Cronache letterarie
   Parte
1 1 | estrinsecazione di esse, una riproduzione idealizzata di quella loro 2 13 | opere classiche, cioè la riproduzione esatta coi costumi dell' Il Decameroncino Giornata
3 8 | giovane era, per dir cosí, una riproduzione cosí esatta, cosí perfetta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 13 | prodigioso segreto consiste nella riproduzione del sentimento e del pensiero 5 5, 21 | impedisca di confrontare la riproduzione con l'originale a chi volesse 6 5, 21 | volgari processi meccanici di riproduzione, e, forse, anche pel lato 7 6 | riguarda, ma quando gridano di riproduzione dal vero non sono esatti: 8 6 | danno allo studio e alla riproduzione della sconsolata vita popolana 9 6 | ignorante di questa stessa riproduzione artistica voluta confrontare Racconti Tomo, Racconto
10 II, 2 | giovane era, per dir cosí, una riproduzione cosí esatta, cosí perfetta Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
11 SCH, 0, Nonna, IV| Le ballerine erano una riproduzione in gesso delle tre Grazie Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | di piú di un secolo fa; riproduzione artificiale, forzata, che 13 I | riguarda, ma quando gridano di riproduzione dal vero non sono esatti: 14 I | danno allo studio e alla riproduzione della sconsolata vita popolana 15 I | ignorante di questa stessa riproduzione artistica voluta confrontare 16 II | cioè di quella efficace riproduzione del mondo esterno ed interno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License