Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 11 | quasi teatrale, non mi ispira la repulsione d'una volta; Cronache letterarie Parte
2 2 | sottintesi politici. La pietà che ispira l'uomo così immaturamente 3 2 | disegni. L'uomo sparito ci ispira un senso di compassione 4 4 | delle riflessioni che egli ispira. E arrivando al termine 5 5 | recesso del cuore umano, ispira, agita e si palesa sotto C’era una volta… fiabe Parte
6 uov | Maestà, quello che il cuore v'ispira.~ ~- Datele cento lire.~ ~ Delitto ideale Parte
7 2 | Te lo giuro. Per questo m'ispira pietà. Debbo confessartelo? Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 7| patologica e corrotta che ora ispira le sue creazioni, rinnovato 9 3, 8| quella di Attilio Valda ispira più compassione che pietà. Istinti e peccati Novella
10 Vog | Devo confessartelo? M'ispira diffidenza.~ ~— Perchè?~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 8 | quel che rammenta la vita ispira orrore. È il più penoso Racconti Tomo, Racconto
12 I, 3 | esserne lieta. Una donna che ispira delle sciocchezze, è una 13 II, 3 | Te lo giuro. Per questo m'ispira pietà. Debbo confessartelo? 14 III, 3 | Lei ha una faccia che ispira fiducia, - mi disse. - Farà Rassegnazione Cap.
15 XVIII | attentare alla vita di Fausta m'ispira tale orrore!...~ ~- Facciamo Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 c’e, uov | Maestà, quello che il cuore v'ispira.~ ~- Datele cento lire.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | insieme. L'interesse che ispira non è quello volgare, triviale 18 II | patologica e corrotta che ora ispira le sue creazioni, rinnovato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License