IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] premunirmi 2 premunirsi 4 premuniva 2 premura 21 premure 5 premurosa 7 premurosamente 11 | Frequenza [« »] 21 possedere 21 potersi 21 premeva 21 premura 21 preziosa 21 psicologia 21 raccomandato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze premura |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 16 | giorno dal notaio.~ ~«Che premura avete? Se vi fanno comodo», 2 20 | Abbiamo tempo tre anni. Che premura c'è?" E Santi gli rispondeva, 3 36 | Domani, domani l'altro. Che premura avete?»~ ~«Voglio farmi Cardello Capitolo
4 III | delle sopracciglia e dalla premura di lui di tornare con la Delitto ideale Parte
5 6 | ora spetta a me d'aver premura di darla. - Dunque - dissi, Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 12 | gratissima; una così affettuosa premura di amiche mi resterà eternamente Istinti e peccati Novella
7 Mor | gran fisiologo si è data la premura di studiare, appena morto, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 12 | brutti affari, servendole con premura di amico, disinteressatamente. Novelle Novella
9 4 | morto, non si era presa gran premura di informarsi di che n'era 10 7 | contadino ringraziava di tanta premura, si sentiva intenerito, Nostra gente Novella
11 5 | contadino ringraziava di tanta premura, si sentiva intenerito, 12 6 | vostre, giacchè avete tanta premura!~ ~E i sette o otto dell' Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 6 | stava attorno con insolita premura, guardandola con occhi così 14 fam, 21 | Padreterno avvicinandoglisi con premura. «Si appoggi al mio braccio.»~ ~« Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | pieni di un sentimento di premura quasi materna, di qualcosa 16 II, 1 | contadino ringraziava di tanta premura, si sentiva intenerito, 17 II, 3 | ora spetta a me d'aver premura di darla. «Dunque - dissi, 18 III, 1 | di domandare con vivace premura:~ ~- La signora marchesina 19 III, 1 | era preso da tale smaniosa premura di mostrarsi cavallerescamente Rassegnazione Cap.
20 XIII | vivo senso di superstiziosa premura, il mattino appresso, appena, Serena Atto, scena
21 3, 3| sono io! Prendermi tanta premura degli altri! Potrei starmene