Cronache letterarie
   Parte
1 2 | sguardo intento e l'orecchio teso ad ascoltare, tormentando Il Drago Novella
2 Dra | letizia e di festa.~ ~Aveva teso delle cordicelle da un angolo Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 19| voglio, no!»~ ~Non aveva teso per questo le povere braccia Il raccontafiabe Parte
4 asi | Impuntatosi, col collo teso, l'asino pareva incantato. Racconti Tomo, Racconto
5 I, 3| in basso, nello stomaco teso e gonfiante le coperte. 6 I, 3| premendogli lo stomaco teso e rimbombante come un tamburo; 7 I, 3| fissi, quasi con l'orecchio teso ad ascoltare il lontanissimo 8 I, 3| presentisse il tranello teso al cuore di sua moglie...~ ~- 9 II, 1| non lo scorgessero, aveva teso l'orecchio, curioso di afferrare 10 II, 1| impediva d'appisolarsi.~ ~Teso l'orecchio, capí subito Rassegnazione Cap.
11 XI | ultime parole, e mi avea teso le braccia. La tenni stretta Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 rac, asi| Impuntatosi, col collo teso, l'asino pareva incantato. 13 cvf, cin| attorno alla mano con l'indice teso, e via su la rama a dondolarsi 14 ult, far| era rimasta col braccio teso, irrigidito.~ ~Allungò la 15 ult, far| era rimasto col braccio teso, irrigidito.~ ~Così il Re,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License