IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agilissime 2 agilità 8 agilmente 2 agio 24 agire 45 agisca 4 agiscano 1 | Frequenza [« »] 24 affacciato 24 afferrato 24 affumicata 24 agio 24 alcun 24 alito 24 alzare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze agio |
Cronache letterarie Parte
1 21 | parlare, chiacchierare a suo agio e che non poteva più farlo, 2 21 | 16°.~ ~Ora Caramba è a suo agio. Ogni domenica, egli avrà C’era una volta… fiabe Parte
3 fon | in un punto questi ebbe l'agio d'assestargli un colpo al 4 fig | li sbandò: il rospo ebbe agio di ficcarsi in un buco.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 7 | scorge ch'egli non vive a suo agio in tale stato di soggezione 6 4, 13 | muove dattorno, da avere agio di baloccarsi con l'erudizione, 7 4, 13 | errori del suo tempo, da aver agio di preferir loro altre lusinghe, 8 4, 20 | disagio, possibilmente con agio, ma senza uscire dalla classe Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 10 | 10-~ ~ ~ ~Non aveva avuto agio di riflettere lungo il faticoso 10 18 | scherzoso, «avrò certamente più agio di vedervi e di darvi qualche Per l'arte Atto, scena
11 Sca, XI| noi che non avevamo avuto agio di passare oltre i primi Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | appariscenti. Avevo tutto l'agio di osservarle, di studiarle; 13 I, 1 | Se tutte le donne avesser agio di vedere questa scena dei 14 I, 1 | potremo ragionare a bell'agio.~ ~- Abbiamo ben poco da 15 I, 2 | tranquillamente, con tutto mio agio, un bel bacio sulla bocca. Scurpiddu Capitolo
16 17 | loro sporgenze, gli davano agio di montare, non badava né Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 c’e, fon | in un punto questi ebbe l'agio d'assestargli un colpo al 18 c’e, fig | li sbandò: il rospo ebbe agio di ficcarsi in un buco.~ ~ 19 cvf, cin | fargli la lezione e dargli agio di apprenderla bene. E appena 20 cvf, nid | potessero muovere a tutt'agio. E lo ammoniva:~ ~- Badate, Verga e D'Annunzio Sezione
21 I | monastero; non aveva avuto agio di far confronti, o, se 22 I | potrebbe farli con piú agio e piú ingegno di me. Intanto, 23 I | del continente, ha avuto agio di spassionarsi, di perdere 24 II | scorge ch'egli non vive a suo agio in tale stato di soggezione