IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] doneglia 6 doni 18 donizetti 1 donna 1124 donna-pesce 66 donnacce 10 donnaccia 15 | Frequenza [« »] 1138 bella 1135 maestà 1131 arte 1124 donna 1113 noi 1110 pareva 1107 allora | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze donna |
(segue) Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1001 cvf, gia | riso. E da quando la povera donna era morta di parto, il giardiniere
1002 cvf, tes | attorno per le vie una povera donna, vestita a bruno, stracciata,
1003 cvf, cin | avesse dovuto prendere una donna per i servigi. Si desinava
1004 cvf, cin | pane, Reuccio! E mandò la donna a far spesa larga.~ ~A Reginotta
1005 cvf, com | era una volta una povera donna che viveva del suo lavoro.
1006 cvf, com | marito mio!~ ~La cattiva donna tanto fece e tanto disse,
1007 cvf, com | Formica. Verso mezzogiorno, la donna vide arrivare un omo vestito
1008 cvf, rad | era una volta una povera donna a cui nacque un bambino
1009 cvf, rad | madre!~ ~Al grido della donna le Fate disparvero. Soltanto
1010 cvf, rad | c'è il mio sangue.~ ~La donna, saltata fuori dal nascondiglio,
1011 cvf, rad | un tratto davanti.~ ~La donna, col bambino tra le braccia,
1012 cvf, rad | del grembiule.~ ~La povera donna doveva tenerlo là, per evitare
1013 cvf, rad | l'Orco.~ ~ ~ ~La povera donna si affacciava alla finestra:~ ~-
1014 cvf, rad | Incontrarono una povera donna, vestita di stracci, secca
1015 cvf, rad | Radichetta!~ ~La povera donna diè un grido di gioia e
1016 cvf, bis | vide accostarsi una povera donna.~ ~- Un soldo di lupini!...
1017 cvf, bis | soldo di lupini alla povera donna, e vide che questa, frugato
1018 cvf, bis | riporterai.~ ~- Ma quella povera donna dunque? L'ho vista io una
1019 cvf, bis | ressa!~ ~Ma non appena la donna si accorse che la gente,
1020 cvf, sal | la nostra fortuna!~ ~La donna ora, dovendo badare al bambino,
1021 cvf, sal | calzoni e camicia.~ ~La donna gli lavava mani e faccia
1022 cvf, sal | addormentava. E la povera donna stava a vegliarlo a piè
1023 cvf, sal | personaggi di gran conto; la donna per ciò si tenera in disparte
1024 cvf, sal | una carezza.~ ~La povera donna era su le spine e accennava
1025 cvf, noz | mattino; a questo badava la donna. La zucca cresceva d'un
1026 cvf, noz | cresceva d'un bel verde, e la donna la covava con gli occhi,
1027 cvf, noz | volontà che ci metteva la donna, aveva tutta l'aria di un
1028 cvf, noz | gialla da parere dorata.~ ~La donna - acqua la sera, zappa la
1029 cvf, noz | Primpellino, forse! E la povera donna non stiè più su le mosse;
1030 cvf, noz | lieve vagito e spirò. La donna cominciò a darsi pugni in
1031 cvf, noz | Attenderemo ancora un anno.~ ~La donna pianse la intera giornata;
1032 cvf, noz | mattino; a questo badava la donna. E dopo una settimana, spuntarono
1033 cvf, noz | produceva un solo frutto. La donna lo covava con gli occhi,
1034 cvf, noz | a tempo opportuno!~ ~La donna cominciò a darsi pugni in
1035 cvf, noz | ancora un altr'anno.~ ~La donna pianse la intera giornata,
1036 cvf, noz | mattino; a questo badava la donna. Quantunque molto scoraggiati,
1037 cvf, noz | bicchier d'acqua. Mentre la donna lo serviva, il vecchione
1038 cvf, noz | lume; ma così, al buio, la donna aveva già preso tra le braccia
1039 cvf, noz | cresceva a vista d'occhio. La donna dovette mettersi a tagliare
1040 cvf, noz | armeggio, ma ora la povera donna non aveva più tempo di occuparsi
1041 cvf, noz | già fare ogni cosa.~ ~La donna impastava il pane e lo metteva
1042 cvf, noz | No! No! No!~ ~La povera donna non aveva potuto far a meno
1043 cvf, noz | della strozza della povera donna.~ ~Primpellino era rimasto
1044 cvf, car | era una volta una povera donna che aveva una bambina così
1045 cvf, car | aiuterà! - quasi la povera donna prevedesse che doveva morir
1046 cvf, car | imbattendosi in qualche donna, vecchia o giovane, le domandava
1047 cvf, car | siete voi la Fortuna?~ ~- La donna crollò il capo, e fe' cenno
1048 cvf, car | persone?~ ~- Scusate buona donna; mi ha guidato fino a qui
1049 cvf, car | imbattendosi in qualche donna, vecchia o giovane, la fermava:~ ~-
1050 cvf, car | una bellissima figura di donna, bianca, rosea, con capigliatura
1051 cvf, pan | cameretta in casa di una povera donna, con un solo lettino, e
1052 con, tar | colomba se ne accorga.~ ~La donna alzò le spalle, incredula;
1053 con, tar | attesa di Saetta. Disse alla donna:~ ~- Contentiamolo!~ ~E
1054 con, pen | grazia!~ ~- Che volete, buona donna?~ ~- La rosa rara del vostro
1055 con, ucc | costretto a prendere una donna che badasse all'orfanella
1056 con, ucc | a l'uscio; ma quando la donna non poteva star là a sorvegliarla,
1057 con, ucc | bottega, sorvegliata dalla donna intenta a far la calza o
1058 con, ucc | Reuccio è morto!~ ~- Ah, donna scellerata! - urlò il Re,
1059 con, ucc | Quella vecchietta era la donna che aveva custodito, bambina,
1060 con, por | Zappa? Falce? Ma son nomi da donna!~ ~- Il nome non vuol dir
1061 con, vec | di prendere un soldo. La donna che aveva la casa poco distante
1062 con, vec | volete, servitevi.~ ~Alla donna non parve vero di riempirsi
1063 con, vec | quasi più di prima.~ ~La donna rimase trasecolata. Il suo
1064 con, vec | rientrava quando quella donna non si trovava su la porta
1065 con, vec | Reuccio è sparito?~ ~La donna ebbe un lampo d'intelligenza,
1066 con, vec | e lo scettro in mano, la donna si confuse, cominciò a tremare
1067 con, vec | il Re per punire quella donna l'avrebbe fatta buttare
1068 con, vec | Può darsi che quella donna abbia ragione. Il Reuccio
1069 con, vec | incanto.~ ~E la bellissima donna, più bella della luna e
1070 ult, cap | hanno stregato?~ ~La povera donna e il marito avevano ragione
1071 ult, cap | del figliuolo, la povera donna si metteva a piangere.~ ~-
1072 ult, cap | accostasse.~ ~La povera donna le s'inginocchiò davanti
1073 ult, fia | misero a ridere; quella donna andava per le spicce.~ ~-
1074 ult, fia | abbagliamenti, come se quella donna gli si trasformasse davanti,
1075 ult, chi | e poi iunestarle nella donna che sarà scelta da voi.
1076 ult, chi | ricerca del più bel naso di donna. E un giorno, ecco, egli
1077 ult, chi | brillassero in fronte a una donna, per farne dono alla futura
1078 ult, chi | lampo delle pupi!le. La donna che portava in fronte quello
1079 ult, chi | Rendiamola presto la più bella donna del mondo.~ ~- Vado e torno,
1080 ult, man | Si sentì la voce della donna:~ ~- Ehi! Ehi!... Compare!~ ~
1081 ult, nev | una bellissima testa di donna attorno a cui si agitavano
1082 ult, fio | stato niente, se quella donna non avesse avuto un caratteraccio
1083 ult, fio | venire per la viottola una donna, premurosa di ripararsi
1084 ult, luc | venirsi incontro una povera donna, né vecchia, né giovane,
1085 ult, luc | fame.~ ~- Che avete, buona donna? Siete malata?~ ~- Ho quel
1086 ult, luc | a mezza gamba di quella donna, e le scarpine le si adattano
1087 ult, ros | una di uomo, l'altra di donna. Il Reuccio e la Reginotta
Un vampiro
Parte
1088 inf | modello per una figurina di donna commissionatami da un americano. «
1089 inf | Non occorre. Povera donna! Ha già capito che egli
Verga e D'Annunzio
Sezione
1090 I | arrivano da una volta e nella donna e nell'uomo! Par strano,
1091 I | sentimento e del senso. La donna se cede, è per ricominciare
1092 I | quella che scrive non sia una donna, una monaca di Sicilia.
1093 I | sentimenti del cuor della donna, e quando trova una costituzione,
1094 I | siciliana va ritenuta come la donna moderna di piú di un secolo
1095 I | Anime sante! – borbottava la donna – portatemelo voialtre quel
1096 I | carro scarico. E come la donna lo guardava cogli occhi
1097 I | allo stomaco alla povera donna, le sembrava quasi un malaugurio;
1098 I | che avvolgeva una volta la donna siciliana nell'andare in
1099 I | ha curpanza l'amuri,~ La donna è la ruina di lu cori,~
1100 I | cose ha colpa amore. La donna è la rovina dell'uomo, massime
1101 I | un pezzo – come quello di donna Antonia nel Rosario del
1102 I | nella forma, divenuto uomo, donna, paesaggio, passione, azione;
1103 II | nient'altro, vi apparisce la donna. Fra tanti gridi che scoppiano
1104 II | piú la gentile figura di donna Maria Ferres y Capdevila,
1105 II | delizioso quadretto dove donna Maria, dopo aver aiutata
1106 II | mio cor!~ ~Chi è passata? Donna Maria Ferres y Capdevila
1107 II | Maria Ferres y Capdevila o donna Elena Muti, le due eroine
1108 II | chiesa di San Giorgio, con donna Elena Muti o con donna Maria
1109 II | con donna Elena Muti o con donna Maria Ferres, quella che
1110 II | Che meraviglia! – esclamò Donna Maria – Avete ragione d'
1111 II | Avrebbe alfin trovato la donna e l'opera capaci d'impadronirsi
1112 II | amanti. Incontrando però donna Elena Muti, duchessa di
1113 II | Scerni, disse: «Ecco la mia donna.» E da lí a poco fu sua.
1114 II | consolarsi e di dimenticare con donna Ippolita Albonico. Ma fatti
1115 II | cui la gentile figura di donna Maria Ferres spande attorno
1116 II | materiale della bellissima donna, di trarre dalla bellezza
1117 II | quasi la distruzione d'una donna già preferita e goduta,
1118 II | di sensi di cui la povera donna Maria ha il fosco presentimento
1119 II | anche le piú importanti – donna Elena e donna Maria – e
1120 II | importanti – donna Elena e donna Maria – e facendoci sapere
1121 II | relazione vien rotta. La donna soffre dignitosamente in
1122 II | costantemente infedeli a una donna costantemente fedele.»~ ~
1123 II | colloquii fantastici con la donna da cui volevo ottenere il
1124 II | Uomo, Un altr'uomo, Una donna, Una Vergine, Una Vecchia