IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] arsura 3 artale 16 artaserse 1 arte 1131 artefice 6 arteria 1 arti 29 | Frequenza [« »] 1147 sotto 1138 bella 1135 maestà 1131 arte 1124 donna 1113 noi 1110 pareva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze arte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Verga e D'Annunzio
Sezione
1001 I | senso, ogni grande opera d'arte è un simbolo; se non che
1002 I | russa o non sarà opera d'arte. Il cosmopolitismo invece
1003 I | della forma in un'opera d'arte.~ ~E il cosmopolitismo è
1004 I | imprimere in ogni opera d'arte la razza, la tradizione,
1005 I | dello stato civile dell'Arte, si prestano compiacentemente
1006 I | E come no, se l'opera d'arte è pensiero condensato in
1007 I | semplici fantasie. Con l'arte nuova noi vogliamo rifare
1008 I | niente; e siccome un'opera d'arte non può essere altro che
1009 I | alla solenne agonia dell'Arte. Troppa riflessione, troppa
1010 I | pervade ogni fibra. L'opera d'arte che pretende di usurpare
1011 I | chiudono con un deprofundis all'Arte vinta, mutilata, asservita
1012 I | quindici anni fa, quando per Arte si intendeva l'Arte naturalista,
1013 I | per Arte si intendeva l'Arte naturalista, materialista,
1014 I | chiami come vuole), quell'arte che in Italia apparve vestita
1015 I | amico mio, le sue idee su l'arte – perché noi in questa discussione
1016 I | nell'effetto dell'opera d'arte: un significato che, come
1017 I | L'universalizzarsi dell'arte – non nella forma che è
1018 I | parlando del Cosmopolitismo in arte, pare che creda che ognuno
1019 I | Allarghi il conto, e verrà l'arte cosmopolita che le fa fare
1020 I | Sbolenfi la convinzione che l'arte idealista sia un'accozzaglia
1021 I | creata con tutti i mezzi dell'arte letteraria la particolar
1022 I | riprodurre la vita; per noi l'arte è una vita superiore, è
1023 I | Fouillée che parla); a noi l'arte deve dare la coscienza di
1024 I | natura non ci sa dare.~ ~L'arte agonizza? E la scienza positiva
1025 I | ella mi annuncia che l'arte agonizza? Eh via, amico
1026 I | meglio al concetto che dell'arte mi son fatto dopo aver molto
1027 I | aspira il socialismo, all'arte cosmopolita cui molti scrittori
1028 I | molle. Vede? Io ragiono d'arte e lei mi risponde picche,
1029 I | filosofia.~ ~Una delle due: o l'arte nuova, l'arte anzi dell'
1030 I | delle due: o l'arte nuova, l'arte anzi dell'avvenire, si deve
1031 I | creata con tutti i mezzi dell'arte letteraria la particolar
1032 I | parla d'individualismo. L'arte, sissignore, oggi crea (
1033 I | illuminarlo con la viva luce dell'arte.~ ~Con lei, filosofo, posso
1034 I | tipi! Ma le creature dell'arte diventano tipi da per loro,
1035 I | cosi; ed ecco in che modo l'Arte riesce ad essere una Natura
1036 I | l'organismo dell'opera d'arte ne soffre, non intendo biasimare
1037 I | torto credendole opere d'arte?) e Profumo sono dunque
1038 I | vita quanto nell'opera d'arte, la creatura umana la quale
1039 I | materiali, esteriori debbano in arte stimarsi vive? Mi pare di
1040 I | equivoco.~ ~Io le ho detto: l'Arte agonizza perché la riflessione
1041 I | rispondermi: Morta una forma d'arte, ne vien fuori subito un'
1042 I | abbia o non fatto opera d'arte, indipendentemente di qualunque
1043 I | ideale concetto dell'opera d'arte.~ ~Terribile cosa, caro
1044 I | agonia non di morte dell'Arte. C'è ancora molto spazio
1045 I | accinge a fare un'opera d'arte; si affida alla sua ispirazione
1046 I | nella pura atmosfera dell'arte vuol dire che egli ha pensato
1047 I | però, cioè fare opera d'arte. Shakespeare, che il critico
1048 I | filosofi, i sociologi, non l'arte, non il pubblico che va
1049 I | ragioniamo di teatro, di opere d'arte drammatica. E soprattutto
1050 I | Coloro che in un'opera d'arte si preoccupano eccessivamente
1051 I | nostri tempi, pare che l'arte disorientata e pur imperiosamente
1052 I | aristocratica. Già in tutta l'arte contemporana si osserva
1053 I | forse dal sentimento che l'arte debba essere la cultura
1054 I | che un romanzo opera di arte e di scienza sarebbe stato
1055 I | dalla natura dell'opera d'arte; anzi la precisa novità
1056 I | crearlo. Ma un'opera di arte ha piú genio di tutti gli
1057 I | organismo di un'opera di arte sia qualcosa di astratto,
1058 I | realtà a migliaia di opere di arte, le quali rappresentano,
1059 I | niente che vedere con l'arte.~ ~In un certo paese di
1060 I | non alla materia di cui l'arte loro si serviva.~ ~E in
1061 I | oltre il quale l'opera d'arte, se imprudentemente vi si
1062 I | indifferente con tutte le materie d'arte, materialismo, psicologia,
1063 I | romanzo, unicamente opera d'arte! – Nessuno gli bada.~ ~Il
1064 I | ciò né alla scienza né all'arte; quasi che i critici non
1065 I | scoprono; gli basta l'opera d'arte e lascia dire. Il Manzoni
1066 I | di piú in piú l'opera d'arte, e lascia dire. Viene il
1067 I | la vitalità dell'opera d'arte dal valore problematico
1068 I | il rovescio di un'opera d'arte.~ ~I lavori d'arte di questo
1069 I | opera d'arte.~ ~I lavori d'arte di questo genere, quando
1070 I | futuro romanzo. Ogni opera d'arte, su per giú, è un sogno
1071 I | simbolo, perché ogni opera d'arte non è la realtà ordinaria,
1072 I | Il simbolo è opera d'arte primitiva. In esso il concetto,
1073 I | abbiamo dato all'opera d'arte la sua completa libertà,
1074 I | Voler tentare un'opera d'arte dove l'immaginazione deve
1075 I | sconoscono la natura dell'opera d'arte.~ ~Se intendiamo dire con
1076 I | con questo che l'opera d'arte ha terminato la sua funzione,
1077 I | che non è poi l'opera d'arte assoluta. Sarà un superbo
1078 II | se cosí vi piace, dell'arte moderna.~ ~Via! Con chi
1079 II | nel grand'organismo dell'arte, si tien paga di poter dire
1080 II | jeratica delle figure dell'arte greca e del Rinascimento;
1081 II | disagio dentro i limiti di un'arte, ricorre, senza esitazioni,
1082 II | lo stile se ne giova, e l'arte del verso, diventata piú
1083 II | arrivasse a convincersi che in arte la vita è tutto, anche poesia,
1084 II(13) | Da Per l'arte, Catania 1885, pagg. 27
1085 II | arrivasse a convincersi che in arte la vita è tutto, anche poesia;
1086 II | cosí elevata di opera d'arte, e gli stessi difetti arrivano
1087 II | lettore che nell'opera d'arte non ricerchi soltanto la
1088 II | essenziale natura dell'opera d'arte, cioè di quella efficace
1089 II | esterno ed interno per cui l'arte, rinnovando il miracolo
1090 II | stimato una bella opera d'arte, o una sconcia mostruosità
1091 II | manifesta in un'opera d'arte non del tutto ben riuscita,
1092 II | II.~ ~Qualunque opera d'arte è, in fondo, un'individuale
1093 II | parola; la materia di un'arte – colore, marmo, bronzo,
1094 II | amatore d'ogni fina opera d'arte deve averla già letta) ha
1095 II | dire, tutto impregnato d'arte.» Il padre gli aveva dato,
1096 II | vita, come si fa un'opera d'arte.» Gli aveva anche detto: «
1097 II | Tutto penetrato e imbevuto d'arte, non aveva ancora prodotto
1098 II | nel cuore un ritorno all'arte, all'ideale, una mistica
1099 II | meno estesa di un'opera d'arte, e che fanno maggiormente
1100 II | la mancanza dell'opera d'arte completa. Concentrando tutta
1101 II | arrivasse a convincersi che in arte la vita è tutto, anche poesia! –
1102 II | un nuovo augurio alla sua arte con altri suoi nobili versi:~ ~
1103 II | INNOCENTE15~ ~Un'opera d'arte è un problema di rapporti
1104 II | meno notevole di un'opera d'arte.~ ~Gabriele D'Annunzio è
1105 II | scientifico, ma che in fatto d'arte è di un'utilità molto dubbia.
1106 II | molto dubbia. L'opera d'arte è forma vivente. Le note,
1107 II | sono soltanto elementi d'arte, cioè d'immaginazione, ma
1108 II | scrittori russi l'opera d'arte non è soltanto opera d'arte,
1109 II | arte non è soltanto opera d'arte, ma di propaganda politica,
1110 II | nazione. Per noi l'opera d'arte è già diventata qualcosa
1111 II | Tentando di infondere nell'arte nostra la conturbata sentimentalità
1112 II | personaggio adombrato dall'arte che l'influenza russa ha
1113 II | di un'altra creatura dell'arte! La colpa non consiste soltanto
1114 II | miracolo di creare un'opera d'arte di seconda mano, e circondarla
1115 II | mia proposizione che in arte l'osservazione diretta è
1116 II | vera vita.~ ~Nell'opera d'arte avviene cosí: l'intonazione
1117 II | natura e la vita, un'opera d'arte, nata di suggestioni, diventa
1118 II | alle influenze, non d'un'arte, ma di sentimenti e di fantasmi
1119 II | avverare, e la sua opera d'arte ne rimane diminuita, almeno
1120 II | unicamente come opera d'arte. Giacché, pei lettori ordinari
1121 II | solido pregio di un'opera d'arte: da lui si può e si deve
1122 II | in mano una nuova opera d'arte virile, io vorrei salutare
1123 II | accinge a fare un'opera d'arte è imprudente discutere.
1124 II | trasfonde intero nell'opera d'arte; il po' di strambo, di cattivo
1125 II | aggirata finora questa forma d'arte.~ ~Perché altri tentativi
1126 II | trasporterebbero nel dominio dell'arte scenica i miracoli ottenuti
1127 II | Per parecchi secoli, l'arte drammatica si è servita
1128 II | intraprendendo un'opera d'arte, conosca innanzi tutto la
1129 II | l'essenza d'una forma d'arte è superiore a qualunque
1130 II | ambiente, tra quei tesori di arte antica che ricompaiono al
1131 II | l'essenza d'una forma d'arte è superiore a qualunque