Il Drago
   Novella
1 Dra | soltanto a guardarle con una occhiataccia, ed era passato oltre. Due Fanciulli allegri Opera, Parte
2 Fan, IV| era stato strappato da un'occhiataccia di Ranocchio, che aveva Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 2| signora Marulli lanciava un'occhiataccia alla figlia.~ ~— Testolina! — 4 1, 15| signora Marulli, con un'occhiataccia per rammentargli di mostrare Novelle Novella
5 8 | Il falegname gli diè un'occhiataccia.~ ~– Dieci lire. Lo faccio 6 9 | Mario gli rispose con un'occhiataccia.~ ~– Infine, non vi chiamano Nostra gente Novella
7 7 | Don Michele gli diè un'occhiataccia.~ ~– Un pezzo di cartaccia Racconti Tomo, Racconto
8 I, 3| batté palpebra; ma vide l'occhiataccia lanciata dalla mamma a la 9 II, 1| serio e solenne, lanciata un'occhiataccia di rimprovero al santo, 10 II, 1| Mastro Croce gli diè un'occhiataccia.~ ~- Dieci lire. Lo faccio 11 II, 1| Don Mario gli volse un'occhiataccia.~ ~- Infine, non vi chiamano 12 III, 1| rispose quegli dando un'occhiataccia al vecchio imprudente.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 cvf, cin| Reginotta aveva dato al padre un'occhiataccia; per questo il ramaio rispondeva 14 con, vec| avveri!~ ~Il Re gli diè un'occhiataccia per tutta risposta; un'occhiataccia 15 con, vec| occhiataccia per tutta risposta; un'occhiataccia la Regina. Ma il Reuccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License