Il Decameroncino
   Giornata
1 1 | come latte, un bastone di ebano; la mia rigeneratrice ha Delitto ideale Parte
2 4 | incisioni in cornici di ebano, i quattro o cinque quadri Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 13| d'avorio dalla croce di ebano appeso al capezzale, un 4 2, 4| intagli della consolle di ebano, le sbarre delle seggiole 5 2, 13| alle pareti, con i mobili d'ebano, intarsiati di madreperla, 6 2, 16| riflessi acciaini il nero d'ebano dei capelli.~ ~— Giacinta! — 7 3, 12| poi corse all'armadietto d'ebano.~ ~— Dev'essere qui — mormorava, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 22 | Cristo di ottone su croce di ebano, il cavalier Pergola, così Nostra gente Novella
9 9 | lunghe e curve, nere come l'ebano, volle che un operaio la Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1| contornata da capelli di lucido ebano, saettavano forse due grandi 11 I, 3| seguirla verso l'armadietto d'ebano dov'era andata a prendere 12 II, 1| comprò un clarinetto d'ebano, nuovo fiammante, e un giorno, 13 II, 1| strumento, quantunque d'ebano e con chiavi di rame bianco. 14 II, 2| come latte, un bastone di ebano; la mia rigeneratrice ha 15 II, 3| incisioni in cornici di ebano, i quattro o cinque quadri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License