1-1000 | 1001-1014
Il benefattore
     Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | spianata detta del Muraglione perchè un solido muro a calce, 2 Ben, 2 | Non sapeva nemmeno lui perchè avesse scelto quei campi 3 Ben, 2 | delle tasse, al Ricevitore, perchè così gli avea consigliato 4 Ben, 2 | ha pure tanti quattrini, perchè non ha fatto e non fa?~ ~- 5 Ben, 2 | non ha fatto e non fa?~ ~- Perchè, caro Ricevitore... perchè... 6 Ben, 2 | Perchè, caro Ricevitore... perchè... Non ne ragioniamo, è 7 Ben, 3 | discussioni, a malignità anche; perchè quando noi vediamo fatto 8 Ben, 3 | voluto meno di tre anni, perchè i viaggiatori che passavano 9 Ben, 4 | capelli. Dice che è rovinato, perchè la clientela gli si è sviata, 10 Ben, 5 | Settefonti, come ella dice, perchè ormai la nostra vita è legata 11 Ben, 5 | parole mi hanno turbato.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè ora soltanto 12 Ben, 5 | turbato.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè ora soltanto mi è parso 13 Ben, 6 | paradiso, è tutto merito suo. Perchè non le avete comprate voi, 14 Ben, 6 | balia d'una protestante, perchè le trascini all'inferno? - 15 Ben, 6 | cosa!~ ~- Restate qui... Perchè non cercate di convertirla? 16 Ben, 7 | condizione e alla sua età!~ ~- Perchè non lo mettono in un asilo 17 Ben, 7 | Eccellenza, sì.~ ~- Perchè ti sei accostato a noi? 18 Ben, 7 | miss Elsa, indignata. - E perchè?~ ~- Per niente signorina; 19 Ben, 7 | Per niente signorina; perchè quel signore non ha altro 20 Ben, 7 | non ha altro da fare... e perchè...~ ~- Il perchè lo so io, 21 Ben, 7 | fare... e perchè...~ ~- Il perchè lo so io, notaio - lo interruppe 22 Ben, 7 | spia a un ragazzo!... Ma perchè?... Oh!~ ~Il dolce viso 23 Ben, 8 | domandato a mio padre: - Ma perchè? - mio padre si è fatto 24 Ben, 8 | madre, la zia, io?... E perchè mio padre non è più chiamato, 25 Ben, 8 | volta: il Benefattore?~ ~- Perchè il mondo è cattivo, gliel' 26 Ben, 8 | apparir tali anche gli altri, perchè non tutti abbiamo la forza 27 Ben, 8 | Mio padre è peggio di me, perchè la vigliaccheria gli sembra 28 Ben, 8 | esclamò dopo un istante.~ ~- Perchè?~ ~- Ci hanno visto!~ ~- 29 Ben, 8 | quel che sento e penso. Perchè avrei dovuto esitare, mentire? 30 Ben, 8 | avvertirlo, minacciarlo perchè taccia...~ ~- Faresti peggio. 31 Ben, 8 | contro suo padre. Dio mio! Perchè ha parlato?... Mi lasci 32 Ben, 9 | sì, babbo, sono contenta perchè tu sei contento...~ ~E gli 33 Ben, 9 | lo avea nascosto a Paolo. Perchè avrebbe dovuto nasconderglielo? 34 Ben, 9 | maligni e anche ciechi, perchè non s'accorgevano di fare 35 Ben, 11 | Quasi voglia ringraziarli perchè non ti hanno proprio ammazzato!~ ~ 36 Ben, 11 | finita; non potrei più amarti perchè non potrei stimarti, perchè 37 Ben, 11 | perchè non potrei stimarti, perchè non potrei più illudermi 38 Ben, 12 | brigadiere e due carabinieri, perchè lo scortassero fino al Municipio. 39 Ben, 12 | che dovevano trovarsi perchè c'erano tutti - tutti quei 40 Ben, 12 | giovani e vecchi - e non già perchè potessero avere qualche 41 Ben, 12 | che io vi ho spogliati, perchè sperano che annoiato, impaurito, 42 Ben, 12 | questo lusso. Bravi! Ridete; perchè è veramente da ridere! E 43 Ben, 12 | vogliono testa e quattrini. Perchè non vi prestano i quattrini 44 Ben, 13 | pigliarla pel suo verso.~ ~- Perchè non me lo avete insegnato 45 Ben, 13 | incendiati su la collina perchè la popolazione di Settefonti 46 Sog | quantunque desiderabilissima, perchè non amo di fantasticare 47 Sog | la signora Arici, chi sa perchè?... forse nell'occasione 48 Sog | sono infinite! Insomma, perchè no?... Si erano dati casi 49 Sog | sogno ammonitore. Insomma, perchè no?~ ~ ~ ~Non avea vinto 50 Sog | dunque fatto giuoco di me! E perchè mai? Perchè? Che indegna 51 Sog | giuoco di me! E perchè mai? Perchè? Che indegna commedia sei 52 Sog | mezzo di distrarsi, anche perchè colei non potesse rallegrarsi 53 Mag, 1 | crocifiggere con la stella d'Italia perchè attivissimo elettore) non 54 Mag, 1 | benefici della Scienza? Perchè non lasciare in pace la 55 Mag, 1 | affamato, e beveva, beveva, perchè bisognava anche dar da bere 56 Mag, 2 | Quello assai più di tutti, perchè è quasi un miracolo. Cinquant' 57 Mag, 2 | costringendoli ad amarsi perchè procreino e continuino indefinitivamente 58 Mag, 3 | anzi!~ ~- Probabilmente, perchè come tutti i vecchi ho sempre 59 Mag, 3 | per me.~ ~- E... allora perchè sei venuto?~ ~- Per sfogarmi!... 60 Mag, 3 | Mi ammazzerei!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non vorrei rifarmi 61 Mag, 3 | ammazzerei!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non vorrei rifarmi daccapo, 62 Mag, 4 | ascoltavo però con rispetto, perchè infine le sue metafisicherie 63 Mag, 4 | Ahimè, quell'ora non arrivò, perchè le cose di questo mondo 64 Mag, 5 | Qualcosa di lieto certamente, perchè in quella sera lo vedemmo 65 Mag, 5 | era stata una sciocchezza, perchè la signora Von Schwächen 66 Mag, 5 | neurologia, scelto non so perchè, ma certamente non a casaccio.~ ~ 67 Mag, 5 | era chiamato il professore perchè nativo di colà, si era ammansato 68 Mag, 5 | che impunito, ignorato, perchè le povere vittime non erano 69 Mag, 5 | prediletto discepolo - mostruose, perchè rivelavano la nera ingratitudine 70 Mag, 6 | non mi deliziano soltanto perchè mi trascinano con dolce 71 Mag, 6 | diverso dal nostro, ma anche perchè m'ispirano una grande ammirazione 72 Mag, 6 | che possano sembrare tali perchè non sono ordinarie. Ma sappia 73 Mag, 6 | ragione di parlare così. E perchè questi signori capiscano 74 Mag, 6 | fra qualche giorno.~ ~- Perchè non darmela ora stesso?~ ~- 75 Mag, 6 | darmela ora stesso?~ ~- Perchè occorre una preparazione. 76 Mag, 7 | Oh Dio! che hai fatto! Perchè? Perchè? - chino la testa 77 Mag, 7 | che hai fatto! Perchè? Perchè? - chino la testa pensieroso, 78 Mag, 7 | riuscire un capolavoro.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè?... Il mio amico 79 Mag, 7 | capolavoro.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè?... Il mio amico Doneglia, 80 Mag, 7 | scusandomi.~ ~Ne ero dispiacente perchè gli inopportuni cambiamenti 81 Mag, 7 | novella del Poe. Io non morrò perchè la mia vita si sarà trasfusa 82 Mag, 7 | Oh, Dio! Che hai fatto! Perchè? Perchè?~ ~Ma io non badavo 83 Mag, 7 | Che hai fatto! Perchè? Perchè?~ ~Ma io non badavo al desolato 84 Mag, 7 | ruzzolare in un angolo.~ ~- Perchè? Perchè?~ ~- Perchè? - risposi, 85 Mag, 7 | in un angolo.~ ~- Perchè? Perchè?~ ~- Perchè? - risposi, 86 Mag, 7 | Perchè? Perchè?~ ~- Perchè? - risposi, rinvenendo dal 87 Par | numero di voti; in realtà, perchè gli premeva di far il suo 88 Par | casa del Sindaco; anche perchè egli aveva posto gli occhi 89 Par | prendere pel collo gli esattori perchè ricevessero il danaro!~ ~ 90 Par | signora!~ ~- Le perdono... perchè è tuttavia un ragazzo... 91 Par | tuttavia un ragazzo... e perchè è sincero. Mi ero accorta, 92 Eni | mettermi in puntiglio, anche perchè vi avevo sospettato un artificio, 93 Eni | sempre?~ ~- La notte.~ ~- Perchè di giorno, siete così diversa 94 Eni | così diversa con me?~ ~- Perchè?...~ ~- Rispondete: Perchè?~ ~ 95 Eni | Perchè?...~ ~- Rispondete: Perchè?~ ~La risposta non venne. 96 Eni | alla domanda di ieri sera: Perchè?~ ~- È inutile. E soffrirei 97 Eni | ero deciso di finirla... Perchè intanto ella si ostinava 98 Eni | rispose - vediamo meglio. E perchè ha lasciato quella stanza?~ ~ Cardello Capitolo
99 1 | parecchie commissioni, forse perchè il burattinaio, dall'aspetto 100 1 | Andava e veniva affaccendato, perchè il burattinaio aveva continuamente 101 1 | bettonica, e voluto molto bene, perchè si guadagnava il pane facendo 102 1 | mi dicono Cardello.~ ~- Perchè?~ ~- Se lo sanno loro!~ ~- 103 1 | potrò farli anch'io?~ ~- Perchè no, se ci metterai un po' 104 1 | gli disse don Carmelo: - O perchè piangi?~ ~- Perchè... perchè.... -~ ~ 105 1 | O perchè piangi?~ ~- Perchè... perchè.... -~ ~E non 106 1 | perchè piangi?~ ~- Perchè... perchè.... -~ ~E non seppe dir 107 II | folla fu così grande, anche perchè si sapeva che Cardello avrebbe 108 III | S'infuria peggio!~ ~- Ma perchè?~ ~- Perchè è pazzo. Non 109 III | peggio!~ ~- Ma perchè?~ ~- Perchè è pazzo. Non lo sa neppur 110 III | pazzo. Non lo sa neppur lui perchè! -~ ~Cardello dalla via, 111 III | Pe-perchè?~ ~PULCINELLA. Perchè gli abitanti sono peggio 112 III | dell'arte dell'opera... perchè altrimenti sarebbero intervenuti 113 IV | mandò a chiamare la moglie, perchè lavorasse anche lei.~ ~- 114 IV | vecchi amici di don Carmelo, perchè nello stanzone dell'opera 115 IV | occhi cerchiati di livido perchè appena restava sola, con 116 IV | Zitta! Zitta! Ieri, perchè è venuto dopo di avermi 117 IV | lui.... È scappato!~ ~- Perchè l'ha ammazzata?~ ~- Che 118 V | padrone lunga vita, anche perchè così avrebbe potuto strappargli 119 V | abballinando le materasse perchè prendano aria... E poi... 120 V | fosse cattivo tempo o no, perchè non si sapevano mai, uscendo 121 V | tanti peccati alla gente, perchè l'opera, se non lo sapeva, 122 VI | aveva appiccicato il don, perchè i suoi servitori avevano 123 VI | che non c'erano affatto, perchè sùbito il signor Decano 124 VI | e le bacio le mani.~ ~- Perchè, don Calogero? Perchè? Vi 125 VI | Perchè, don Calogero? Perchè? Vi par poco il salario?~ ~- 126 VII | faceva preparare il desinare perchè il Piemontese (lo chiamavano 127 VII | con grande precauzione, perchè gli oggetti che forse vi 128 VII | una stecca, lo raddrizzò perchè pendeva un po' da un lato, 129 VII | aveva paura di ubbriacarsi, perchè il vino traditore una volta 130 VII | aspettare fino a domani, perchè il forno si freddi.~ ~ ~ ~ 131 VIII | il vasetto su una tavola perchè la mistura colasse ancora, 132 VIII | rimetterle dov'erano.~ ~- Perchè mi questa mortificazione? - 133 VIII | riusciti, e mettendoli al sole perchè si seccassero presto. Voleva 134 VIII | incrinatura al collo, forse perchè non bene asciutto.... Ma 135 VIII | vasetto e le due tazze, chi sa perchè?, erano riusciti meno belli; 136 IX | attenzione e molte precauzioni perchè non accadessero disgrazie.... 137 IX | è stata una disgrazia; perchè se tu capissi che miracolo 138 XI | sera; uno da questa parte, perchè la saldatura voleva farla 139 XI | lo lascerete prima?~ ~- Perchè dovrei lasciarlo? Pago una 140 XI | sembra di aver la febbre.~ ~- Perchè non mi ha chiamato? Non 141 XI | pregato uno del vicinato perchè andasse a chiamare, di urgenza, 142 XI | quando ero ragazzo.~ ~- Perchè?~ ~- Credo perchè ero vispo 143 XI | ragazzo.~ ~- Perchè?~ ~- Credo perchè ero vispo come un cardellino.~ ~- 144 XII | anche i saggi di terracotta, perchè il Piemontese perdeva le 145 XII | Cardello faceva tanto piacere perchè gli sembrava di sentirlo Cronache letterarie Parte
146 1 | a fare cosa fuori luogo, perchè Arte e concetto astratto 147 1 | una funzione più grande, perchè era e Arte e Religione e 148 1 | forse meno importante, perchè prodotto, principalmente 149 1 | definizioni sono vere e false perchè guardano l'arte da uno speciale 150 1 | qualunque genere d'arte, perchè così si privano del più 151 1 | Bach vengono stimati grandi perchè così fu detto da principio. 152 1 | della facoltà artistica, perchè l'arte, sdegnando le complicazioni 153 1 | opinione del Tolstoi anche perchè essa dimostra come non valga 154 1 | che non v'intendano più!~ ~Perchè dovrebbero seguirvi? Voi 155 1 | permetterci di dire così perchè non è provato che non vi 156 1 | la moda passeggera. Ecco perchè si affaticano a cogliere 157 1 | che affannano l'umanità, perchè loro dovere è unicamente 158 1 | che dev'essere; ed appunto perchè è qualcosa di diverso ha 159 1 | lato infinitamente maggiore perchè organica e creativa.~ ~Che 160 1 | possiamo chiamarla tale perchè era forma, forma materiale, 161 1 | rassegna a chiamare psichica, perchè la scienza non sa a chi 162 1 | limiti parte sormontabili perchè convenzionali, parte no, 163 1 | convenzionali, parte no, perchè inerenti alla stessa natura 164 2 | chiamò aurea non saprei dire perchè.~ ~ ~ ~ 165 2 | guadagnano nel confronto perchè non possiamo fare riscontri 166 2 | Shakespeare se ne serviva perchè non repugnavano a lui 167 2 | trovandosi al buio, quando piange perchè trovasi al chiaro... la 168 2 | ammissibile~ ~che un fatto, perchè vero, debba anch'esser possibile.~ ~ ~ ~ 169 2 | egli vuol più bene, non perchè migliori degli altri, ma 170 2 | migliori degli altri, ma anche perchè, a differenza degli altri, 171 2 | che ho riferito apposta perchè anche io non voglio ricercare 172 2 | sua fa appena sorridere, perchè c'è sempre un dissidio tra 173 2 | lunga delle altre, anche perchè più accarezzate, in grazia 174 2 | invoca l'amico Primo... perchè difenda la sua memoria dalle 175 3 | creazioni di arte, ma anche perchè ne stuzzicavano la curiosità 176 3 | suoi scolari alsaziani, perchè il governo prussiano ha 177 3 | come lo specchio di tutti, perchè non rappresentavano più 178 3 | politica, io ti odio! Ti odio perchè sei grossolana, ingiusta, 179 3 | strillona e chiacchierona; perchè sei nemica dell'arte e del 180 3 | dell'arte e del lavoro; perchè tu servi di etichetta a 181 3 | sopratutto, o politica, perchè sei fin arrivata ad uccidere 182 3 | domandargli: - Compare mio, perchè? - Per la mula. Non avete 183 4 | individuo possiede appunto perchè è individuo, e la copia 184 5 | Belli; ma questo avviene perchè più di metà dei vocaboli 185 5 | risparmiare il tua tueor; perchè io in questo mondo non ho 186 5 | stato negato per natura, perchè nemico del ciarlatanismo, 187 6 | dagli antichi esemplari, perchè diffidarne prima di averli 188 6 | finora questa forma d'arte.~ ~Perchè altri tentativi non avrebbero 189 6 | situazioni determinate, perchè mai, dico, dovrebbe sembrare 190 6 | e agiscono a quel modo, perchè il poeta ha voluto che pensassero 191 6 | morta, in massima parte perchè ha voluto farla così. Nella 192 7 | è intesa o è fraintesa, perchè l'abate Froment era venuto 193 7 | astratta gli sembrava perfetta perchè spoglia di particolari, 194 7 | credere, non più amare, perchè l'ipotesi del divino è crollata, 195 7 | fatto ben altro.~ ~Ed ecco perchè io sono lieto che l'illustre 196 7 | della sua campagna. Ed ecco perchè mi auguro ch'egli testimone 197 7 | tuttavia sospesi gli animi - perchè non è ancora certo che le 198 8 | disinteressate e generose.~ ~E perchè convinto di questo, non 199 9 | qualunque chimera. Non già perchè io sia convinto che sempre 200 9 | la realtà di domani, ma perchè quella rincorsa dietro un' 201 9 | di vitalità, di forza, e perchè da questa confusa e talvolta 202 9 | spirito il piacere della vita» perchè è convinto che «dallo spirito 203 9 | organismo della sua concezione. Perchè cancella una parola, e muta 204 9 | devono essere? Senza dubbio, perchè comincia a convincersi che 205 9 | semplici, schietti, sinceri, perchè non potrà più tollerare 206 9 | comunicata alle loro menti.~ ~Perchè mai Enrico Corradini, che 207 10 | stata difficile volendo, perchè ne un esempio nello scritto: 208 11 | malati, dei cancrenosi, perchè non cercarli anche fra noi? 209 11 | larghe e opportune citazioni perchè i lettori abbiano anche 210 12 | palpitanti sul palcoscenico, perchè altri osservasse e riflettesse 211 12 | e riflettesse come lui, perchè ognuno vi ritrovasse, per 212 13 | essere dubbia. E appunto perchè la creazione vien fatta 213 13 | soltanto un'inflessione, perchè si tratta di una situazione 214 13 | Burbero benefico del Goldoni perchè non c'era stato un attore, 215 13 | rappresento Osvaldo Alving così, perchè da ogni atto, da ogni frase, 216 14 | scienza sdegna di esplorare perchè le stima proprio fuori del 217 14 | sarebbe un gran difetto, perchè è molto difficile, come 218 14 | et son père. Credo così perchè mi pare che manchi in tutta 219 14 | l'intervenzione del poeta perchè il simbolo della fede, transustanziato 220 14 | parola, sommamente positivo perchè non ignorava e non disprezzava 221 14 | combinazioni fisiche e chimiche, perchè quella è una chimica e una 222 15 | chiamano il tornichetto. E perchè di questa guisa, tormentando 223 15 | gliene debbono essere grati, perchè così potranno formarsi un' 224 16 | non ha voluto pubblicarlo perchè la sua coscienza di scrittore 225 17 | ha fatto piacere soltanto perchè lusinga grandemente il mio 226 17 | il mio amor proprio, ma perchè una soddisfacente risposta 227 17 | soffio vitale della creazione perchè le leggi della vita vi sono 228 18 | per l'ultima volta.~ ~E perchè l'equivoco finisca - se 229 18 | mondo superiore dell'arte. Perchè vogliamo restringerlo, limitarlo? 230 18 | restringerlo, limitarlo? Perchè vogliamo imporre a tutti 231 18 | termini della discussione perchè il nero sembri bianco e 232 18 | molto meno. Dico questo perchè la semplicità, la nudità 233 19 | Attività vacua, astratta, perchè non rivelava niente di personale, 234 19 | del "governo dei Vecchi, perchè, sia in buona fede che in 235 19 | passato e nega l'aurora solo perchè non potrà vedere il giorno; 236 19 | ma originale e franca."~ ~Perchè se ne meraviglia lui che 237 19 | miracoloso sogno ammonitore) perchè riuscisse meno ostico il 238 19 | miracoloso sogno ammonitore perchè egli, che odiava tutte le 239 19 | voleva proprio un miracolo perchè egli che ieri si rallegrava 240 20 | occhio dell'infinito;~ ~ ~ ~perchè dunque~ ~non vuol recare 241 20 | facile lettura, è poi tale perchè, nell'intenzione dell'autore, 242 20 | questa libera forma di ritmo perchè il verso non obbedisce alla 243 20 | prenda la mano su di esso, perchè, ritmo rimato o sciolto, 244 21 | che non poteva più farlo, perchè il proto gl'insidiava le 245 21 | proto gl'insidiava le righe, perchè l'articolo politico, la Delitto ideale Parte
246 1 | particolari e poi non eseguito perchè l'energia dell'individuo 247 1 | ordinaria.~ ~- Come ha fatto? E perchè avea voluto ammazzare?~ ~- 248 1 | passione dello studio, forse perchè fino allora non gli era 249 1 | teme di veder distrutti perchè un giorno essi potrebbero 250 1 | me?... Che ti ho fatto? Perchè non mi ami più? - Ed è morta 251 2 | grave stato del mio cuore, perchè mi dimentichi almeno lei, 252 2 | Sarti, una specie di mostro perchè fornita di ricca dote, è 253 2 | su e più mi indigno.~ ~- Perchè ci ripensi?~ ~- Perchè pare 254 2 | Perchè ci ripensi?~ ~- Perchè pare che tutti vi siate 255 2 | interessavano, lo divertivano, forse perchè era uno sfaccendato e non 256 2 | appena di vista, unicamente perchè un gesto, un'occhiata gli 257 2 | ultimo dirgli sorridendo: - Perchè non sei stato sincero? Non 258 2 | sacrificio... E non occorre. Perchè mi ostino? Non mi accorgo 259 2 | arrecàtole; cosa assai rara, perchè ordinariamente gli amori 260 2 | e rendo felice anche me, perchè non capita tutti i giorni 261 2 | fosse stato a fin di bene... Perchè ridi?... Che pensi?~ ~- 262 2 | Rido - rispose Bedini - perchè mi accorgo che in questo 263 3 | la panchina del Molo.~ ~- Perchè non usciamo in barca fuori 264 3 | barcaiuoli disponibili, forse perchè giornata di domenica, forse 265 3 | giornata di domenica, forse perchè il bel tempo aveva suggerito 266 3 | altri la stessa idea, forse perchè la più parte dei marinai 267 4 | condizione richiede?~ ~- E perchè mai dovrebbe differire? - 268 4 | nulla.~ ~- Probabilmente perchè mi pareva di aver commesso 269 4 | visitarla di tanto in tanto. - Perchè? - domandai - Chi lo sa? - 270 4 | senza spostar nulla, anche perchè i mezzadri avevano raccomandato, 271 4 | portando in tavola.~ ~- Perchè dite così? - domandò Èlvia.~ ~- 272 4 | fenomeno ormai innegabile perchè avvertito contemporaneamente 273 4 | che non ti svegliassi.~ ~- Perchè?~ ~- Non sgridarmi; avevo 274 4 | padroni non se ne curano, perchè non abitate le stanze superiori?~ ~- 275 4 | dopo una settimana.~ ~- Perchè?~ ~- Lo dissero forse; ma 276 4 | impressioni della sera avanti, perchè le stanze illuminate dal 277 4 | vi aperse gli occhi.~ ~- Perchè? - domandò, stupita.~ ~- 278 5 | caso.~ ~- Consulto l'amico perchè è medico.~ ~- Ahi! La responsabilità 279 5 | responsabilità si accresce, perchè il cuore dell'amico può 280 5 | disgraziata, unicamente perchè il cuore mi dice: Sposa 281 5 | sviluppano a un tratto. Come? Perchè? La scienza non ne sa nulla. 282 5 | Forse, mi ammazzerei perchè la vita non avrebbe più 283 6 | non essere stato sincero. Perchè non le avevo detto immediatamente: - 284 6 | la pena di tornarci su. - Perchè? - È inutile; ho deciso 285 6 | importa che tu sappia da chi, perchè anche questo è un avvenimento 286 6 | Sempre tardi?... Perchè?...~ ~- È il segreto di 287 7 | relazioni sociali, unicamente perchè la mancata creazione artistica 288 7 | impazzire.~ ~- Eh! Eh!~ ~- Perchè l'immaginazione mi fa vedere 289 8 | aveva dovuto convincersene perchè di tante predizioni di guerre, 290 8 | sotto chiave l'almanacco, perchè don Lucio non potesse leggerle 291 8 | E tu? Tu non ne mangi? Perchè?~ ~Due lagrime spuntarono 292 8 | volte:~ ~- Come ti senti?~ ~Perchè? Egli si sentiva benissimo, 293 8 | più volte: Come ti senti? Perchè? Che ti pare?~ ~Invece di 294 9 | MARIANO SALLUZZO.~ ~ ~ ~Perchè non rispondeva mai? Perchè - 295 9 | Perchè non rispondeva mai? Perchè - visto che le mie recriminazioni 296 9 | l'inferno?~ ~Non dirmi: Perchè no? Tenti invano d'illudermi 297 10 | chiamavamo in famiglia, perchè ella mostrava una grande 298 10 | gli accordi tremolavano, perchè le dita della vecchierella 299 10 | maritati di nascosto.~ ~- Perchè?~ ~- I parenti forse non 300 10 | mi sono maritata mai!~ ~- Perchè?~ ~Oh, gli importuni e inevitabili 301 10 | importuni e inevitabili perchè dei bambini!~ ~La cugina, 302 10 | capelli e balbettando: - Perchè.... Perchè.... - aveva le 303 10 | balbettando: - Perchè.... Perchè.... - aveva le lagrime agli 304 11 | entra - rispose Remossi - perchè noi sogliamo chiamare fatali 305 11 | poltrona, da lui chiamata così perchè ogni volta che si trovava 306 11 | tanto comoda e tanto dolce. Perchè?~ ~- Con voialtri è impossibile 307 11 | Vero matrimonio di amore, perchè la signorina... Balestri 308 11 | prorompendo, disse:~ ~- Parto perchè... amo tua moglie!~ ~- Ella 309 11 | altro....~ ~- Precisamente perchè non sei quest'altro tu devi 310 11 | pensare e da dir niente, perchè tu continuerai, tu devi 311 11 | commettiamo cattive azioni, perchè ci diciamo che non sapremmo 312 12 | modo straordinario; forse perchè dànno l'illusione di nascondere, 313 12 | abnegazione e al sacrificio perchè le stimo virtù inumane; 314 12 | libro più prezioso del mondo perchè indica la maniera come si 315 12 | non ardiva di chiedermele perchè era certo - diceva - di 316 12 | la sua restituzione.~ ~- Perchè gliel'hai date?~ ~- Per 317 12 | lontano, a Parigi e a Londra - perchè i suoi genitori si erano 318 14 | vincere dalla curiosità. Perchè non aver fiducia in un uomo 319 15 | Dev'essere stato così, perchè altrimenti come avrei ora 320 15 | riconosciuto - ella diceva.~ ~- Perchè lo avete taciuto?~ ~- Perchè 321 15 | Perchè lo avete taciuto?~ ~- Perchè non mi interessava di farvelo 322 15 | nella vita di una donna.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè presto affermano 323 15 | una donna.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè presto affermano di amarla, 324 15 | Parlava lentamente e non perchè l'esprimersi in italiano 325 15 | in qualche romanzo.....~ ~Perchè?.... Perchè non so spiegarmi 326 15 | romanzo.....~ ~Perchè?.... Perchè non so spiegarmi il ricordo, 327 15 | conversazione con lei in casa sua, perchè non l'avevo almeno salutata?~ ~ 328 15 | mi domandassi spesso:~ ~- Perchè non ritorni a casa sua?...~ ~ 329 15 | giorno dopo - il giorno dopo, perchè da prima riparlammo del 330 15 | nevi della vostra Russia. Perchè mi fate soffrire? Perchè 331 15 | Perchè mi fate soffrire? Perchè non mi dite una parola di 332 15 | parola di speranza?~ ~- Perchè certe parole non si dicono 333 15 | attirato la sua attenzione. Perchè anche questa volta ella 334 15 | finse di non riconoscermi? Perchè anche questa volta io secondai 335 15 | confessarmelo?~ ~Intanto perchè spesso mi nasce il dubbio 336 15 | ho obbligo di credervi, perchè non ho la possibilità di 337 15 | ho voluto manifestarvela, perchè debbo dirvi tutto quel che 338 15 | però non si schiarisce. Perchè ella ha scelto me per sua 339 15 | dubitare anche di essa. Perchè? Ecco: rammento di averla Il Drago Novella
340 Dra | fatto un cenno alle bambine perchè entrassero in casa, gli 341 Dra | gli rivolgevano la parola perchè sapevano che non rispondeva 342 Dra | nella stalla accanto perchè le bisaccia ripiene di grano 343 Dra | mai con le mani in mano, perchè riuscissero buone massaie. 344 Dra | dava gli ordini alla sarta perchè acconciasse per le bambine 345 Dra | improvvisamente raddolcito:~ ~- Perchè piangete, sciocchine? Domani 346 Dra | E s’arrabbiava con . Perchè s’era messo in questo impiccio? 347 Dra | che già dormivano.~ ~ ~- Perchè volete prendervi questa 348 Dra | domandato il pretore.~ ~- Perchè?~ ~E don Paolo era rimasto 349 Dra | ragione in quel punto.~ ~- Perchè? - ripetè don Paolo.~ ~- 350 Dra | scialletti di lana nuovi, perchè quelli delle sue figliuole 351 Dra | parole del pretore:~ ~- Perchè volete prendervi questa 352 Dra | Il pretore aveva ragione: perchè aveva egli voluto prendersi 353 Dra | Il pretore aveva ragione: perchè aveva egli voluto prendersi 354 Dra | Nell’acqua si mette il sale; perchè il pane, sia saporito.~ ~ 355 Dra | olio nel fondo della madia, perchè la pasta non s’appiccicasse. 356 Dra | pupille, gli diceva:~ ~- Perchè non le mandate a scuola?~ ~- 357 Dra | testamento che occorreva fare perchè le orfanelle, alla sua morte, 358 Dra | don Paolo a Giovanna.~ ~- Perchè? - domandava la bambina 359 Dra | quella particolarità.~ ~- Perchè si chiama Lisa. Sono tuoi 360 Dra | contar male i propri punti perchè il perditore fosse sempre 361 Dra | dover giuocare sulla parola, perchè non possedeva piò un soldo 362 Dra | rimedio! Invece del medico, perchè non mando a chiamare il 363 Dra | togliersi il cappello a staio perchè aveva paura d’infreddarsi, 364 Dra | chiamavano San Pantaleone chi sa perchè, forse per la statura, quasi 365 Dra | E bisognava secondarlo, perchè non s’arrabbiasse e non 366 Dra | potevano più vederselo dinanzi, perchè il padrone era lui e loro 367 Sig | chiamavano il filosofo, perchè raramente si degnava fare 368 Sig | finestra aperta, s’intende, perchè nessuno poi s’accorgesse 369 Sig | gli era stata regalata, perchè la provasse, da un amico 370 Pad | brontolando però sotto voce, perchè poi toccava a loro rimenare 371 Pad | Dentro il pagliaio no!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè no. non ci 372 Pad | pagliaio no!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè no. non ci può entrare 373 Pad | vorrebbe un po’ di ricotta! - perchè tutti e quattro si frenassero 374 Com | babbo, alla mamma, alla zia, perchè quei signori della Commissione 375 Com | li chiuse a chiave.~ ~- Perchè ci chiude a chiave la tua 376 Com | maggiore degli Scalandri.~ ~- Perchè c’è la Commissione.~ ~- 377 Ari | bambini venivano infagottati, perchè non sentissero nessun cattivo 378 Pau | una foglia:~ ~- Sciocco, perchè urli? Che è stato?~ ~- Niente, - 379 Pau | irragionevole paura fossero gravi, perchè egli vincesse completamente 380 Pau | chiamò Zina e la moglie perchè osservassero anche loro Fanciulli allegri Opera, Parte
381 Fan, I | Prima si rizza uno steccato perchè le gente non veda niente; 382 Fan, I | rizzeremo di faccia alla statua perchè gl'invitati vedano bene.~ ~ ~ ~ 383 Fan, I | bisogna costruire lo steccato perchè la gente non veda? Me lo 384 Fan, II | EUGENIO.~ ~Dunque perchè li fanno?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Come 385 Fan, II | del pubblico.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Perchè abbiamo fatto lo steccato?~ ~ ~ ~ 386 Fan, II | il carro si era fermato perchè facessero i discorsi, pensò 387 Fan, II | Giulio inchiodò sul palo perchè nessuno potesse aprire.~ ~ 388 Fan, III | centro era rimasto scoperto perchè volevano mettervi un tappeto 389 Fan, III | mandarini.~ ~ ~ ~LEO.~ ~E noi perchè chiamiamo così certi aranci?~ ~ ~ ~ 390 Fan, III | rispose:~ ~— Probabilmente perchè vengono di .~ ~ ~ ~LEO.~ ~ 391 Fan, III | voialtri. E anche: Signore! perchè ci saranno le mamme.~ ~ ~ ~ 392 Fan, III | IL SIGNOR TOMELLI.~ ~Perchè non lo scrivete voi, i più 393 Fan, IV | portinaio, detto Ranocchio, perchè corto e grassoccio. Quel 394 Fan, IV | trasportare pali e arnesi perchè forte e robusto.~ ~Quel 395 Fan, V | tirato pel braccio Pinuccio, perchè si mettesse in fila anche 396 Fan, VI | le corone con bei nastri, perchè la cerimonia riuscisse compiuta.~ ~ 397 Fan, VI | Pinuccio.~ ~— Che è mai? Perchè? — domandavano gl'invitati.~ ~ 398 Fan, VI | braccio:~ ~— Dici almeno perchè!~ ~E tutti aspettavano che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
399 Pre | parecchie ragioni: primieramente perchè non ho molti quattrini da 400 Pre | resto - ; secondariamente perchè non leggo o leggo mal volentieri 401 Pre | Terzo, aggiungo io, perchè tra i due mali di spendere 402 Pre | bada bene a quel che dico - perchè no?~ ~- Eh, via! Tu scherzi!~ ~- 403 Pre | abbiamo.~ ~- Non l'abbiamo perchè non sappiamo fare. Siamo 404 Pre | malissimo, per ingenuità e anche perchè da noi il lato commerciale 405 Pre | non voglio neppur parlare, perchè io, in fatto d'arte, alle 406 Pre | rimaste impresse nella memoria perchè corrispondevano esattamente 407 1, 1 | affermarlo con faccia franca, perchè intorno ai lavori del D' 408 1, 1 | detto: - Quasi sempre - perchè nel Trionfo della morte 409 1, 2 | concetto fin da principio perchè non poteva presentare tutt' 410 1, 2 | del paese dove son nati, perchè l'eccezione e la rarità 411 1, 2 | Goriot e il Cousin Pons, perchè creature vive, iscritte 412 1, 2 | contemporaneo. Io lo accetto; perchè voglio essere del mio tempo, 413 1, 2 | voglio essere del mio tempo, perchè sono giovane, perchè il 414 1, 2 | tempo, perchè sono giovane, perchè il mio cervello affollato 415 1, 3 | Gesualdo, nei Malavoglia, e - perchè non dirlo? - nelle sue Paesane.~ ~ 416 1, 3 | le sue idee su l'arte - perchè noi in questa discussione 417 1, 3 | portoghesi, un po' i norvegesi perchè quel miscuglio piaccia a 418 1, 3 | solo ai credenti si rivela, perchè, se ella si fermerà all' 419 1, 3 | Amico mio, buon amico mio, perchè discutere? Perchè parlar 420 1, 3 | amico mio, perchè discutere? Perchè parlar di D'Annunzio o di 421 1, 3 | essenziale, non formale, spiega perchè il Verga malgrado sia stato 422 1, 3 | via, amico mio!~ ~E allora perchè ella ci promette Il marchese 423 1, 3 | accetto il cosmopolitismo perchè voglio essere del mio tempo, 424 1, 3 | voglio essere del mio tempo, perchè sono giovane." - E anche 425 1, 3 | difendo solo l'idealismo e non perchè sia di moda, ma perchè risponde 426 1, 3 | non perchè sia di moda, ma perchè risponde meglio al concetto 427 1, 3 | individuale, e allora non capisco perchè se n'abbiano a fare dei 428 1, 3 | povere creature soltanto perchè la buona sorte, l'accidente 429 1, 3 | E quelle creature sa perchè io le chiamo persone vive? 430 1, 3 | chiamo persone vive? Non perchè sono esteriori, disegnate 431 1, 3 | disegnate mirabilmente, ma perchè sono nello stesso tempo 432 1, 3 | tempo esteriori e interiori; perchè ogni loro parola, ogni loro 433 1, 3 | pel capo dell'autore, ma perchè proprio continuano nel libro 434 1, 3 | continuano nel libro la Natura, perchè proprio portano in creata 435 1, 3 | il lor dovere d'artisti, perchè, come diceva il buon marchese 436 1, 3 | io lo rilegga per intero, perchè ne ho letto saltuariamente 437 1, 3 | naturalista? Ma quando e perchè?~ ~Perchè quasi vent'anni 438 1, 3 | naturalista? Ma quando e perchè?~ ~Perchè quasi vent'anni fa ho dedicato 439 1, 3 | Ho citate queste parole perchè non contengono lodi, ma 440 1, 3 | un fatto. E le ho citate perchè a me, supposto uno dei capi 441 1, 3 | sembrano esattissime.~ ~Ed ecco perchè il Rome dello Zola non mi 442 1, 3 | indicare il grado d'intimità, perchè dovrei dire: più di lei, 443 1, 4 | Annunzio l'ha sfoggiata appunto perchè gli è parso di mettersi 444 1, 4 | espresso a bastanza chiaro, perchè non possa più esser frainteso 445 1, 4 | parlo di persone vive, e perchè non abbia a sentirmi attribuire 446 1, 4 | ho detto: l'Arte agonizza perchè la riflessione e la scienza 447 1, 4 | idealisti; e sa, caro Ojetti, perchè? Perchè l'avvenire è giusto, 448 1, 4 | sa, caro Ojetti, perchè? Perchè l'avvenire è giusto, tardo 449 2, 5 | coscienza; voleva indagare il perchè di ogni suo sentimento, 450 2, 5 | non si era trovata, chi sa perchè, in caso di crearlo. Ma 451 2, 5 | sia qualcosa di astratto, perchè ha bisogno, per manifestarsi, 452 2, 5 | Romanzo li lasciava fare perchè ci aveva il suo tornaconto. 453 2, 5 | superiori a quelle della Natura, perchè non soggette alla schiavitù 454 2, 6 | risolvere casi parziali, perchè ogni individuo è un mondo 455 2, 6 | chiamiamolo anche simbolo, perchè ogni opera d'arte non è 456 2, 6 | nostro critico. E sia. Ma perchè dovrà vestirsi di una prosa 457 3, 7 | rinnovazione.~ ~Dico questo perchè il D'Annunzio non sembra 458 3, 7 | che piangono volentieri, perchè i loro occhi sono abituati 459 3, 7 | che dobbiamo assimilarceli perchè consentanei all'indole della 460 3, 7 | scambiarsi con Giovanni Episcopo, perchè sarebbe assurdo, che un 461 3, 7 | si realizzasse più volte, perchè il tale accento, il tal 462 3, 7 | in corsivo certe parole perchè facciano più effetto: non 463 3, 7 | non possiamo intenderti, perchè intendere significa pure 464 3, 7 | debbono liberamente dire perchè dal suo stesso lavoro si 465 3, 7 | amicizia pura, non tanto perchè esso lo lascia libero, quanto 466 3, 7 | lo lascia libero, quanto perchè può formarsene una sensazione 467 3, 7 | violenza dei dolori superati; perchè ella avesse occasione d' 468 3, 7 | raggiungerla in Firenze perchè i suoi propositi di riconciliazione 469 3, 7 | quantunque mal riuscito perchè di seconda mano. Chi non 470 3, 8 | da pensare, non solamente perchè scritto da una donna, ma 471 3, 8 | scritto da una donna, ma perchè porterebbe a conchiudere 472 3, 8 | C'è di più. Egli pensa: "Perchè amare? L'amore non è necessario 473 3, 8 | incidente insignificantissimo perchè egli si lasci avvolgere, 474 3, 8 | agiscono in un certo modo perchè all'autore è piaciuto farli 475 3, 8 | finge di non accorgersi, perchè non può giudicarsi altrimenti. 476 3, 8 | secondo il mio debole parere; perchè l'arte è forma, e il concetto 477 3, 9 | crudele questo godimento perchè proviene dallo studio della 478 3, 9 | quelle sue disquisizioni perchè fossero vendibiliora. Ma 479 3, 9 | non aggiungo principali, perchè i due altri che si mescolano 480 3, 9 | abbandono e di riposo, mai più, perchè lo stimolerebbe senza tregua 481 3, 9 | rimugginare e lumeggiare perchè la loro esistenza, il loro 482 3, 9 | riserba: - Se non m'inganno - perchè il concetto dei due lavori 483 3, 9 | felicitarsene con loro; perchè quando si è veri artisti, 484 3, 10 | un po' più nell'avvenire, perchè le improprietà della lingua 485 3, 10 | sprofondato nel guanciale.~ ~" - Perchè non si affrettò a compiere 486 3, 11 | alle sue commedie. Non già perchè tra il soggetto di esse 487 3, 11 | evita la galera soltanto perchè la sua ragione si sconvolge. 488 4, 12 | sappia battezzato, non so perchè, per verista nel cattivo 489 4, 12 | essi, questo è avvenuto perchè il farlo gli è parso superfluo. 490 4, 12 | precisamente giudicarli, perchè in essi non c'era il triviale 491 4, 12 | temere di doverlo offendere. Perchè?~ ~Perchè non vuol pensare? 492 4, 12 | doverlo offendere. Perchè?~ ~Perchè non vuol pensare? Perchè 493 4, 12 | Perchè non vuol pensare? Perchè si accontenta delle pure 494 4, 12 | sciocchezze. Unicamente perchè vedeva sul palcoscenico 495 4, 12 | balìa della discussione.~ ~Perchè intanto non dobbiamo tutti 496 4, 13 | quindi più scelta possibile, perchè il concetto abbia la sua 497 4, 13 | evocazione è opra assurda perchè non è possibile che esso 498 4, 13 | possibile che esso si rinnovi e perchè ormai ha così poco o niente 499 4, 13 | interessante non fosse per altro, perchè in pieno divenire vitale 500 4, 13 | vitale e in piena lotta; perchè in tanto tumulto delle passioni, 501 4, 14 | stavo per dire a ogni canto, perchè ognuna di esse è proprio 502 4, 14 | mistici, teoricamente almeno; perchè poi nella pratica avviene 503 4, 14 | Lunga stagion percosso~ ~Perchè l'inesorata ignea caldura~ ~ 504 4, 14 | mai di egoismo; ma anche perchè il suo lavoro, diventando 505 4, 15 | posso scrivere la parola perchè la buona creanza me lo vieta.~ ~ 506 4, 15 | ad Acireale; e dico fatta perchè mi costa che egli metteva 507 4, 15 | Principe accettare m. s. perchè invariabile regola glielo 508 4, 15 | insistere nella sua opinione, perchè Emerico Amari gli scriveva 509 4, 15 | conchiusi: Siamo tutti pazzi perchè stando in casa nostra ce 510 4, 15 | all'ultimo esclamò: - Ma perchè suonare a morto, mentre 511 4, 15 | modello; qua tutto si tollera, perchè se il governo ha dei torti, 512 4, 15 | tutta la propria influenza, perchè sia compiuta un'opera che 513 4, 16 | che occorre a un artista perchè la sua nave non sia sballottata 514 4, 16 | colà non v'era battaglia perchè gli idealisti non si facevano 515 4, 16 | dovrei dire: alla sua corte, perchè egli aveva l'aria di un 516 4, 16 | patibolo Andrea Chènier, perchè gli spagnuoli apprezzano 517 4, 17 | Probabilmente questo è avvenuto perchè il p. Coloma si è fatto 518 4, 17 | stesso grossolano linguaggio, perchè le rudi verità predicate 519 4, 17 | realisti, veristi, e simbolisti perchè il p. Coloma non si è punto 520 4, 18 | dal padre in Gerusalemme perchè vi fosse istruito e unto 521 4, 18 | vuole quei baci unicamente perchè le pare che debba essere 522 4, 18 | concetto in tutte le salse. Perchè scomodare la regina di Saba 523 4, 18 | situazione da operetta? Perchè mettere, come cornice a 524 4, 18 | retta ai suoi consigli, perchè l'unica esperienza di cui 525 4, 20 | Terra dello Zola. Non so perchè, mi ero immaginato di dover 526 4, 20 | dovevo appena mutare i nomi perchè diventassero a un tratto 527 5, 21 | E avrei detto benissimo; perchè l'arte fissa quel che nella 528 5, 21 | basta socchiudere gli occhi perchè le tre stupende figure mi 529 5, 21 | quadro, cioè non dipinto; perchè qui la fattura non si scorge 530 5, 21 | delle incisioni esposte, perchè altrimenti dovrei citare 531 5, 22 | tratto ha dovuto arrestarsi perchè gli occhi erano gonfi di 532 5, 22 | diminuirvi la fatica nel leggere, perchè amo che lo leggiate voi 533 5, 22 | Dev'essere proprio così, perchè vedo che essi ragionano 534 5, 22 | Ecco le cinque giornate! Perchè rubate questo tempo, questa 535 5, 22 | Milanesi, ai vostri martiri? Perchè vi siete dimenticati del 536 6 | la terra nobilissima? e perchè, ogni giorno, alla Camera 537 6 | bozzetti, di macchiette e via, perchè ne' vostri libri, non avete 538 6 | era convinti e persuasi, perchè dubitare della sincerità? 539 6 | critico, amico mio carissimo, perchè vedeva un'altra Napoli, 540 6 | tradizione, per uso, per costume, perchè si è fatto sempre così ed Istinti e peccati Novella
541 Par | sono forse moderni soltanto perchè il fatto è avvenuto ai nostri 542 Par | avvenuto ai nostri giorni, perchè il sentimento si è manifestato 543 Par | altri nostri contemporanei, perchè l'idea vien accolta da un 544 Par | soleva dirgli~ ~— Sta zitto! Perchè ce l'hai contro l'amore? 545 Par | paradossi, e sopratutto perchè ne sperimentavano in ogni 546 Par | stato d'ignoranza unicamente perchè le pareva che elevasse una 547 Par | voluto bene per due.~ ~— Ma perchè vieni a dirmi questo, cara 548 Par | questo, cara mamma?~ ~— Perchè mi sembra che tu mi nascondi 549 Par | rimanere quale sono.~ ~— Perchè non vuoi darmi la gioia...?~ ~— 550 Par | vuoi darmi la gioia...?~ ~— Perchè, probabilmente, riuscirebbe 551 Apo | rifiutati d'intervenire perchè appartenenti alla Lega dei 552 Apo | condanna!~ ~Vigliacca, sì, perchè ci si erano messi in mezzo 553 Apo | stata buttata sul lastrico, perchè si era rifiutata alle voglie 554 Apo | non riuscivano a spiegarsi perchè quell'imbecille si prendesse 555 Apo | i contadini, gli operai perchè richiedessero dai proprietari, 556 Apo | un'intenzione di accusa, perchè infine non lo aveva detto 557 Apo | deve farsi a ogni costo, perchè è il bene.~ ~Ma la cancrena 558 Vog | delle loro lune di miele perchè era durato parecchi mesi.~ ~ 559 Vog | la sua buona influenza, perchè tuo padre e tuo nonno avevano 560 Vog | M'ispira diffidenza.~ ~— Perchè?~ ~— Non so.~ ~— Via! Quando 561 Vog | terrazza, nel giardinetto.~ ~Ma perchè mai, dopo, quand'egli era 562 Vog | bella, una più cara... Ecco perchè ho facilmente resistito... 563 Vog | Non so... Mi sembra...~ ~— Perchè te ne meravigli? — rispose 564 Vog | cosa aveva di eccezionale perchè la Natura, per distinguerlo, 565 Pul | bene a non credervi.~ ~— Perchè, contessa?~ ~— Appunto perchè 566 Pul | Perchè, contessa?~ ~— Appunto perchè ha capito che più un gentiluomo 567 Pul | baronessa, e un po' anche fiaba; perchè — è inevitabile —nella vita, 568 Pul | affare diventava complicato, perchè il preteso fortunato non 569 Pul | passato per la mente, anche perchè le vedove gli mettevano 570 Pul | che io ce l'avevo con lui perchè sospettavo che egli mi avesse 571 Pul | mescolino dei miei. —~ ~Appunto perchè non avevano niente da nascondere, 572 Pul | senza cattive intenzioni, perchè nel segreto di Pulcinella 573 Pul | mia storia o storiella, perchè mi pareva necessario vivificarla 574 Pul | danni morali e materiali, perchè scoraggio gli adoratori 575 Omb | serena rassegnazione.~ ~— Perchè tanta fretta?—gli diceva 576 Omb | anch'essa, pur troppo!~ ~— Perchè dici così?~ ~— Perchè? Dovresti 577 Omb | Perchè dici così?~ ~— Perchè? Dovresti spiegarmelo tu!~ ~— 578 Omb | tua mano, Giacomo!~ ~— Ma perchè vuoi morire? Che pazzia 579 Omb | due finestre spalancate perchè l'aria si rinnovasse continuamente, 580 Omb | sapeva spiegarsi di che e perchè; e non aveva osato di rivolgersi 581 Per | PERCHÈ~ ~Gentile signora.~ ~ ~ ~ 582 Per | della mia presenza, anche perchè avrò l'accorgimento di mutar 583 Per | molto. Ho orrore della vita perchè fa violenza anche ai cuori, 584 Per | farvene un capo d'accusa, perchè io, appunto, cercavo di 585 Per | Sensazione straziante, perchè vi vedevo diventata una 586 Per | di aver cessato di amarvi perchè non eravate più quella che 587 Per | con smaniosa ricerca: — Perchè? Perchè? — Avrei voluto 588 Per | smaniosa ricerca: — Perchè? Perchè? — Avrei voluto scoprire 589 Per | Avrei voluto scoprire perchè mai una così grande delusione 590 Per | una sciocca conchiusioneperchè vi ho amata. Vi amo... perchè 591 Per | perchè vi ho amata. Vi amo... perchè vi amo! Capisco benissimo 592 Per | vostra ilarità, — ed anche perchè un giorno o l'altro produca 593 Vil | preso tre anni di tempo, perchè voleva sistemare certi suoi 594 Vil | tuo fidanzato sono io!... Perchè ridevo...~ ~— Chi dunque? 595 Vil | fin i lavori del villino, perchè il capomastro è venuto da 596 Vil | andato a trovarlo a casa perchè certi discorsi bisogna farli 597 Sug | gentilissima signora.~ ~«Perchè dovrei mentire? Per ossequio 598 Sug | ai doveri di ospitalità, perchè le ore volassero via più 599 Sug | nel vostro specialmente, perchè il mio aveva bisogno piuttosto 600 Sug | sacra la famiglia. Forse perchè vi dissi che sarei stato 601 Sug | Probabilmente questo avvenne anche perchè allora, e parecchi giorni 602 Sug | è solamente inutile.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè ormai non posso 603 Sug | inutile.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè ormai non posso mutar niente 604 Sci | un soldo per comprarli, perchè suo padre accumulandogli 605 Sci | non si capiva niente forse perchè i governi non volevano che 606 Sci | ben altro che cavaliere! Perchè disingannare quel brav'uomo? 607 Sci | senza poter difendersi, perchè... chi li vede questi maledetti 608 Sci | anche per economia, un po' perchè gli era sopravvenuto il 609 Sci | vivere quanto più si può, perchè una volta che si è morti, 610 Sci | accorgere che me ne vuoi, perchè non viviamo qui, uniti da 611 Col | arrivare con anticipazione, perchè non si supponga che uno 612 Col | dell'invito a pranzo.~ ~— Perchè avrebbe dovuto inventarlo?~ ~— 613 Col | avrebbe dovuto inventarlo?~ ~— Perchè, caro Toralda, aveva bisogno 614 Col | giova di essere agiato? Perchè può pagare puntualmente 615 Col | come con un uomo innocuo, perchè sapevano anticipatamente 616 Col | colta, con rispettabile dote perchè il marito avea fatto testamento 617 Mor | interruppe Pagano.~ ~— Poco, perchè egli soleva dire: — Avrei 618 Mor | incredibile preoccupazione?~ ~— Perchè ho orrore di morire come 619 Mor | esclamò Bianchi.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè vien, dopo, 620 Mor | Bianchi.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè vien, dopo, il tradimento 621 Mor | credo di dovermi affliggere perchè la mia individualitàformata 622 Mor | questa specie di spettacolo, perchè sono le ultime a finire. 623 Mor | ammazzarmi! — mi disse. — Perchè avrei dovuto turbare la 624 Mor | Gli animali sono felici perchè non hanno scienziati tra 625 Div | come vuole la regola... Perchè mi guarda così?~ ~— Non 626 Div | anzi! E voglio ammazzarla perchè sia interamente, eternamente 627 Div | avvocato scattò in piedi.~ ~— Perchè quell'uomo aveva detto: 628 Div | era stato assalito.~ ~— Perchè, Lio?~ ~— Perchè! —— rispose 629 Div | assalito.~ ~— Perchè, Lio?~ ~— Perchè! —— rispose bruscamente, 630 Div | avrebbe dovuto mai dire perchè, sì, dopo la delusione provata 631 Div | trovato il vile capriccio! — perchè, sì, dopo la delusione, 632 Div | a benedire la mia colpa, perchè mi ha rivelato che avrei 633 Lon | soggiunse la signora Valentiperchè si prepara a scrivere un 634 Lon | romanzo?~ ~— Oh, bella!.. Perchè non so far altro.~ ~— Lei, 635 Lon | quali poteva contare, anche perchè ignoravano chi fosse quel 636 Lon | non formava un diversivo, perchè l'eroina di Il vano amore 637 Lon | sofferto e soffro più di te, perchè faccio soffrire anche te....»~ ~ 638 Lon | e devo far ogni sforzo perchè nessuno se n'accorga o indovini. 639 Mon | abbandonata, non si sapeva perchè.~ ~Era vero. Vittorio Bondòla, 640 Mon | reità: sentenza equivoca, perchè le prove del reato potevano 641 Mon | certamente la più immeritata; perchè le dispendiose follie da 642 Mon | soglia per salutarlo.~ ~— Perchè non entra, signor barone? 643 Mon | mancia! Forse fa il generoso perchè sa che questa mancia non 644 Mon | di fiori commemorativo, perchè fosse sparso su la nuova 645 Mog | PERCHÈ NON PRENDO MOGLIE?~ ~Ed 646 Mog | dovuto essere allegro anzi, perchè, contrariamente, a ogni 647 Mog | È inutile che mi domandi perchè; la mia volontà non c'entra 648 Mog | stare con tanto di muso perchè avrò commesso la... la...~ ~ 649 Mog | pretesa spiritosaggine....~ ~— Perchè il marito sarai tu? Ma tu 650 Mog | crudele, e da vero ingrato, perchè lui intendeva di farmi del 651 Mog | stato sopravanzato; e poi perchè sarebbe stato troppo tardi. Novelle Novella
652 1 | chiamava così per vezzo, e perchè veramente quella bambina 653 1 | Pincio si scandalizzava perchè io parlavo a Lidia in francese. 654 1 | parlavo a Lidia in francese. Perchè lei non capiva...~ ~– No, 655 1 | campagna dalla nonna, e perchè non fosse sola sola, 656 2 | bisognava lasciar dire, perchè soltanto per suo mezzo i 657 2 | cagion mia.~ ~– E tu... perchè dunque?... – domandava il 658 2 | venuto?~ ~– Non son venuto perchè non voglio più venire da 659 2 | voluto – e scoppiò a ridereperchè non ho ancora i baffi!~ ~– 660 3 | canzonette napoletane in voga.... Perchè non andare attorno, cantandole 661 3 | una sua sorella zitellona, perchè lo ripulisse, e gli cucisse 662 3 | sei buono a niente. –~ ~Perchè? Perchè faceva salti e capriole 663 3 | buono a niente. –~ ~Perchè? Perchè faceva salti e capriole 664 3 | cocchiere.~ ~– Bravo! E perchè sei tornato?~ ~– Per rivedere 665 3 | a dar l'esempio era lui, perchè quel nomignolo gli rammentava 666 3 | quantità anche ora.~ ~– Perchè vai via? Perchè non resti 667 3 | ora.~ ~– Perchè vai via? Perchè non resti qui?~ ~– Debbo 668 3 | merita la nostra ammirazione, perchè da solo, senza l'aiuto~ 669 3 | abbiano cambiato a balia, perchè l'ho allattato io; ma non 670 3 | figliuolo, soggiungeva:~ ~– Perchè vorremmo vederlo invecchiare 671 3 | continuasse. E fu bene, perchè, proprio davanti all'uscio 672 3 | bicchiere con un cannellino perchè potesse dissetarsi comodamente.~ ~– 673 4 | non riusciva a persuadersi perchè la gente chiamasse così 674 4 | tutti e sei molto indietro perchè, ormai, hai preso l'abitudine 675 4 | provava un senso di pena, perchè le sembrava che il suo figliuolo 676 4 | e può camminare a stento perchè ha male alle gambe. È solo; 677 5 | ai tedeschi! E l'Italia perchè non viene a fare la guerra? 678 5 | il tetto dei carrozzoni, perchè il treno non sia arrestato 679 5 | cioè con un braccio aperto, perchè il destro lo aveva appeso 680 5 | Diario» pensò, ridendo; perchè lui lo aveva inteso nominare, 681 5 | dello zio lo aveva – chi sa perchè? – scombussolato. Doveva 682 5 | Cesare non sapeva spiegarsi perchè, intanto, egli facesse il 683 6 | nelle parate soltanto: forse perchè sapendo tingere in rosso 684 6 | pochissimo solido; bastò un urto perchè re e seggiole capitombolassero 685 6 | si chiamasse così appunto perchè gli facevano le corna sopra!~ ~ 686 6 | incuteva quasi terrore forse perchè non la vedevamo mai durante 687 6 | li tengono levati in alto perchè siano benedetti.~ ~Ma nell' 688 7 | da pagarsi in contanti, perchè gli ingredienti bisognava 689 7 | Vittorio Emanuele voleva così perchè gli altri governi gli forzavano 690 7 | clienti ricorrevano al suocero perchè si intromettesse, questi 691 7 | tuttavia viva, sempre viva,~ perchè creazione autentica~ d'una 692 8 | che abitava dirimpetto, perchè venisse a darle una mano 693 8 | imbronciata contro il fratello perchè aveva fatto portare in casa 694 8 | significa? E la mattina, perchè mi levo con una specie di 695 9 | Quacquarà! Quacquarà! – perchè sapevano che Don Mario Majori 696 9 | zitti.~ ~– Vigliacchi!... Perchè non mi vengono di fronte?~ ~– 697 9 | una verità, compatendolo perchè era ingenuo e non parlava 698 9 | zero, e riporto uno!... – Perchè riportare uno, se sono dieci?~ ~ 699 9 | Sputa-cristiani, così chiamato perchè parlando sputava tutti!~ ~ 700 9 | sorridere, ma non ridere; perchè in fondo c'è il~ dramma 701 10 | piombi in casa il nipote!~ ~– Perchè è uno solo. Dovrebbero essere 702 10 | da crescere alle spalle, perchè, cara cugina, vedrete che 703 10 | alterarla, ma di smascherarla, perchè niente egli giudicava più 704 10 | significava quel little? E perchè ai nomi di Mary e di Christina 705 10 | stando silenziosa, un po' perchè intimidita della presenza 706 10 | del nuovo arrivato, un po' perchè dispiacente di averlo trovato 707 10 | rassegnazione degli uomini... Ecco perchè non ce ne sono più!~ ~Cristina, 708 10 | americane!~ ~Povere, no, perchè hanno molti quattrini, anche 709 10 | ecco spiegato tutto.~ ~– Ma perchè avanti il mio nome ha scritto 710 10 | nomi di Maria e di Cristina perchè ha premesso invece...~ ~– 711 10 | Certe cose si sanno... perchè si sanno.~ ~– Se questa 712 10 | altro?... E voi, cugino, perchè non scrivete romanzi anche 713 10 | Davvero! Me lo domando: perchè non ne scrivo anch'io?~ ~– 714 10 | sei scappato dall'America perchè hai ammazzato il marito 715 10 | di un'Impresa di appalti; perchè in America, affermano, quando 716 10 | bastato un sublime motto perchè il mistero dei nostri cuori 717 10 | Rassicùrati, non verranno... perchè ci sei tu. Dimmi, dimmi 718 10 | ne parlarono i giornali, perchè nel villaggio nessuno aveva 719 11 | cartina e inghiottirla, perchè la Madonna li santificasse. 720 11 | alla Madonna dei Malati perchè li risanasse sùbito.~ ~Vedendolo 721 11 | obbligo del coro a mezzanotte, perchè si trovasse fresco di forze 722 12 | piovuti non si sapeva perchè, da dove.~ ~Figuratevi, 723 12 | commentarli e presentarli perchè gl'insegnanti di scuole Nostra gente Novella
724 1 | e aveva dei dispiaceri perchè qualcuna di esse si lasciava 725 1 | dire le solite enormità, perchè le risate diventavano più 726 1 | che non invento nulla.~ ~– Perchè dovreste inventare?~ ~– 727 1 | commettere?~ ~– Pentimento, sì, perchè è stato inutile.~ ~– In 728 1 | sigillo di confessione!~ ~– ...Perchè ci assolva tutti e due! 729 2 | a urlare dalla finestra, perchè il figlio del calzolaio 730 2 | Cristo lo sa benissimo, lui, perchè certe cose le permette. 731 2 | Questo è il ringraziamento! Perchè, invece, non m'invitate 732 2 | annunciavit Mariæ!~ ~ ~– Perchè non volete dargliela al 733 2 | gli domandava Vito.~ ~– Perchè così mi piacerispondeva 734 2 | Aveva dovuto anzi scappare, perchè il vecchio arrabbiato era 735 2 | muliere.... Lo so anch'io, perchè dovevo farmi prete, e sono 736 2 | Domineddio. E fece benissimo; perchè il Signore si abusa della 737 2 | rideva più degli altri.~ ~– E perchè intanto andate a messa? 738 2 | intanto andate a messa? Perchè vi confessate? – aggiunse 739 2 | aggiunse il notaio.~ ~– Perchè? Altrimenti Domineddio mi 740 2 | cameretta e non la trovò, perchè la notte era scappata di 741 3 | scovata il fittaiolo.~ ~– Perchè me lo dite? – rispondeva 742 3 | negli occhi, domandando:~ ~– Perchè?~ ~– Il concorso!... Monsignore!...~ ~ 743 3 | avrebbe intanto saputo dire perchè si fosse messo il collare 744 3 | inviava 'Nzulu da donna Totò, perchè il grano del canonicato 745 3 | preparava la pipa al canonico, perchè facesse una fumatina, intanto 746 3 | fosse e non s'era più visto perchè il padrone lo teneva in 747 3 | spago tra i pani della vite, perchè prendesse le pieghe e servisse 748 4 | voleva bene, ma dopo, non so perchè, cominciò a trattarla duramente. 749 4 | sfinita. Io non capivo. Perchè il Pretore? Ero spaventata.~ ~– 750 4 | più! E odiava la bambina perchè si chiamava Giovanna. La 751 4 | sole i vestiti del morto, perchè non si tarlassero. – Dunque 752 4 | che la chiamassi così; perchè dicevaera una fissazione, 753 4 | rispondendo sempre di no, perchè non voleva saperne di lui, 754 4 | che la rapiva a quel modo, perchè l'amava e la voleva sua 755 5 | da pagarsi in contanti, perchè gl'ingredienti bisognava 756 5 | Vittorio Emanuele voleva così perchè gli altri governi gli forzavano 757 5 | clienti ricorrevano al suocero perchè si intromettesse, questi 758 6 | l'assessore siete voi.... Perchè non le maritiamo quelle 759 6 | preferiva di star zitto perchè quando aveva detto: – Dev' 760 6 | chiamarla tra e .~ ~Perchè ora si lisciava i capelli 761 6 | affacciarsi a un balcone?~ ~Perchè quando veniva la moglie 762 6 | lei nell'anticamera?~ ~E perchè non mancava mai di riaccompagnarla, 763 6 | matrimonio per la sorella, perchè il farmacista, andando via, 764 7 | sin da ragazzo lo Storto perchè era nato con una gamba più 765 7 | anche il doppio del prezzo. Perchè non gliela dài?~ ~Toccandogli 766 7 | inaridivano sùbito le labbra.~ ~– Perchè? Perchè così mi piace. Venisse 767 7 | sùbito le labbra.~ ~– Perchè? Perchè così mi piace. Venisse il 768 7 | ingegnere non venne più, perchè era inutile; senza la casa 769 7 | omnia maledicta del Codice perchè non aveva un articolo a 770 7 | Che hai, bella bellina? Perchè non vuoi bere? Eìi! Eìi, 771 7 | canna in mano... e...~ ~– Perchè bestemmiate?~ ~– So assai 772 7 | chiamare anche mastro Filippo, perchè quattr'occhi veggono meglio 773 7 | Michele scoppiò in pianto:~ ~– Perchè mi dite così? Non vi ho 774 7 | parola che dovette replicare perchè Prèsia mostrò di aver capito 775 7 | vuol farle il miracolo, perchè la lascia qui, a penare, 776 8 | esclamato:~ ~– Ah Cristo! Perchè non vi siete presi questi 777 8 | cattive intenzioni, s'intende, perchè egli badava poco a quelle 778 8 | cercar in capo, per svago, perchè provava una specie di sollievo 779 8 | Ma non potè continuare, perchè sopraggiunse mastro Paolo, 780 9 | rivenderne; e polmoni anche, perchè non sapeva parlare se non 781 9 | di mettersi in un guaio perchè quella era minorenne.~ ~– 782 9 | non vi farebbe piacere, perchè certe operazioni di apparenze 783 9 | altri, tutti contro di lui, perchè da un pezzo in qua, se lui 784 9 | altro mondo senza sapere perchè le male lingue avessero 785 10 | fare certi servigi di casa, perchè colei non aveva un solo 786 10 | cappellano nuovo, no!~ ~– Perchè, mastro Cosimo?~ ~– Dal 787 10 | nuovo, no!~ ~– Ma, infine, perchè?~ ~– Dal cappellano nuovo, 788 10 | le vie serio e impettito, perchè il collare gli dava fastidio:~ ~– 789 10 | CosimoParla per invidia, perchè non lo hanno voluto cappellano....~ ~ 790 10 | egli sparlasse per invidia, perchè non era stato fatto cappellano 791 10 | accadde una gran confusione, perchè mastro Cosimo, che voleva 792 11 | piovuti non si sapeva perchè, da dove.~ ~Figuratevi, 793 12 | farsi temere il Mercante perchè non gli rubino il tesoro....~ ~– 794 12 | lanternina quand'era buio, perchè i vicini non volevano rovinato 795 12 | voleva nemmeno farlo sapere, perchè correva voce ci fosse la 796 12 | raccapezzarvi qualcosa~ ~– Perchè, capite, bisogna trovare 797 12 | rovinato; il peggio guaio, perchè di quei libri non se ne 798 12 | approvava, serio serio.~ ~– Perchè smisero di parlare, appena 799 12 | di marzo, a mezzanotte, perchè quella notte aveva luogo 800 12 | Ah, Madonna santissima! Perchè, tremo? Mi lascerò scappar 801 13 | pugno di ceci abbrustoliti, perchè su la càlia si beve volentieri.~ ~– 802 13 | accorto anche un cieco, perchè quei due si fidavano troppo 803 13 | regalava un soldo al bambino, perchè andasse a comprarsi le pastinache 804 13 | tante infamità contro di me, perchè non si sgrava la coscienza 805 13 | suo padre.~ ~– Insomma, perchè quel muso? Chi vi mette 806 13 | Cipolletta venne a svegliarlo, perchè il vecchio si trovava in 807 13 | sacerdote, che parlava forte perchè il moribondo sentisse:~ ~– 808 13 | odiate?... Gli perdonate?... Perchè dunque non volete vederlo?... 809 13 | che erano fuggiti insieme, perchè suo padre non voleva. Se 810 13 | agitando i fianchi.~ ~– Perchè non andate a ballare? – 811 13 | E glieli dava in mano, perchè li scannasse insieme, come Rassegnazione Cap.
812 | interessatamente - scrivevo - perchè la vostra felicità di quel 813 I | io ammiravo grandemente perchè non potevo imitarli.~ ~Ero 814 I | domandandomi replicatamente:~ ~- Perchè?~ ~E siccome io non davo 815 I | ti paio uomo materiale, perchè uomo di affari; t'inganni. 816 I | accusa, mi fremeva dentro: - Perchè non hai saputo farmi forte 817 I | ma in tutte le fibre: - E perchè tu intanto mi hai fatto 818 II | di peso, con un braccio, perchè potessi staccare un ramo, 819 II | mamma mi faceva da maestra perchè almeno non dimenticassi 820 II | avvicinarmi.~ ~- Che hai? Perchè piangi, mamma?~ ~Dalla sua 821 III | comprare e che compravo perchè un libraio, per ordine di 822 III | facevamo per me; un po' anche perchè la mia attenzione allo studio, 823 III | squisitissimo, e per la cosa detta e perchè l'avevo detta io, senza 824 III | esercizio, essi mi lasciavano perchè io non volevo seguirli a 825 III | spiritualmente come prima non ero.~ ~Perchè non mi provavo a fare, a 826 III | Il Lostini non riusciva perchè non sapeva, e intanto aveva 827 IV | penetrare tutti i misteri perchè ignoto mi era il processo 828 IV | dirsi precisamente lui, perchè quelle poche creature, di 829 V | la pianta cresca, è vero? perchè il fusto s'ingrossi. Mi 830 V | per nulla su questa scelta perchè possono facilmente ingannarsi 831 V | essere soddisfatti e contenti perchè potevano godere il frutto 832 V | soffrivo per te, non già perchè il tuo sogno mi sembrasse 833 V | sembrasse irraggiungibile, ma perchè diffidavo di quel sogno, 834 VII | si dev'essere indulgente perchè ha lavorato molto; uno che 835 VII | padre. Non me l'hai detta. Perchè, Dario?~ ~- Non so, mamma! 836 VII | povero di spirito.... Ecco perchè non ho potuto dirti la parola 837 VII | pensavo di asciugarle.~ ~Perchè piangevo?~ ~Le parole di 838 VIII | molto, è dannoso all'arte, perchè la snatura, e non è molto 839 VIII | compenso è anche troppo.~ ~- Perchè non hai cercato qualche 840 VIII | deliberavano; io assentivo, perchè mi si chiedeva di dire anch' 841 IX | farai opera grande, divina; perchè colui che agisce secondo 842 IX | questo e ignoravo di saperlo? Perchè? In che maniera?... O si 843 X | misteriosa Forza coordinatrice, perchè ignoriamo quali intimi rapporti 844 X | condizione per sposarsi.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non c'è di mezzo 845 X | sposarsi.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non c'è di mezzo l'amore, 846 X | di sposare qualcuna.~ ~- Perchè no? - pensai appena fui 847 X | l'affetto, la stima.~ ~- Perchè no?~ ~E poi, con quella 848 X | tutt'a un tratto deciso.~ ~- Perchè no?~ ~E, avanti le nove, 849 XI | avrei voluto non averlo , perchè l'idea che la mia chimera, 850 XI | riprese, - so come e perchè tu l'abbia trovata e scelta 851 XI | Unica sorella.~ ~- Perchè non me ne hai parlato prima?~ ~- 852 XI | ne hai parlato prima?~ ~- Perchè io stesso non sapevo.... 853 XI | qualche ora fa....~ ~- O perchè l'amore ama il mistero....~ ~- 854 XI | tutto cuore. E vi lascio, perchè in circostanze come questa 855 XII | Seriamente, mai.~ ~- Perchè dunque venite da me?~ ~- 856 XII | hanno bisogno di esercizio, perchè non si atrofizzino.... Siete 857 XII | certo punto. Parlo così perchè.... non si sa mai!... E 858 XII | me per allettarmi. Ecco perchè il mio cuore rimane tranquillo.~ ~ 859 XII | vigilante su la soglia di esso perchè nessun'altra vi penetri.~ ~- 860 XII | soggiunse:~ ~- Male! Male!~ ~- Perchè?~ ~- Sara diceva....~ ~- 861 XIII | chiamavo anche io Villa Amara perchè non vi trovavo nessun ricordo 862 XIII | che potesse rallegrarmi, perchè neppure allora ne ricevevo 863 XIII | alla benedizione in chiesa, perchè stimavo anche allora che 864 XIII | consigliarti o aiutarti, ma perchè me ne interessi quanto te, 865 XIII | scriverò mai un libro!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè quello che vorrei 866 XIII | un libro!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè quello che vorrei scrivere.... 867 XIII | avremo una figlia....~ ~- Perchè una figlia e non un figlio? - 868 XIV | Ne ho quasi rimorso.~ ~- Perchè?~ ~- Ho potuto fare una 869 XV | me, alzando la bambina, perchè la baciassi di nuovo.~ ~ 870 XVI | Tu non te ne sei accorto, perchè non la guardi; ma essa, 871 XVI | che avrei saputo attuare, perchè più ragionevole, più naturale. 872 XVI | avrei mai rimproverato: - Perchè non mi ami più? Che cosa 873 XVI | vorrei vederti fingere, perchè capisco quanto deve costarti. 874 XVI | selvatiche che non si sa perchè nascano, che non fanno fiori, 875 XVI | io invece ho pensato: E perchè devo permettere che egli 876 XVI | in questi miserrimi mesi! Perchè non hai taciuto? Perchè 877 XVI | Perchè non hai taciuto? Perchè hai voluto rendermi più 878 XVII | più spesso, io provo - perchè celartelo? - un grande sdegno 879 XVIII | violenta con mia madre.~ ~- Perchè non torni a dormire in camera? 880 XVIII | po' di affetto sincero! E perchè uno sciocco dottore ti ammonisce: - 881 XVIII | di uomo e di marito.... perchè il tuo orgoglio ha avuto 882 XIX | le aveva risposto:~ ~- Ma perchè Dario non vuole accettare 883 XIX | donna di esser madre!~ ~- Perchè? È consolante anzi che agli 884 XIX | riportai sul tavolino.~ ~- Perchè mi guardi così? - domandò 885 XIX | insidia della sorte.~ ~- Perchè mi guardi così? - replicò 886 XX | un'angoscia senza nome, perchè dovevo nasconderla a lei 887 XX | madre era inconsolabile:~ ~- Perchè non ho avuto fiducia nelle 888 XX | sospingendo un po' il guanciale perchè la testa vi si adagiasse 889 XXI | triste, della famiglia! Perchè mai la Natura, che si era 890 XXI | degno del nome di uomo; perchè mai, nello stesso tempo, 891 XXI | intime leggi dell'Universo?~ ~Perchè mai la Natura mi aveva concesso 892 XXI | austera la mia giovinezza? E perchè mai dovevo continuare a 893 XXI | esulcerato. La vita è triste; perchè commettere la stoltezza 894 XXI | vizio per modo di dire, perchè i moralisti han ribattezzato 895 XXII | filosofia o delle filosofie, perchè credo che ce ne siano parecchie 896 XXII | cui voglio bene.... non so perchè. Romanzieri, poeti, critici - 897 XXII | vorrebbe nascondersi.~ ~- Perchè? - mi domandò, stupita del 898 XXII | prodigarsi a chi non se ne curava perchè non la intendeva e non poteva 899 XXIII | pel salotto, muta però, perchè io non riuscivo a produrmi, 900 XXIII | Lasciami solo con lei! - Perchè? Non le ho voluto bene anche 901 XXIV | Precauzione superflua, perchè mia madre non aveva nessuna 902 XXIV | momenti.... Non capisco, ecco, perchè il Signore non ha voluto 903 XXIV | pei miei poveri....~ ~- Perchè non dire: nostri? - fece 904 XXIV | per cui ero andato colà.~ ~Perchè indugiavo? Perchè rimanevo 905 XXIV | colà.~ ~Perchè indugiavo? Perchè rimanevo alla finestra, 906 XXIV | svolto della strada, laggiù? Perchè quel grido lontano della 907 XXIV | bianca luce lunare.~ ~- Perchè indugiavo?~ ~Pensavo a quel 908 XXIV | disertare dalla vita unicamente perchè essa non ha soddisfatto 909 XXV | additando i sarchiatori.~ ~- Perchè?~ ~- Che colpe ha commesso 910 XXV | di bene. Loro dicono Caso perchè non vogliono confessare 911 XXV | stia nei quattrini?~ ~- No, perchè in tal caso io sarei tra 912 XXVII | sembrava m'appartenesse perchè salvata col pericolo della 913 XXVII | assumevano grande importanza perchè riguardavano un cuore e 914 XXVII | a me sembravano inutili perchè non approdavano a niente 915 XXVII | prodigio? E dico «siete» perchè lei, buona signora Maria, 916 XXVII | annoiato e deluso?~ ~- Ma perchè pensi a questo e non al 917 XXVII | e non al contrario?~ ~- Perchè lo sviluppo di Fausta mi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
918 SCH, 0, Schi | signora.~ ~La chiamava così perchè, quando si trattava di far 919 SCH, 0, Schi | metterà attorno una stoffa perchè non si veggano le gambe 920 SCH, 0, Schi | ogni cosa assai volentieri, perchè, oltre quel che guadagnava 921 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci e lo fece protestare, perchè il mestiere del Michelaccio 922 SCH, 0, Schi | I bambini applaudirono. Perchè no? Federico per loro era 923 SCH, 0, Schi | avevano cominciato a leticare, perchè tutt'e due si erano sùbito 924 SCH, 0, Schi | l'età, per la statura e perchè lui era nella quinta elementare; 925 SCH, 0, Schi | raccomandarsi alla mamma, perchè ne parli lei al babbo. —~ ~ 926 SCH, 0, Schi | ed era un gran sintomo, perchè d'ordinario egli si metteva 927 SCH, 0, Schi | arrivare sempre in tempo, perchè quelle sue gambacce, come 928 SCH, 0, Schi | non potendo applaudire perchè dovevano portare i fazzoletti 929 SCH, 0, Nonna, I| sì, carina!~ ~— Nonnetta, perchè non mi hai fatto una carezza?~ ~— 930 SCH, 0, Nonna, I| lieve accento di tristezza, perchè in quella gara di offerte 931 SCH, 0, Nonna, I| interessata gelosia, forse perchè avevano udito certi discorsi 932 SCH, 0, Nonna, I| essere concessa ai cuginetti, perchè quelli non si chiamavano 933 SCH, 0, Nonna, II| tua sorella?~ ~— Sì.~ ~— Perchè non ne ragionavi mai?~ ~— 934 SCH, 0, Nonna, II| non ne ragionavi mai?~ ~— Perchè la nonna non voleva che 935 SCH, 0, Nonna, II| dispiacere di essi.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè colui era povero 936 SCH, 0, Nonna, II| di essi.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè colui era povero in canna.~ ~— 937 SCH, 0, Nonna, II| non riuscendo a spiegarsi perchè ora la nonna si era messa 938 SCH, 0, Nonna, II| cuginetta non solamente perchè così voleva la nonna, ma 939 SCH, 0, Nonna, II| voleva la nonna, ma anche perchè le piaceva, perchè le pareva 940 SCH, 0, Nonna, II| anche perchè le piaceva, perchè le pareva buona e perchè 941 SCH, 0, Nonna, II| perchè le pareva buona e perchè era tanto disgraziata, senza 942 SCH, 0, Nonna, II| le avrebbero voluto bene perchè avrebbe fatto ogni sforzo 943 SCH, 0, Nonna, III| così Andreotta era Patata perchè corta e grassoccia; Gina, 944 SCH, 0, Nonna, III| grassoccia; Gina, l'Ochetta perchè camminava un po' dondolandosi; 945 SCH, 0, Nonna, III| dondolandosi; Riccardo, Giraffa perchè aveva il collo alquanto 946 SCH, 0, Nonna, III| lungo; Lalla, Ficosecco perchè magra e bruna di carnagione; 947 SCH, 0, Nonna, III| chiamava Porcellin-d'-oro perchè aveva capelli che parevano 948 SCH, 0, Nonna, III| Leticava soltanto con Matilde, perchè Matilde capiva benissimo 949 SCH, 0, Nonna, IV| fatto cenno con le mani perchè stessero zitti. — Il danno 950 SCH, 0, Nonna, V| sta in casa mia, ci sta perchè non ha casa propria e non 951 SCH, 0, Nonna, V| e io non vedo la ragione perchè tu, mamma, debba credere.... 952 SCH, 0, Nonna, V| vuole più qui, poverini, perchè crede che essi abbiano detto 953 SCH, 0, Nonna, V| cara nonnina.... e anche perchè vogliono bene a te e fare 954 SCH, 0, Nonna, V| ella le disse — non è perchè mi dispiaccia di trovar 955 SCH, 0, Nonna, V| bugiarda questa bambina, ma perchè ho il dubbio..... Basta; 956 SCH, 0, Nonna, VI| interrogazione nello stesso punto: — Perchè hai mentito, Ada? Perchè? — 957 SCH, 0, Nonna, VI| Perchè hai mentito, Ada? Perchè? — e la povera bambina soffriva 958 SCH, 0, Nonna, VI| di cenere.~ ~— Cattivi ! Perchè non c'è Matilde? — disse 959 SCH, 0, Nonna, VI| bastò uno spintone di Ada perchè tutt'e due rotolassero per 960 SCH, 0, Nonna, VI| Chiasso da sporcaccioni.~ ~— Perchè non voleva divertirsi con 961 SCH, 0, Nonna, VI| vorrà più bene come prima! Perchè non avrebbe dovuto volergli 962 SCH, 0, Nonna, VI| volergli più bene come prima? Perchè ora aveva una nipotina di 963 SCH, 0, Nonna, VII| staccate, le peggiori frasi, perchè erano appunto quelle che 964 SCH, 0, Nonna, VII| Parla, figliolina mia!~ ~— Perchè non sei più andata a desinare 965 SCH, 0, Nonna, VII| dallo zio e dalla zia?~ ~— Perchè.... quando fa cattivo tempo 966 SCH, 0, Nonna, VII| Nonna, se non ci vai perchè non vuoi condurci me....~ ~— 967 SCH, 0, Nonna, VII| perciò non li invito.~ ~— Perchè non vengono?~ ~— Forse.... 968 SCH, 0, Nonna, VII| non vengono?~ ~— Forse.... perchè si annoiano con una vecchia 969 SCH, 0, Nonna, VII| me.~ ~— Non vengono.... perchè ci sono io. Che gli ho fatto 970 SCH, 0, Nonna, VII| assai più di questi!~ ~— Perchè?~ ~— Per gusto! — rispose 971 SCH, 0, Nonna, VII| la maestra.~ ~— Grazie; perchè privartene? — rispose Ada.~ ~— 972 SCH, 0, Nonna, VII| pentita di averlo accettato, perchè Lalla vedendoglielo in mano, 973 SCH, 0, Nonna, VII| caratteristici, ma essi bastavano perchè la nonna si sentisse inumidire 974 SCH, 0, Nonna, VIII| figlia, il letto intatto, perchè ella non era andata a dormire 975 SCH, 0, Nonna, VIII| ma non osò di domandarlo, perchè temeva di essersi ingannata. 976 SCH, 0, Nonna, VIII| camera e mise il segreto.~ ~— Perchè chiudi l'uscio?~ ~— Voglio 977 SCH, 0, Nonna, VIII| vedesse degli orrori.~ ~— Perchè hai, fatto questo, Ada? 978 SCH, 0, Nonna, VIII| hai, fatto questo, Ada? perchè?~ ~— Io?... Io?... Io?... —~ ~ 979 SCH, 0, Nonna, VIII| balbettò Gabriele.~ ~— Perchè hai commesso questa indegnità?~ ~— 980 SCH, 0, Nonna, VIII| a Ada, scherzo stupido! perchè? per farla arrabbiare? Cattivo!... — 981 SCH, 0, Spaur | dell'effetto da produrre!~ ~Perchè nessuno se ne accorgesse, 982 SCH, 0, Spaur | che poi non sono burle, perchè possono produrre gravi conseguenze.~ ~— 983 SCH, 0, Suon | che spesso la canzonavano perchè dava del tu a tutti, anche 984 SCH, 0, Suon | alzava le spalle, annoiata perchè non le lasciavano continuare 985 SCH, 0, Suon | stizzita, non rispose:~ ~— O perchè non vanno pei caffè, giacché 986 SCH, 0, Suon | e avesse riso anche lei, perchè, dalla stizza, buttò per 987 SCH, 0, Istit | privati di qualche piatto, perchè la Signorina si era accorta 988 SCH, 0, Istit | lagrime agli occhi.~ ~— Perchè piange? — La signora Molaro, 989 SCH, 0, Gatt | aveva fatto a capire? E perchè non voleva lasciarsi fotografare? 990 SCH, 0, Gatt | arrabbiava~ ~— Brutta Linaccia, perchè non vuoi? —~ ~E Lina miagolava, 991 SCH, 0, Gatt | miagolava, quasi rispondesse~ ~— Perchè no! —~ ~Un giorno la gattina 992 SCH, 0, Gatt | cattivi i due animalini?~ ~— Perchè, mamma?~ ~— Perchè fate 993 SCH, 0, Gatt | Perchè, mamma?~ ~— Perchè fate delle parzialità. Per 994 SCH, 0, Elett | stanza è soltanto di Ubaldo? —Perchè? — domandai. — Non ci vogliono 995 SCH, 0, Elett | E quando non studia, perchè c'impedisce di entrarvi? 996 SCH, 0, Elett | ridere anche l'Elettra, perchè noi ci consoliamo facilmente 997 SCH, 0, Gugl | volta anche manescamente, perchè il babbo, vedendo tanta 998 SCH, 0, Gugl | consolle in anticamera, perchè fosse veduta sùbito dalla 999 SCH, 0, Gugl | Hai ragione. Ma dunque? E perchè non nega? Perchè si lascia 1000 SCH, 0, Gugl | dunque? E perchè non nega? Perchè si lascia accusare? —~ ~


1-1000 | 1001-1014
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License