Cronache letterarie
   Parte
1 9 | convinto che «dallo spirito nasca ogni desiderio e ogni visione Delitto ideale Parte
2 2 | darsi che in te l'amore nasca dopo. -~ ~- E non ragioneresti Novelle Novella
3 8 | rimangono ancora sei salme! Cola Nasca non si è fatto più vedere?~ ~– Nostra gente Novella
4 2 | Peppantonio, avanti che nasca uno scandaloaggiungeva 5 13 | condannarlo.~ ~Solo Peppe Nasca, un po' parente del morto, 6 13 | a testa alta, solo Peppe Nasca non potè trattenersi:~ ~– Racconti Tomo, Racconto
7 II, 1| Peppantonio, dategliela avanti che nasca uno scandalo - aggiungeva 8 II, 1| condannarlo.~ ~Solo Peppe Nasca, un po' parente del morto, 9 II, 1| a testa alta, solo Peppe Nasca non poté trattenersi:~ ~- 10 II, 1| donna Salvatrice.~ ~- Cola Nasca ne voleva un carico.~ ~- 11 II, 1| E quando veniva Cola Nasca a prendere il solito carico 12 II, 1| rimangono ancora sei salme! Cola Nasca non si è piú fatto vedere?~ ~- 13 II, 1| di san Francesco?~ ~Cola Nasca faceva viaggi col carro 14 II, 1| marzuolo.~ ~Un giorno Cola Nasca era venuto coi carretti 15 II, 1| divisa in due, perché poi il Nasca prendesse la sua metà. Cosí 16 II, 1| dalla seggiola, se Cola Nasca non l'avesse sorretta, gridando:~ ~- 17 II, 1| Portiamola via di qui - disse il Nasca. - Sarà stato l'odore acuto 18 II, 3| darsi che in te l'amore nasca dopo».~ ~- E non ragioneresti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License