C’era una volta… fiabe
   Parte
1 reg | fastello, ch'era ridiventato leggiero, e lo posò accanto al focolare.~ ~ 2 reg | Questa volta il fastello era leggiero leggiero.~ ~- Son venuto 3 reg | il fastello era leggiero leggiero.~ ~- Son venuto per ringraziarvi Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 7 | diceva Giacinta con un leggiero sorriso che le rallegrava 5 3, 8 | tra le mani, mandava un leggiero scricchiolio, facendo le Per l'arte Atto, scena
6 Sca, IX| tutto era tranquillo. Un leggiero strato di neve copriva il Il raccontafiabe Parte
7 mas | senza poter tollerare il più leggiero cibo nello stomaco.~ ~Consulti Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | pupilla, da certo sorriso leggiero e sfumatamente ironico che 9 I, 1 | ritiene ancora lungo tempo un leggiero vestigio. Ah! Non c'è che 10 I, 3 | mentivano a fronte alta, a cuor leggiero, tradendo? Infine... se 11 I, 3 | sincera. A quel nome, un leggiero brivido le era passato per 12 I, 3 | tacitamente la campagna al leggiero stormire delle fronde.~ ~ 13 I, 3 | accennasse a renderne uno! Il leggiero tremito di tutta la persona, 14 I, 3 | con l'orecchio intento al leggiero respiro di lei profondamente Rassegnazione Cap.
15 XVII | Fausta avevo sentito un leggiero brivido corrermi dalla nuca Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 rac, mas | senza poter tollerare il più leggiero cibo nello stomaco.~ ~Consulti Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | contatto della realtà quel leggiero e bizzarro miraggio da Fata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License