IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salame 9 salamelecchi 2 salami 11 salara 22 salare 1 salarii 1 salario 7 | Frequenza [« »] 22 rizzato 22 rovesciò 22 sacrilegio 22 salara 22 sareste 22 scappavano 22 scherza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze salara |
Racconti Tomo, Racconto
1 II, 1 | quella sua sporcacciona della Salara (mucchio di cenci che cascavano 2 II, 1 | asina; e dietro, a piedi, la Salara sudicia e cenciosa strascinava 3 II, 1 | le cattive lingue.~ ~La Salara, che allenava trottando 4 II, 1 | storpiare le litanie.~ ~La Salara si morse il labbro, e non 5 II, 1 | lo metteva di fronte alla Salara, che pretendeva di essere 6 II, 1 | non aveva mai detto alla Salara che il fratello anzi gli 7 II, 1 | città. In campagna almeno la Salara badava a lavorare, a preparare 8 II, 1 | pesavano anticipatamente.~ ~La Salara lo vide tornare a casa piú 9 II, 1 | Intanto bisognava dire alla Salara che andasse via di casa, 10 II, 1 | fra il borbottio della Salara che, tornando con le pietanze 11 II, 1 | anche ordinato di sposar la Salara, lui non avrebbe potuto 12 II, 1 | lasciando a Rapicavoli la Salara, caso i padri arrivassero 13 II, 1 | intanto sotto voce:~ ~- La Salara vi fa le corna col vaccaro! -~ ~ 14 II, 1 | e le meditazioni:~ ~- La Salara, vi fa le corna col vaccaro!~ ~- 15 II, 1 | lagrime di sangue!~ ~La Salara lo attendeva in campagna, 16 II, 1 | dagli scrupoli.~ ~Mentre la Salara, piú sporca e piú cenciosa, 17 II, 1 | tentazioni. Si vedeva la Salara dinanzi gli occhi; e non 18 II, 1 | mattina dopo, alla voce della Salara che lo chiamava: - Don Ilario! 19 II, 1 | piatto di maccheroni che la Salara gli aveva portato.~ ~- Don 20 II, 1 | sotto le sembianze della Salara; ma ci fu anche la volontà 21 II, 1 | sciogliere dal legame con la Salara, avrebbe mandato il corvo, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
22 SCH, 0, Suon | fabbrica di mattoni fuori Porta Salara, così essi rimanevano liberi