Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | godere quello splendore di plenilunio che inondava la vallata.~ ~ Delitto ideale Parte
2 6 | no, di giugno, con un plenilunio maraviglioso. Il padre, Il Drago Novella
3 Pau | nella casa vicina. C’era un plenilunio meraviglioso; l’ombra della Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 7 | un fanale agonizzava nel plenilunio, accanto al piedistallo Istinti e peccati Novella
5 Omb | erano scesi nella selva. Il plenilunio dava un aspetto fantastico Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 10 | sera si era inoltrata; il plenilunio ingannava.~ ~All'ultimo, Novelle Novella
7 10 | serata era splendida. Il plenilunio inondava Merenzòla e le Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 16 | una splendida serata di plenilunio. Traversando il corridoio, 9 fam, 16 | selva che, inargentata dal plenilunio e chiazzata di grandi ombre Per l'arte Atto, scena
10 Sca, III| Dormono l'acque ne 'l plenilunio~ ~di giugno; ritte su da Racconti Tomo, Racconto
11 I, 3 | tornando da Gorla con quel plenilunio di giugno, ridente su la 12 II, 3 | no, di giugno, con un plenilunio maraviglioso. Il padre, Rassegnazione Cap.
13 XI | inconsistenza che il chiaro del plenilunio rendeva opacamente luminosa, Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | affacciarmi a tarda notte, col plenilunio che raggiunge quasi lo splendere 15 II | Dormono l'acque ne 'l plenilunio~ di giugno; ritte su da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License