Cardello
   Capitolo
1 X | venduto, tentando così di ricordare al padrone la ripresa degli Il Decameroncino Giornata
2 Con | Voi mi costringete a ricordare i piú tristi giorni della Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 3| scaffali che le è piaciuto ricordare, a la smagliante luce di Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 19 | commosso, spingendolo a ricordare tante e tant'altre cose 5 26 | avete detto più volte di ricordare appena, come fantasmi di Novelle Novella
6 5 | male. Forse per farmene ricordare.~ ~«E, tutt'a un tratto, 7 10 | che avevano riso sentendo ricordare le arance marcite, erano Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 2 | strappo, egli non riusciva a ricordare altro che la figura di suo 9 fam, 17 | sveglia, aveva vergogna di ricordare? E i nervi sconvolti, che Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | anzi un immenso piacere nel ricordare il passato cosí buio, cosí 11 I, 1 | labbra, come se cercasse di ricordare.~ ~- Mi perdonerai? - fece 12 I, 3 | fascino che la forzava a ricordare, a rappresentarsi fino i 13 II, 2 | Voi mi costringete a ricordare i piú tristi giorni della 14 III, 1 | mai, con la mente tesa per ricordare e ricostruire il tesoro 15 III, 1 | fare nessuno sforzo per ricordare.~ ~Allora ella si decise. 16 III, 1 | quasi sentisse ribrezzo di ricordare. D'Ortes l'aveva ascoltata Rassegnazione Cap.
17 VIII | drammatica.~ ~Platone mi fece ricordare del vecchio prete napoletano 18 IX | il cuore, felicissimo di ricordare, di rivederle, si sentiva 19 XX | forza che mi permette di ricordare Fausta con continuo atto Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 con, mil | rocce d'attorno!~ ~(Nel ricordare, più intenso diviene il Verga e D'Annunzio Sezione
21 I | scaffali che le è piaciuto ricordare, a la smagliante luce di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License