500 12 | suoi ragli si fecero udire soltanto quando erano proprio necessari.~ ~
501 12 | remote, o per la campagna, soltanto di notte, a braccetto, parlando
Nostra gente
Novella
502 1 | volentieri. Non si occupava soltanto delle faccende casalinghe,
503 1 | frequenti, più rumorose, – come soltanto le donne sanno sghignazzare! –
504 3 | seccato di vivere, cibandosi soltanto di zuppa di biscottini,
505 3 | rendite venivano spartite soltanto tra i presenti, segnati
506 3 | vado da cotesta signora soltanto per prendere una buona tazza
507 3 | miracolosa, che si trovava soltanto presso il signor canonico,
508 3 | di quella che si trovava soltanto presso il signor canonico
509 4 | silenzio della sala, si sentì soltanto il fruscio delle carte che
510 4 | Ella capiva e non capiva; soltanto capiva che si trattava dell'
511 4 | dibatteva più; domandava soltanto: – Dove mi portate? Che
512 5 | scheda da censimento, e soltanto dopo aver terminato quest'
513 7 | quelle quattro mura uscirò soltanto coi piedi avanti, quando
514 7 | altro.... No, no! Io, io soltanto, so quante lacrime mi è
515 7 | queste quattro mura uscirò soltanto coi piedi avanti, quando
516 7 | fiato; alla moglie disse soltanto:~ ~– Cercate d'ammalarvi
517 8 | Quel giorno, venne soltanto Carmela; e si sbracciò,
518 9 | Si era messo in testa che soltanto la donazione avrebbe potuto
519 10 | brigadiere che ella aveva detto soltanto per ridere: – C'è su vostra
520 10 | quando verrà per la visita. Soltanto lui può conciarlo per le
521 11 | suoi ragli si fecero udire soltanto quando erano proprio necessari.~ ~
522 11 | remote, o per la campagna, soltanto di notte, a braccetto, parlando
523 12 | continuava a dare colpi di zappa. Soltanto col vecchio pecoraio zi' '
524 12 | Mastro Neli si ruppe soltanto un braccio; e fece dire
525 12 | mastro Neli si contentò soltanto di scavare e scavare. E
526 13 | siepe dei fichi d'India, soltanto l'asino – con la testa alta
Profumo
Parte, Capitolo
527 let | dell'umana coscienza.~ ~È soltanto ora, rileggendo su le bozze
528 fam, 1 | l'interminabile viaggio, soltanto poche parole scambiate a
529 fam, 1 | lasciare il letto, si svagava soltanto con le occupazioni di dirigere
530 fam, 1 | gran silenzio, interrotto soltanto dal malinconico stornello
531 fam, 2 | che cosa fosse e di cui soltanto molti anni dopo mi resi
532 fam, 3 | sbattevano dentro gli orecchi soltanto lembi di frasi o parole
533 fam, 3 | provano, qualche volta, soltanto le persone tranquille) a
534 fam, 3 | conto mio, se guardassi soltanto ai suoi modi; sarebbe assurdo.
535 fam, 4 | bellezza serbava traccia soltanto nella severità dei lineamenti,
536 fam, 4 | curerei, se si trattasse di me soltanto. Sono cosa inutile oramai,
537 fam, 4 | chiusi. Avrei sofferto io soltanto. A quest'ora, probabilmente,
538 fam, 4 | sarai tranquilla. Allora soltanto potrai comprendere... Riderai
539 fam, 4 | Uscivamo raramente; la domenica soltanto, per la messa. Tu lo sai:
540 fam, 5 | Mi si accappona la pelle soltanto a pensarci!»~ ~«Zitta!»
541 fam, 5 | hanno occupate tre celle soltanto?»~ ~«Parecchie; ne abbiamo
542 fam, 6 | Dovevano mandar via questi soltanto. Gli altri, no. Ma, chi
543 fam, 6 | che l'ho vista poche volte soltanto.»~ ~Patrizio si passava
544 fam, 6 | sessantotto anni, e porto la mazza soltanto perché i dottori debbono
545 fam, 6 | mille colori, ripetendo soltanto:~ ~«Ah, Signore!...»~ ~Il
546 fam, 6 | confessione; non si tratta soltanto della vostra salute, ma
547 fam, 7 | risoluzione poteva scaturire soltanto di là, e provava un gran
548 fam, 7 | altari, quasi vi fosse andata soltanto per cavarsi quella curiosità.~ ~«
549 fam, 7 | silenzio meridiano, interrotto soltanto dalla soneria dell'orologio
550 fam, 7 | subito.»~ ~«Qui si viene soltanto per affari» le diceva, scherzando,
551 fam, 7 | dopo, nella stanza si sentì soltanto lo stridere delle loro penne
552 fam, 8 | questa processione che si fa soltanto a Marzallo, accorre tanta
553 fam, 8 | della mano, tenendo aperto soltanto l'indice e il mignolo.~ ~
554 fam, 9 | uscito dal suo romitorio soltanto per vedere la processione.
555 fam, 9 | della Veronica, o la croce soltanto.~ ~«E i flagellanti?» domandò
556 fam, 10 | della camera si sentiva soltanto il respiro affannato dell'
557 fam, 10 | preghiere dei moribondi soltanto. La catastrofe è sopraggiunta
558 fam, 11 | dai commessi, trasportando soltanto il letto e qualche seggiola
559 fam, 11 | oggetto gli parlava di lei!~ ~Soltanto ora egli comprendeva perfettamente
560 fam, 11 | aperse un altro, senza scopo, soltanto per divagarsi.~ ~Ed ecco
561 fam, 12 | Patrizio. «Lo conosco, di nome soltanto.»~ ~«Le matematiche non
562 fam, 12 | guardo ai fenomeni materiali soltanto, non mi lascio illudere
563 fam, 13 | parole! Io non ti affermo soltanto di amarti; te lo provo.
564 fam, 13 | che modo, se mi conosce soltanto di vista?». «Basta, pel
565 fam, 13 | punto! Aveva avuto me, me soltanto per tant'anni, per ciò le
566 fam, 16 | mezzanotte. Non si sentivano soltanto i colpi dei martelli su
567 fam, 16 | senza pensare, sentendo soltanto un indolenzimento per tutta
568 fam, 16 | Aveva dentro l'orecchio soltanto il suono triste e rassegnato
569 fam, 17 | invano di resistere... Ah, soltanto la Madonna poteva salvarla!~ ~
570 fam, 17 | inesorabile nel condannarsi. Ah, soltanto la Madonna poteva salvarla!~ ~
571 fam, 17 | era il suo male... Ah, soltanto la Madonna poteva salvarla!~ ~
572 fam, 17 | Niente, niente! Voleva dirle soltanto: «Perché così rigida con
573 fam, 17 | non avrebbe voluto dirle soltanto questo. E si passava la
574 fam, 17 | silenzio di parecchi anni! Soltanto la minore continuava i rintocchi
575 fam, 18 | so vincere; vengo quasi soltanto per offrirle lo spettacolo
576 fam, 18 | luce scialba, che serviva soltanto a dare una paurosa idea
577 fam, 19 | diciotto anni!~ ~Egli, egli soltanto doveva dunque rimanere sempre
578 fam, 19 | della chiesa erano serviti soltanto ad accrescere il fuoco che
579 fam, 19 | qui. Se ne sono accorti soltanto poco fa. La credevano in
580 fam, 19 | quella fuga, aveva voluto soltanto forzar la mano ai parenti;
581 fam, 19 | tormenti incredibili; vivo soltanto per lei, penso soltanto
582 fam, 19 | soltanto per lei, penso soltanto a lei, giorno e notte!...
583 fam, 19 | Una parola! Una parola soltanto! Sarà un segreto tra me
584 fam, 20 | Come tutte le madri; forse, soltanto un tantino di più. Vostra
585 fam, 20 | repugnanza per la luce non era soltanto degli occhi.~ ~La malata
586 fam, 22 | non voleva! Di Patrizio, soltanto di Patrizio voleva essere!
Per l'arte
Atto, scena
587 Art, I | tentoni un gran pezzo, e soltanto da poco tempo in qua si
588 Art, I | romanzo e una novella fosse soltanto un affare di stile e di
589 Art, I | spiraculum vitae. Allora soltanto non avrete più campo di
590 Art, I | contadini, non si limita soltanto a raccogliere delle generalità,
591 Art, I | palma della sua mano. Allora soltanto si ferma.~ ~- Che ce n'importa?~ ~-
592 Sca, I | prima metà di questo secolo soltanto i Promessi Sposi sono l'
593 Sca, II | volume di essa, questo devesi soltanto alla sua moderazione; potevano
594 Sca, II | fortuna, quella che capita soltanto ai cercatori, ai curiosi,
595 Sca, II | un po' di sentimentalità. Soltanto, a giudicarne dalle testimonianze
596 Sca, II | nuovo di pianta, tenendo soltanto fermo che esso era «avant
597 Sca, III | tien paga di poter dire soltanto: Signori, ecco una legge?~ ~
598 Sca, IV | dalle prime righe o anche soltanto dal nome che serviva di
599 Sca, IV | d'arte spariva e restava soltanto l'artista. Era come una
600 Sca, IV | avesse sorvolato e dato soltanto rapidi tocchi, o appena
601 Sca, VI | precisamente reale. Significa soltanto che il Daudet mette una
602 Sca, VI | Roumestan, esse abbiano soltanto un senso relativo. Ed è
603 Sca, VII | ascetismo egoistico, occupato soltanto della propria salvezza spirituale;
604 Sca, VIII | la moglie di Claudio; e, soltanto ora, alla rappresentazione,
605 Sca, X | commissario austriaco vedeva soltanto la desiderata occasione
606 Sca, X | Donizetti; i versi serviranno soltanto ad agevolarvi i richiami
607 Sca, XI | amicizia forte e sincera che soltanto la morte spezzò.~ ~Allora
608 Sca, XI | della Natura, si inchina soltanto ai forti vittoriosi.~ ~ ~ ~
609 Sca, XII | dell'arte.~ ~E non egli soltanto, ma rivive con lui un mondo
610 Sca, XII | quantunque fosse Bernardo soltanto quello che poi faceva passare
611 Tru, I | stralunati soggiunse: — Compro soltanto la legna, perché l'asino
612 Tru, I | nella Vita dei Campi: dirò soltanto che qui si rileva una nota
613 Tru, I | E per forma non intendo soltanto la lingua, lo stile, ma
614 Tru, V | grammaticali si spiegherebbero soltanto col gotico.~ ~Questa poesia
Il raccontafiabe
Parte
615 pre | Gli usciva di bocca soltanto il fiato.~ ~Stizzito, afferra
616 piu | Piuma-d’-oro oramai pensava soltanto a divertirsi a quel modo.
617 gri | Scavò fino a sera, ma trovò soltanto sassi, cocci e terriccio.
618 mam | Dàgli!~ ~Tornarono addietro soltanto quando la perdettero di
619 mam | ha lasciato qui l'odore soltanto.~ ~E il calpestìo si allontanò
620 mam | al vecchio:~ ~- Ora manca soltanto il vostro consenso.~ ~-
621 tuo | palazzo reale, dava ordini soltanto coi gesti. Ma, era vita
622 tuo | paese degli sfiatati.~ ~Soltanto l'uomo delle pasticche,
623 tuo | abitava nel palazzo reale, soltanto lui udiva il Re senza bisogno
624 fat | maltrattarla con quel nomignolo soltanto! Non sarebbe stato niente,
625 tro | vivi. Ma Trottolina parlava soltanto quando la trottola girava,~ ~
626 mas | avete più arresi e vi rimane soltanto il succhiello.~ ~- Racconto
627 orc | che maciullavano; e poi soltanto quel maciullare di ganasce.~ ~
628 orc | fratello. Lo tratteneva soltanto l'amore dei figliuoli. Ne
629 orc | sai perché? Perché egli soltanto non è nutrito di carne umana.
630 orc | Parrai un vecchio; ma parrai soltanto.~ ~- Grazie, grazie, buona
631 bam | un cassettone, ne prese soltanto una manciata, per andare
632 gat | buoni affari; gli rimaneva soltanto un gattino. Non lo aveva
633 pad | cucina, con me, dovrà starci soltanto mio padre.~ ~- Soltanto
634 pad | soltanto mio padre.~ ~- Soltanto tuo padre.~ ~Giunta l'ora
635 pad | In cucina dobbiamo starci soltanto mio padre e io.~ ~- Io sono
636 pad | in cucina dobbiamo starci soltanto mio padre e io.~ ~Il Reuccio,
637 asi | la corsa.~ ~Si presentò soltanto il gessaio a cavalcioni
638 asi | sapevano che consigliare. Soltanto uno ebbe il coraggio di
639 vec | Erano più morti che vivi soltanto per lo spavento di quelle
Racconti
Tomo, Racconto
640 I, 1 | La voce dapprima, la voce soltanto, mi parve sonasse un po'
641 I, 1 | della vita ricordo i lieti soltanto. Mi pare che i dolori si
642 I, 1 | una risposta, o rispondevo soltanto: «Passerà!»~ ~Ma non passava.
643 I, 1 | insinuante, come se ne odono soltanto in Toscana; una voce, oserei
644 I, 1 | sua zia era morta (aveva soltanto una zia): poteva omai starmene
645 I, 1 | è capace del vero amore soltanto nella pienezza del suo sviluppo,
646 I, 1 | foggiarla a modo mio: cosí soltanto potevo meglio assicurarmene
647 I, 1 | punto: la quale non era soltanto nel suono delle parole,
648 I, 1 | sensazioni non provenivano soltanto dalla schietta bellezza
649 I, 1 | Il bigliettino diceva soltanto:~ ~ ~ ~«Sono ammalata: venite
650 I, 1 | la passione mi fa velo, è soltanto per impedirmi di giudicare
651 I, 1 | allora?~ ~Ma io vi prego soltanto del vostro perdono. So benissimo
652 I, 1 | ammalata poteva essere, ma soltanto di nausea e di ideali mancati.
653 I, 1 | Ci preoccupavamo di «lui» soltanto per sapere quando partiva
654 I, 1 | Mi pareva che si sognasse soltanto dormendo.~ ~- Basta prenderci
655 I, 1 | dopo un lustro, mi parve soltanto un po' piú pallida e assai
656 I, 1 | compiacenza che non scaturiva soltanto della sua somiglianza colla
657 I, 1 | rabbia di provarmi che non soltanto l'amor puro, l'amore ideale
658 I, 1 | ero deciso di accennarle soltanto i sommi capi di quel delirio,
659 I, 1 | petto, non sarebbe stato soltanto il culto ideale della Iela
660 I, 1 | anche annoiata? A me premeva soltanto di evitare il pericolo.~ ~
661 I, 1 | A giorni infatti era soltanto il suo corpo, la sua bellezza
662 I, 1 | oscurità del nulla, da cui soltanto la passione le fa sbalzare
663 I, 1 | mera cortesia, o per cedere soltanto a un impulso di curiosità
664 I, 1 | Caffè dei Giardini c'era soltanto un vecchietto. Avrei voluto,
665 I, 2 | figliuolo da lei! Oh, allora soltanto gli sarebbe parsa proprio
666 I, 2 | braccia.~ ~- È molto se invoco soltanto la legge! - avea risposto
667 I, 2 | andarsene? Se fosse stato soltanto il barone, lo avrebbe messo
668 I, 2 | dimenticava di lasciarlo soltanto accostato!... Lei voleva
669 I, 2 | l'uno dall'altra, o anche soltanto per vedersi!~ ~Divine follie!
670 I, 2 | Niente di serio! Dei progetti soltanto... Ma quest'anno voglio
671 I, 2 | e se si fosse trattato soltanto di lei!... Ma la parentela!...~ ~-
672 I, 2 | Già belli e regolati. Soltanto.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~- Soltanto...~ ~
673 I, 2 | Soltanto.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~- Soltanto...~ ~E non era passata una
674 I, 2 | dissi - vorresti sposare soltanto la dote?~ ~- Se si potesse! -
675 I, 2 | raccomandato intervenissero soltanto nel caso che quello cercasse
676 I, 3 | quell'incontro.~ ~Si occupava soltanto di lui. Nel salottino, rinnovato
677 I, 3 | vera amicizia. Si occupava soltanto di lui; voleva occuparsi
678 I, 3 | sí! Era forse meglio... Soltanto le otto e mezzo? Altre otto
679 I, 3 | insomma maggiore sforzo. Soltanto quando il marito, alla vista
680 I, 3 | intestata di avvertire il marito soltanto all'ultimo, quando non avrebbe
681 I, 3 | Non era vero. Voleva soltanto, a ogni costo, evitar di
682 I, 3 | Da un mese ella dormiva soltanto a brevi intervalli; poi
683 I, 3 | disparte.~ ~- Bisogna contare soltanto sulla dote materna. Per
684 I, 3 | pelle.~ ~- Ora mi resta soltanto vedermi ballare su le ginocchia
685 I, 3 | lui che l'avea sposata soltanto per far piacere al babbo,
686 I, 3 | visitarla una o due volte soltanto:~ ~- Ora è padrone di tirarsi
687 I, 3 | gracile... Questa che sarebbe soltanto una piccola indisposizione
688 I, 3 | un giorno, qualche volta soltanto poche ore; poi la fissazione
689 I, 3 | di ore ed ore, interrotto soltanto dal sommesso rammarichio
690 I, 3 | scherzando:~ ~- Chiedo soltanto il favore di dar un'occhiatina
691 I, 3 | vuol persuadersene?~ ~- Soltanto un'occhiatina, per figurarmela
692 I, 3 | il primo mese, uscivano soltanto la sera, a braccetto, per
693 I, 3 | pietosa, quasi d'addio!... Soltanto la figura di donna ignuda,
694 I, 3 | giubba d'una pelle di leone, soltanto quella pareva lo guardasse
695 I, 3 | ovale tornavano ad animarsi soltanto allorché il signor Carlo
696 I, 3 | ci vedesse! -~ ~C'erano soltanto gli alberi lí attorno, sorridenti
697 I, 3 | la fronda novella; c'era soltanto l'erba alta del prato e
698 I, 3 | campagna silenziosa s'udiva soltanto il pigolio di un uccellino
699 I, 3 | di esser veramente viva soltanto ora, in verginale resurrezione
700 I, 3 | Colei che tu ami!... Io sono soltanto un tuo capriccio... Va'!
701 I, 3 | lo nego; ma come ricordo soltanto -.~ ~Rebecca gli tese le
702 I, 3 | cosí poco! Di lei sapevo soltanto quel che le era piaciuto
703 I, 3 | sentirsi adulata in quel modo. Soltanto una volta, dopo la narrazione
704 I, 3 | venendo. Allora capii che soltanto la carta da lettere della
705 I, 3 | quella resistenza servita soltanto a irritare sua moglie di
706 I, 3 | genitori due o tre volte soltanto, quando poteva essere sicurissimo
707 I, 3 | rispose. - Volevo... volevo soltanto vedere se eri solo -.~ ~
708 I, 3 | quali s'era abbandonato.~ ~Soltanto il ritratto del Cremona,
709 I, 3 | di quella camera, rotto soltanto dal fil di voce del malato
710 I, 3 | tutti gli altri erano stati soltanto prove mal riuscite dell'
711 I, 3 | in fatto di amore tu ami soltanto i duetti. Se è vero, non
712 I, 3 | il sole poteva illuminare soltanto la cima - dalle botteghe
713 I, 3 | chi non l'aveva offesa era soltanto colui che, ahimè!, si trovava
714 I, 3 | innocente! Mentiscono tutti. Fu soltanto un'imprudenza. Credimi almeno
715 I, 3 | ingiustamente, colpevole soltanto d'averla amata e rispettata;
716 I, 3 | male? -~ ~Le dispiaceva soltanto per lui, quantunque il dottore
717 I, 3 | era figurata che bastasse soltanto dir ciò, per diventare amante
718 I, 3 | quasi io avessi avuto finora soltanto metà di te... Ed ora tutta,
719 I, 3 | in fatto di musica capiva soltanto quella del suo compatriotta
720 I, 3 | Dunque non m'ama piú!... Soltanto per pietosa generosità di
721 I, 3 | assonnato nervi e sangue.~ ~Soltanto non riusciva a dargli del
722 I, 3 | finalmente uno di quei gridi che soltanto la giovinezza e l'amore
723 I, 3 | Perché?~ ~- Perché soltanto in apparenza m'appartieni,
724 I, 3 | mondo. Ripensando, vedeva soltanto quei colori di campagne
725 I, 3 | campagne e di cielo; sentiva soltanto quel susurro di voci paesane,
726 I, 3 | indistinto là dentro, serviva soltanto a renderle maggiormente
727 I, 3 | occhiata il primo giorno soltanto; e quella figura alta e
728 I, 3 | Che vita!... Vedersi soltanto per pochi minuti!... Se
729 I, 3 | ella tentava fissarli.~ ~Soltanto allorché sentí domandarsi: -
730 I, 3 | Vuole che accenda il lume? - soltanto allora si riscosse, atterrita:~ ~-
731 II, 1 | rendite venivano spartite soltanto tra i presenti, segnati
732 II, 1 | vado da cotesta signora soltanto per prendere una buona tazza
733 II, 1 | miracolosa, che si trovava soltanto presso il signor canonico
734 II, 1 | di quella che si trovava soltanto presso di lui ed era inutile
735 II, 1 | seccato di vivere, e si cibava soltanto di zuppa di biscottini,
736 II, 1 | quelle quattro mura uscirò soltanto coi piedi avanti, quando
737 II, 1 | quell'altro... No, no! Io, io soltanto, so quante lagrime mi è
738 II, 1 | tutto era pronto; mancava, soltanto il bambino... o la bambina.~ ~-
739 II, 1 | fiato; alla moglie disse soltanto~ ~- Cercate d'ammalarvi
740 II, 1 | arando, veniva in paese soltanto una volta ogni quindici
741 II, 1 | Mastro Rocco si ruppe soltanto un braccio; e fece dire
742 II, 1 | mastro Rocco si contentò soltanto di scavare e scavare. E
743 II, 1 | silenzio della sala, si sentí soltanto il fruscio delle carte che
744 II, 1 | Ella capiva e non capiva; soltanto capiva che si trattava dell'
745 II, 1 | dibatteva piú; domandava soltanto: - Dove mi portate? Che
746 II, 1 | suoi ragli si fecero udire soltanto quando erano proprio necessari.~ ~-
747 II, 1 | remote, o per la campagna, soltanto di notte, a braccetto, parlando
748 II, 1 | esempio per provare che soltanto la gara sviluppa le umane
749 II, 1 | sismografico però valeva soltanto diciotto lire. Egli avrebbe
750 II, 1 | alle autorità. Egli pensava soltanto a Pippo Corradi che si sarebbe
751 II, 1 | brigadiere ch'ella aveva detto soltanto per chiasso: «C'è su vostra
752 II, 1 | quando verrà per la visita. Soltanto monsignore può conciarlo
753 II, 1 | Quel giorno, venne soltanto Carmela; e si sbracciò,
754 II, 1 | Versa! -~ ~Oramai mancava soltanto l'ite missa est. Ed ecco
755 II, 1 | durante tutto l'anno io gioco soltanto a briscola col barone, il
756 II, 1 | un cane rognoso, e star soltanto a guardare! È giusto, via?
757 II, 1 | famiglia di benefattori desse soltanto una pagnotta alla settimana
758 II, 1 | san Vito. A loro toccava soltanto levarsi a mezzanotte, a
759 II, 1 | non andava per l'elemosina soltanto!~ ~ ~- Infamità! - disse
760 II, 1 | perché scampassero almeno soltanto i cappuccini dalle granfie
761 II, 1 | fra Formica d'una volta; soltanto, come gli avea suggerito
762 II, 1 | portava via dal convento soltanto la tonaca e il mantello.~ ~
763 II, 1 | siepe dei fichi d'India, soltanto l'asino - con la testa alta
764 II, 1 | scheda da censimento; e soltanto dopo aver terminato quest'
765 II, 1 | di mezzadri che badavano soltanto a derubarlo, don Stellario
766 II, 1 | lavorava di fino, serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava
767 II, 1 | Dieci lire. Lo faccio soltanto per voi; non siamo compari
768 II, 1 | denti, non per la febbre soltanto.~ ~ ~ ~Donna Salvatrice,
769 II, 1 | quasi finito. Rimangono soltanto i ceci a insaccare... Ah,
770 II, 1 | Cavatasela con una legnata soltanto e un pochino di paura, don
771 II, 1 | incantati, da poter far male soltanto a guardarli o toccarli!~ ~-
772 II, 1 | che mi fanno arrossire; e soltanto pane e cipolla, se non voglio
773 II, 2 | laboratorio, dal quale usciva soltanto per fare una breve visita
774 II, 2 | assurdo!» L'assurdo esiste soltanto pei matematici. E anche!
775 II, 2 | come possiamo saperne soltanto noi vecchi che abbiamo avuto
776 II, 2 | penso con viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti a
777 II, 2 | raffreddore. Si lamentava soltanto d'ingrassare un pochino;
778 II, 2 | attecchito. Il giornale non è soltanto un mezzo di discussione
779 II, 2 | Diventate milionario, Dgiosciua! Soltanto allora ci sposeremo».~ ~
780 II, 2 | prendano moglie i milionari soltanto?»~ ~«I veri matrimoni sono
781 II, 2 | sappiamo chi, arriveremmo soltanto a fare quel che hanno già
782 II, 2 | compassionandomi, e soggiunse soltanto:~ ~«Vedrai!»~ ~Durante la
783 II, 2 | differisce dalla realtà in questo soltanto: è un'altra realtà. E piú
784 II, 2 | Volgango Brauchbar si occupava soltanto di musica sacra. Aveva su
785 II, 2 | musicale si poteva raggiungere soltanto nei soliloqui dell'anima
786 II, 2 | Ricorderai la prima pare soltanto. Se ricordassi anche la
787 II, 2 | capisco».~ ~«La prima parte soltanto! Dell'altra mi è rimasta
788 II, 2 | il delitto.~ ~- Rasenta soltanto? Siete troppo indulgente,
789 II, 2 | metafisici. L'esperienza soltanto potrà dare risultati positivi.
790 II, 2 | illustre donna, l'amore è soltanto un episodio, nella mia esso
791 II, 2 | strumento aveva registrato. E soltanto allora... ma era troppo
792 II, 2 | avrebbero potuto condurlo soltanto a una cattedra di liceo,
793 II, 2 | vivere lungamente, perché soltanto i disgraziati come me non
794 II, 2 | studiato filosofia non deve soltanto servirmi per insegnarla
795 II, 2 | senza dubbio, che io dovetti soltanto sedermi a tavolino e prendere
796 II, 2 | inorgoglivo - un capolavoro!~ ~Soltanto il giorno dopo cominciai
797 II, 3 | testimonianze che affermano soltanto l'azione materiale, quel
798 II, 3 | proprio commesso l'omicidio soltanto fantasticato e progettato.~ ~-
799 II, 3 | quasi tutti i giorni; e soltanto cosí avevo potuto intravvedere
800 II, 3 | assassino... con l'intenzione soltanto; ma questa circostanza non
801 II, 3 | del mio inganno. Importa soltanto che tu sappia la vendetta
802 II, 3 | Per questo, per questo soltanto, io non sono stato omicida
803 II, 3 | Chiardi amava il mistero. Soltanto per caso Bedini aveva scoperto
804 II, 3 | Efisio Chiardi gli parlava soltanto della signorina Nerucci
805 II, 3 | dirti che di lei ho visto soltanto gli occhi... che sono stati
806 II, 3 | diventata ora Amelia, e non soltanto buona ma quasi bella, per
807 II, 3 | coprendola di baci.~ ~Fece soltanto un gesto, un rapido indimenticabile
808 II, 3 | di certi fenomeni di cui soltanto da poco tempo alcuni scienziati
809 II, 3 | che si era ingannato.~ ~- Soltanto, accadde - due o tre volte,
810 II, 3 | preamboli.~ ~- Ha fretta?~ ~- Soltanto per toglierla, se è possibile,
811 II, 3 | trattiene. Se potessi pensare soltanto a me...~ ~- A chi altri?~ ~-
812 II, 3 | interruppe Punzi.~ ~- No; voglio soltanto spiegarti...~ ~- E allora
813 II, 3 | o niente d'inglese, cioè soltanto una dignità semplice e schietta
814 II, 3 | che ne accennava le forme. Soltanto la testa si ergeva con fierezza,
815 II, 3 | Scoraggiamenti dunque? Tanto meglio. Soltanto gli sciocchi sono contenti
816 II, 3 | abbozzarla, di abbozzarla soltanto! Questo stranissimo fatto
817 II, 3 | parlar poco e di parlare soltanto di cose di campagna. Mentre
818 II, 3 | statua che non ha anima, ma soltanto linee e rilievo di bellezza,
819 II, 3 | struggere a poco a poco; e soltanto pochi giorni prima della
820 II, 3 | era finalmente esaurita, soltanto allora mi annunziò con voce
821 II, 3 | disastro - e non so come - soltanto una spinetta barcollante
822 II, 3 | di lui e di se stessa. E soltanto per nascondere il suo turbamento,
823 II, 3 | fai pena.~ ~- Mi mancava soltanto la commiserazione di qualcuno! -~ ~
824 II, 3 | Niente affatto. Chiede soltanto cose strane che dice indispensabili
825 II, 3 | itinerario del mio viaggio. Soltanto arrivato colà, mi domandai
826 II, 3 | lingua una dichiarazione che soltanto le convenienze di un primo
827 II, 3 | una confusione tra fatti soltanto pensati, immaginati, e fatti
828 II, 3 | momenti mi sembra che io sia soltanto rimasto lunghe ore nella
829 II, 3 | gelosia?»~ ~«Avete torto. Soltanto il possesso di una donna
830 II, 3 | nella magia non proviene soltanto da quel libro. I giornali
831 II, 3 | Vorrei non poter pensare! Soltanto non pensando avrei un po'
832 II, 3 | gran sacrilegio attentando soltanto col pensiero alla sua perfetta
833 II, 3 | fatto dopo non so. Ricordo soltanto che passai la nottata presso
834 III, 1 | baronessina Grimaldi» risposi soltanto: «Come vuole vostra eccellenza!»
835 III, 1 | superare nell'esecuzione. Soltanto all'uscita del convento
836 III, 1 | coricata vestita, coperta soltanto fino a metà del corpo con
837 III, 1 | musica; il pianoforte tacque soltanto a intervalli. Le melodie
838 III, 1 | quell'uomo; ora ella sentiva soltanto l'orgoglio di non dover
839 III, 1 | mostrarsi vinta; sentiva soltanto la fiera voluttà di una
840 III, 1 | mente, e per la quale temeva soltanto di non essere abbastanza
841 III, 1 | commozione nervosa.~ ~Piú tardi, soltanto la marchesa aveva intravista
842 III, 1 | accompagnarla... Si ha bisogno soltanto di Dio... E Dio le concederà
843 III, 1 | andare - Egoista! E badava soltanto alla sua felicità. Dovevo
844 III, 1 | disastri del male! Se nocessero soltanto agli altri, quel che ho
845 III, 1 | prodursi: e fu riamato, né soltanto per gratitudine, ma per
846 III, 1 | di qui, dovrei chiedere soltanto alla mia giovinezza mezzi
847 III, 1 | favore. «Cose che accadono soltanto a me!» Lo sentiamo ripetere
848 III, 1 | morte neppure. Si ammazzano soltanto gli innamorati che hanno
849 III, 1 | rispetto di ignorante; e non soltanto per tutto quel che esse
850 III, 1 | pasticci tra loro e ci chiamano soltanto quando è l'ora di infornarli!»~ ~
851 III, 1 | dissuadermi. Mi rispose soltanto: «Prendiamola pure!» Intendeva
852 III, 1 | cose che possono passare soltanto per la testa bislacca d'
853 III, 1 | macchinetta alla russa adoprata soltanto in certe solenni occasioni.
854 III, 1 | vero, non se ne scorgevano; soltanto qualche crepaccio in un
855 III, 1 | È malannata per noi soltanto?~ ~- Che vuoi farci? È cosí! -~ ~
856 III, 1 | sistema nervoso.~ ~Vi scrivo soltanto per farvi sapere che oggi
857 III, 1 | forse, se avessi provato soltanto un passeggero capriccio
858 III, 1 | accademicamente, come si dice, soltanto per averne un'idea; capisce,
859 III, 1 | Infine, gliel'ha confessato soltanto a quattr'occhi.~ ~- A quattr'
860 III, 1 | anticipatamente assicurati. Accade soltanto, per dirla col codice, un
861 III, 1 | per terra, negli angoli. Soltanto i volumi rilegati facevano
862 III, 1 | intere giornate, dormendo soltanto qualche ora la notte, felice
863 III, 1 | parola che non significhi soltanto la cosa, ma che abbia la
864 III, 1 | tal sorriso negli occhi - soltanto negli occhi - che io non
865 III, 1 | Dovresti contentarti soltanto di lei! -~ ~Ma ormai egli
866 III, 1 | non mi lamento; ricordo soltanto... Il mondo muta: lasciamolo
867 III, 1 | era fervida praticante.~ ~Soltanto ora comprendo la immensità
868 III, 1 | scappare di bocca Pratella - ha soltanto valore per quel che non
869 III, 1 | affermare che la vita ha soltanto valore per via della morte,
870 III, 1 | Braccaccio», quasi «Bracco» soltanto fosse stato poco per lui.
871 III, 1 | sacrilegio!~ ~- Io voglio bene soltanto al padre confessore, senza
872 III, 1 | che acquistano esistenza soltanto per chi ama, e che diventano
873 III, 1 | ragione.~ ~Aveva atteso soltanto pochi minuti, quando lo
874 III, 1 | continuamente accresciuto. Vivevo soltanto di esso; rimuginandolo incessantemente
875 III, 1 | ridotta, dopo cinque anni, soltanto un tenue ricordo per lei -
876 III, 2 | che questo sia avvenuto soltanto ora!»~ ~Si udí un gran colpo
877 III, 2 | evidentissimo.~ ~- Suggestionato soltanto la notte? A ora fissa?~ ~-
878 III, 2 | la scienza c'è di reale soltanto l'organismo, questa compagine
879 III, 2 | verificare che è superstizione soltanto in apparenza; ne riceverà
880 III, 2 | via, Mongeri non pensava soltanto che gli scienziati hanno
881 III, 2 | contento?... Si bacia cosí soltanto quando si ama davvero!»~ ~
882 III, 2 | chiusa, impenetrabile. Io, soltanto io, sono in sua compiuta
883 III, 2 | con lieve sfumatura rosea. Soltanto lo splendore degli occhi
884 III, 2 | accorgevo della sua presenza soltanto nei momenti di riposo della
885 III, 3 | vecchi, non ci si atrofizzano soltanto i muscoli e le ossa, ma
886 III, 3 | essere chiamato studioso. E soltanto con questa qualità ho ardito
887 III, 3 | sospinto.~ ~Noi ci vedevamo soltanto al caffè, dove andavo quasi
888 III, 3 | spaventarmi?»~ ~«No, faccio soltanto un'ipotesi».~ ~«Tu sai qualche
889 III, 3 | preumana». E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente
890 III, 3 | d'onde usciva rare volte soltanto per udire un po' di buona
891 III, 3 | Brozzi ne fu atterrito. Soltanto la giovane rimaneva sempre
892 III, 3 | impedire un eccesso.~ ~- Dirò soltanto che il «feminismo» e il «
893 III, 3 | no, non potevano essere soltanto un gioco di linee e di colori,
894 III, 3 | collera l'abate e anche perché soltanto gli ignoranti si lasciano
895 III, 3 | malincuore tutte quelle cure soltanto per obbedire agli ordini
896 III, 3 | piú momentaneo, durante soltanto le poche ore di posa; lo
897 III, 3 | tutti quel che potrà essere soltanto privilegio di pochi, se
898 III, 3 | Maggioli. - Per ciò riferirò soltanto come credeva di averla risoluta
899 III, 3 | realtà, non mi deliziano soltanto perché mi trascinano con
900 III, 3 | Mi vengono i brividi soltanto a pensare che un uomo sia
901 III, 3 | della mia invisibilità sia soltanto un'allucinazione prodotta
902 III, 3 | rendervi invisibile. Prova soltanto che avete un potere misterioso
903 III, 3 | il minimo movimento. Stia soltanto a guardare».~ ~Incrociò
904 III, 3 | ragno da un buco... Le dirò soltanto: se fossi papa, invece di
905 III, 3 | Noi ci conosciamo soltanto di vista - egli disse al
906 III, 3 | Pia voleva far conoscere soltanto ad opera compiuta. Tanto
Rassegnazione
Cap.
907 | come se ne possono scrivere soltanto dopo lunga esperienza della
908 II | anticipata vecchiezza.~ ~Soltanto una volta avevo avuto un
909 II | istante da fanciullo, come soltanto avrei potuto fare con la
910 III | mondo estetico, ambizioso soltanto di guadagnarsi un bel posto
911 III | benissimo anche lui.~ ~Io soltanto non scorgevo nessun avvenire
912 IV | con noi parlava di arte soltanto; i suoi saggi di scienze
913 IV | avrei saputo, prestandomi soltanto la voce, l'accento, e nulla
914 IV | germe di orgoglio. Vivevo soltanto con la testa. Il cuore,
915 IV | che la vita avesse valore soltanto quando poteva raggiungere
916 V | spavalderia di bambino; pensavo soltanto che io non ero mai stato
917 V | dovere, per non sopportarli soltanto come inevitabile croce.
918 V | vertigine. Fu marito e padre soltanto nei primi anni del nostro
919 V | parole che non erano suoni soltanto ma onde luminose e benefiche.~ ~
920 VII | triste caro volto, anzi soltanto quegli occhi umidi di lagrime,
921 VIII | volesse farmi capire che soltanto l'arte purifica, eleva,
922 VIII | nessuna importanza o hanno soltanto quella che loro proviene
923 VIII | cosa, vincerò, riuscirò; soltanto gli inetti non riescono.
924 VIII | abbassò la testa e rispose soltanto:~ ~- Bisogna prendere la
925 VIII | pensare che avevo accennato soltanto a mia madre l'ambizioso
926 IX | l'uomo perfetto, vivente soltanto di pensiero, e che rifà
927 IX | certa perfezione; quello soltanto, per me, era uomo; gli altri,
928 X | noi immaginiamo di fare soltanto il nostro personale interesse,
929 X | umana consiste in questo soltanto. Ma io che ora, quasi vecchio,
930 X | sembrarmi uno sbaglio è tale soltanto in apparenza. L'avvenire
931 X | essere un uomo forte, e soltanto chi è solo può esser forte.
932 XI | di riprendere a parlare. Soltanto quando rientrammo in mezzo
933 XI | opalino con rigida nettezza.~ ~Soltanto a grandi intervalli il vasto
934 XIII | giovinezza, la vita o l'amore soltanto, - giacchè mi sentivo, mi
935 XIII | nostro malgrado. Perciò, soltanto dopo, io potei riflettere
936 XIV | e vero mago è l'artista. Soltanto del nostro pensiero abbiamo
937 XV | diventando suoni musicali soltanto, che la voce del mio amico
938 XV | vita di una creatura, se soltanto a prezzo di questa la realizzazione
939 XVII | tua disgrazia, lo capisco. Soltanto la mia morte potrebbe renderti
940 XVII | era desiderata e voluta soltanto come mezzo, come strumento
941 XVII | terribile divieto.~ ~Ricordo soltanto che la vidi balzare indietro,
942 XVIII | avrà mai disinganni.~ ~- Soltanto l'aver potuto pensare l'
943 XVIII | che mi avevi detto finora soltanto qualche parola di affettuoso
944 XIX | vibrazioni che non provenivano soltanto dalla gentile occupazione
945 XIX | le bestie. L'uomo è uomo soltanto quando pensa e agisce secondo
946 XIX | al mio destino; pensavo soltanto, come a lontanissimo passato,
947 XX | che il suo romanzo non è soltanto un bellissimo libro, ma
948 XX | profanare la donna riducendola soltanto vile strumento di piacere.
949 XX | anch'io, lasciando libero soltanto il viso.... E ripetei sommessamente:~ ~-
950 XX | cara! Sogna, cara! Sogna!~ ~Soltanto al ritorno dal cimitero
951 XXII | loro diversità consiste soltanto nell'animo nostro. Essi
952 XXII | piacere il grado supremo. Soltanto così mi sembrava che mettesse
953 XXII | prime prove.~ ~No: io volevo soltanto dimenticare, non commettere
954 XXII | La vita ha qualche valore soltanto per chi è convinto che essa
955 XXII | la vita ha qualche valore soltanto per chi è convinto che essa
956 XXIII | cumulo di fiori; emergeva soltanto, tra le rose gialle e bianche,
957 XXIII | cosa a tua insaputa, e non soltanto per conto mio. Prendi ora
958 XXIV | che avrei potuto essere soltanto un mediocre medico condotto.
959 XXIV | freschi se dovessero contare soltanto su noi!... Riparazioni,
960 XXIV | maschio; forse esprimeva soltanto un rudimentale sentimento
961 XXIV | funzionava, per così dire, soltanto il cervello, artisti, scienziati,
962 XXV | in quel momento. Ricordo soltanto che mi sentii preso da un
963 XXV | reggersi più!~ ~Ricordo soltanto che, tardi, a notte avanzata,
964 XXVI | me corso, che rispondeva soltanto con movimenti affermativi
965 XXVII | intelligenza riesce efficace soltanto quando l'uomo intende il
966 XXVII | passato e non a memoria soltanto. Ho voluto fissare, anche
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
967 SCH, 0, Schi | parte dell'anno, ingombro soltanto di legname vecchio e di
968 SCH, 0, Schi | Orbino avea dovuto lavorare soltanto quando i bambini tornavano
969 SCH, 0, Schi | anime: tu che ne hai due soltanto, una di pittore e una di
970 SCH, 0, Schi | tempo fa, mettendovi di suo soltanto certi motti che gli erano
971 SCH, 0, Schi | a nessuno. Avrebbe fatto soltanto una cosa sciocca. Che gliene
972 SCH, 0, Schi | cioè..... quelli dei colori soltanto..... ~— Ah, povero Schiaccianoci!
973 SCH, 0, Nonna, I| coloro che la conoscevano soltanto di vista e di nome. Bastava
974 SCH, 0, Nonna, I| radunavano attorno, solleciti soltanto di averne i baci, le carezze
975 SCH, 0, Nonna, I| scorgeva che non si trattava soltanto di affetto, ma anche d'interesse,
976 SCH, 0, Nonna, III| ostinava più.~ ~Leticava soltanto con Matilde, perchè Matilde
977 SCH, 0, Nonna, III| prima, altrimenti vorrà bene soltanto a quella là. Avete capito? —~ ~
978 SCH, 0, Nonna, III| aveva sùbito notato che soltanto Matilde era corsa nella
979 SCH, 0, Nonna, V| stessa o a qualcuno che soltanto gli occhi smarriti vedevano.
980 SCH, 0, Nonna, VI| oggetti; so fare ogni cosa. Soltanto.... che una; sono piccina
981 SCH, 0, Nonna, VI| Ada, tu farai il chiasso soltanto con me. —~ ~Si appostarono
982 SCH, 0, Nonna, VII| alla manna. Di questa aveva soltanto certe inflessioni di voce
983 SCH, 0, Nonna, VII| nasini non dissero niente. Soltanto Ada le parve un istante
984 SCH, 0, Spaur | fatto a posta, ma che s'era soltanto divertito a foggiare quel
985 SCH, 0, Istit | facevano il comodo loro. Soltanto alzavano un po' la testa
986 SCH, 0, Elett | Babbo, quella stanza è soltanto di Ubaldo? —Perchè? — domandai. —
987 SCH, 0, Gugl | soffriva in silenzio, e che soltanto una immensa bontà, una tenerezza
988 SCH, 0, Nonno | chiasso, un frastuono a cui soltanto il nonno reggeva; gli altri
Scurpiddu
Capitolo
989 Ded | che non è poi destinato soltanto ai ragazzi, avevo sotto
990 4 | due volte. E non imitava soltanto i ringhi, gli abbai, i miagolamenti
991 4 | E battevano le mani.~ ~- Soltanto la lettura stenti ad apprendere! -
992 4 | ed ore, interrompendosi soltanto per dar la voce a qualche
993 4 | quello spettacolo!~ ~C'erano soltanto le tàccole che passavano
994 5 | diceva niente; rammentava soltanto che sua madre, una volta
995 5 | Era un brav'uomo; badava soltanto a quegli animali, povero
996 5 | fossero quelli di sua madre.~ ~Soltanto quando vide lo zi' Girolamo,
997 7 | Scurpiddu si tranquillò soltanto più tardi quando massaio
998 7 | la luna piena. Ora vedeva soltanto dei bagliori, delle fiammelle
999 9 | quel silenzio interrotto soltanto dal grido del fagiano che
1000 9 | farsi ascoltare. Si udiva soltanto:~ ~- Col pericolo di farsi