Cardello
   Capitolo
1 IV | non sapendo come meglio occupare il lor tempo; e, ogni volta, 2 IX | della fabbrica che doveva occupare un vasto terreno... laggiù Istinti e peccati Novella
3 Lon | signora che non sa come occupare le sue giornate. Se le fosse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 2 | venisse in casa vostra a occupare una stanza? Così voi, a 5 25 | tutti credevano destinata ad occupare, un giorno o l'altro, il Novelle Novella
6 12 | niente, o di non volersi occupare, per chi sa quali profonde Nostra gente Novella
7 11 | niente, o di non volersi occupare, per chi sa quali profonde Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 1| ragnateli ai due capi.~ ~«Potrà occupare quante stanze vorrà» gli Racconti Tomo, Racconto
9 I, 2| e non era!~ ~- E doveva occupare in quel giorno, in quell' 10 II, 1| niente, o di non volersi occupare, per chi sa quali profonde 11 III, 1| svago di signore che non sa occupare il suo tempo altrimenti 12 III, 1| del caffè Mola non osavano occupare neppure per un momento quel 13 III, 1| acuta; problemi che possono occupare tutta la vita di uno studioso, Rassegnazione Cap.
14 V | che veramente meritasse di occupare l'intelligenza di un uomo. 15 XX | esile corpo avesse potuto occupare tanto posto, e animare ogni Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | voluto – e lodiamolo – punto occupare, perché le questioni economiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License