IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] solluchero 1 solmo 50 solo 568 soltanto 1199 soluzione 24 soluzioni 4 somaraccio 8 | Frequenza [« »] 1216 signora 1211 avrebbe 1206 oh 1199 soltanto 1197 quelle 1188 altri 1167 nell' | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze soltanto |
(segue) Scurpiddu
Capitolo
1001 10 | tacchini al pascolo. Respirava soltanto nei giorni che vedeva passare
1002 10 | pioggia incalzante, timoroso soltanto che tacchina e pulcini non
1003 12 | di stoffa a colore. Ora soltanto egli li reputava proprio
1004 16 | la scorgesse. Gli rispose soltanto l'eco, due o tre volte.
1005 18 | massaio non gli dava più soltanto il mantenimento e i vestiti,
1006 18 | quei giorni non gli parlava soltanto della bella vita del soldato,
Serena
Atto, scena
1007 LET | una parola vana, buona soltanto per le frasi retoriche o
1008 1, 1 | dovrebbero essere al mondo soltanto due classi: quella, la più
1009 1, 4 | a Venanzia. E c'è voluto soltanto santa... Serena!... Perché
1010 1, 8 | giudica male; tiene conto soltanto del mio passato, delle esagerazioni
1011 1, 8 | ormai ha un valore per me, soltanto se lei vorrà santificarla
1012 2, 1 | imbecille, per te, significa soltanto non essere birbante.~ ~Loreni.
1013 2, 3 | sono qui da qualche anno. Soltanto ieri l'altro, per caso,
1014 2, 3 | Pensai subito... e non soltanto per me, con egoismo da innamorata,
1015 2, 3 | a piangere. Mi è rimasta soltanto un'idea confusa di quello
1016 2, 6 | vita non ci pesano addosso soltanto le conseguenze delle nostre
1017 2, 6 | povera creatura, colpevole soltanto di amarlo ciecamente, è
1018 2, 8 | disonesto far sospettare, anche soltanto col silenzio, della condotta
1019 2, 8 | ragazze dovessero sposare soltanto chi non ha amoreggiato con
1020 3, 1 | bene per forza? Era pazzo. Soltanto i pazzi si ammazzano. Anch'
1021 3, 5 | offenderti, babbo!... Volevo soltanto dire... che non ho più fede
1022 3, 6 | Serena (c. s.). Egli, egli soltanto mi ha amata davvero... fino
1023 3, 8 | senza muoversi, lasciando soltanto cascare le braccia). Pur
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1024 c’e, pre | menti.~ ~Vissi più settimane soltanto con essi, ingenuamente,
1025 c’e, pre | che volesse giudicarlo non soltanto come un libro destinato
1026 c’e, ara | l'acqua; le restava fuori soltanto la testa:~ ~- Di' di sì,
1027 c’e, ran | porgeva il ditino, e a lei soltanto.~ ~Il Re, per finirla, voleva
1028 c’e, ran | rimestava. Ma Ranocchino venne soltanto a galla e non saltò.~ ~La
1029 c’e, s-o | mercato c'era due pesci soltanto, e nessuno sapeva che razza
1030 c’e, cec | il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che pativa,
1031 c’e, vec | rendermi un servigio: mi fido soltanto di te. Portami questa lettera
1032 c’e, fon | ragionava benissimo. Aveva soltanto dei capricci, e dimagrava,
1033 c’e, cav | fianchi, non ne potevano più. Soltanto quel povero Re rimase così
1034 c’e, uov | Di gallo gli eran rimasti soltanto la cresta e gli sproni.
1035 c’e, ser | abbiate paura. Avrà un dente soltanto, un dente d'oro.~ ~Infatti
1036 c’e, ser | che avea davvero un dente soltanto, un dente d'oro. Però, siccome
1037 c’e, sol | per proteggerlo) rispose soltanto:~ ~- Bimbo mio, tu sarai
1038 c’e, tdr | entrate voi solo; c'è posto soltanto per uno.~ ~Il Reuccio entrò,
1039 c’e, top | rispose:~ ~- Il decreto dice soltanto: sarete baroni.~ ~E il popolo
1040 c’e, top | al sole facendo le fusa. Soltanto i vestiti e i mobili della
1041 rac, pre | Gli usciva di bocca soltanto il fiato.~ ~Stizzito, afferra
1042 rac, pdo | Piuma-d’-oro oramai pensava soltanto a divertirsi a quel modo.
1043 rac, gri | Scavò fino a sera, ma trovò soltanto sassi, cocci e terriccio.
1044 rac, mam | Dàgli!~ ~Tornarono addietro soltanto quando la perdettero di
1045 rac, mam | ha lasciato qui l'odore soltanto.~ ~E il calpestìo si allontanò
1046 rac, mam | al vecchio:~ ~- Ora manca soltanto il vostro consenso.~ ~-
1047 rac, re | palazzo reale, dava ordini soltanto coi gesti. Ma, era vita
1048 rac, re | paese degli sfiatati.~ ~Soltanto l'uomo delle pasticche,
1049 rac, re | abitava nel palazzo reale, soltanto lui udiva il Re senza bisogno
1050 rac, fat | maltrattarla con quel nomignolo soltanto! Non sarebbe stato niente,
1051 rac, tro | vivi. Ma Trottolina parlava soltanto quando la trottola girava,~ ~
1052 rac, mas | avete più arresi e vi rimane soltanto il succhiello.~ ~- Racconto
1053 rac, fig | che maciullavano; e poi soltanto quel maciullare di ganasce.~ ~
1054 rac, fig | fratello. Lo tratteneva soltanto l'amore dei figliuoli. Ne
1055 rac, fig | sai perché? Perché egli soltanto non è nutrito di carne umana.
1056 rac, fig | Parrai un vecchio; ma parrai soltanto.~ ~- Grazie, grazie, buona
1057 rac, bam | un cassettone, ne prese soltanto una manciata, per andare
1058 rac, gat | buoni affari; gli rimaneva soltanto un gattino. Non lo aveva
1059 rac, pad | cucina, con me, dovrà starci soltanto mio padre.~ ~- Soltanto
1060 rac, pad | soltanto mio padre.~ ~- Soltanto tuo padre.~ ~Giunta l'ora
1061 rac, pad | In cucina dobbiamo starci soltanto mio padre e io.~ ~- Io sono
1062 rac, pad | in cucina dobbiamo starci soltanto mio padre e io.~ ~Il Reuccio,
1063 rac, asi | la corsa.~ ~Si presentò soltanto il gessaio a cavalcioni
1064 rac, asi | sapevano che consigliare. Soltanto uno ebbe il coraggio di
1065 rac, vec | Erano più morti che vivi soltanto per lo spavento di quelle
1066 cvf, ded | riconoscete? - ha risposto soltanto:~ ~- Può darsi!... Saranno
1067 cvf, gia | Filava tutta la giornata. Soltanto, quando le domandavano: «
1068 cvf, gia | guardarono negli occhi. Non era soltanto bellissima, ma anche buona.
1069 cvf, tes | letto né coperta.~ ~C'è soltanto un po' di strame,~ ~Ed un
1070 cvf, tes | letto né coperta.~ ~C'è soltanto un po' di strame,~ ~Ed un
1071 cvf, tes | mano il tesoro, spartivano soltanto?~ ~- Chi farà il sacrificio,
1072 cvf, tes | letto né coperta.~ ~C'è soltanto un po' di strame~ ~Ed un
1073 cvf, tes | mamma perché ella e lui soltanto godessero in paese quella
1074 cvf, tes | meravigliati di trovare soltanto piante di legumi e non un
1075 cvf, tes | signori miei.~ ~Allora soltanto egli seppe perché lo avevano
1076 cvf, cin | Vedendo nell'orticello soltanto Cingallegra, l'aveva sbagliata,
1077 cvf, cin | andati via portando con sé soltanto la gabbia vuota, perché
1078 cvf, com | pane e cipolla, e ha bevuto soltanto acqua pura! Non può essere!
1079 cvf, com | quell': Ahuiii! Ahuiii! Soltanto comare Formica, invece di
1080 cvf, pri | frittata?~ ~- Ve lo deve dire soltanto fata Cicogna.~ ~Tornarono
1081 cvf, rad | donna le Fate disparvero. Soltanto una indugiò alquanto avendo
1082 cvf, rad | gusci di chiocciola vuoti!~ ~Soltanto allora Radichetta capì che
1083 cvf, bis | gente si diradò, e alla fine soltanto pochi curiosi sfaccendati
1084 cvf, bis | misurina al giorno e non più! e soltanto la povera gente!~ ~Fu una
1085 cvf, noz | muscoloso; e intanto si nutriva soltanto di latte, di uova e di frutta.~ ~
1086 cvf, nid | cignali, avvoltoi, aquile, soltanto questi gli sembravano degni
1087 cvf, nid | degni della sua attenzione, soltanto questi egli affrontava con
1088 cvf, nid | un passaggio. Si vedevano soltanto rocce lisce, a picco, e
1089 con, cia | conservarsi la testa su le spalle! Soltanto una vecchina non se ne diè
1090 con, buc | piano all'altro. Lui faceva soltanto la fatica di ordinare ai
1091 con, zoc | fecero un bando che invitava soltanto Principesse di sangue reale.~ ~
1092 con, zoc | ne poteva più.~ ~Rimaneva soltanto una ragazza a provarsi,
1093 con, pen | aveva detto:~ ~- La darete soltanto a chi verrà a chiederla
1094 con, pen | gambe, né collo, né lingua; soltanto gli occhi; e da essi si
1095 con, ucc | gettati in fondo a un carcere. Soltanto per riguardo alla giovinezza
1096 con, pia | piantina che aveva messo soltanto le prime foglie. La Principessina
1097 con, vec | ognuna destinata a far soltanto un servizio, ripulire la
1098 con, vec | sapere...~ ~Ormai, importa soltanto di sapere che il Reuccio
1099 con, pap | delle scommesse; mostrarli soltanto, perché le rare volte che
1100 con, pap | voglia di morire. Stava soltanto in gran pensiero per un
1101 ult, cap | del fuso della mamma; e soltanto dal movimento degli occhi
1102 ult, cap | il tesoro può prenderlo soltanto chi ha il segno! Dove l'
1103 ult, cap | il tesoro può prenderlo soltanto chi ha il segno.~ ~Ogni
1104 ult, cap | per strada. All'arrivo, soltanto la mamma aveva resistito,
1105 ult, spl | bellissime figure rimanevano soltanto i lunghi vezzi di perle
1106 ult, fia | folla. Vedendo che, ormai, soltanto quella vecchina insisteva
1107 ult, chi | Grazie! Grazie, Maestà!~ ~Soltanto il più vecchio dei Ministri,
1108 ult, chi | naso! Una meraviglia! Degno soltanto di una Regina...~ ~- Eccola
1109 ult, man | di gusci di chioccioline; soltanto in fondo, vuotandole, chi
1110 ult, man | Nessuno voleva andarci. Soltanto un giovanotto - quello che
1111 ult, cod | cavallino; e mentre ora soltanto i ragazzi gli correvano
1112 ult, nev | sposare, vorrei sposare soltanto lei.~ ~- Chi è? Dove si
1113 ult, fio | piccole anfore, ad annaffiare soltanto quello spazio, quasi lo
1114 ult, luc | elemosina.~ ~La bambina aveva soltanto un mazzolino di fiori e
1115 ult, luc | non c'era nessuno. C'erano soltanto altre lucciole, attratte
1116 ult, ros | Si tratta di maleficio... Soltanto il mago Sbuffante potrà
1117 ult, ros | casa mia il Re sono io, soltanto io!~ ~IL MAGO (c.s.): Diceva
1118 ult, m-m | REGINA: Chiamami mamma... soltanto! Sono la più disgraziata
Un vampiro
Parte
1119 vam | che questo sia avvenuto soltanto ora! ».~ ~Si udì un gran
1120 vam | evidentissimo».~ ~«Suggestionato soltanto la notte? A ora fissa?».~ ~«
1121 vam | la scienza c'è di reale soltanto l'organismo, questa compagine
1122 vam | verificare che è superstizione soltanto in apparenza; ne riceverà
1123 vam | via, Mongeri non pensava soltanto che gli scienziati hanno
1124 inf | contento?... Si bacia così soltanto quando si ama davvero!».~ ~
1125 inf | chiusa, impenetrabile. Io, soltanto io, sono in sua compiuta
1126 inf | con lieve sfumatura rosea. Soltanto lo splendore degli occhi
1127 inf | accorgevo della sua presenza soltanto nei momenti di riposo della
Verga e D'Annunzio
Sezione
1128 I | di velo faceva penetrare soltanto nella sala quella mezza
1129 I | che vita! mormorava ella soltanto qualche volta. – Infatti
1130 I | Iliade e l'Odissea non sono soltanto due immortali capolavori
1131 I | sinceramente dal vero, non è soltanto la ragazza sacrificata sull'
1132 I | rappresentano quasi due civiltà: soltanto l'ordine cronologico è per
1133 I | buona fortuna che capitano soltanto una volta e non provano
1134 I | via del soggetto: ma non soltanto per questo. Le otto novelle
1135 I | suoi contadini non sono soltanto siciliani, ma piú particolarmente
1136 I | in faccia a loro. E non è soltanto un effetto potente dell'
1137 I | dico forma, non intendo soltanto la frase, lo stile, ma qualche
1138 I | Promessi Sposi s'abbarbicano soltanto con poche radici nel suolo
1139 I | e il romanzo, cominciano soltanto ora ad attecchire in Italia.
1140 I | romanzo contemporaneo, ma soltanto nella forma, e tal'influenza
1141 I | stralunati soggiunse: – compro soltanto la legna, perché l'asino
1142 I | nella Vita dei Campi: dirò soltanto che qui si rileva una nota
1143 I | E per forma non intendo soltanto la lingua, lo stile, ma
1144 I | tentoni un gran pezzo, e soltanto da poco tempo in qua si
1145 I | romanzo e una novella fosse soltanto un affare di stile e di
1146 I | spiraculum vitae. Allora soltanto non avrete piú campo di
1147 I | contadini, non si limita soltanto a raccogliere delle generalità,
1148 I | palma della sua mano. Allora soltanto si ferma.~ ~– Che ce n'importa?~ ~–
1149 I | parlate per sentita dire soltanto?~ ~Ecco, leggete qui:~ ~«
1150 I | capelli irti sul capo; armata soltanto delle unghie.~ ~« – A te
1151 I | esservi rimasto in mente soltanto il libretto, se appioppate
1152 I | folklorista, o da critico, ma soltanto, mi si perdoni la brutta
1153 I | campanilismo; e che per ciò non è soltanto in condizione di veder bene
1154 I | còlto nell'atto – debbo soltanto riandarlo con la memoria –
1155 I | accidentali, e li scorgeranno soltanto perché io dovrò sopprimere
1156 I | ridurre monete.~ ~E non soltanto la figura, ma una serie
1157 I | Caterina, santa che esiste soltanto nei canti popolari siciliani
1158 I | e che non si lamentasse soltanto di amore, ma di altre pene,
1159 I | libri; o sapevano a mente soltanto le sguaiate canzonette napoletane,
1160 I | riducendola ad esprimere soltanto una bruttissima cosa, e
1161 I | talché gli son rimasti soltanto l'avidità, l'odio, la brutalità;
1162 I | quella parola si volesse soltanto significare l'alto senso
1163 I | quindi un gergo comprensibile soltanto dagli iniziati, e la personalità
1164 I | aperto che non sono loro, soltanto loro, lo scopo di lui, ma
1165 I | vuota di contenuto, forma soltanto?~ ~– Niente affatto. Tutto
1166 I | della quale abbiamo per ora soltanto due episodi – avremo il
1167 I | colmano di vivo piacere soltanto quando, di tratto in tratto,
1168 I | nella nostra sensibilità soltanto ma anche nella nostra intelligenza
1169 I | da quelle povere creature soltanto perché la buona sorte, l'
1170 I | anch'io; non li ho comprati soltanto per ornarne gli scaffali).
1171 I | gli amici che gli autori. Soltanto gl'imbecilli potrebbero
1172 I | che è assoluta stoltezza soltanto pensar di infrenarle e regolarle?
1173 I | idealista? – Si occuperà soltanto di vedere se mai qualcuno
1174 I | delle creazioni immortali soltanto quella che avrà piú vigorosamente
1175 I | occuparsene, che il rappresentarli soltanto valeva precisamente giudicarli,
1176 I | grandi artisti, avevano soltanto fatto sviluppare, per istinto
1177 I | romanzi russi non è provenuto soltanto dai concetti di crisi di
1178 I | possibile. Con questo mezzo soltanto egli potrà mettere al mondo
1179 I | all'idea. Con questo mezzo soltanto egli non dovrà stillarsi
1180 II | tien paga di poter dire soltanto: Signori, ecco una legge?~ ~
1181 II | opera d'arte non ricerchi soltanto la soddisfazione immediata
1182 II | un buon tratto: si vedeva soltanto nelli spazii piú radi passare
1183 II | umana appariva nel paesaggio soltanto come una macchietta pittorica
1184 II | venir gustata dagli artisti soltanto; da coloro che, conoscendo
1185 II | desiderio «di riprendere soltanto il possesso materiale della
1186 II | troppo invadente, non copre soltanto la figura del personaggio
1187 II | alcuni difetti del romanzo, soltanto nell'ipotesi che egli abbia
1188 II | non la figura corporea soltanto, ma quella morale, per non
1189 II | che non mi parve promossa soltanto dal risveglio repentino
1190 II | facoltà artistica non sono soltanto elementi d'arte, cioè d'
1191 II | russi l'opera d'arte non è soltanto opera d'arte, ma di propaganda
1192 II | arte! La colpa non consiste soltanto nella forma, si dilata anche
1193 II | però aggiungere subito che soltanto Gabriele D'Annunzio poteva
1194 II | ch'ella gli ha risposto soltanto: «T'ho amato sempre, sono
1195 II | dimenticare, come questa: «Soltanto la pulsazione visibile della
1196 II | discutere. Bisogna dire soltanto: – Va bene; mettetele in
1197 II | Anna, Bianca-Maria, notare soltanto: Un Uomo, Un altr'uomo,
1198 II | riamata, Alessandro, pensa soltanto a purificare per sempre
1199 II | amata non ha uno scatto; soltanto, con gesto imperioso, dice