IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imbeccava 3 imbecillaggine 1 imbecille 69 imbecilli 23 imbecillità 4 imbecillito 2 imbecillone 1 | Frequenza [« »] 23 ignorare 23 ignota 23 illudere 23 imbecilli 23 immortali 23 incarico 23 incessantemente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze imbecilli |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | potevano resistere? E certi imbecilli di scienziati avevano proclamato 2 Mag, 1 | crociata: - Morte ai microbi! - Imbecilli! Viva i microbi! si doveva Cronache letterarie Parte
3 4 | di ammirare. Se c'è degli imbecilli che si assumono il diritto Il Decameroncino Giornata
4 9 | odierna è la scienza; gli imbecilli siamo noi che non osiamo Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 10 | pel capo.~ ~Tutti quegli imbecilli che le stavano attorno la 6 1, 15 | stomacavano tutti quegli imbecilli che ora, uno dietro l'altro, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 3| gli autori. Soltanto gl'imbecilli potrebbero creder questo, 8 1, 3| non dobbiamo curarci degli imbecilli. Io sono amico del D'Annunzio 9 3, 11| chiacchiere sono la broda per gli imbecilli, e noi non permettiamo che 10 3, 11| nessuno ci venga a trattare d'imbecilli.~ ~" - Bravo, amico mio, Istinti e peccati Novella
11 Par | amato, amo, come uno dei più imbecilli da me disprezzati: e quando 12 Par | fosse... come tanti altri imbecilli; quasi questo avesse dovuto 13 Par | qualità; e, come tanti altri imbecilli non mi accorgevo che vedevo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 24 | perdere la testa, riduce imbecilli. Nelle malattie ordinarie, Racconti Tomo, Racconto
15 II, 2 | odierna è la scienza; gli imbecilli siamo noi che non osiamo 16 III, 1 | sento; ci vogliono degli imbecilli come colui che le ha scritto 17 III, 1 | grattarsi il capo; e degli imbecilli che fa sbadigliare, e dei 18 III, 1 | dopo la sua morte!... E gli imbecilli lo burlavano: - Che cosa 19 III, 3 | potevano resistere? E certi imbecilli di scienziati avevano proclamato 20 III, 3 | crociata: «Morte ai microbi!» Imbecilli! Viva i microbi! si doveva Rassegnazione Cap.
21 XVIII | un po' di bene ai lettori imbecilli e promove la secrezione Verga e D'Annunzio Sezione
22 I | gli autori. Soltanto gl'imbecilli potrebbero creder questo, 23 I | non dobbiamo curarci degli imbecilli. Io sono amico del D'Annunzio