Cronache letterarie
   Parte
1 2 | all'autore drammatico, ma stimo che si possa aggiungere Il Decameroncino Giornata
2 10 | questo mondo, e per ciò mi stimo felice. Da che son nato, Delitto ideale Parte
3 5 | dalla morale sofferenza che stimo acutissima, se non vedo 4 11 | schiavitù della mia poltrona che stimo tanto comoda e tanto dolce. 5 12 | al sacrificio perchè le stimo virtù inumane; e per ciò 6 14 | prova mal riuscita, non mi stimo autorizzato a dire che il Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 3| terra d'Italia, cose che stimo vere e che domani scriverei Istinti e peccati Novella
8 Sug | salottino. Scrisse:~ ~«Vi stimo ancora tanto gentiluomo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 21 | ignorando, anche io li stimo e li rispetto. Forse, non Racconti Tomo, Racconto
10 II, 2 | questo mondo, e per ciò mi stimo felice. Da che son nato, 11 II, 3 | dalla morale sofferenza che stimo acutissima, se non vedo 12 II, 3 | della «mia» poltrona che stimo tanto comoda e tanto dolce. 13 II, 3 | al sacrificio perché li stimo virtú inumane; e per ciò 14 II, 3 | prova mal riuscita, non mi stimo autorizzato a dire che il 15 III, 1 | picchiò su la fronte - E mi stimo qualcosa di piú delle tue Rassegnazione Cap.
16 X | capo davanti a quella che stimo sacra fatalità della vita, 17 XXII | brago della Scienza che stimo il più delizioso di tutti. 18 XXIV | in questa casa, ed io mi stimo felicissimo di poter rimanere Verga e D'Annunzio Sezione
19 I | terra d'Italia, cose che stimo vere e che domani scriverei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License