Nostra gente
   Novella
1 13 | SAN GIOVANNI"~ ~Lo zi' Peppe Cipolletta avea accostata 2 13 | fuori mio padre.~ ~Lo zi' Peppe voleva continuare. L'altro 3 13 | lui voleva darmi?~ ~Lo zi' Peppe protestò:~ ~– Che vai pensando? 4 13 | E la notte che lo zi' Peppe Cipolletta venne a svegliarlo, 5 13 | della lanterna dello zi' Peppe. – Oh, bella madre Maria!... 6 13 | malignarispose lo zi' Peppe.~ ~Janu cacciò un oh! lamentoso; 7 13 | rifatto da cinque anni, lo zi' Peppe dovette reggerlo, se no 8 13 | poteva condannarlo.~ ~Solo Peppe Nasca, un po' parente del 9 13 | sorridente e a testa alta, solo Peppe Nasca non potè trattenersi:~ ~– Racconti Tomo, Racconto
10 II, 1| COMPARATICO~ ~ ~ ~Un giorno lo zi' Peppe Cipolletta, tiratolo da 11 II, 1| voleva darmi? -~ ~Lo zi' Peppe protestò:~ ~- No, tuo padre 12 II, 1| E la notte che lo zi' Peppe Cipolletta venne a svegliarlo, 13 II, 1| della lanterna della zi' Peppe. - Oh, bella madre Maria!... 14 II, 1| maligna - rispose lo zi' Peppe.~ ~Janu cacciò un «oh!» 15 II, 1| rifatto da cinque anni, lo zi' Peppe dovette reggerlo, se no 16 II, 1| poteva condannarlo.~ ~Solo Peppe Nasca, un po' parente del 17 II, 1| sorridente e a testa alta, solo Peppe Nasca non poté trattenersi:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License