Cardello
   Capitolo
1 VI | prima di parecchie ore di veglia. Le rappresentazioni dei Cronache letterarie Parte
2 2 | ed i poeti...~ ~Ma almen veglia alla porta il tricolore!~ ~ ~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 8| innegabile ingegno e che fa la veglia d'armi letteraria devesi 4 4, 19| assediano i penitenti nella veglia e nel sonno. A San Martino Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 10 | le tracce dell'insolita veglia, quantunque quella mattina, 6 fam, 10 | Gli era parso, tra sonno e veglia, di sentirsi chiamare due 7 fam, 19 | tentatrice, insidiatrice, nella veglia, ed ella se ne irritava; Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | continuavo, tra sonno e veglia, a osservare senza preoccuparmi 9 I, 3 | riusciva cosí forte nella veglia, che per poco non mi convincevo 10 I, 3 | di sogno invece che nella veglia, non voleva dir niente; 11 I, 3 | rimanere come tra sonno e veglia, con la dolcezza del sogno 12 III, 1 | Sfinita da parecchie notti di veglia, mi reggevo appena in piedi. Scurpiddu Capitolo
13 10 | importante, nella masseria, a veglia, dopo cena, non si ragionava Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | nel vasto strettoio, a veglia, scommesse tra le ragazze 15 II | né protende~ la man, né veglia in su le prede al varco.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License