IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cosettine 11 cosettino 1 cosi 27 cosí 1153 così 2577 cosidetta 1 cosiffatta 1 | Frequenza [« »] 1167 nell' 1165 fa 1161 reuccio 1153 cosí 1147 sotto 1138 bella 1135 maestà | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cosí |
Il Decameroncino
Giornata
1 1 | delicatezza.~ ~«Se continuerà cosí» singhiozzava la poverina.~ ~
2 1 | Credevo che i suoi baci, cosí forti, cosí lunghi, avessero
3 1 | i suoi baci, cosí forti, cosí lunghi, avessero lasciato
4 2 | Bianchi, ma che aveva firmato cosí due volumetti di versi,
5 2 | all'altro) se il maestro, cosí sapiente nella gradazione
6 2 | calligrafia i suoi poemi (cosí grossa che spesso un endecasillabo
7 2 | cioè, venti, trenta parole cosí superbamente allineate e
8 2 | una sola pagina sarebbe cosí a lui bastata; pagina di
9 2 | occhi raggianti di gioia cosí strana da far paura. E gesticolava,
10 3 | forse non verrà mai. Sono cosí limitate le nostre forze
11 3 | aggiungere che il mio amico aveva cosí modesti desideri, da farsi
12 3 | poi questa voce si è fatta cosí insistente, che ho voluto
13 3 | interromperlo. E poi, parlava cosí bene! Ed io fumavo cosí
14 3 | cosí bene! Ed io fumavo cosí deliziosamente un suo exceptional
15 4 | saranno giornali per dir cosí, Articoli di fondo? Giornali
16 4 | morte... apparente; dico cosí perché sono sicuro che risorgerà.
17 4 | da scoraggiare un cuore cosí fortemente infiammato come
18 4 | accomandite mascherate, se cosí vi piace; matrimoni, no
19 4 | diverse di ogni materia. Cosí, chi non amava gli articoli
20 4 | Notizie politiche così, cosí, meno in tempo di elezioni;
21 4 | mio tempo; non sono ancora cosí ricco da poterne accordare
22 5 | uomini e donne ci conosciamo cosí poco, da formarci un falso
23 5 | Dovetti dir questo con cosí mal dissimulata incredulità,
24 5 | quella dell'alabastro; ed era cosí lieve, che i nostri fiati
25 5 | momento che esso mi passò cosí vicino e cosí lentamente,
26 5 | esso mi passò cosí vicino e cosí lentamente, da permettermi
27 5 | felice!~ ~Io mi sentivo cosí sconvolto da quella realtà
28 5 | in Eva – l'aveva chiamata cosí – tutto era riuscito estremo;
29 6 | sfondato!~ ~Eppure l'uomo cosí poco scrupoloso, e che si
30 6 | speriamo. Questa morte è cosí bella da scancellare qualunque
31 6 | voglio credere che sia cosí in tutte le professioni
32 7 | stesso pezzo. L'impressione è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa,
33 7 | impressione è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa,
34 7 | è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa, che salto
35 7 | mutande e aveva la faccia cosí sconvolta e gli occhi cosí
36 7 | cosí sconvolta e gli occhi cosí sbalorditi, da metter paura.~ ~«
37 7 | Ero atterrito di trovarmi cosí sperduto, e non osavo di
38 7 | E la sensazione era cosí forte che credevo di doverne
39 7 | tratto dal pianoforte suoni cosí meravigliosi.~ ~«È il vostro
40 8 | perplesso. L'autore, diciamo cosí, di questo delitto scientifico
41 8 | suono della voce sono in cosí stretta relazione con la
42 8 | quella giovane era, per dir cosí, una riproduzione cosí esatta,
43 8 | dir cosí, una riproduzione cosí esatta, cosí perfetta di
44 8 | riproduzione cosí esatta, cosí perfetta di sua moglie (
45 8 | dovresti sposare costei. Cosí ti parrebbe di non avermi
46 8 | lasciarsi sfuggir di mano cosí bella occasione. Avrebbe
47 8 | morta, stesa sul lettino e cosí composta che sembrava addormentata.~ ~
48 9 | punto di scrivere, diciamo cosí, le ultime ottave del suo
49 9 | profondità dei cieli...». Parlava cosí, per immagini, da poeta.~ ~–
50 9 | piccoli da poter ricevere cosí grande verità; e la gelosia
51 9 | riduceva questo sentimento a cosí meschina realtà da disgustarne
52 10 | uomo».~ ~«La mia felicità è cosí particolare, che non posso
53 10 | anni. E la vita mi sembra cosí prezioso tesoro, che nessun
54 10 | precauzioni. Avevo ingoiato cosí forte dose d'arsenico da
55 10 | ingrassare. Ridi? È stato proprio cosí. Allora mi sono rassegnato.
56 10 | Fortunatamente non riuscivo. E cosí, di disgrazia in disgrazia,
57 10 | giorno all'altro, facendo cosí; e son morti tutti e due
58 Con | rispose. E aveva un'aria cosí atterrita, che non potei
59 Con | mi fiorisce nella mente cosí all'improvviso, che io sono
60 Con | degli altri. La novella che cosí mi usciva dalle labbra era
61 Con | aumentata, ed è divenuta cosí facile e cosí varia, che
62 Con | è divenuta cosí facile e cosí varia, che forse formerebbe
63 Con | mie novelle? Mi riescono cosí facilmente! E piacciono
64 Con | putiferio, ed ebbi una serie di cosí gravi dispiaceri... che,
65 Con | O dunque? Ci lascia cosí, né in cielo né in terra;
66 Con | sembra assurdo che un uomo cosí solidamente imbastito possa
67 Con | O dunque? Ci lascia cosí? Né in cielo, né in terra?».~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 1| impressione ora ricevuta fosse cosí potente da commuovermi,
69 I, 1| poco; e questo fenomeno cosí strano o molto fuor del
70 I, 1| passioni che mi han reso cosí infelice, e dal principio
71 I, 1| La donna - pensavo - è cosí acuta! Ne indovinerà subito
72 I, 1| che i dolori si succedano cosí frequenti nei pochi giorni
73 I, 1| andare ordinario del mondo, cosí non era sciocchezza l'assoggettarla
74 I, 1| che da quelle sue labbra cosí fresche e cosí belle uscisser
75 I, 1| sue labbra cosí fresche e cosí belle uscisser parole da
76 I, 1| situazioni dello spirito cosí complicate e sorprendenti,
77 I, 1| pronunziata con un accento cosí dolce e cosí nuovo che voleva
78 I, 1| un accento cosí dolce e cosí nuovo che voleva significare
79 I, 1| nel ricordare il passato cosí buio, cosí tristo e confrontarlo
80 I, 1| ricordare il passato cosí buio, cosí tristo e confrontarlo col
81 I, 1| Creda! Io, io pel primo, son cosí sorpreso di quanto le sto
82 I, 1| nuovamente al suo fianco, ero cosí fuor di me da non capire
83 I, 1| imaginarmi queste città cosí diverse dalle nostre, la
84 I, 1| ogni cosa, e con un tono cosí ironico e pungente ch'io
85 I, 1| una letteraccia, proprio cosí: ed era ansiosa di sapere
86 I, 1| mattezza! che quel mio affetto cosí segreto, cosí fuori d'ogni
87 I, 1| mio affetto cosí segreto, cosí fuori d'ogni speranza dovesse
88 I, 1| Oh non volevo andar via cosí lontano, in Oriente, senza
89 I, 1| po' stordito. Un'avventura cosí inattesa! Non sapevo intanto
90 I, 1| potuto frenarmi. Ella è cosí buono, che non se l'avrà,
91 I, 1| movimenti della gola un che di cosí molle e voluttuoso da metter
92 I, 1| donna seduta al mio fianco, cosí poco lontana da sentirmi
93 I, 1| fingete, forse, perché cosí vi torna conto. Siete delle
94 I, 1| amando, altro scopo. E cosí quando incontrate una infelice
95 I, 1| permío! -~ ~Ma pensavo cosí per isforzo; il cuore non
96 I, 1| aveva raccontato. L'uomo è cosí: quando non può trovar una
97 I, 1| doveva essere di quel tono cosí confidenziale e, piú che
98 I, 1| situazione inattesa.~ ~Stetti cosí un pezzo, curioso di spiare
99 I, 1| sentimenti del cuore umano son cosí complicati che quando ci
100 I, 1| la voce? E quella ilarità cosí cordiale? E quei passaggi
101 I, 1| delle strade ferrate va cosí male! I vagoni non son mai
102 I, 1| un piccolo aborto andato cosí a male che fa pietà.~ ~-
103 I, 1| simile proposizione fatta cosí alla lesta. Ma quella gentile
104 I, 1| pigionale, giacché si vuole cosí? La sua fronte e gli sguardi
105 I, 1| continuò; - mi piace. Cosí Oreste non stona. O i contadini
106 I, 1| appetito. Mi accade sempre cosí; quando son lieto divoro.
107 I, 1| avrebbe voluto dimenticare. E cosí, mentre il piede s'inoltrava
108 I, 1| pianto (sicuro, era proprio cosí) un pianto dell'anima. E
109 I, 1| ha dinanzi gli occhi una cosí bella campagna, con questa
110 I, 1| picchiati e ripicchiati cosí solennemente che dominavano
111 I, 1| venire?~ ~ ~ ~Passarono cosí parecchi giorni senza che
112 I, 1| voluto foggiarla a modo mio: cosí soltanto potevo meglio assicurarmene
113 I, 1| inattesi! Quei contrasti cosí strani che pur riuscivano
114 I, 1| strani che pur riuscivano cosí naturali, perché venivano
115 I, 1| indifferente, in guardia (se cosí volevo) e lasciar fare?
116 I, 1| maggio, e l'aria ne rimase cosí rinfrescata da non permetterci
117 I, 1| quell'incanto. La sapevo cosí bizzarra, e cosí strana!~ ~-
118 I, 1| sapevo cosí bizzarra, e cosí strana!~ ~- È la mia solita
119 I, 1| tenne piú a lungo) Fece cosí due o tre volte, sempre
120 I, 1| squisita gentilezza. Ella suona cosí bene che io la prego di
121 I, 1| altri uomini ci intendete cosí poco, che il cadere in inganno
122 I, 1| pentirsi di essere stata cosí gentile con me.~ ~- A una
123 I, 1| volte.~ ~ ~ ~«Non vi credevo cosí cattivo - diceva. - Avete
124 I, 1| Non mi sento per ora cosí male da poter fare di meno
125 I, 1| vostra superbia sarebbe forse cosí grande da non permettervi
126 I, 1| sentirci indifferenti) ma cosí, da odio, lo tolleravo;
127 I, 1| protettore» (lo chiamava cosí), non aveva nemmeno lo svago
128 I, 1| stanco? - feci io, evitando cosí di rispondere.~ ~- Perché
129 I, 1| altro -.~ ~Questa risposta cosí semplice mi turbò profondamente. -
130 I, 1| ascoltare.~ ~La lettera diceva cosí:~ ~ ~ ~«Non meritereste
131 I, 1| capezzale. Mi lascerete morir cosí? Vi perdonerò anche questo.
132 I, 1| angolo di carrozza e stette cosí, pensosa, cogli occhi socchiusi,
133 I, 1| appena. La rassomiglianza, cosí ostinatamente cercata e
134 I, 1| giustificasse quel mio fissarla cosí insistente, - O perché mai...? -
135 I, 1| una fortuna per me.~ ~- Ma cosí identicamente - continuai
136 I, 1| badare al complimento, - cosí identicamente che non può
137 I, 1| meglio - ella riprese. - Cosí patirà meno la noia di questo
138 I, 1| dimessa, piú seria.~ ~- Cosí? - E prese un atteggiamento
139 I, 1| Ed ecco perché il vederla cosí riprodotta, vivente, nella
140 I, 1| bianca cupola in fondo, cosí staccata sul grigio della
141 I, 1| signora, vedendomi rimanere cosí assorto e poi uscire da
142 I, 1| terreno, e il luogo assumeva cosí un aspetto strano e pauroso
143 I, 1| dissi. - Non è sempre cosí. Vi son delle donne che
144 I, 1| signora Emilia con la Iela era cosí grande; la passione (perché
145 I, 1| quella mi destava era un cosí vivo riflesso del ricordo
146 I, 1| suo amor proprio di donna cosí fortemente lusingato.~ ~-
147 I, 1| fantasmi che hanno avuto una cosí grande influenza su tutto
148 I, 1| tempesta di sensi scoppiatami cosí improvvisamente nel petto,
149 I, 1| Iela, sarei poi rimasto cosí virtuoso? Non dicevo né
150 I, 1| arrossendo di scorgersi cosí avidamente guardata.~ ~E
151 I, 1| esser pescati da una mano cosí gentile -.~ ~E, inescato
152 I, 1| lei qualche parola, ma non cosí insistente e calorosa come
153 I, 1| intimamente? Le riesco forse cosí antipatico che non vuol
154 I, 1| Non era meglio lasciare cosí, nell'ombra, nel mistero,
155 I, 1| pubblici non mi eran mai parsi cosí belli come in quelle sere
156 I, 1| quei viali che mi parlavano cosí efficacemente di lei. Saremmo
157 I, 1| care le ombre che la celano cosí invidiosamente ai miei sguardi.~ ~
158 I, 1| forse è bene che l'uomo sia cosí! Senza questa irragionevolezza
159 I, 1| non so come chiamare, (è cosí incerto e confuso!) il quale
160 I, 1| Oh! Si dice sempre cosí!~ ~- Avrà la conferma del
161 I, 1| intensa preghiera.~ ~- Ed è cosí ch'ella è diverso dagli
162 I, 1| sana. Ho ragionato sempre cosí quando il cuore ha tentato
163 I, 1| seduzioni che dovevano, cosí bella e sola, circondarla
164 I, 1| già savio. Finché duravo cosí, quelle scappatelle da giovani
165 I, 1| all'opposto: - Com'è bella cosí la vita!~ ~Ed io internamente
166 I, 1| l'ombra di un indizio. E cosí la Cecilia diventava di
167 I, 1| basta: andiamo via.~ ~- Cosí presto?~ ~- È già tardi.~ ~-
168 I, 1| lunghe e piene di tenerezza cosí speciali alla donna, ove
169 I, 1| disse; - esso non fu mai cosí prossimo a finire come in
170 I, 1| sguardi di non mostrarsi cosí, e intanto l'aiutavo a cavarsi
171 I, 1| gingillo di porcellana, cosí spensierati, cosí contenti,
172 I, 1| porcellana, cosí spensierati, cosí contenti, cosí felici da
173 I, 1| spensierati, cosí contenti, cosí felici da non metter fuori
174 I, 1| superbo di quel santuario cosí elegante e civettuolo, intorno
175 I, 1| avvenuto.~ ~- Perché sempre cosí triste? - le dissi un giorno. -
176 I, 1| Tutto era finito!~ ~Come?~ ~Cosí lentamente, cosí segretamente
177 I, 1| Come?~ ~Cosí lentamente, cosí segretamente che non me
178 I, 2| quella cattiva impressione. Cosí il primo anno del loro matrimonio
179 I, 2| suoi parenti avevano voluto cosí e lei aveva ubbidito, senza
180 I, 2| chiamare mamma una matrigna cosí giovane; a lei non riusciva
181 I, 2| che sterravano la vasca. Cosí in meno di due settimane
182 I, 2| fianchi, non ne potendo piú. E cosí daccapo nell'altra camera
183 I, 2| ammalata. Tutt'a un tratto, cosí come trovavasi, barcollante
184 I, 2| inesplicabile!... Ma pure è cosí! -~ ~Nelle serate di casa
185 I, 2| cielo! E quelle labbra! Cosí sanguigne da rendere smorta
186 I, 2| accostato!... Lei voleva cosí, per non aspettare sul pianerottolo...
187 I, 2| scapricciavano a correre! -~ ~Cosí la bionda maliarda ritornava
188 I, 2| inabissato in una rêverie cosí profonda da non sentire
189 I, 2| singhiozzo, qualcosa di cosí triste, di cosí malauguroso,
190 I, 2| qualcosa di cosí triste, di cosí malauguroso, come il canto
191 I, 2| infine, il mondo era fatto cosí, e bisognava accettarlo
192 I, 2| sue cose andavano bene; il cosí detto affare finito era
193 I, 2| spifferato un no piú tondo di cosí!~ ~- Voleva un consiglio?
194 I, 2| sapere perché lo chiamassero cosí). La Carmelina, figlia unica,
195 I, 2| parte rifarsi contro un male cosí ribelle ad ogni energico
196 I, 2| questo...~ ~- Dev'essere cosí! - esclamò il signor Van-Spengel
197 I, 2| È strano, ma dev'essere cosí! Sapete? In gioventú sono
198 I, 2| scritto colla realtà era cosí evidente che anche una testa
199 I, 2| fisso tra la folla.~ ~Stette cosí forse una mezz'ora. Il giudice
200 I, 2| direttori di polizia sono cosí? - chiese il signor Lamère
201 I, 2| accadere e si era messo, dirò cosí, ad eseguire punto per punto
202 I, 2| parte aveva corrisposto cosí bene.~ ~Svoltando a destra
203 I, 2| egualmente e gli risposi... cosí strampalata! Oh, fu di una
204 I, 2| parola ci possa rendere cosí! Volevo esser seria e non
205 I, 2| allegrezza in quel modo cosí fanciullesco; ne avevo dispetto...
206 I, 2| piú tardi, mio caro, se cosí ti fa piacere. Io già l'
207 I, 2| affettuosamente.~ ~- Poteva darsi. Ma cosí che credeva di fare?~ ~-
208 I, 2| deciso di ammazzarsi.~ ~- Cosí giovane?~ ~- Sí, maestro,
209 I, 2| giovane?~ ~- Sí, maestro, cosí giovane!~ ~- Non viene certamente
210 I, 2| fanciulla umanità un'arma cosí terribile e di cosí facile
211 I, 2| arma cosí terribile e di cosí facile abuso. Ebbene, Maestro,
212 I, 2| specie di singhiozzo. Durò cosí due giorni. Al terzo riconobbe
213 I, 2| alla casa del figliuolo cosí spietatamente abbandonato
214 I, 2| quella scienza che lo aveva cosí ridotto! -~ ~ ~La mattina
215 I, 2| stata inesorabile. Eravate cosí giovane! Avevate tanto sofferto!
216 I, 3| crederci; per ottenere, almeno cosí, un momento di riposo in
217 I, 3| infamia le pareva incredibile! Cosí rizzavasi ora, ogni volta
218 I, 3| allucinazione la vinceva; e cosí riportava istintivamente
219 I, 3| doveva... Quell'infamia era cosí enorme, che nessuno l'avrebbe
220 I, 3| essere afflitta di vedersi cosí poco baciata e abbracciata!~ ~
221 I, 3| la loro disposizione era cosí gentile e intonata che poco
222 I, 3| gravidanza, Teresa era divenuta cosí nervosa, cosí eccitabile,
223 I, 3| era divenuta cosí nervosa, cosí eccitabile, che ogni insignificante
224 I, 3| suo marito.~ ~- Non dire cosí; è peggio! - rispondeva,
225 I, 3| doloravano ancora.~ ~Non avveniva cosí. Il suo fragile corpo diveniva
226 I, 3| e senza approdare nulla! Cosí, di giorno in giorno, mentre
227 I, 3| rimprovero, quasi avesse buttata cosí una cattiva sorte addosso
228 I, 3| tua!» Perché se lo sentiva cosí pertinace nell'orecchio?
229 I, 3| mistero lo tormentava.~ ~- Cosí buono! Di carattere un po'
230 I, 3| istesso che parte di lei cosí desiderava e voleva, l'altra
231 I, 3| fare il chiasso insieme. Cosí l'odiata creaturina, quantunque
232 I, 3| sprezzo di se stessa, con cosí tragico pallore sul viso,
233 I, 3| pallore sul viso, e sguardi cosí smarriti, che Giulio tornava
234 I, 3| mill'anni d'averla per casa cosí allegra e chiacchierina!~ ~-
235 I, 3| azzurro cupo, quei labbrini cosí rossi che parevano dipinti
236 I, 3| dalle gote di un incarnato cosí vivo che la bianca pelle
237 I, 3| diffidente; ci siamo conosciuti cosí poco!... E poi, tu eri felice
238 I, 3| faremo arrabbiare spesso cosí. È vero? -~ ~A Caltagirone,
239 I, 3| rispondeva. - Non sono mai stata cosí bene. E non era vero. Da
240 I, 3| niente! -~ ~Si confortava cosí. Se suo marito la guardava
241 I, 3| scendevano, serpeggiavano, cosí deserti da fare pietà!~ ~
242 I, 3| questo male... Dovrò morire cosí anch'io? Oh, no, non voglio
243 I, 3| violenti, interminabili; cosí intendeva inoculare il proprio
244 I, 3| vinco io...? Doveva essere cosí! Ho una gran forza dalla
245 I, 3| Perché dunque sorride cosí? Già il torto è mio... Avrei
246 I, 3| silenzio della campagna cosí pieno di vaghi rumori. Renato
247 I, 3| contento di quella resistenza cosí inattesa e cosí franca.
248 I, 3| resistenza cosí inattesa e cosí franca. Era piccante! Ah,
249 I, 3| piú forte della stizza. E cosí egli s'era lasciato riprendere,
250 I, 3| gente, parecchia!~ ~- È cosí cattiva?~ ~- No: ma la bellezza
251 I, 3| cortini. Che disperazione! E cosí ribelli! Non c'è pettine
252 I, 3| Che delizia questa camera cosí grande e cosí piena di luce.
253 I, 3| questa camera cosí grande e cosí piena di luce. La mia è
254 I, 3| anche soffrire... Mi bastava cosí poco, che anche di quel
255 I, 3| rimorso. Mentre lei è stato cosí buono, cosí affettuoso,
256 I, 3| lei è stato cosí buono, cosí affettuoso, cosí sinceramente
257 I, 3| buono, cosí affettuoso, cosí sinceramente amico con me,
258 I, 3| È vero?~ ~- Perché dici cosí? Hai torto -.~ ~Allora,
259 I, 3| completo. No, povera creatura! Cosí era stato troppo delizioso,
260 I, 3| impacciati di trovarsi cosí soli tra i filari dei gelsi
261 I, 3| aveva lasciato!~ ~- Ero cosí agitato, per te, da travedere
262 I, 3| tremavo e ridevo!... -~ ~Cosí riandavano spesso i piú
263 I, 3| ad abbandonare un marito cosí buono da perdonarla s'ella
264 I, 3| lasciami piangere... È cosí dolce!... Lasciami morire
265 I, 3| dolce!... Lasciami morire cosí -.~ ~ ~Interrogando il dottore,
266 I, 3| A quel ma lasciato cosí sospeso, Eugenio sentiva,
267 I, 3| ineguale e polverosa, ma non cosí celeremente come il mio
268 I, 3| mi produceva qualcosa di cosí straordinario, di cosí ineffabile,
269 I, 3| di cosí straordinario, di cosí ineffabile, che non avrei
270 I, 3| di provare una commozione cosí sincera e cosí forte, come
271 I, 3| commozione cosí sincera e cosí forte, come nell'assistere
272 I, 3| lo confesso: sono stato cosí stupido da tentarlo parecchie
273 I, 3| alta pietà per quei due cosí diversi, e che cosí diversamente
274 I, 3| due cosí diversi, e che cosí diversamente soffrivano.~ ~
275 I, 3| misteriose rive della morte. Cosí avrebbe riposato eternamente
276 I, 3| Tutto quel che provava era cosí assurdo, cosí incredibile
277 I, 3| provava era cosí assurdo, cosí incredibile e cosí immensamente
278 I, 3| assurdo, cosí incredibile e cosí immensamente dolce, da farlo
279 I, 3| della stoffa. Quella voce cosí meravigliosamente melodiosa
280 I, 3| ancora in tempo. La vita è cosí bella!... Voi amate, almeno
281 I, 3| sembra... Dicono che sia cosí delizioso! Amare! Illudersi!
282 I, 3| ne sono orgogliosa. Siete cosí vanitosi, cosí meschini,
283 I, 3| orgogliosa. Siete cosí vanitosi, cosí meschini, tutti! Con voi,
284 I, 3| tornava dalla zia, non era cosí allegra e cosí vispa, come
285 I, 3| non era cosí allegra e cosí vispa, come quando correva
286 I, 3| inseguendo lo zio - lo chiamava cosí - lanciandogli sassolini,
287 I, 3| Artale.~ ~- Ma che viziare! È cosí savia! -~ ~ ~Una mattina
288 I, 3| sgridarla; ma la bambina era cosí bella in quell'atteggiamento
289 I, 3| fresco insieme con lui.~ ~- È cosí nervosa, cosí impressionabile! -
290 I, 3| lui.~ ~- È cosí nervosa, cosí impressionabile! - egli
291 I, 3| Carlo!... Io già mi sono cosí presto abituata a vederla
292 I, 3| azione.~ ~- Povera bambina! Cosí precoce! -~ ~E tornava a
293 I, 3| aveva già un'espressione cosí dura che la signora Artale
294 I, 3| Non la tormenti... È cosí nervosa -.~ ~Aveva rimorso
295 I, 3| le zie. - Forse per ciò è cosí intrattabile -.~ ~E la mattina
296 I, 3| signor Artale, da trattarlo cosí? -~ ~China non rispondeva
297 I, 3| coi parenti -.~ ~E fece cosí fino agli ultimi istanti,
298 I, 3| umana. Che possiamo farci? È cosí -.~ ~Rebecca sosteneva il
299 I, 3| piena luce, lieti di far cosí sotto quel cielo raggiante
300 I, 3| dinanzi?... M'ami dunque cosí poco da non aver dimenticato
301 I, 3| Perché io mi sento cosí invasato dal presente, che
302 I, 3| soddisfazione di vedere Massimo cosí carezzevole, amorosamente
303 I, 3| Già tu mi rispondi cosí per farmi gabbata e contenta,
304 I, 3| a intromettersi in modo cosí strano fra loro: e il rimorso
305 I, 3| Finché Massimo serba cosí gelosamente il pezzettino
306 I, 3| Non ti ho mai visto cosí profondamente commosso.~ ~-
307 I, 3| potesse assumere tanti e cosí diversi sensi dalla sola
308 I, 3| un sol corpo! E mi pareva cosí anche se gli avvenimenti
309 I, 3| del ricordo mi riusciva cosí forte nella veglia, che
310 I, 3| circondata per me. La conoscevo cosí poco! Di lei sapevo soltanto
311 I, 3| sempre uguale, erano però cosí affettuosamente carezzevoli,
312 I, 3| caratteristico che la distingueva era cosí sottile, cosí sottile da
313 I, 3| distingueva era cosí sottile, cosí sottile da sottrarsi a qualunque
314 I, 3| donna era mai penetrata cosí addentro nel mio cuore,
315 I, 3| né v'aveva mai esercitata cosí potente azione. La lontananza
316 I, 3| una volta.~ ~Infatti era cosí. Dopo le impazienze e le
317 I, 3| dimenticata da gran tempo... Fu cosí che riconobbi la sostituzione
318 I, 3| abbastanza.~ ~- Mi ringraziate cosí?~ ~- Di che dovrei ringraziarvi?
319 I, 3| divertimento. L'antro è cosí solitario che non c'è nessun
320 I, 3| credervi punto. Voi siete cosí scettico, cosí blasé, da
321 I, 3| Voi siete cosí scettico, cosí blasé, da non avervi a male,
322 I, 3| non vi credo; ed io sono cosí buona da continuare a darvi
323 I, 3| sorella di lui è mezza tisica, cosí...~ ~- Tutto questo, scusate,
324 I, 3| tempo fa? Diciamo signore, cosí, in blocco. Non sono proprio
325 I, 3| Dovreste farvi fotografare cosí.~ ~- Invece di muovervi
326 I, 3| che il presente gli appare cosí squallido, cosí doloroso
327 I, 3| gli appare cosí squallido, cosí doloroso da spingerlo a
328 I, 3| marito che l'adorava!... Fui cosí bestia, cara amica, da provocare
329 I, 3| sua cameriera: si firmava cosí per cautela.~ ~- E quel
330 I, 3| mia prima signora mi aveva cosí pervertito, che restai sordo
331 I, 3| Credo che non farete cosí facilmente ridere con esse
332 I, 3| maschera! Ho rappresentato cosí bene la mia parte...~ ~-
333 I, 3| pervertito...~ ~- Siamo cosí tutti, chi piú chi meno,
334 I, 3| sinceri almeno un momento. E cosí, se dovrete proprio partire,
335 I, 3| dichiarazione in regola... Siete cosí formaliste voi donne! Allora,
336 I, 3| probabilmente...~ ~- No; non parlate cosí. Mi fate dispiacere ora.~ ~-
337 I, 3| per l'archivio. La vita è cosí!~ ~ ~ ~Mineo, agosto 1884.~ ~ ~ ~
338 I, 3| della faccia. Al vederla cosí, contrariata dalla di lui
339 I, 3| testa.~ ~- Perché... voglio cosí! -~ ~A quel voglio che gli
340 I, 3| saperne affatto d'una nuora cosí bella, cosí superba e che
341 I, 3| d'una nuora cosí bella, cosí superba e che non gli pareva
342 I, 3| guarirà! - E al vederlo cosí calmo, cosí rassegnato nel
343 I, 3| E al vederlo cosí calmo, cosí rassegnato nel suo infinito
344 I, 3| raro ingegno di architetto, cosí ben voluto da tutti per
345 I, 3| di farle male e di romper cosí l'incanto del sogno da cui
346 I, 3| pace. In che modo un uomo cosí intelligente, vero artista
347 I, 3| poter soddisfare interamente cosí presto com'ella voleva.
348 I, 3| volta egli diceva davvero!~ ~Cosí avvenne in lei una trasformazione
349 I, 3| invincibile per la creatura cosí perdutamente adorata quando
350 I, 3| Non era giusto che fosse cosí? Si meritava peggiore gastigo!~ ~ ~ ~
351 I, 3| schiacciarla come un vile insetto, cosí? E una volta, avendola sorpresa
352 I, 3| il vestito?~ ~ ~ ~Sempre cosí! Sempre cosí! Sin da quando
353 I, 3| Sempre cosí! Sempre cosí! Sin da quando egli passava
354 I, 3| perduto la testa.~ ~Sempre cosí! Sin dalla sera delle loro
355 I, 3| sentiva turbare.~ ~Sempre cosí! Anche nelle ore piú intime,
356 I, 3| meno, perché doveva essere cosí; nelle perfettissime forme
357 I, 3| amarla, egli l'adorava; cosí gli pareva convenisse a
358 I, 3| senza eccessive tenerezze, cosí riconoscente; ma ad ogni
359 I, 3| d'un braccialetto, usciva cosí a un tratto, sebbene per
360 I, 3| gingillo, lo ricompensava con cosí strano lampo d'affettuosa
361 I, 3| ma ridenti di sole.~ ~- Cosí avrebbe fatto fra non molto
362 I, 3| scherzo? -~ ~Enrico passò cosí la piú bella giornata di
363 I, 3| per tempo -.~ ~Egli stette cosí fino al mattino, guardando
364 I, 3| occhi. Quel tavolino là, cosí scompagnato! E queste cornici!
365 I, 3| arrivarvi, per forza!... Cosí almeno la casa diverrà sua
366 I, 3| innanzi a quel: «No, no!» cosí recisamente pronunziato;
367 I, 3| ne ho poca voglia -.~ ~E cosí pure lo zio canonico:~ ~-
368 I, 3| agli spettacoli tristi.~ ~E cosí eran passati altri due giorni,
369 I, 3| suo marito, sopraggiunta cosí male a proposito, quasi
370 I, 3| Fasma in mezz'all'uscio.~ ~- Cosí assicura l'almanacco - rispose
371 I, 3| albergo rimanemmo un bel pezzo cosí - col braccio destro attorno
372 I, 3| nemmeno lui. S'era destato cosí. Da quasi un anno, sí, da
373 I, 3| potuto produrre sensazioni cosí potenti. Oh, tutti e due
374 I, 3| anno, in quel giorno sempre cosí. Intanto perché oggi il
375 I, 3| quasi rimorso di averti cosí canzonata.~ ~ ~ ~Eravamo
376 I, 3| Quel sorriso di sole venuto cosí a proposito c'intenerí.
377 I, 3| Aveva rabbia di sentirsi cosí avvilito dinanzi ai propri
378 I, 3| i suoi affari però sono cosí imbrogliati che io rinuncierei
379 I, 3| di famiglia è qualcosa di cosí nauseante, che oggi ho deciso
380 I, 3| di divertirmi tanto e con cosí poco. Ridiamo dalla mattina
381 I, 3| doveva aspettarmi. Gilda è cosí imprudente!...~ ~Entriamo
382 I, 3| Era stupita di sentirsi cosí calma dopo la gran tempesta
383 I, 3| madre!... Voleva essere cosí, snaturata, se tutti si
384 I, 3| recarle dispiacere, perché cosí gli era stato imposto dalla
385 I, 3| Sentendosi presa pel braccio e cosí rimproverata dalla matrigna,
386 I, 3| e quei suoi: - Quand'è cosí!... Quand'è cosí! - le erano
387 I, 3| Quand'è cosí!... Quand'è cosí! - le erano parse parole
388 I, 3| E mentr'ella qui veniva cosí ingiustamente vilipesa,
389 I, 3| mutezza del suo cuore - cosí ostinata anche dopo che
390 I, 3| E se durerà sempre cosí? -~ ~Le minute cure d'infermiera
391 I, 3| disse, vedendola guardare cosí intenta. - Andremo assieme
392 I, 3| eroismo?... E durerà sempre cosí?... No! no! - rispondeva
393 I, 3| bel bambino saltellante... Cosí aveva fatto anche lei, una
394 I, 3| aspettato neppur molto! Cosí direbbero, cosí. È orribile!
395 I, 3| neppur molto! Cosí direbbero, cosí. È orribile! Dunque una
396 I, 3| avesse adoprato la forza: - Cosí sarebbe finita! -~ ~E nelle
397 I, 3| è un divertimento salire cosí spesso fin quassú.~ ~- Non
398 I, 3| mesi discorrevano talvolta cosí, alla finestra del salottino
399 I, 3| macchie a piè del colle.~ ~E cosí mentiva tutti i giorni,
400 I, 3| flauto - ella gli disse.~ ~- Cosí, con lei, non ti annoierai
401 I, 3| Mentiva forse scrivendogli cosí? No. Gli era grata di quella
402 I, 3| quand'egli le rispose cosí, il foglio le cascò di mano,
403 I, 3| la giornata era trascorsa cosí rapidamente ch'ella ne provava
404 I, 3| maggiore - ora bisogna dirgli cosí, è vero? - chi sa come sarà
405 I, 3| Voglio sentirti accosto, cosí. Fino a due settimane addietro,
406 I, 3| non lasciavano traccia; ma cosí intensi!, cosí intensi!...
407 I, 3| traccia; ma cosí intensi!, cosí intensi!... Se tu avessi
408 I, 3| né rivolgergli la parola, cosí sbalordita dell'accaduto
409 I, 3| nottata, non erano mai rimasti cosí a lungo da solo a solo.
410 I, 3| se stesso, che aveva reso cosí penose le prime settimane
411 I, 3| Come?... Lui mi tradisce cosí? Lui!... E perché non mi
412 I, 3| lasciarla morire abbandonata cosí -.~ ~Fu telegrafato. Nessuno
413 I, 3| scampata da lunga malattia, cosí sbalordita, cosí fiacca
414 I, 3| malattia, cosí sbalordita, cosí fiacca gli si strascinava
415 I, 3| arancio, chiamata a salire cosí in alto.~ ~Allora ella aveva
416 I, 3| schiava...~ ~- Perché mi dite cosí?~ ~- Vedi? - rispondeva. -
417 I, 3| pensi?~ ~- Perché mi dite cosí? - ripeteva Carmelina. -
418 I, 3| Carmelina. - Perché mi dite cosí? -~ ~E gli alzava in faccia
419 I, 3| grave pericolo la vita.~ ~Cosí l'allattò, cosí la vide
420 I, 3| vita.~ ~Cosí l'allattò, cosí la vide crescere, quasi
421 I, 3| tanto: - Povera gente! -~ ~Cosí le stagnava la vita, senza
422 I, 3| increspamento a fior d'acqua; e cosí durò fino al giorno in cui
423 I, 3| e la scotevano tutta; e cosí assorbita, e cosí sopraffatta,
424 I, 3| tutta; e cosí assorbita, e cosí sopraffatta, da non pensare
425 I, 3| Apra questa finestra, cosí!... L'aria è balsamo di
426 I, 3| prima di notte; mi ha detto cosí.~ ~- Sí, sí; aspetterò.
427 I, 3| vecchia le faceva lume. Cosí montò le scale di casa;
428 I, 3| montò le scale di casa; e cosí, come fantasma, senza esitare,
429 I, 3| avendo mai visto il babbo cosí infuriato, era andata a
430 II, 1| Ameeen! -~ ~Quell'«amen» cosí stiracchiato era del prevosto,
431 II, 1| aveva dovuto smettere.~ ~Cosí, preparandosi a insegnare
432 II, 1| quelle tre parole buttate cosí per aria, alzò le spalle
433 II, 1| ho nemmeno due grani -~ ~Cosí, oggi erano sei, domani
434 II, 1| dottore gliel'aveva rimessa cosí male che gli era rimasta
435 II, 1| labbra.~ ~- Perché? Perché cosí mi piace. Venisse il re
436 II, 1| coraggio! Tutte le sere cosí. I tegoli erano diventati
437 II, 1| disgrazia, la stella mi corse cosí! Quando stava con me però
438 II, 1| costato quell'infamaccio! Sono cosí stupida, che se prendo affezione
439 II, 1| persona di tre poverelli che cosí portavano via da mangiare
440 II, 1| per riparare all'accaduto. Cosí, tra corredo pel bambino
441 II, 1| semente fosse all'ordine e cosí gli mancasse un pretesto
442 II, 1| mani sotto il grembiule, cosí raggricciata da parere una
443 II, 1| Cercate d'ammalarvi pure voi! Cosí la festa sarà completa -.~ ~
444 II, 1| di ammalarvi anche voi; cosí la festa sarà completa! -~ ~
445 II, 1| capacitarsi che sua moglie stesse cosí male da doverle far somministrare,
446 II, 1| pianto:~ ~- Perché mi dite cosí? Non vi ho voluto sempre
447 II, 1| alla fune della cavezza... Cosí rimarranno piú contenti!~ ~-
448 II, 1| meglio, né di peggio.~ ~Non cosí lo zi' Decu, che una mattina
449 II, 1| delle bestie cornute; e cosí era finita in bella gloria
450 II, 1| anelli e di orecchini lunghi cosí, con fazzoletti di seta
451 II, 1| veramente dicevano peggio di cosí) zappando e arando, veniva
452 II, 1| se n'accorgevano neppure. Cosí, a ogni vigilia di capo
453 II, 1| nostro santo in maniera cosí speciale, da far sbellicare
454 II, 1| la farsa...~ ~E appunto cosí lo disse quell'anno al nipote
455 II, 1| con le proprie mani -.~ ~Cosí non aspettarono fino alla
456 II, 1| mano; quasi colei avesse cosí inteso di fare la lezione
457 II, 1| campagna, teneva il pensiero cosí fisso a quel punto dello
458 II, 1| a cencio.~ ~- Che guardi cosí incantata? - le disse Nino,
459 II, 1| mio genero me la fa vedere cosí di rado! -~ ~Egli non aveva
460 II, 1| Magàra a Nino, vedendolo cosí ingrugnato.~ ~- Mi duole
461 II, 1| scambiate insomma, se siete cosí sospettoso?~ ~- Il padrone
462 II, 1| fatto a posta per celebrare cosí la propria festa.~ ~Nino
463 II, 1| briaco fradicio, intese cosí bene che non fiatò, né allora,
464 II, 1| figure, per fare i riscontri. Cosí s'era persuaso che il mestiere
465 II, 1| don Ottavio lo diceva cosí solennemente che tagliava
466 II, 1| vedeva. Caratteracci grossi cosí; cartaccia ingiallita, e
467 II, 1| fossero di oro massiccio; cosí è arricchito massaio Ravagna -.~ ~
468 II, 1| Non bastava aver fatto cosí bene la forma dell'idoletto
469 II, 1| là, e dalla bocca di lei; cosí ordinava la legge.~ ~La
470 II, 1| s'era messa a piangere. Cosí mi indussi a farla accompagnare,
471 II, 1| infossati, le pupille grandi cosí, che mettevano paura. Ah,
472 II, 1| anche lui.~ ~- Non diceste cosí al giudice istruttore; rammentatevelo -.~ ~
473 II, 1| fosse. Sí, dovette essere cosí... Non è un cattivo soggetto;
474 II, 1| in paradiso, dov'era? - E cosí costui si acchetò un pochino.
475 II, 1| voleva, no, che la chiamassi cosí, perché, diceva - era una
476 II, 1| altro; perciò la chiamavo cosí spesso. Che bisogno c'era
477 II, 1| bisogno c'era di chiamarla cosí spesso a nome? Non intendeva
478 II, 1| frasi, di quelle parole cosí diverse dalle frasi e dalle
479 II, 1| passato piú prossimo, finito cosí tristamente anch'esso, quando
480 II, 1| daccosto quella bella giovane cosí stranamente due volte amata,
481 II, 1| spalle assai significativa. Cosí fu tenuto per accertato
482 II, 1| parve opportuno confortarlo cosí, quantunque ignorasse la
483 II, 1| negli occhi, con impeto cosí disperato gli si buttò ai
484 II, 1| Se non che il gesto fu cosí furioso, cosí imbrogliato,
485 II, 1| il gesto fu cosí furioso, cosí imbrogliato, che il dottore
486 II, 1| gli tumultuava nelle vene, cosí caldo ed allegro che gli
487 II, 1| mettesse a farla anche lui. Cosí, appena Corradi ebbe il
488 II, 1| nell'astuccio, confessando cosí la sconfitta.~ ~Nino era
489 II, 1| per qualche tempo.~ ~ ~ ~Cosí aveva egli preludiato a
490 II, 1| indietro; e il movimento era cosí impercettibile, che a occhio
491 II, 1| movimento, per segnalarlo, e cosí cominciare la sua concorrenza
492 II, 1| maledetto strumento la intendeva cosí? Ah! i terremoti non si
493 II, 1| Infine, chi poteva smentirlo? Cosí quel povero comune, che
494 II, 1| parecchi famosi scienziati, cosí la voce si sparse pel paese
495 II, 1| quelle fraintese, accrescendo cosí il panico, che già invadeva
496 II, 1| desinare:~ ~- Il Signore vuole cosí, in gastigo dei miei peccati!...
497 II, 1| casa e dalla bottega, e cosí rimarremo sul lastrico a
498 II, 1| gli occhi e sghignazzando cosí stranamente: - Eh! E! E! -
499 II, 1| era lasciato persuadere; e cosí, invece di radere la chierica
500 II, 1| consuma -.~ ~Si stordiva cosí, bevendo e ribevendo, appena
501 II, 1| giorno e una notte:~ ~- Cosí guarirete dai fumi del vino! -~ ~
502 II, 1| tanto andava di corsa.~ ~ ~ ~Cosí l'infelice Nino Spaso si
503 II, 1| il pane? -~ ~Rispondeva cosí, tenendo la testa fra le
504 II, 1| aver il capo a rimaritarsi cosí presto, con quel gran dolore
505 II, 1| di Carmela, che tenevano cosí ben ravviati i bambini e
506 II, 1| insieme:~ ~- Che civetta! -~ ~Cosí Carmela e Nela si trovavano
507 II, 1| addormentarsi per addormentare cosí la pena della propria disgrazia.~ ~
508 II, 1| fossero andate in lungo sempre cosí; ma una mattina venne su
509 II, 1| altra i servigi da fare. Cosí il desinare andò a male
510 II, 1| baraonda. - Bisogna decidersi; cosí non può andare. Se non ci
511 II, 1| poiché il Signore ha voluto cosí!... -~ ~E si decise la sera
512 II, 1| altro! E la tua mamma... cosí e cosí!... E le tue sorelle,
513 II, 1| E la tua mamma... cosí e cosí!... E le tue sorelle, peggio!
514 II, 1| tramontana che soffiava cosí forte da levar la pelle.
515 II, 1| da un giorno all'altro. Cosí non si annoierebbe, poverina!~ ~-
516 II, 1| mota!... «Al signore piace cosí; facciamo la sua volontà!»
517 II, 1| prima! «Al Signore piace cosí; facciamo la sua volontà!»
518 II, 1| domandava Vito.~ ~- Perché cosí mi piace, - rispondeva don
519 II, 1| ferraiuolo di panno turchino e cosí sfilacciato agli orli che
520 II, 1| orecchio:~ ~- Compare, dite cosí «Gesú, Giuseppe e Maria,
521 II, 1| altri amici non arrivavano. Cosí spesso i tasconi a cintola
522 II, 1| soppiatto, certi castelloni alti cosí di carlini o di sei tarí
523 II, 1| animata la partita.~ ~- Cosí i giocatori si mettono in
524 II, 1| volta gli accadeva proprio cosí, dopo una disdetta di parecchie
525 II, 1| bottiglia, anche perché cosí la brigata si metteva di
526 II, 1| afflitto del gran repulisti; cosí, le sere che vedeva accostare
527 II, 1| aveva mai potuto produrre cosí inatteso disastro; e visto
528 II, 1| miracolo di santa Lucia.~ ~E cosí finí quella messa cantata,
529 II, 1| denti: - A monsignore piace cosí! -~ ~Ma quei cinquanta scudi
530 II, 1| campagne. Il nomignolo parve cosí ben trovato, che gli altri
531 II, 1| le bisacce di tela bianca cosí ricolme, da reggerle a stento;
532 II, 1| riconduce dalla campagna la mula cosí carica che cavalcarla sarebbe
533 II, 1| piú aperti gli occhi! -~ ~Cosí padre Bernardo, padre Giovanni,
534 II, 1| certamente; intanto... -~ ~Cosí fra Formica portava tutto
535 II, 1| fra le risate della gente, cosí colui s'affacciò alla finestra
536 II, 1| raccoglievano grandi elemosine. E cosí si ridestò in lui il fra
537 II, 1| seminati del padrone, alti cosí da nascondere un uomo a
538 II, 1| voleva persuadersene!~ ~E cosí don Ilario viveva tra due
539 II, 1| sempre. Ah! Il diavolo voleva cosí farlo ricadere nella colpa,
540 II, 1| se no non sarebbe rimasto cosí lontano, a tessere e ritessere
541 II, 1| antichi eremiti non facevano cosí? -~ ~Gli parve anzi che
542 II, 1| dannarmi dicendo: «È proprio cosí». Ma in verità, se la gente
543 II, 1| coloro che lo crocifissero, cosí noi dobbiamo perdonare anche
544 II, 1| urlò Janu. - Ti ha detto cosí?... Ti ha detto cosí?...~ ~-
545 II, 1| detto cosí?... Ti ha detto cosí?...~ ~- No, papà! No, papà!... -~ ~
546 II, 1| porci nell'ammazzatoio! Cosí almeno andava in galera
547 II, 1| contadini di Rammacca dicevano cosí, parlando del dottor Ficicchia;
548 II, 1| Intanto il dottore lo svagava cosí bene col racconto delle
549 II, 1| onore, portando e riportando cosí brava persona.~ ~E nei giorni
550 II, 1| buona dozzina di visite.~ ~Cosí il dottor Ficicchia era
551 II, 1| assassinare la povera gente! -~ ~E cosí non se ne faceva nulla:
552 II, 1| Vittorio Emanuele voleva cosí perché gli altri governi
553 II, 1| doppio al solito modo.~ ~Cosí c'era sempre qualcuno a
554 II, 1| alto, per vedere.~ ~Erano cosí abituati tutti e due a quelle
555 II, 1| lume, e chiudi l'uscio -.~ ~Cosí evitava di accendere la
556 II, 1| della sorella.~ ~Ogni notte cosí.~ ~ ~ ~All'alba però, donna
557 II, 1| da baule.~ ~- L'ha voluta cosí, per farmi lavorare di piú.
558 II, 1| pezzettino di carta per segnale. Cosí i ladri non potevano portar
559 II, 1| gravemente malati; e si sentivano cosí attaccati a tutta quella
560 II, 1| Salvatrice una buona ragione. Cosí, un giorno, non sapendo
561 II, 1| forse la cassa, parlando cosí? E gli rispondeva:~ ~- Eh
562 II, 1| e d'essersi avventurato cosí alla sbadata.~ ~- Sarà meglio
563 II, 1| aspettava.~ ~ ~ ~Scampato cosí dall'orlo della sepoltura,
564 II, 1| Nasca prendesse la sua metà. Cosí non potevano sbagliare.~ ~
565 II, 1| disgrazia piombatagli addosso cosí all'improvviso; e non voleva
566 II, 1| per isgravio di coscienza. Cosí lo stoppino del gran calamaio
567 II, 1| le parti interessate. E cosí don Mario, che fin allora
568 II, 1| Gli dicevano sempre cosí: - Bestione! - tutte le
569 II, 1| è chi muore. Voscenza è cosí caritatevole, che il Signore
570 II, 1| Povero Ignazio! Torna cosí stracco dal mulino! Si figuri:
571 II, 1| ceffone a Sputa cristiani, cosí chiamato perché parlando
572 II, 1| rimanesse chiusa per sempre, e cosí era stato fatto. Ogni notte,
573 II, 1| una scrittura antica.~ ~- Cosí compreremo mezzo chilo di
574 II, 1| rosariante - lo chiamavano cosí - giungeva con un po' di
575 II, 1| dar volta al cervello.~ ~- Cosí è un buttar via tempo e
576 II, 1| vino nuovo vi fa parlare cosí! - don Paolo, ch'era manesco,
577 II, 1| Si guastava il sangue cosí. E se lo guastava anche
578 II, 2| delicatezza.~ ~«Se continuerà cosí» singhiozzava la poverina.~ ~
579 II, 2| Credevo che i suoi baci, cosí forti, cosí lunghi, avessero
580 II, 2| i suoi baci, cosí forti, cosí lunghi, avessero lasciato
581 II, 2| Bianchi, ma che aveva firmato cosí due volumetti di versi,
582 II, 2| all'altro) se il maestro, cosí sapiente nella gradazione
583 II, 2| calligrafia i suoi poemi (cosí grossa che spesso un endecasillabo
584 II, 2| cioè, venti, trenta parole cosí superbamente allineate e
585 II, 2| una sola pagina sarebbe cosí a lui bastata; pagina di
586 II, 2| occhi raggianti di gioia cosí strana da far paura. E gesticolava,
587 II, 2| forse non verrà mai. Sono cosí limitate le nostre forze
588 II, 2| aggiungere che il mio amico aveva cosí modesti desideri, da farsi
589 II, 2| poi questa voce si è fatta cosí insistente, che ho voluto
590 II, 2| interromperlo. E poi, parlava cosí bene! Ed io fumavo cosí
591 II, 2| cosí bene! Ed io fumavo cosí deliziosamente un suo exceptional
592 II, 2| saranno giornali per dir cosí, Articoli di fondo Giornali
593 II, 2| morte... apparente; dico cosí perché sono sicuro che risorgerà.
594 II, 2| da scoraggiare un cuore cosí fortemente infiammato come
595 II, 2| accomandite mascherate, se cosí vi piace; matrimoni, no
596 II, 2| diverse di ogni materia. Cosí, chi non amava gli articoli
597 II, 2| milioni. Le Notizie politiche cosí, cosí, meno in tempo di
598 II, 2| Notizie politiche cosí, cosí, meno in tempo di elezioni;
599 II, 2| mio tempo; non sono ancora cosí ricco da poterne accordare
600 II, 2| uomini e donne ci conosciamo cosí poco, da formarci un falso
601 II, 2| Dovetti dir questo con cosí mal dissimulata incredulità,
602 II, 2| quella dell'alabastro; ed era cosí lieve, che i nostri fiati
603 II, 2| momento che esso mi passò cosí vicino e cosí lentamente,
604 II, 2| esso mi passò cosí vicino e cosí lentamente, da permettermi
605 II, 2| felice!~ ~Io mi sentivo cosí sconvolto da quella realtà
606 II, 2| in Eva, l'aveva chiamata cosí - tutto era riuscito estremo;
607 II, 2| sfondato!~ ~Eppure l'uomo cosí poco scrupoloso, e che si
608 II, 2| speriamo. Questa morte è cosí bella da scancellare qualunque
609 II, 2| voglio credere che sia cosí in tutte le professioni
610 II, 2| stesso pezzo. L'impressione è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa,
611 II, 2| impressione è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa,
612 II, 2| è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa, che salto
613 II, 2| mutande e aveva la faccia cosí sconvolta e gli occhi cosí
614 II, 2| cosí sconvolta e gli occhi cosí sbalorditi, da metter paura.~ ~«
615 II, 2| Ero atterrito di trovarmi cosí sperduto, e non osavo di
616 II, 2| spirito... E la sensazione era cosí forte che credevo di doverne
617 II, 2| tratto dal pianoforte suoni cosí meravigliosi.~ ~«È il vostro
618 II, 2| suono della voce sono in cosí stretta relazione con la
619 II, 2| quella giovane era, per dir cosí, una riproduzione cosí esatta,
620 II, 2| dir cosí, una riproduzione cosí esatta, cosí perfetta di
621 II, 2| riproduzione cosí esatta, cosí perfetta di sua moglie (
622 II, 2| dovresti sposare costei. Cosí ti parrebbe di non avermi
623 II, 2| lasciarsi sfuggir di mano cosí bella occasione. Avrebbe
624 II, 2| certo colore, gli occhi cosí e cosí. Ogni linea, ogni
625 II, 2| colore, gli occhi cosí e cosí. Ogni linea, ogni proporzione
626 II, 2| morta, stesa sul lettino e cosí composta che sembrava addormentata.~ ~
627 II, 2| punto di scrivere, diciamo cosí, le ultime ottave del suo
628 II, 2| profondità dei cieli...». Parlava cosí, per immagini, da poeta.~ ~-
629 II, 2| piccoli da poter ricevere cosí grande verità; e la gelosia
630 II, 2| riduceva questo sentimento a cosí meschina realtà da disgustarne
631 II, 2| uomo».~ ~«La mia felicità è cosí particolare, che non posso
632 II, 2| anni. E la vita mi sembra cosí prezioso tesoro, che nessun
633 II, 2| precauzioni. Avevo ingoiato cosí forte dose d'arsenico da
634 II, 2| ingrassare. Ridi? È stato proprio cosí. Allora mi son rassegnato.
635 II, 2| Fortunatamente non riuscivo. E cosí, di disgrazia in disgrazia,
636 II, 2| giorno all'altro, facendo cosí; e son morti tutti e due
637 II, 2| rispose.~ ~E aveva un'aria cosí atterrita, che non potei
638 II, 2| mi fiorisce nella mente cosí all'improvviso, che io sono
639 II, 2| degli altri. La novella che cosí mi usciva dalle labbra era
640 II, 2| aumentata, ed è divenuta cosí facile e cosí varia, che,
641 II, 2| è divenuta cosí facile e cosí varia, che, forse formerebbe
642 II, 2| mie novelle? Mi riescono cosí facilmente! E piacciono
643 II, 2| putiferio, ed ebbi una serie di cosí gravi dispiaceri... che,
644 II, 2| O dunque? Ci lascia cosí, né in cielo né in terra;
645 II, 2| sembra assurdo che un uomo cosí solidamente imbastito possa
646 II, 2| O dunque? Ci lascia cosí? Né in cielo, né in terra?»
647 II, 3| le sfugge quasi sempre; e cosí essa spessissimo condanna
648 II, 3| chiudere in un manicomio - cosí per attutire i rimorsi,
649 II, 3| dissi una volta.~ ~«Per cosí poco?» soggiunse con accento
650 II, 3| Tullio per tale perdita fu cosí straordinario, che io, ripensando
651 II, 3| tutti i giorni; e soltanto cosí avevo potuto intravvedere
652 II, 3| stata giusta privandomi di cosí gran tesoro; non ero piú
653 II, 3| miseria dello spirito umano è cosí grande, che dovresti piuttosto
654 II, 3| efficace della precedente; e cosí, alla fine, fui talmente
655 II, 3| mia fisica energia. Mi ero cosí internamente compiaciuto
656 II, 3| di corte poteva produrre cosí gravi conseguenze.~ ~- Niente!
657 II, 3| invanito di aver prodotto cosí grave guasto nel cuore di
658 II, 3| si era mostrato con lei cosí compiacente come me. Imperdonabile
659 II, 3| incaponiscono a credere che parli cosí per nascondere alla signorina
660 II, 3| consumo! E non sono stato mai cosí bene in salute, cosí allegro,
661 II, 3| mai cosí bene in salute, cosí allegro, cosí spensierato!
662 II, 3| in salute, cosí allegro, cosí spensierato! C'è da ammattire...
663 II, 3| erano proprio bellissimi, cosí pietosi, cosí imploranti!...
664 II, 3| bellissimi, cosí pietosi, cosí imploranti!... E cosí rassegnati!
665 II, 3| pietosi, cosí imploranti!... E cosí rassegnati! Mi ha dato un
666 II, 3| sciocchissima mamma. Se dunque io, cosí prevenuto contro di lei,
667 II, 3| non vengono per nuocere! E cosí quando la nostra commediola
668 II, 3| Vuol dire che era destinato cosí.~ ~- Risparmiati la testa!
669 II, 3| sono svegliato, proprio cosí! innamorato cotto, con mia
670 II, 3| prego.~ ~- Meglio, meglio cosí! - esclamò all'ultimo Bedini,
671 II, 3| anche lui e in una faccenda cosí delicata... Ma la signora
672 II, 3| Ma è un'infamità!~ ~- Cosí dice pure la signora Carlotta!~ ~-
673 II, 3| Ma come? Deve finire cosí? Ora che io...~ ~- Ti consolerai,
674 II, 3| che mi si creda capace di cosí vigliacca azione! E non
675 II, 3| cieco... Non può finire cosí! Non deve finire cosí! Vedrai!
676 II, 3| finire cosí! Non deve finire cosí! Vedrai! Vedrai!~ ~- Lasciami
677 II, 3| ha moglie al suo paese; cosí brutta, ch'egli se ne vergogna,
678 II, 3| imbarcazioni. Via! Dovresti vincere cosí sciocca paura.~ ~- Un'altra
679 II, 3| fantasticato alla realtà è cosí brusco e cosí inatteso,
680 II, 3| alla realtà è cosí brusco e cosí inatteso, che lascia un'
681 II, 3| tre energiche bestemmie, e cosí lo scoglio in cui stavamo
682 II, 3| essere eccitata... -~ ~Ma, cosí parlando, Aldo nascondeva
683 II, 3| tavola.~ ~- Perché dite cosí? - domandò Elvia.~ ~- Mah!... -
684 II, 3| era contento di tenerla cosí, di accarezzarla, di baciarla,
685 II, 3| mai mi ritorna in mente cosí viva, cosí fresca, quasi
686 II, 3| ritorna in mente cosí viva, cosí fresca, quasi l'avessi letta
687 II, 3| Fisicamente, forse no; ma sono cosí turbata di spirito che ho
688 II, 3| guardata da diversi punti; cosí da uno si può veder bianco,
689 II, 3| Probabilmente non direbbe cosí, se sapesse...~ ~- Appunto,
690 II, 3| me.~ ~- Piú esplicito di cosí? È doveroso che la scienza
691 II, 3| Bisognerebbe pensare cosí quando una cosa non avviene;
692 II, 3| non aveva ancora operato cosí intensamente sul mio cuore
693 II, 3| deciso di partire. L'invito è cosí affettuoso, cosí pressante...
694 II, 3| invito è cosí affettuoso, cosí pressante... E poi... ho
695 II, 3| nel salottino in fondo, cosí stranamente illuminato con
696 II, 3| intervallo! Mi ero sentita cosí avvilita, cosí offesa dalla
697 II, 3| ero sentita cosí avvilita, cosí offesa dalla vostra inattesa
698 II, 3| ancora aperto gli occhi, cosí il bellissimo volto ovale
699 II, 3| del ventre e delle anche, cosí egli sentiva, ora, di soffrire
700 II, 3| Giulio Nolli soleva parlare cosí, con aria tra autorevole
701 II, 3| atteggiamento. Mi è apparsa cosí davanti agli occhi, mi sta
702 II, 3| agli occhi, mi sta fissa cosí davanti agli occhi, meglio
703 II, 3| forze della natura creano cosí, con misteriosa inconsapevolezza;
704 II, 3| Grazie!... È proprio cosí! - balbettò lo scultore -.
705 II, 3| Sfido! È la stagione -.~ ~E cosí quel lunario era divenuto
706 II, 3| per metterle insieme. E cosí al dolce si mescolava sempre
707 II, 3| si era anzi mai sentito cosí bene come allora. Che cosa
708 II, 3| Don Rocco aveva un viso cosí strano, cosí funebre che
709 II, 3| aveva un viso cosí strano, cosí funebre che suo fratello
710 II, 3| sentimenti si nascondessero sotto cosí incredibile docilità, sotto
711 II, 3| incredibile docilità, sotto cosí inesplicabile rassegnazione,
712 II, 3| rispondono da mille e mille anni. Cosí lei.~ ~Ho quasi perduto,
713 II, 3| suo segreto!» Ed è stato cosí! Cosí! E tu dici: «Era una
714 II, 3| segreto!» Ed è stato cosí! Cosí! E tu dici: «Era una santa!»
715 II, 3| insegnarti, Nonnino mio!»~ ~Cosí mi contentai della canzonetta,
716 II, 3| nostra la spinetta a lei cosí cara. Mi rivenne subito
717 II, 3| proposito di un avvenimento cosí meschino e comune come quello
718 II, 3| poltrona, da lui chiamata cosí perché ogni volta che si
719 II, 3| dovette arrendersi in faccia a cosí incredibile mitezza.~ ~Avvenne,
720 II, 3| malefiche donne può spiegarsi cosí.~ ~Federico Toacci aveva
721 II, 3| dottor Maggioli - giudicando cosí alla lesta lo scopritore
722 II, 3| dell'orgoglio personale; e cosí la scienza fa un altro passo,
723 II, 3| io, che sono scienziato cosí cosí per aver studiato e
724 II, 3| che sono scienziato cosí cosí per aver studiato e praticato
725 II, 3| dovrei dire, possedesse cosí alto potere...»~ ~«E allora...»~ ~«
726 II, 3| T'inganni. Ho pensato cosí di primo acchito; ma poi,
727 II, 3| dovrebbero comportarsi cosí. Fui puntuale, all'ora fissata;
728 II, 3| la grazia...»~ ~Forse è cosí: bisogna avere la grazia,
729 II, 3| fatti realmente avvenuti... Cosí, proprio cosí! Voi sorridete
730 II, 3| avvenuti... Cosí, proprio cosí! Voi sorridete incredulo...
731 II, 3| di esse aveva quella voce cosí melodiosa, da spingermi
732 II, 3| potuto osservarla in viso, cosí rapidamente mi aveva oltrepassato.
733 II, 3| qualcuno l'avesse seguita... Cosí potei accertarmi che ella
734 II, 3| entrato colà? Dev'essere stato cosí, perché altrimenti come
735 II, 3| furore in fondo al petto. Cosí devono tremare i leoni e
736 II, 3| è incredibile? Eppure è cosí. Ma il resto? Sono dunque
737 II, 3| pensando: «Oh, se avvenisse cosí e cosí!» e credere per un
738 II, 3| Oh, se avvenisse cosí e cosí!» e credere per un momento
739 II, 3| goderne e soffrirne e sentirne cosí sconvolta la vita, quasi
740 II, 3| del principe indiano; e fu cosí che io potei osservarla
741 II, 3| alla certezza».~ ~«Siete cosí scettica?»~ ~«Cosí ragionevole
742 II, 3| Siete cosí scettica?»~ ~«Cosí ragionevole intendete dire».~ ~«
743 II, 3| e mi parve di rivelarle cosí l'immenso amor mio, come
744 II, 3| io, vedendo quella mano cosí bianca che pareva esangue,
745 II, 3| che pareva esangue, pensai cosí: «Dev'essere fredda come
746 II, 3| Oh!... E venite qui cosí fosco?»~ ~«L'unico mezzo
747 II, 3| immersi subito in un sonno cosí profondo da impensierire
748 II, 3| partisse, che si sottraesse cosí alla mia vendetta!... Credetti
749 II, 3| oblio!»~ ~«Si dimentica cosí facilmente!»~ ~«Non quando
750 II, 3| del cuore...~ .. farei... cosí!»~ ~Lo spillone era penetrato
751 III, 1| Santacroce.~ ~La cappella era cosí piccola che la persona alta
752 III, 1| andato da lei per farle cosí intendere la mia collera.
753 III, 1| Presto, eccellenza; cosí non può durare! - disse
754 III, 1| eccellenza!» Allora usava cosí. Il nostro matrimonio è
755 III, 1| marchese aveva risposto: - Fate cosí! - la sua parola diventava
756 III, 1| inappellabile; si faceva cosí.~ ~Il '60 aveva cangiato
757 III, 1| due secoli di esistenza.~ ~Cosí, durante gli anni passati
758 III, 1| come la zia badessa, né cosí assorte nelle pratiche religiose
759 III, 1| poiché il Signore avea voluto cosí! - l'ultimo bagliore dei
760 III, 1| quelle giornate di primavera cosí splendide e cosí eccitanti
761 III, 1| primavera cosí splendide e cosí eccitanti nella solitudine
762 III, 1| Dio l'abbia in gloria! - e cosí mi levò di capo ogni voglia
763 III, 1| Allora sarà meglio fare cosí. Dia retta al mio consiglio.
764 III, 1| che forse sarebbe accaduto cosí anche a sua figlia, a cui
765 III, 1| disgrazia? Dio aveva disposto cosí: i signori dovevano scontare
766 III, 1| del tu, quasi per fargli cosí un'affettuosa carezza, per
767 III, 1| voglio augurarmi che... -~ ~Cosí parlando, cercava nelle
768 III, 1| alle prime parole di lei, cosí la marchesina si era arrestata.~ ~-
769 III, 1| ella rispose.~ ~- Ho detto cosí non perché io dubiti della
770 III, 1| sí... Ho pensato sempre cosí. Penserete cosí anche voi,
771 III, 1| pensato sempre cosí. Penserete cosí anche voi, perché il matrimonio
772 III, 1| non sarebbe stato di umore cosí allegro - pensava don Paolo. -
773 III, 1| vera massaia. Se non si fa cosí, specialmente oggi che l'
774 III, 1| ella la portava nel sangue. Cosí avevano fatto l'ava, la
775 III, 1| ava, la nonna, sua madre; cosí doveva far lei; non poteva
776 III, 1| stendeva; e il gesto fu cosí vivace che don Paolo Forti
777 III, 1| segregarsi... Io la penso cosí.~ ~- I veri Santacroce spariscono
778 III, 1| importa piú di niente! -~ ~E cosí, non ostante le prossime
779 III, 1| una sillaba mortale.~ ~- Cosí fosse!... Siete ancora in
780 III, 1| nel sogno le indirizzava cosí semplici, cosí affettuose
781 III, 1| indirizzava cosí semplici, cosí affettuose e cosí tristi
782 III, 1| semplici, cosí affettuose e cosí tristi parole, non era piú!
783 III, 1| piú timido tentativo. Era cosí consolante saperlo morto
784 III, 1| dal padre; ed ella aveva cosí potuto abbandonarsi interamente
785 III, 1| Parla! parla! - insisteva. - Cosí ti uccidi! -~ ~Sembrava
786 III, 1| il polso, me lo strinse cosí fortemente da farmi aprire
787 III, 1| ammazzato, con queste mani, cosí... soffocando la miserabile
788 III, 1| andato a caccia?... Proprio cosí, io... La portarono via
789 III, 1| egli sapeva! - scrivendomi cosí... Ma io sono certo di averla
790 III, 1| amico Eligio Norsi, chiusa cosí tragicamente giorni fa,
791 III, 1| anni, uomo quasi felice, cosí laborioso e modesto era
792 III, 1| inespertamente tracciato, ma cosí rassomigliante - era il
793 III, 1| era il suo ritratto - e cosí pieno di vita, che io stentai
794 III, 1| ripetere piú volte.~ ~E cosí trascorsero due anni, tra
795 III, 1| gravare su me, capisci?» E, cosí dicendo, si torceva dolorosamente
796 III, 1| hanno impedito di agire cosí. Non è stato sincero con
797 III, 1| di restar solo con lei.~ ~Cosí io ho assistito, impotente
798 III, 1| tutto il male possibile... Cosí vi sfoghereste, internamente
799 III, 1| eccezionale; ognuno crede cosí per tutte le vicende che
800 III, 1| Va'! lo credo che certe cosí dette superstizioni debbano
801 III, 1| altrimenti non sarebbero cosí radicate nello spirito umano
802 III, 1| quella brava gente che cerca cosí attentamente il pel nell'
803 III, 1| po' difficili a capire; ma cosí ho passate due, tre ore,
804 III, 1| E quando veggo che certe cosí dette superstizioni tengono
805 III, 1| Non domando di meglio.~ ~- Cosí non può durare! - soggiungeva
806 III, 1| gli anni una nuova scelta, cosí accadeva che il perito favorevole
807 III, 1| sentenza che non si aspettava, cosí convinto egli era del suo
808 III, 1| Avrei dovuto ragionare cosí prima di oggi. Sono diventata
809 III, 1| avrei dovuto ragionare cosí prima di oggi! Come mai,
810 III, 1| perché - diceva - non era cosí sicuro dell'amor mio da
811 III, 1| essere amata e di amarlo cosí profondamente, cosí pazzamente -
812 III, 1| amarlo cosí profondamente, cosí pazzamente - è la parola
813 III, 1| cosa significa?... Sono cosí turbata, cosí commossa,
814 III, 1| significa?... Sono cosí turbata, cosí commossa, quantunque voglia
815 III, 1| Eseguisce) e uscirò... Cosí! - (Si avvia lentamente).~ ~ ~ ~
816 III, 1| polli, cioè la gente. E cosí mi si vorrebbe spingere
817 III, 1| un anno e mezzo, diciamo cosí, indecisa, prima di allietare
818 III, 1| rendendo quei piccoli servigi cosí graditi a chi è nuovo in
819 III, 1| sconosciuto avesse già fatto cosí larga inchiesta da sapere
820 III, 1| Mi fanno pietà.~ ~- Sono cosí brutte!~ ~- Non importa.
821 III, 1| Per ciò aveva pronunziato cosí solennemente e cosí misteriosamente
822 III, 1| pronunziato cosí solennemente e cosí misteriosamente le parole: «
823 III, 1| impensieriva tanto il professore cosí buono, cosí sventurato,
824 III, 1| il professore cosí buono, cosí sventurato, cosí rassegnato;
825 III, 1| buono, cosí sventurato, cosí rassegnato; costui avrebbe
826 III, 1| vantava di essere stato cosí pazzamente amato da averne
827 III, 1| sussulto e si era battuto cosí forte, con la palma di una
828 III, 1| e ad assegnare sussidi. Cosí, tutti e tre, lui come guida,
829 III, 1| climaterico si avvicinava, rideva cosí forte che il professore
830 III, 1| di dire: - Dormiamo! Qui! Cosí! Là! Costà! - anche se il
831 III, 1| anche lei... ma con voce cosí piena di pianto e nello
832 III, 1| pianto e nello stesso tempo cosí dolce, cosí dimessa e implorante!~ ~-
833 III, 1| stesso tempo cosí dolce, cosí dimessa e implorante!~ ~-
834 III, 1| c'è un posto vuoto... E cosí, qualche ora dopo, non ci
835 III, 1| ancora a letto o fuori; è cosí?... Ma, signore mio, convenite
836 III, 1| Sissignore! È un'infamia, ma è cosí! Ed ecco in che modo oggi
837 III, 1| miracolo! -~ ~Vedendolo cosí piccino, tutti avevano tante
838 III, 1| soltanto?~ ~- Che vuoi farci? È cosí! -~ ~E la buona donna andava
839 III, 1| era la sua jettatura.~ ~Cosí don Lucio, dopo una dozzina
840 III, 1| famosi di Pantelleria, ma cosí testardo, cosí capriccioso,
841 III, 1| Pantelleria, ma cosí testardo, cosí capriccioso, cosí maligno
842 III, 1| testardo, cosí capriccioso, cosí maligno tiratore di calci
843 III, 1| persone ad acquistarlo, cosí altero teneva il collo,
844 III, 1| altero teneva il collo, cosí ritte le orecchie, cosí
845 III, 1| cosí ritte le orecchie, cosí impazientemente agitava
846 III, 1| cavallo. Infaticabile, e poi cosí manso da potersi affidare
847 III, 1| voi e di me. E dico voi, cosí, per dire. Vi siete ridotto
848 III, 1| ad avvertirvelo - hanno cosí simmetrica quadratura che
849 III, 1| di rottura. Sarei stato cosí sciocco da stentare lungamente
850 III, 1| belloccione - se si può cosí tradurre il francese bellâtre -
851 III, 1| avuto quell'audacia. Voi, cosí fina, cosí intelligente,
852 III, 1| audacia. Voi, cosí fina, cosí intelligente, capirete che,
853 III, 1| contenti; ma il mondo è fatto cosí: c'è sempre qualche inconveniente
854 III, 1| savi. Che possiamo farci? È cosí... perché è cosí... Secondo
855 III, 1| farci? È cosí... perché è cosí... Secondo il mio debole
856 III, 1| interruppe il cliente.~ ~- Dicevo cosí per non richiamarle alla
857 III, 1| Perché poi lo chiamassero cosí non lo sapevano neppur loro.
858 III, 1| Io sono poveretta -.~ ~E cosí coi contadini.~ ~- Oggi,
859 III, 1| galera!... Tua madre... cosí! Tua zia, tua sorella...
860 III, 1| Tua zia, tua sorella... cosí! E tapparle la bocca? Eh!
861 III, 1| quasi ogni volta, stando cosí a contemplarli, rileggesse
862 III, 1| estate. Aveva fatto sempre cosí, e cosí persisteva a fare.
863 III, 1| Aveva fatto sempre cosí, e cosí persisteva a fare. Quell'
864 III, 1| Tutti gli rispondevano cosí, diffidenti, pensando che
865 III, 1| Bestia! Ti ammazzi cosí! - gli diceva suo fratello,
866 III, 1| Sorrisino» mi è rimasta cosí viva, cosí netta nella memoria
867 III, 1| mi è rimasta cosí viva, cosí netta nella memoria che
868 III, 1| Egli diceva di prepararsi cosí «l'avvenire».~ ~- Un giorno
869 III, 1| non mandarla piú attorno cosí sola!~ ~- Passerò io per
870 III, 1| ho mai sofferto tanto, e cosí chiusamente, in vita mia!
871 III, 1| quasi fosse lieta di morire cosí, «per lui!»~ ~E mi accennò
872 III, 1| paradossi senza intendere che, cosí dicendo, ne confermi il
873 III, 1| qualcosa che egli riconosceva cosí intima parte di sé da non
874 III, 1| Lascia andare! Meglio cosí! -~ ~E un altro mi dice: -
875 III, 1| di passeggiata campestre. Cosí la qualificava Bonardi,
876 III, 1| dispiace. La società è organata cosí, e va avanti appunto a furia
877 III, 1| essersi punto divertito. Cosí mi spiego la discussione
878 III, 1| stesso tavolino diventato cosí nostra intangibile proprietà
879 III, 1| specie. È un imprestito, per cosí dire, con obbligo di restituzione
880 III, 1| gran pace ci circondava. Cosí io ricevei da Rossi la confidenza
881 III, 1| di contentezza. Egli era cosí tranquillo, che io non badai
882 III, 1| sindaco però non era sempre cosí di buon umore; e allora
883 III, 1| parlato a un muro!~ ~Era fatto cosí don Lucio Bucceri. Convinto
884 III, 1| isconto dei suoi peccati. Cosí ripeteva a sua sorella che
885 III, 1| fiutar le macchie cacciando, cosí un bel giorno, non si sa
886 III, 1| ogni quindici giorni... se cosí vi piace... Ma tutti i giorni,
887 III, 1| poiché la chiesetta era cosí povera da non avere un piccolo
888 III, 1| Sí! Sí! - egli rispose, cosí sbalordito da non capire
889 III, 1| serva in casa! - Almeno cosí presidente, superiora, pettegole,
890 III, 1| una volta. Ma io non sono cosí stupido da non capire quel
891 III, 1| Quella mattina dunque...~ ~È cosí: certe cose ci stanno sotto
892 III, 1| venuto a dirmi in un'ora cosí insolita, alle sette e mezzo.
893 III, 1| linguaggio ci è divenuta cosí abituale, che non sappiamo
894 III, 1| di confermare. Indugiavo cosí, per risolvere dentro di
895 III, 1| non mi accorga di un fatto cosí palese. Dunque tollero!...
896 III, 1| Dunque tollero!... E se fosse cosí!... Non m'importa niente,
897 III, 1| sotto segretari, i deputati, cosí perfettamente da dover illudere,
898 III, 1| misere sillabe espressero cosí efficacemente il pianto,
899 III, 1| discorde? - Non avreste pensato cosí, se aveste avuto la fortuna
900 III, 1| giorno... Accade spessissimo cosí. Si cerca una spiegazione
901 III, 1| fine sopracciglia rimaste cosí nere da sembrare artificiosamente
902 III, 1| indovinare gli produceva cosí acuta trafittura alla fronte
903 III, 1| rosea. In che modo, e in cosí breve tempo, era compiutamente
904 III, 1| contentissima di essermi ridotta cosí. Senza di questo, non avrei
905 III, 1| tormentarmi e vendicarti cosí?» Poi, per parecchie settimane,
906 III, 1| coi liquori, accrescendo cosí la invincibile repugnanza
907 III, 1| vendicarti tormentandomi cosí?» Ed era terribile in quei
908 III, 1| bacio la mano sentendosi cosí decisamente respinto. E
909 III, 2| del nostro organismo. E cosí l'occhio vede quel che realmente
910 III, 2| seccherebbe. Che vuoi? Siamo cosí noi scienziati: siamo uomini,
911 III, 2| stato bene che sia accaduto cosí. Mi hanno assicurato che
912 III, 2| due mesi.~ ~- Il mondo è cosí: la disgrazia di uno forma
913 III, 2| io di interrogarla.~ ~- E cosí, ora comprendo, vi siete
914 III, 2| difficile essere piú schietto di cosí. Ma posso darti un consiglio...
915 III, 2| insolito, intorno al quale la cosí detta superstizione popolare -
916 III, 2| tutto, lusingandoci che cosí strani fenomeni non avrebbero
917 III, 2| giorno dopo, egli tornò cosí spaventato, cosí disfatto
918 III, 2| egli tornò cosí spaventato, cosí disfatto che il Mongeri
919 III, 2| Accade quasi sempre cosí. Queste forze ignote vengono
920 III, 2| estranee. Accade quasi sempre cosí. Come? Perché? Un giorno
921 III, 2| egli intendeva di deviare cosí l'attenzione di quei due,
922 III, 2| accorgersi che, parlando cosí, contraddiceva l'autore
923 III, 2| Non mentivo, rispondendo cosí, ma non dicevo intera la
924 III, 2| Sei contento?... Si bacia cosí soltanto quando si ama davvero!»~ ~
925 III, 2| americano. «Sta' ferma, cosí!» le dissi vivamente, lieto
926 III, 2| marito?... Osserva bene».~ ~E cosí dicendo le avevo messo in
927 III, 2| aspirando, perché sapevo che cosí doveva farsi per riattirarmi
928 III, 2| la testa per la posa.~ ~«Cosí!»~ ~E mi misi a lavorare
929 III, 2| addietro.~ ~- Eh, via! Non dire cosí! - esclamò Blesio. - A furia
930 III, 2| piú nel sonno magnetico cosí facilmente provocato ed
931 III, 2| solite parole: «Sta' ferma! Cosí!» che le altre volte erano
932 III, 2| cordiale abbandono. Volevo cosí dimostrarle la mia profonda
933 III, 2| che mai Delia mi era parsa cosí lontana da me, come in quelle
934 III, 2| linee della sua persona, cosí come l'immaginazione me
935 III, 2| Ma il giorno dopo e cosí tutti i giorni, per parecchi
936 III, 2| assai piú di essi, prendeva cosí mirabili chiaro scuri, riflessi
937 III, 2| mirabili chiaro scuri, riflessi cosí formicolanti da darmi l'
938 III, 2| Delia... Oh! oh! «No, non è cosí! - balbettava con voce roca,
939 III, 2| senza veder lei. - No, non è cosí!» E le esili mani, tese
940 III, 2| quell'orrore. «No, non è cosí!... Non è cosí!» E Delia
941 III, 2| No, non è cosí!... Non è cosí!» E Delia brancicava la
942 III, 3| pericolo!»~ ~Doveva essere cosí, se il dottore maneggiava
943 III, 3| quelli di un'altra; la quale cosí prendeva rigoglio, si moltiplicava
944 III, 3| gesto di stupore, ma non cosí abilmente da poter farlo
945 III, 3| Vuoi dirmi: Sei stato cosí imbecille?» Sí, ne conveniva,
946 III, 3| ne conveniva, era stato cosí imbecille; ma non ne era
947 III, 3| a tendere l'orecchio. E cosí ora soffriva lui - Lucia
948 III, 3| creatura umana primitiva. Cosí Giobbe ha potuto poi dire: «
949 III, 3| concorso del maschio!»~ ~Cosí nude e crude, queste affermazioni
950 III, 3| elettricità umana. Ma forse, non è cosí insuperabile, come sembra
951 III, 3| Mi auguravo che fosse cosí, per la felicità di quella
952 III, 3| dottore!~ ~- Non parlo cosí io, per mio conto, cara
953 III, 3| il dottore sorridendo. - Cosí le avrebbe risposto il mio
954 III, 3| anni prima, ma era riuscita cosí male che avevo dovuto rifiutarla.
955 III, 3| del Piombo mi si presentò cosí insistentemente davanti
956 III, 3| con cui ragionano talvolta cosí bene da farci maravigliare.
957 III, 3| primitiva, s'intende. E cosí il povero scimmione, dopo
958 III, 3| La guardava con occhiate cosí languide, le indirizzava
959 III, 3| certi gridi d'intonazione cosí raddolcita quando la vedeva
960 III, 3| all'altro; l'accarezzava cosí delicatamente ora ch'ella
961 III, 3| punto d'impazzire?~ ~- Voi, cosí savio, cosí impassibile? -
962 III, 3| impazzire?~ ~- Voi, cosí savio, cosí impassibile? - lo interruppe
963 III, 3| stranezza - chiamiamola pure cosí - e torna a risonarmi nell'
964 III, 3| che il nostro organismo, cosí semplice e cosí delicato,
965 III, 3| organismo, cosí semplice e cosí delicato, abbia invece una
966 III, 3| greco a sua disposizione.~ ~Cosí vidi di giorno in giorno,
967 III, 3| cavalletto la mia figura cosí viva e parlante, che la
968 III, 3| impressione. «Molti scultori fanno cosí» egli mi disse.~ ~Rimessomi
969 III, 3| spesso in questo salotto. Cosí oggi, a proposito di aerostati,
970 III, 3| nell'aria e nuotarvi, per cosí dire, come i pesci nell'
971 III, 3| vedemmo entrare in salotto cosí arzillo e cosí allegro da
972 III, 3| in salotto cosí arzillo e cosí allegro da irradiare il
973 III, 3| e il professore non era cosí assorto dagli esperimenti
974 III, 3| quantum mutatus ab illo!... E cosí lo sterilizzato personaggio -
975 III, 3| se ho ragione di parlare cosí. E perché questi signori
976 III, 3| la sensazione di essere cosí leggero, che camminando
977 III, 3| essersi potuto spingere, cosí, a grandi distanze dal luogo
978 III, 3| compagno di università. Cosí mi accadde un giorno di
979 III, 3| persone!... Mah!...»~ ~Rideva cosí sinceramente, che le sue
980 III, 3| riconoscevano che ero - dirò cosí - il loro balio. Messe le
981 III, 3| non spalanchi gli occhi cosí...! Tra le aquile, la specie
982 III, 3| macchina che potrà sollevarsi cosí alto, fino a due mila metri.
983 III, 3| allenamento - mi pare che si dica cosí - egli era sicuro del fatto
Verga e D'Annunzio
Sezione
984 I | pretenderlo in un lavoro cosí giovanile. L'arte del narratore
985 I | Peccatrice? Ma la narrazione, cosí qual'era, diceva bene il
986 I | cotesto orizzonte che è cosí grande, debba trovare un
987 I | sorriderà vedendomi trattenere cosí a lungo intorno ad una piccola
988 I | ogni cosa. L'uomo è fatto cosí; non si rimpasta. Fossimo
989 I | proprio sul punto di farsi. Cosí l'Iliade e l'Odissea non
990 I | immortali documenti di storia; cosí la Comédie humaine sarà
991 I | il Sig. Verga di averci cosí felicemente ritratta cotesta
992 I | inteso in Italia un accento cosí schietto di vera tristezza,
993 I | tristezza, un'impressione cosí viva e cosí immediata della
994 I | un'impressione cosí viva e cosí immediata della realtà,
995 I | Pentolaccia che finisce cosí male, in galera, per aver
996 I | d'ogni sua parte divien cosí completa che il processo
997 I | sincerità della sua realtà è cosí evidente, il suo modo e
998 I | e la sua ragion d'essere cosí necessarie, che la mano
999 I | colorito del paesaggio. Ed è cosí che ha potuto ottenere davvero
1000 I | tutte le ore del giorno. Cosí verso il tramonto quando