Cardello
   Capitolo
1 II | parte di dietro, pezzetti di cartone alle ali dei serafini sgualcite Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 15 | cura, in solide buste di cartone, distribuita per mesi e 3 5, 21 | valigetta due o tre custodie di cartone avviluppate in vecchi giornali, Novelle Novella
4 6 | ben calcato, giberne di cartone, sciabole di legno. Per Nostra gente Novella
5 3 | la pelle sul modello di cartone e ne cuciva gli orli combaciati Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 19 | coperti di rilegature di cartone e schierati negli scaffali. Per l'arte Atto, scena
7 Art, I | cencio, dalla testina di cartone verniciato; e invece ha 8 Sca, XII | da quella che tu sai nel cartone, e, quantunque, riflettendo, Racconti Tomo, Racconto
9 II, 1 | la pelle sul modello di cartone e ne cuciva gli orli combaciati 10 II, 1 | tela, in una cappelliera di cartone sfasciata e nascosta in Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
11 SCH, 0, Nonna, VIII| caso nella scatoletta di cartone rincantucciata in fondo 12 SCH, 0, Nonna, VIII| in quella scatoletta di cartone, e per ciò era andata a 13 SCH, 0, Nonna, VIII| trasse fuori la scatola di cartone, la scoperse e la mostrò 14 SCH, 0, Suon | Ernesto un mandolino di cartone costruito da .~ ~— Trin 15 SCH, 0, Gugl | guastato dentro la custodia di cartone, e aperse l'uscio per osservare Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | cencio, dalla testina di cartone verniciato; e invece ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License