IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parta 1 partaccia 2 partano 2 parte 801 partecipando 1 partecipare 7 partecipargliela 1 | Frequenza [« »] 817 dio 817 mezzo 809 avevano 801 parte 798 dalle 798 letto 796 subito | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze parte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | stalla per le due mule da una parte, e una stanza dall'altra
2 2 | fisso ed erano tenute come parte della famiglia. Bisognava
3 2 | modo. Da un anno facevano parte del Circolo degli agricoltori
4 4 | quello di Garozzo. Garozzo parte con lui, alla fine del mese.
5 5 | vedeva, mi dava una mancia a parte a ogni rasa), il giorno
6 9 | a uno, salutava da ogni parte gli amici e i conoscenti
7 9 | e poi esce dall'altra parte, come se ora vi mettessero
8 12 | riconoscerli».~ ~«E salutarli da parte nostra», rispose il nonno,
9 14 | Merica?»~ ~«In qualunque parte del mondo».~ ~«È pei miei
10 14 | ai quattrini da tener da parte per riscattare il fondo
11 19 | erano scese dai palchetti, e parte della gente sfollava dalla
12 19 | Patrono e la processione; parte invadeva le vie e osservava
13 23 | in tasca per leggerla da parte, certo che Santi aveva risposto
14 23 | lasciato scappar di bocca parte del suo segreto; ma non
15 26 | che pareva recitasse una parte da teatro, cangiando voce
16 27 | ciuffo di capelli sulla parte sinistra della fronte, contribuiva
17 29 | sedeva sull'uscio dalla parte interna, e leggeva il giornale
18 32 | guardarsene. E poi fanno vita a parte. Ho visitato il loro quartiere
19 33 | I soldi che hai messi da parte li hai guadagnati col tuo
20 35 | Chi sparte ha la meglio parte, dice il motto degli antichi».~ ~«
21 35 | mastro Iano.~ ~Fece la sua parte e spinse il piatto in mezzo
22 35 | per forza, rimaneva da parte, mutrione.~ ~
23 37 | le rondinelle facessero parte della famiglia.~ ~Come non
24 38 | Santi lo interrogava da parte, per via della povera madre
Il benefattore
Parte, Capitolo
25 Ben, 1 | impediva che da quella parte il terreno franasse nella
26 Ben, 2 | i proprietari?~ ~- Gran parte. Qualcuno verrà più tardi.~ ~
27 Ben, 3 | piantare un vigneto da una parte - rispondeva il sindaco -
28 Ben, 3 | domeniche; contadini la più parte. Le gite al Muraglione formavano
29 Ben, 5 | accennato, facendo ora la parte loro, ora quella delle signore,
30 Ben, 8 | americane che cingevano da una parte la svoltata dello stradone,
31 Ben, 11 | ma... Da un anno a questa parte, la mia coscienza è scossa.
32 Ben, 12 | introdusse il signor Kyllea dalla parte opposta a quella d'onde
33 Sog | e l'anima vi prendessero parte.~ ~Egli la scuoteva rabbiosamente,
34 Sog | viva repugnanza di assumere parte della responsabilità di
35 Mag, 3 | Ogni individuo è un mondo a parte, un caso specialissimo.
36 Mag, 3 | lontana minaccia da quella parte; e ne era profondamente
37 Mag, 4 | questo mondo sono in gran parte rette dal caso. La morte
38 Mag, 5 | afferma.~ ~- Sarei giudice e parte nella quistione - rispose
39 Mag, 6 | cominciò a piegarsi da una parte quasi mossa dall'aria che
40 Par | stato invitato a prendervi parte in casa del Sindaco; anche
41 Eni | riflettevo che il giocco, da parte mia, si era fatto serio,
42 Eni | voce venivano dall'altra parte...~ ~Rideva, rideva... e
Cardello
Capitolo
43 1 | o spingeva indietro la parte di esso scostata dallo stipite,
44 1 | disoccupato, passava gran parte della giornata, assieme
45 1 | Cardello! Hai fatto la tua parte anche tu! - gli disse don
46 II | aver anche due occhi dalla parte di dietro!.... Non far lo
47 II | restaurava, incollando, dalla parte di dietro, pezzetti di cartone
48 II | Cardello avrebbe fatto la sua parte, che bisognò mandar via
49 II | pupi! Sto imparando una parte. -~ ~Si era costrutto da
50 II | Cardello a fare proprio una parte.~ ~- Quando saremo in un
51 II | sentiva intimidire. Ma far la parte, no. Se la gente riconosceva
52 III | disgraziata avrebbe potuto far la parte di Colombina quella sera,
53 III | burattini. Li buttava da parte con mala grazia, uno su
54 VI | prima le chiare delle uova a parte e poi i torli, anch'essi
55 VI | poi i torli, anch'essi a parte.~ ~- Le chiare si sbattono
56 VII | tu, hai tu avuto la tua parte?~ ~- La mia parte, s'intende.~ ~-
57 VII | la tua parte?~ ~- La mia parte, s'intende.~ ~- Dunque sei
58 VII | erano stati collocati nella parte superiore; e doveva bruciare
59 VII | con un po' di quattrini da parte nel libretto postale...
60 VIII | vasetti già ben secchi nella parte superiore del forno, come
61 IX | su una via, senz'arte nè parte....~ ~Intanto quella galleria
62 X | collina. E proprio da questa parte ora facevano ultimi lavori
63 X | picconi... Anche da questa parte si erano potuti salvare
64 X | c'è stata trascuranza da parte mia. L'ingegnere provinciale
65 X | anche lui, assumere la sua parte di responsabilità. E piangeva,
66 XI | mattina a sera; uno da questa parte, perchè la saldatura voleva
67 XI | aver voluto entrare a far parte della Società.~ ~Una mattina,
68 XII | congratulazioni da ogni parte. I carabinieri stentavano
69 XII | di visitatori che veniva parte a vedere se era vero che
70 XII | lo stagno alle stoviglie, parte a rallegrarsi che un'industria
71 XII | chiuso nello standone a parte, ripeteva dentro di sè la
72 XII | Piemontese lo aveva tratto da parte, e gli aveva consegnato
Cronache letterarie
Parte
73 1 | gloria il proprio nome, la parte migliore del proprio pensiero
74 1 | organismo per svilupparsi a parte, con organismi più vasti
75 1 | tentativo di seduzioni da parte della moglie di Putifar,
76 1 | immaginazione un mondo a parte, che ha poco o punto riscontro
77 1 | ci mancherebbe la miglior parte di noi e il danno sarebbe
78 1 | linguaggio, e contro certi limiti parte sormontabili perchè convenzionali,
79 1 | sormontabili perchè convenzionali, parte no, perchè inerenti alla
80 2 | quella serata era, in gran parte, pubblico di occasione.
81 2 | senza che amori o rancori di parte non si siano mescolati ai
82 2 | soggetto greco, che sono la parte più caratteristica della
83 2 | persuadermi che stavo dalla parte del torto pensando diversamente
84 2 | pubblico danaro, osservatore e parte (quorum pars magna fuit)
85 2 | temendo rappresaglie da parte del Procuratore del Re e
86 2 | fiamme crepitano da ogni parte.~ ~ ~ ~Timandra. Cimoto,
87 2 | che io ne avessi la mia parte. Qui si fa un sacrificio
88 2 | parassita o restare per prender parte al sagrificio: piccoli nèi
89 2 | ambasciatore ai Corinti per parte degli Ateniesi, governatore
90 2 | ateniesi. Durante l'ultima parte dell'arringa di Eudemonippo,
91 2 | sposa; la legge sta dalla parte di lei. Ma un grido del
92 2 | vicino, due anni fa.~ ~Facevo parte, col Panzacchi e lui, della
93 2 | commedie, e come rifà la parte dell'amoroso o del primo
94 2 | l'attore incaricato della parte non si move, non dà segno
95 2 | sùbito la politica della sua parte repubblicana gli farà soggiungere: "
96 2 | poesie minori, riunite nella parte IV appunto sotto il titolo
97 3 | misera valigia la maggior parte dei componimenti poi pubblicati
98 3 | di Roumestan, di far la parte di moralista. La razza!
99 3 | quel che ne costituisce la parte essenziale, cioè, la creazione
100 3 | artista! Ha preso tanta parte in tutto quel che ho scritto!
101 3 | che è dipinto dall'altra parte".~ ~E intanto tutto è finito!
102 4 | arte del Goethe, o quella parte della sua opera dove la
103 4 | che faranno eternamente parte del patrimonio intellettuale
104 5 | nome, una pura causa, una parte di Dio medesimo, che, occultata
105 5 | quale chi ve ne impiega una parte, nel momento appresso ne
106 6 | Città morta, in massima parte perchè ha voluto farla così.
107 7 | nettezza, il contrasto: da una parte i giurati nell'ombra anonima,
108 7 | è nello stesso tempo la parte caduca che il preconcetto
109 7 | annunziano invece che egli parte per l'America a farvi delle
110 7 | valore della nobilissima parte da lui rappresentata nel
111 8 | proposito di Emilio Zola e della parte da lui presa nell'affare
112 8 | di ascoltarmi.~ ~Da qual parte del mio articolo egli ha
113 8 | diminuisce punto la nobilissima parte da lui rappresentata...
114 9 | Signore della vita (seconda parte della trilogia) nè quali
115 9 | di Vittorio Rodia, terza parte della trilogia.~ ~La chimera,
116 11 | conquiste tecniche sono, in gran parte, rimaste. Così Teofilo Gauthier,
117 11 | o almeno la riguarda in parte secondaria: l'eccezione
118 11 | mescolando la biografia alla parte critica, con larghe e opportune
119 14 | quali, e sono la maggior parte, piuttosto che discutere,
120 14 | pochi anni, e i suoi scritti parte sono rimasti quasi ignorati,
121 14 | rimasti quasi ignorati, parte inediti e forse dispersi.
122 17 | e concetti che, in gran parte, non sono più nostri. La
123 18 | giovinezza:~ ~- Lasciate da parte le discussioni astratte,
124 19 | generazione nostra e la parte più fiacca ed inerte ed
125 19 | Insomma, lasciando da parte l'onestà, se egli fosse
C’era una volta… fiabe
Parte
126 pre | chiamando il pubblico a parte di quella mia deliziosa
127 spe | che si aggrumava in ogni parte; non ci si viveva. Ma la
128 fig | andò, e in uno scatolino a parte ci avea l'anello.~ ~Dopo
129 sol | sarai Re, la prese in mala parte, perché non aveva avuto
130 tdr | le pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; poi ne
131 r-f | Chi cerchi da questa parte? - gli domandò il mastino.~ ~-
132 reg | ora tu, per la tua facile parte d'editorino di nove anni.~ ~
133 reg | sempre in poveri cristiani, parte uccisi, parte vivi, che
134 reg | cristiani, parte uccisi, parte vivi, che l'Orco poi divorava
Il Decameroncino
Giornata
135 2 | arrivano in regalo da ogni parte. Ed erano liste di proscrizione,
136 3 | accorrerò qui da qualunque parte del vecchio o del nuovo
137 4 | fondo poteva lasciarli da parte, e supplirli con fatti diversi,
138 5 | soffri» gli dissi.~ ~«Un po'! Parte della mia vitalità si è
139 5 | come io amo me stesso; è parte di me, e la più eletta!».~ ~
140 7 | orecchio: "Ricorderai la prima parte soltanto. Se ricordassi
141 7 | sonare, capisco».~ ~«La prima parte soltanto! Dell'altra mi
142 7 | rammentare la sublime seconda parte del coro. Aveva paura di
143 7 | ricordassi anche la seconda parte, morresti!». Amava e non
144 9 | orribilmente. Amore o capriccio da parte di lei? Non sapeva distinguerlo,
145 9 | gliel'avevo adattata alla parte superiore di un braccio.
146 Con | modo? Non sapevo da che parte rifarmi. E rimanevo là,
147 Con | le scale, investito della parte che colui doveva rappresentare,
148 Con | giorno, investendomi della parte del babbo della ragazza.
Delitto ideale
Parte
149 Ded | voglio bene, Vi ho chiamato a parte di un inutile sfogo.~ ~ ~ ~
150 2 | gli avrebbe fatto fare una parte ridicola quantunque si trattasse
151 2 | probabilmente per molta parte; il calcolo, inconsapevolmente,
152 3 | idea, forse perchè la più parte dei marinai erano usciti
153 3 | rovesciandosi dall'altra parte, lo avevan lasciato per
154 4 | voltando il capo da una parte come per evitar di vedere.
155 5 | la onora.~ ~- Questa è la parte dell'amico. Il dottore che
156 6 | de foudre; molte, la più parte anzi, s'insinuano lentamente
157 6 | via Quattro Fontane dalla parte del marciapiede inondato
158 6 | noi due, invece, dalla parte dell'ombra delle case, che
159 6 | sarebbe gran leggerezza da parte mia, se non riflettessi
160 6 | Eccesso di delicatezza da parte vostra - risposi. - Lasciatemi
161 11 | decisivo, rinunziava alla sua parte: era, naturalmente, il più
162 13 | ironico accento, tirandomi da parte. - Questo monumento mi è
163 15 | rapida visione, quasi qualche parte di me fosse penetrata là,
164 15 | diamanti attaccata su la parte sinistra del petto, quasi
165 15 | farmi.~ ~- Indovinate, in parte. Non le convenienze però,
Il Drago
Novella
166 Dra | Giovanna contava dall’altra parte: dodici!~ ~- Oh!. ecco le
167 Sig | sbuffi di fumo da questa parte e da quella, socchiudendo
Fanciulli allegri
Opera, Parte
168 Fan, I | mamma e babbo prendevano parte ai loro divertimenti, e
169 Fan, II | Giulio che, messosi dalla parte delle amiche, cantava insieme
170 Fan, III | Solerti, che non aveva preso parte alla discussione ed era
171 Fan, III | ragazze bisognava metterli da parte.~ ~E si rifecero da capo
172 Fan, III | TOMELLI.~ ~Bisogna mettere a parte d'ogni cosa anche la mamma;
173 Fan, V | rappresentare bene la sua parte, ed era profondamente penetrato
174 Fan, V | si era schierata da una parte del salone, dandosi gomitate,
175 Fan, V | chinando il capo da questa parte e da quella, sorridente;
176 Fan, VI | che disimpegnava la sua parte in modo veramente ammirabile.~ ~
177 Fan, VI | al bambino. Gli invitati, parte ridevano applaudendo ancora,
178 Fan, VI | ridevano applaudendo ancora, parte si erano alzati, circondando
179 Fan, VI | strillare; ma da quella parte si udiva il grido piagnucoloso
Giacinta
Parte, Capitolo
180 1 | PARTE PRIMA.~ ~ ~ ~
181 1, 1 | questi, guardando dalla parte dove la signora Marulli,
182 1, 2 | al marito di tirarsi da parte.~ ~Giacinta con le braccia
183 1, 4 | fredda intonazione dalla parte di lei, con la identica
184 1, 4 | identica risatina sciocca dalla parte di lui. Poi, ogni volta,
185 1, 5 | Pareva che recitasse una parte da commedia; specie quando,
186 1, 6 | sotto, e si succhia da una parte. Una santa cosa!… Scappo…
187 1, 8 | che scoppiavano da ogni parte della sala, lo conduceva
188 1, 14 | temere nessun contrasto da parte loro. Mia madre sarà… forse…
189 1, 14 | ebbe e non poteva avere parte… Ma nel caso che Dio, figliuola
190 1, 15 | Gli bastava che per buona parte della serata ella lo cercasse,
191 2 | PARTE SECONDA.~ ~ ~ ~
192 2, 1 | voltando la testa verso quella parte, in mezzo a un gruppo di
193 2, 2 | fermavano, tirandosi da parte, per lasciar passare quegli
194 2, 3 | scappellata, tirandosi da parte per far la rassegna delle
195 2, 4 | aggrottava gli occhi verso quella parte. Andrea, più pallido di
196 2, 6 | si era subito tirato da parte. E, intimidito, a testa
197 2, 7 | andavano rasente il muro dalla parte dell'ombra, muti; Giacinta
198 2, 9 | cancello del giardino, dalla parte di dietro.~ ~Il Porati,
199 2, 9 | facciano apposta! La maggior parte dei libretti di depositi
200 2, 10 | Giacinta arrivava da una parte, lui dall’altra e quei due
201 2, 11 | mondo! Aveva un mondo a parte, tutto suo; e vi si assorbiva.~ ~
202 2, 14 | respingendola, si voltava dall’altra parte per evitarne gli sguardi.
203 2, 15 | volgeva gli occhi da ogni parte, in cerca di un posticino.~ ~—
204 2, 18 | mare, un giardinetto dalla parte dell'entrata. Spesso però
205 2, 18 | adattava malvolentieri a la sua parte di balio. E se la bimba,
206 3 | PARTE TERZA.~ ~ ~ ~
207 3, 1 | voleva scusarsi, per la sua parte, parlando alla padrona sotto
208 3, 2 | Quest'uomo è dunque parte integrale della sua vita?~ ~—
209 3, 8 | mucchietti da rimescolare a parte accuratamente, per rompere
210 3, 8 | La testa china da una parte un po' indietro, con lo
211 3, 13 | dimentica, lascia morire gran parte di sé…~ ~Andrea, che s'aspettava
212 3, 14 | appena.~ ~Andrea si tirò da parte, per lasciar passare quei
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
213 Pre | soltanto da due anni a questa parte...~ ~- Terzo, aggiungo io,
214 Pre | esportazione sono una piccolissima parte di essa. L'esportazione
215 1, 1 | incomprensibili dalla maggior parte dei loro contemporanei;
216 1, 2 | di Voltaire; da qualunque parte ci venga, qualunque forma
217 1, 2 | prima non avevano preso parte al banchetto artistico -
218 1, 2 | artistiche da qualunque parte del mondo ci vengano: o
219 1, 3 | creatura umana è un mondo a parte, immensamente ricco, immensamente
220 1, 4 | la sua produzione o gran parte di essa arriverà ai lontani
221 2, 6 | quando si gridava da ogni parte: O Roma, o morte! Per ammazzare
222 2, 6 | cominciando a lasciar da parte le Battaglie di Benevento,
223 2, 6 | ogni individuo è un mondo a parte, la qual cosa significa
224 2, 6 | ragione per questa ultima parte: ha torto, chiedendo la
225 3, 7 | pessimismo slavo. Nel nostro ha parte maggiore la riflessione;
226 3, 7 | mia ansietà entrava una parte di orgasmo fisico.... Senza
227 3, 8 | sia mancata nell'ultima parte del romanzo la proporzionata
228 3, 9 | solo del concetto ma della parte tecnica del loro lavoro,
229 3, 9 | mai questa ricerca della parte tecnica di un'opera d'arte -
230 3, 9 | leggendo un'opera d'arte, la parte tecnica di essa, c'è anche
231 3, 9 | che nei due scrittori la parte analitica prenda il sopravvento
232 3, 9 | avvantaggerebbe pure la parte commerciale del libro. Cicerone,
233 3, 9 | immagine) quello della maggior parte dei lettori.~ ~Per ciò non
234 3, 9 | ripensato a lungo ogni minima parte e la disposizione e il valore
235 3, 10 | costumi e di usi sardi, parte organica dell'azione, non
236 3, 10 | l'ossatura del lavoro. La parte esteriore dell'opera d'arte -
237 4, 14 | potrei ripeterlo per la parte letteraria del libro, versi
238 4, 14 | proto, giacchè niente della parte materiale del volume è sfuggita
239 4, 15 | si vede a occhio la larga parte da lui fatta ad Acireale;
240 4, 15 | coloro stessi che li hanno in parte vissuti, qui rivivono con
241 4, 15 | in Italia. Ma in quale parte? io chiedo. A Milano, mi
242 4, 15 | 1861, non faceva ancora parte del regno d'Italia!~ ~Ma
243 4, 16 | mutarsi in critico, e prender parte alla discussione della questione
244 4, 16 | natura, che forma la seconda parte della Cascina degli Ulloa.
245 4, 16 | al nostro dialogo, che da parte mia si riduceva a quelle
246 4, 17 | al p. Bresciani: " - La parte liberale accoglie in sè,
247 4, 17 | recita mirabilmente la sua parte di inconsolabile. Povero
248 4, 20 | e gli assegna un posto a parte. Ma per intenderlo bisogna
249 5, 21 | plastichina, di qualche bronzo, parte rizzati su rozzi cavalletti,
250 5, 21 | rizzati su rozzi cavalletti, parte posati su casse d'imballaggio,
251 5, 21 | già ne attribuivo molta parte alla sua abituale esagerazione
252 5, 22 | tedesco.~ ~Ecco: io, per parte mia, credo poco o punto
253 5, 22 | dello spirito umano. Io, per parte mia, credo che il primo
254 6 | dire quasi, che la maggior parte del successo fosse costituita -
255 6 | che la Sicilia, in gran parte, è terreno da redimersi
Istinti e peccati
Novella
256 Par | sentimento vi prendesse parte... La Natura ottiene la
257 Apo | lavoratori che facevano anche parte della Banda comunale. Gli
258 Apo | illuso, di attirarlo dalla parte loro, mostrandosi pronti
259 Apo | ch'ella avesse messo da parte un buon gruzzoletto, provvedendo
260 Vog | gli erano mancati da ogni parte. Amici, mamme, signorine
261 Vog | irritato specialmente dalla parte di Celeste, che non si sarebbe
262 Vog | che Carugi recitasse una parte imparata a memoria o abituale
263 Pul | per poco, non passai da parte a parte l'amante fortunato
264 Pul | poco, non passai da parte a parte l'amante fortunato o che
265 Omb | segregatissimo, con la finestra dalla parte della selva, come avean
266 Per | di non rappresentare la parte dell'intruso.~ ~Vorrei trovarmi,
267 Per | questo momento, in qualche parte della terra, c'è un pensiero
268 Per | Marte, non si sposa e non si parte. E significa anche che in
269 Vil | mani, mi volto dall'altra parte, tanto schifo mi fanno.
270 Vil | via! Lei ha preso in mala parte qualche parola innocente.~ ~—
271 Sug | esse siano, da qualunque parte esse vengano.~ ~«Vedete?
272 Sci | in vita! Assaliti da ogni parte, senza poter difendersi,
273 Sci | dall'essere, in maggior parte, buttate via nello acquaio
274 Col | studiando di godere, in minima parte, le delizie della moglie.... —
275 Col | intendo di risolvere, e che in parte ho risoluto. — Infatti,
276 Div | signora Scandriglia, che parte. Vuoi accompagnarmi? Oggi
277 Lon | curiosità; nient'altro. — Parte? — Sì parto — Mi scriverà?
278 Lon | sconvolgeva, involontariamente da parte sua, poichè la signora Viola
279 Lon | scrittura di lei, le mise da parte, chiudendole in un cassetto,
280 Lon | del sentimento di quella parte, da imitare la sommessa
281 Mon | concorso a cui avevano preso parte valentissimi scultori, e
282 Mon | moltissima abilità interessata da parte di essa, vista l'ingenua
283 Mon | predecessori; e c'era da parte di lui, sottinteso, anche
284 Mon | Ho commesso molti sbagli; parte li ho già scontati, parte
285 Mon | parte li ho già scontati, parte devo farli dimenticare.~ ~
286 Mon | che aveva potuto rifare in parte la sua fortuna, ed ora,
287 Mon | la felicità da qualunque parte ci venga.~ ~A Parigi egli
288 Mon | alla Banca, di ritirare parte del danaro, di riprendere
289 Mog | cui già recitavo la mia parte di marito serio e previdente.~ ~
290 Mog | prova. Mi sembrava enorme da parte mia.~ ~E facevo l'esame
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
291 1 | terremoto del 1693.~ ~Dalla parte del viale che conduceva
292 2 | Criscione, si tirarono da parte.~ ~Vestita a lutto, avviluppata
293 2 | saranno tre avvocati da parte vostra. E questo qui», soggiunse
294 3 | appoggiata lungo il muro, con la parte della tastiera verso il
295 3 | Mio nipote, dall'altra parte, ha fatto il suo dovere.
296 3 | cani facevano schizzare parte della zuppa sul pavimento;
297 8 | la circondavano da ogni parte.~ ~Contrariamente alle previsioni
298 8 | sollevando con una mano la parte anteriore del berretto bianco,
299 9 | L'accusa non è venuta da parte mia.»~ ~«Voi però non avete
300 10 | divina doveva essere, in parte, già appagata dalla confessione
301 11 | grazioso movimento della testa, parte della chioma nera e folta,
302 12 | lamentandosi mai.~ ~Queste cose, parte egli le aveva sapute dalla
303 12 | sapute dalla baronessa; parte, da don Aquilante che, come
304 13 | scovava difficoltà da ogni parte:~ ~«Io debbo avvertirla
305 14 | fatto venire grano da ogni parte; ma i quattrini dove erano?
306 15 | quel momento col prender parte, lui solo della parrocchia
307 15 | calcinaccio del nonno... Da una parte gli strettoi per le ulive,
308 16 | di essere stato messo a parte, in confessione, di un terribile
309 17 | con avide mani, la loro parte delle immense ricchezze
310 20 | Sentiva di trovarsi dalla parte del torto. Il suo cuore
311 20 | Ve ne sono gratissima da parte mia. La mamma però ha una
312 21 | la repugnanza di prender parte alle lotte municipali, quantunque,
313 22 | grida, e bestemmie da ogni parte; e su tante diverse voci,
314 23 | insorgevano attorno da ogni parte, e non soltanto a spaventarlo
315 23 | Inevitabile!... Non sapeva da che parte, né da parte di chi, né
316 23 | sapeva da che parte, né da parte di chi, né come, né quando;
317 23 | prigione murata da ogni parte, dove lo avrebbero lasciato
318 24 | perdita d'occhio, da ogni parte della pianura, ondeggiando
319 24 | di qua o di là secondo la parte da cui soffia...»~ ~E guardava
320 25 | sottomissione fossero da parte del marchese, più che altro,
321 25 | una grande insistenza da parte della marchesa per farle
322 28 | Rospo si era presa doppia parte, e uno dei compagni cantò.
323 29 | Il marchese, d'altra parte, non ha torto. «Perché debbo
324 29 | fondo di malaugurio farà parte di Margitello...»~ ~«Che
325 30 | che il non tentare da una parte o dall'altra di chiarirli
326 33 | mortalmente nella più delicata parte di se stessa, in quel legittimo
327 34 | pure per sé, quasi gran parte della colpa fosse stata
Il mulo di Rosa
Parte
328 Per | dello zi' Menico nella prima parte; in casa dell'avvocato nella
329 1 | PARTE PRIMA~ ~ ~ ~Stanza con in
330 1 | Padre Benedetto (tirando da parte zi' Menico). Siete matti?
331 2 | PARTE SECONDA~ ~ ~ ~Salotto in
Novelle
Novella
332 1 | loro allegria tutta quella parte del giardino preferita pei
333 1 | avrebbe rappresentata la parte della principessa nella
334 1 | Mi volevano dare la parte del paggetto. Ma io ho risposto: «
335 1 | che voleva avere quella parte lei, ha i capelli neri e
336 1 | spuntata su Dora Ruffo per la parte di principessa.~ ~Nei due
337 1 | evidentemente non dovevano prender parte all'azione, alle risa succedettero
338 2 | povera gente, donne la più parte, alcune in piedi, altre
339 3 | guadagnarmi il pane, mettere da parte qualche soldo per la vecchiaia.
340 3 | te. Ho già avuto la mia parte!... Vedi? Mangiando, la
341 3 | confusamente, donne la più parte.~ ~Mastro Onofrio, il calzolaio
342 3 | maniera – come del resto buona parte dei~ motivi di cui si compone
343 4 | del vicinato, donne la più parte, quando gli fecero largo
344 4 | difendeva, prendeva vivissima parte alla loro gioia, ai loro
345 5 | volesse versarsi dall'altra parte come in un imbuto».~ ~ ~ ~
346 5 | di guerra, che era la parte più difficile del giornalista;
347 6 | luogo di convegno di gran parte della scolaresca, pei giuochi
348 6 | du'! – del battaglione parte in uniforme, parte no, e
349 6 | battaglione parte in uniforme, parte no, e che poi andava militarmente
350 7 | dottor Ficicchia passa~ a far parte delle nostre conoscenze
351 8 | comare Stella, tirandola da parte.~ ~– Non vuole! Non vuole!~ ~–
352 9 | dei ritratti formassero parte integrale del corpo; quasi,
353 9 | rasentando il muro dalla parte dell'ombra per evitare il
Nostra gente
Novella
354 1 | Sinceramente pentito? Pronto, da parte vostra, a riparare? Ha una
355 1 | desinare, don Emidio trasse da parte Nanni. Avevano bevuto qualche
356 3 | parolacce.~ ~'Nzulu lo tirò da parte, vicino al pollaio:~ ~–
357 6 | giovanotti senz'arte nè parte che avrebbero voluto beccarsi
358 8 | tirandosi in su, da una parte, la bella veste di seta
359 9 | adattarvi.~ ~– Mangio la parte di compare 'Nzulu – rispose
360 10 | giustizia!...~ ~La gente, parte rideva, parte, indignata
361 10 | La gente, parte rideva, parte, indignata gridava: Zitto!
Profumo
Parte, Capitolo
362 let | citato si domandava: In qual parte del cuore, in qual remoto
363 fam, 1 | verso il finestrino dalla parte destra, diede il lieto annunzio:~ ~«
364 fam, 1 | avrebbero ripreso a vivere a parte; felici di volersi bene,
365 fam, 4 | volgendosi spesso dalla parte del letto, passandosi la
366 fam, 4 | detto una volta! - e prendi parte in favore del vampiro che
367 fam, 4 | segreto?... Mettimene a parte; voglio soffrire assieme
368 fam, 6 | certamente. Io facevo la parte del diavolo, per aizzarli
369 fam, 6 | poi non deve venir messa a parte di niente. Ignora; lasciamola
370 fam, 7 | più piccola tenerezza da parte di lei.~ ~Quel chiodo le
371 fam, 8 | pochi quattrini che metto da parte!... Glieli do volentieri.
372 fam, 9 | Eugenia si voltò dalla parte indicata. Ruggero e Patrizio
373 fam, 9 | alta voce, sul passaggio, parte della folla commossa; mentre
374 fam, 9 | della folla commossa; mentre parte, urtandosi, sospingendosi,
375 fam, 10 | minuto la prima notte e gran parte del giorno appresso. Sostenuta
376 fam, 11 | ella si sentiva messa da parte, anzi scansata nel di lui
377 fam, 11 | che io facessi una bella parte... Capisce? Portare una
378 fam, 11 | rispose. Doveva mettere a parte delle sue pene una serva?
379 fam, 12 | Studieremo insieme. Parte oggi stesso?»~ ~«Domani.
380 fam, 12 | mettere un'altra persona a parte della propria contentezza.
381 fam, 12 | Quest'altro è senz'arte né parte!». Perché abbiamo delle
382 fam, 14 | nonno, che faceva questa parte nel Mistero, ai tempi dei
383 fam, 14 | canticchiare. Vengano da questa parte, vengano!»~ ~La selva era
384 fam, 16 | essere interpretata in mala parte, e quella timida protesta
385 fam, 17 | corrispondessero in gran parte col piano immaginato, e
386 fam, 19 | il triste germe di gran parte de' suoi dolori passati
387 fam, 19 | trovato laggiù, avrebbe preso parte a quella caccia, avrebbe
388 fam, 21 | d'inoltrarsi verso quella parte, e ritornava su le proprie
389 fam, 21 | vedere chi arrivava dalla parte del convento; e Patrizio,
Per l'arte
Atto, scena
390 Art, I | tutti la testa. Io, per parte mia, non mi raccapezzo più...~ ~(
391 Sca, I | vogliono dir nulla: sono, in parte, un'eredità delle forme
392 Sca, II | accertati, da mascherare in parte la pochezza del resultato,
393 Sca, III | altro. Giacché questo, in parte, viene dal carattere individuale
394 Sca, IV | Valérie sarebbe rimasta la parte meno interessante di quella
395 Sca, V | sapere, ed esso oltrepassa da parte sua il reale ed il vero.
396 Sca, V | Giustina vien lasciata da parte. Dio, Cristo, la sua misericordia,
397 Sca, V | Margherita, quest'ultima parte avrebbe potuto rappresentarla
398 Sca, VI | intravedere quel lavorio, parte meditato, parte incosciente,
399 Sca, VI | lavorio, parte meditato, parte incosciente, da cui viene
400 Sca, VI | doverne fare una classe a parte? Nel romanzo si scorge poco.
401 Sca, VII | che d'altre novantamila parte bollò col marchio d'infamia,
402 Sca, VII | bollò col marchio d'infamia, parte seppellì nel carcere perpetuo,
403 Sca, VII | seppellì nel carcere perpetuo, parte spogliò e disperse colla
404 Sca, VIII | Duse recitava al Valle la parte di Cesarina, la moglie di
405 Sca, IX | tolto alla narrazione gran parte di quella caratteristica
406 Sca, IX | supernaturale ha la sua parte, quando il dio Volpe prende
407 Sca, X | Pirata, il Romani lo tira da parte e gli domanda:~ ~— È con
408 Sca, XI | quei fogli che furono gran parte di quell'amata persona,
409 Sca, XI | persona, forse la miglior parte, ma stentiamo a riconoscerla
410 Sca, XI | era molto scarsa e in gran parte sbagliata; quelli che abbiam
411 Sca, XI | lui avrebbe preso larga parte nel lavoro che tutti noi,
412 Sca, XI | pomo della mazza da una parte. In quel momento i nostri
413 Sca, XII | rivelandoci la miglior parte di sé stesso, l'anima sua,
414 Sca, XII | palpiti con me, tu che entri a parte delle mie pene, delle mie
415 Tru, II | parliamo di noi. Lo Zola parte da un principio falso, quello
416 Tru, IV | non si riesce a far la parte della vera passione e della
417 Tru, V | che trovasi nella seconda parte è fatta con efficacia caratteristica.
418 Tru, VIII | morale? Esse ne hanno una a parte, se pure può dirsi che ne
Il raccontafiabe
Parte
419 piu | a soffiare, il Re da una parte e la Regina dall'altra;
420 piu | Fischia, ed ecco da ogni parte del cielo montagne di nuvole,
421 tuo | zitto, urlava, sbraitava. Parte dei suoi sudditi era già
422 tuo | sudditi era già assordita, parte stava per assordire, e tra
423 fat | penserò io!~ ~Si volse dalla parte d'onde la voce veniva e,
424 tro | essi ne portarono una buona parte al Mago.~ ~- Tenete tutto
425 tro | La bambola schizzò da una parte e la trottolina, spaccata
426 mas | colla no; la metteva da parte.~ ~- Perché, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~-
427 orc | ne aveva mangiate la sua parte.~ ~- E lì dentro che c'è?~ ~
428 orc | la colla, no; mettila da parte. Sarà buona da mangiare;
429 mug | E tosto uscì dall'altra parte un mucchio di diamanti e
430 mug | E tosto uscì dall'altra parte un mucchio d'argento e d'
431 pad | messo prudentemente da parte nel buon tempo, e per parecchi
432 pad | bastare fino per otto persone. Parte ne mangiavano padre e figlia,
433 pad | mangiavano padre e figlia, parte ne dividevano tra le vicine
434 vec | mangiare quel poco messo da parte in tant'anni di fatiche
435 vec | qua.~ ~Io per quest'altra parte.~ ~Si voltarono le spalle,
436 vec | mettevano sempre qualcosa da parte.~ ~- Ci servirà per quando
437 vec | i quattrini già messi da parte. Erano molti, non però ancora
438 vec | le mattine dalla stessa parte e andava a coricarsi tutte
439 vec | tutte le sere nella stessa parte.~ ~Il sole però non si annoiava
Racconti
Tomo, Racconto
440 I, 1 | comune contribuiva in gran parte ad accrescere la mia curiosità.~ ~
441 I, 1 | il torto stava dalla sua parte. Allora, Eugenio, mi entrò
442 I, 1 | tappezzeria un pochino da parte per meglio udire non solo,
443 I, 1 | proprio rallegrarmi della mia parte di cavaliere errante; temevo
444 I, 1 | dimenticando per un istante la parte che volevo rappresentare -
445 I, 1 | se sto qui a recitar la parte del collegiale andremo nell'
446 I, 1 | bolla di sapone; e una gran parte della mia vita vi si vede
447 I, 1 | atto non c'era, dalla sua parte, né rabbia né piacere; le
448 I, 1 | nel caso di cedere una parte, quella che gli farebbe
449 I, 1 | ricevendosi anticipatamente la parte del fitto che mi spetta.~ ~-
450 I, 1 | bimba volle caricarsi di una parte del nostro bagaglio; la
451 I, 1 | natura sprigionantesi da ogni parte con impeto folleggiante
452 I, 1 | stanza era al buio. Verso la parte del letto veniva di rimbalzo
453 I, 1 | dalla stanza la miglior parte delle dolcezze poc'anzi
454 I, 1 | tollerare che una menoma parte dell'attività vitale sia
455 I, 1 | Traversammo i campi da un'altra parte e prendemmo per far piú
456 I, 1 | veniva a farmi le scuse per parte della sua padrona. Se la
457 I, 1 | per effetto, in massima parte, della sua costituzione
458 I, 1 | viscere cave, ma come una parte dell'organismo di lei la
459 I, 1 | sa? Non dice mai nulla. Parte e arriva improvvisamente
460 I, 1 | dell'uscio.~ ~Mi tirai da parte, trattenendo il respiro.~ ~
461 I, 1 | che diventano la miglior parte dell'anima nostra, del nostro
462 I, 1 | fretta, cadenti da ogni parte con voluttuoso abbandono,
463 I, 1 | punto il viso dalla mia parte, colle labbra semiaperte
464 I, 1 | biforcava, ella prese dall'altra parte. Non mi diedi per vinto.
465 I, 1 | discreto, - Non prenda in mala parte la mia insistenza - continuai
466 I, 1 | Boschetti onde ridarmi in parte la tranquillità che da due
467 I, 1 | opportuno di diradare, almeno in parte, quella insidia che eccita
468 I, 1 | sola, circondarla da ogni parte? Era stata proprio sincera
469 I, 1 | contrario?~ ~Dall'altra parte in ciò che io provavo riguardo
470 I, 1 | esclusivamente nostri, quasi parte di noi stessi: delle piante,
471 I, 1 | sembrava un delitto dalla mia parte.~ ~- Tu hai pianto! - le
472 I, 2 | lui la prendeva in mala parte.~ ~- Quando? - domandò la
473 I, 2 | Non avrebbe saputo da che parte rifarsi! -~ ~E rideva, faceva
474 I, 2 | affollava al cuore da ogni parte del suo corpo; le pupille
475 I, 2 | ragazza... mettiamola da parte; un angelo di bontà. Non
476 I, 2 | Parigi non sapevano da che parte rifarsi contro un male cosí
477 I, 2 | mestiere, ma che in gran parte mi parve dovesse attribuirsi
478 I, 2 | introducendosi probabilmente dalla parte di destra, altri nella camera
479 I, 2 | arditezza senza pari.~ ~Da che parte e con che mezzi gli assassini
480 I, 2 | dei servitori avesse avuto parte in quel misfatto:~ ~- Gli
481 I, 2 | Van-Spengel, letta la seconda parte del suo lavoro di sonnambulo,
482 I, 2 | giornata, visto che la prima parte aveva corrisposto cosí bene.~ ~
483 I, 2 | che casca a pezzi da ogni parte. Vai in America. Buon viaggio!
484 I, 2 | compensare la piú piccola parte dei dolori che l'artista
485 I, 3 | e non c'era stato dalla parte di lei un cieco assentimento
486 I, 3 | provava, come una attrice la parte da recitare, quel che avrebbe
487 I, 3 | il velo di tulle da una parte; ma, spinte le mani sotto
488 I, 3 | ma nel tempo istesso che parte di lei cosí desiderava e
489 I, 3 | desiderava e voleva, l'altra parte, la piú orgogliosa, si tirava
490 I, 3 | qualcosa d'intimo, la miglior parte di se stesso, la sua bella
491 I, 3 | slanciò pel corsello, dalla parte di lei. Concettina, dando
492 I, 3 | suocero che voleva la sua parte, anche lui, della cara nuorina;
493 I, 3 | una gran forza dalla mia parte: l'amore!~ ~- Ne hai un'
494 I, 3 | resistenza, qualche scena da parte di lei! Ne arrabbiava.~ ~
495 I, 3 | soffrivano.~ ~La seconda parte cominciava con un gran preludio
496 I, 3 | s'era voltato dall'altra parte, con gli occhi chiusi per
497 I, 3 | relegato; imprudenza da parte sua, ma ch'ella pareva assolutamente
498 I, 3 | rappresentato cosí bene la mia parte...~ ~- La risorsa è da uomo
499 I, 3 | Giovanni s'era fatto da parte e l'aveva lasciata passare,
500 I, 3 | campi di frumento da una parte e i vigneti e gli uliveti
501 I, 3 | Enrico passava in casa gran parte delle giornate, attorno
502 I, 3 | E il pergolato da questa parte?... E il sudicio stallatico
503 I, 3 | arrabbio. La colpa in gran parte ricade su lei; mangia meno
504 I, 3 | convenientemente la mia parte; un marito dev'essere serio.
505 I, 3 | mostrarle che egli stava dalla parte del padrone.~ ~La carrozza
506 I, 3 | arrivo.~ ~- Con questa corsa parte poca gente - disse Giulia. -
507 I, 3 | Per la campagna, da questa parte. Lasciai subito la carrozza.
508 I, 3 | meglio da lontano. Scherzi a parte, nelle tue lettere mi sembri
509 I, 3 | non provengano, in gran parte, dallo stato dell'animo
510 I, 3 | la premeva da qualunque parte ella si volgesse... alto,
511 II, 1 | parolacce.~ ~'Nzulu lo tirò da parte, vicino al pollaio:~ ~-
512 II, 1 | arrivava lassú, da ogni parte, il chiasso dei quartieri
513 II, 1 | Ella si volse da quella parte, e appena scorse, dietro
514 II, 1 | clarinetto, Nino d'Arco mise da parte tutt'a a un tratto i barattoli
515 II, 1 | giustizia!... -~ ~La gente, parte rideva, parte, indignata,
516 II, 1 | La gente, parte rideva, parte, indignata, gridava: - Zitto,
517 II, 1 | provvista e aveva messo da parte anche un bel gruzzoletto
518 II, 1 | da mercante; volle la sua parte di quel po' che rimaneva,
519 II, 1 | cenci che cascavano da ogni parte) alla quale egli faceva
520 II, 1 | Cipolletta, tiratolo da parte, gli aveva susurrato la
521 II, 1 | comare Stella, tirandola da parte.~ ~- Non vuole! Non vuole!~ ~-
522 II, 1 | parecchie stanze, ridotti la piú parte quasi senza tegole, versavano
523 II, 1 | dei ritratti formassero parte integrale del loro corpo;
524 II, 1 | rasentando il muro dalla parte dell'ombra, per evitare
525 II, 1 | che accorrevano da ogni parte, anche da lontano, con muli
526 II, 2 | arrivano in regalo da ogni parte. Ed erano liste di proscrizione,
527 II, 2 | accorrerò qui da qualunque parte del vecchio o del nuovo
528 II, 2 | fondo poteva lasciarli da parte, e supplirli con fatti diversi,
529 II, 2 | soffri» gli dissi.~ ~«Un po'! Parte della mia vitalità si è
530 II, 2 | come io amo me stesso; è parte di me, e la piú eletta!»~ ~
531 II, 2 | sonare, capisco».~ ~«La prima parte soltanto! Dell'altra mi
532 II, 2 | rammentare la sublime seconda parte del coro. Aveva paura di
533 II, 2 | ricordassi anche la seconda parte, morresti!" Amava e non
534 II, 2 | orribilmente. Amore o capriccio da parte di lei? Non sapeva distinguerlo,
535 II, 2 | gliel'avevo adattata alla parte superiore di un braccio.
536 II, 2 | modo? Non sapevo da che parte rifarmi. E rimanevo là,
537 II, 2 | le scale, investito della parte che colui doveva rappresentare,
538 II, 2 | giorno, investendomi della parte del babbo della ragazza.
539 II, 3 | gli avrebbe fatto fare una parte ridicola quantunque si trattasse
540 II, 3 | probabilmente per molta parte; il calcolo, inconsapevolmente,
541 II, 3 | idea, forse perché la piú parte dei marinai erano usciti
542 II, 3 | rovesciandosi dall'altra parte, lo avevan lasciato per
543 II, 3 | voltando il capo da una parte come per evitar di vedere.
544 II, 3 | la onora.~ ~- Questa è la parte dell'amico. Il dottore che
545 II, 3 | de foudre; molte, la piú parte anzi, s'insinuano lentamente
546 II, 3 | via Quattro Fontane dalla parte del marciapiede inondato
547 II, 3 | noi due, invece, dalla parte dell'ombra delle case, che
548 II, 3 | sarebbe gran leggerezza da parte mia, se non riflettessi
549 II, 3 | Eccesso di delicatezza da parte vostra» risposi. «Lasciatemi
550 II, 3 | decisivo, rinunziava alla sua parte: era, naturalmente, il piú
551 II, 3 | ironico accento, tirandomi da parte. - Questo monumento mi è
552 II, 3 | rapida visione, quasi qualche parte di me fosse penetrata là,
553 II, 3 | diamanti attaccata su la parte sinistra del petto, quasi
554 II, 3 | farmi».~ ~«Indovinate, in parte. Non le convenienze però,
555 III, 1 | tenuto dignitosamente da parte; ha rifiutato di essere
556 III, 1 | morire come in un mondo a parte... finché dura la tempesta,
557 III, 1 | marchesina rispondevano su la parte opposta a quella dove stava
558 III, 1 | intensi sguardi che, dalla parte del giovane, dicevano assai
559 III, 1 | renderla infelice, mentre da parte sua non avrebbe mai osato
560 III, 1 | regalo e ringraziava da parte sua.~ ~- Gioie di famiglia -
561 III, 1 | riuscita a fargliene avere da parte sua. Aspettava di esser
562 III, 1 | provocasse impeti scortesi da parte di suo marito.~ ~ ~ ~Una
563 III, 1 | dipingere pur prendendo parte alle vivaci discussioni,
564 III, 1 | Tu che sei stato messo a parte di tante confidenze, raduna
565 III, 1 | Bisogna però interrogare la parte interessata - disse il signor
566 III, 1 | anzi applaudii... E la parte interessata fu convenuta
567 III, 1 | difficoltà sarebbero provenute da parte del babbo. I babbi ordinariamente
568 III, 1 | valeva neppure la trentesima parte dei quattrini che costavano
569 III, 1 | accettare, senza scrupoli la mia parte - disse il vecchio Liscari.~ ~-
570 III, 1 | poco garbo, di tenersi da parte mentre egli e i due periti
571 III, 1 | il tenente non facevano parte di quella commissione che
572 III, 1 | accettato senza difficoltà la parte da commedia proposta ad
573 III, 1 | in promesse di aiuto da parte sua perché la commissione
574 III, 1 | contornavano la faccia, nascondendo parte della fronte, delle guancie
575 III, 1 | sa quale sconvenienza da parte mia.~ ~Ah! Non so stancarmi
576 III, 1 | avete fatto recitare la parte di «richiamo», di allumeur
577 III, 1 | di un mobile; la moglie è parte di noi, metà, talvolta piú
578 III, 1 | volte.... per non recitar la parte del casto Giuseppe... Avrei
579 III, 1 | vero successore; la sua parte di patrimonio era destinata
580 III, 1 | stereotipata, di cui parla gran parte dei romanzieri e novellieri.~ ~
581 III, 1 | riconosceva cosí intima parte di sé da non riuscire a
582 III, 1 | stupida finzione da l'una parte e dall'altra; cinque anni
583 III, 1 | alla parola data di far parte della comitiva.~ ~«Chi manca
584 III, 1 | in cui ognuno sacrifica parte della sua felicità alla
585 III, 1 | a far pissi pissi dalla parte del vicoletto cieco dove
586 III, 1 | facevano all'amore, dalla parte del vicolo cieco, ogni notte?...
587 III, 1 | voce:~ ~- Salutatela da parte mia! È una buona figliuola!
588 III, 1 | perdonare, senza stento da parte di lui, quell'unico difetto,
589 III, 2 | Prendevamo anzi molta parte alla loro allegria, sinceramente,
590 III, 2 | come se io l'avessi messa a parte di tutto con le piú precise
591 III, 2 | di quella Giovinezza in parte sua geniale ispirazione.
592 III, 2 | da lei vigorosamente da parte, potessi accorrere e impedire
593 III, 3 | Ogni individuo è un mondo a parte, un caso specialissimo.
594 III, 3 | lontana minaccia da quella parte; e ne era profondamente
595 III, 3 | questo mondo sono in gran parte rette dal caso. La morte
596 III, 3 | afferma.~ ~- Sarei giudice e parte nella quistione - rispose
597 III, 3 | cominciò a piegarsi da una parte quasi mossa dall'aria che
598 III, 3 | attorno al castello feudale in parte crollato. L'ultimo marchese
Rassegnazione
Cap.
599 II | timidezza proveniva, in gran parte, dal convincimento della
600 III | sentimento mio, insomma, intima parte del mio organismo spirituale.~ ~
601 III | rimanevano affatto per prender parte al chiasso, agli scherzi,
602 III | deciso a rappresentare una parte attiva nella società. Non
603 IV | metà e buttati alla rinfusa parte su la scrivania, parte per
604 IV | rinfusa parte su la scrivania, parte per terra; e che io guardavo
605 V | bene. Non prendere in mala parte i suoi consigli, la sua
606 V | dolermi di esser messa da parte nella sua vita, di essergli
607 V | avvenire e mi mettevi a parte delle tue angosce, delle
608 VII | mia coscienza vi prendesse parte?~ ~Mi svegliai quasi tranquillo,
609 VIII | lasciati sdegnosamente da parte mi attiravano con la lusinga
610 IX | laggiù, laggiù in qualche parte. Raggiungila, a tuo rischio
611 X | un fatto che la maggior parte degli uomini compie con
612 XI | mia volontà avesse preso parte e pel quale mi dovessi poi
613 XI | il cuore di ingannarla in parte:~ ~- Poi ti dirò tutto;
614 XI | come questa si fa sempre la parte del terzo incomodo. Mi rallegro
615 XIII | lavori interrotti, mettermi a parte di essi. Non già che io
616 XIV | aspirazioni, di sogni ora parte svaniti, e parte sostituiti
617 XIV | sogni ora parte svaniti, e parte sostituiti da altre aspirazioni,
618 XV | ella mostrasse di prendere parte, m'insinuava un senso di
619 XVI | sapevo riconoscermi, in parte, autore; vi si aggiravano,
620 XVII | intimità, quasi di estasi da parte mia, di cui Fausta sorrideva,
621 XXI | intervalli, veniva a prender parte alla conversazione.~ ~-
622 XXI | occupazione della maggior parte degli uomini. A che cosa
623 XXII | stupida gelosia postuma da parte della morta. Non ero convinto
624 XXIV | il meno, nella più gran parte dei casi. Il coraggio, la
625 XXV | smossa, e buttando via da parte qualche sasso, anch'essi
626 XXV | accostarsi specialmente dalla parte davanti; le fiamme, il fumo
627 XXV | ci consolava.~ ~Intanto parte del tetto crollava con gran
628 XXV | voragine apertasi al crollo di parte del tetto.~ ~Duo o tre volte
629 XXV | Finalmente!... Da una sola parte però.... La spinsi indietro,
630 XXVI | continua a rappresentare la tua parte di fantasma, rappresentala
631 XXVI | inasprita. Da due anni a questa parte poi, in seguito a un aborto,
632 XXVI | basta di aver lei dalla mia parte. Dobbiamo pensare all'orfanella;
633 XXVI | scuserai se non ti ho messo a parte anticipatamente di quel
634 XXVI | anche, formano così gran parte della nostra individualità,
635 XXVII | bellezza; e sarà in gran parte opera tua. Hai già cominciato.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
636 SCH, 0, Schi | restava chiuso la maggior parte dell'anno, ingombro soltanto
637 SCH, 0, Schi | d'uncinetto; e i bambini parte in piedi, parte seduti,
638 SCH, 0, Schi | bambini parte in piedi, parte seduti, con tanto d'occhi
639 SCH, 0, Schi | sarebbe spettata una gran parte nell'esecuzione del bel
640 SCH, 0, Schi | cui era stato testimone e parte in quei due anni della sua
641 SCH, 0, Schi | però mirava più alto, alla parte di direttore, e, osava appena
642 SCH, 0, Schi | inaugurarlo. Ora che la parte materiale era allestita
643 SCH, 0, Schi | intanto non sapeva da che parte rifarsi.~ ~Con quella dei
644 SCH, 0, Schi | così padroni della loro parte, che quella sera non sembrava
645 SCH, 0, Nonna, I| per me.~ ~— Ti cedo la mia parte.~ ~— La mia!~ ~— La mia! —~ ~
646 SCH, 0, Nonna, II| nonna a cui tu hai preso parte. Non saranno molti, bambina
647 SCH, 0, Nonna, III| resistere, si tirava da parte, senza broncio, senza ostentazione.
648 SCH, 0, Nonna, III| una mano, spingendoli da parte e chiamò Ada e se la tirò
649 SCH, 0, Nonna, VII| per formare due famiglie a parte. Di tanto in tanto le balenava
650 SCH, 0, Nonna, VII| cugini: se ne stava un po' da parte, per non dar ombra. E Gabriele,
651 SCH, 0, Spaur | bambole su le seggiole, parte ritte, parte a sedere, parte
652 SCH, 0, Spaur | le seggiole, parte ritte, parte a sedere, parte sdraiate
653 SCH, 0, Spaur | parte ritte, parte a sedere, parte sdraiate su i lettucci,
654 SCH, 0, Elett | perciò aveva uno studio a parte. Ma Lina disse: — E quando
655 SCH, 0, Elett | studio.... Eh, tu sei a parte del segreto! — esclamò il
656 SCH, 0, ZiaMa | scoppio di gioia dalla parte dei bambini:~ ~— Oh, buona
657 SCH, 0, ZiaMa | risposta invariabile dalla parte di lei~ ~— No, no, figliuoli;
658 SCH, 0, ZiaMa | mise silenziosamente da parte.~ ~— Tu no, Maria, sei stata
659 SCH, 0, ZiaMa | gastigherà da sè e non prenderà parte alla festa della mamma. —~ ~
660 SCH, 0, Carat | che teneva sollevata la parte posteriore dell'abito, s'
Scurpiddu
Capitolo
661 2 | spezzò a metà. E buttò via la parte superiore.~ ~- Mi faccio
662 3 | sul cielo; e dall'altra parte, laggiù, quasi rannicchiato
663 3 | mangiavano la minestra, parte seduti attorno alla màcina,
664 3 | seduti attorno alla màcina, parte ai lati del torchio, il
665 4 | lungo, lamentoso, dalla parte dell'agghiaccio dei buoi.~ ~-
666 5 | insieme lassù.~ ~- Tu da una parte, io da l'altra... Ehi, Montedoro -
667 5 | più. Io prendo da questa parte.~ ~E il bovaro non aggiunse
668 5 | viottola, che saliva dall'altra parte della collina dell'Arcura,
669 7 | urlava, piangente, dalla parte opposta: - Mommo! Mommo! -
670 9 | quasi a perpendicolo dalla parte opposta. Tra il nero delle
671 10 | tacchini dalla via diritta. Parte di essi si era sbrancata
672 10 | verso le ginestre dalla parte della vigna, lungo il limite
673 17 | avrebbe tirati dall'altra parte. Appoggiandoli al muro,
674 18 | che Scurpiddu metteva da parte pel tempo in cui sarebbe
675 18 | aveva fatto entrare dalla parte del cortile, col permesso
Serena
Atto, scena
676 1, 4 | osato di toccare la sua parte di Belsito, come dire il
677 1, 7 | spicceremo presto.~ ~Serena (a parte). Lo hai sgridato, zia?~ ~
678 1, 8 | risposto?~ ~Dara. Che da parte sua...~ ~Serena. Questa
679 2, 2 | Elena. (a Serena, da parte). È... che ho urgenza di
680 3, 3 | signora Valli la tira da parte).~ ~Serena (al Valli). Mi
681 3, 4 | Ecco: lui se ne sta da parte, quasi abbia paura di essere
682 3, 8 | menzogna attorno a me, da ogni parte. Non ha mentito anche lei,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
683 c’e, pre | chiamando il pubblico a parte di quella mia deliziosa
684 c’e, spe | che si aggrumava in ogni parte; non ci si viveva. Ma la
685 c’e, fig | andò, e in uno scatolino a parte ci avea l'anello.~ ~Dopo
686 c’e, sol | sarai Re, la prese in mala parte, perché non aveva avuto
687 c’e, tdr | le pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; poi ne
688 rac, pdo | a soffiare, il Re da una parte e la Regina dall'altra;
689 rac, pdo | Fischia, ed ecco da ogni parte del cielo montagne di nuvole,
690 rac, re | zitto, urlava, sbraitava. Parte dei suoi sudditi era già
691 rac, re | sudditi era già assordita, parte stava per assordire, e tra
692 rac, fat | penserò io!~ ~Si volse dalla parte d'onde la voce veniva e,
693 rac, tro | essi ne portarono una buona parte al Mago.~ ~- Tenete tutto
694 rac, tro | La bambola schizzò da una parte e la trottolina, spaccata
695 rac, mas | colla no; la metteva da parte.~ ~- Perché, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~-
696 rac, fig | ne aveva mangiate la sua parte.~ ~- E lì dentro che c'è?~ ~
697 rac, fig | la colla, no; mettila da parte. Sarà buona da mangiare;
698 rac, mug | E tosto uscì dall'altra parte un mucchio di diamanti e
699 rac, mug | E tosto uscì dall'altra parte un mucchio d'argento e d'
700 rac, pad | messo prudentemente da parte nel buon tempo, e per parecchi
701 rac, pad | bastare fino per otto persone. Parte ne mangiavano padre e figlia,
702 rac, pad | mangiavano padre e figlia, parte ne dividevano tra le vicine
703 rac, vec | mangiare quel poco messo da parte in tant'anni di fatiche
704 rac, vec | Io per quest'altra parte.~ ~Si voltarono le spalle,
705 rac, vec | mettevano sempre qualcosa da parte.~ ~- Ci servirà per quando
706 rac, vec | i quattrini già messi da parte. Erano molti, non però ancora
707 rac, vec | le mattine dalla stessa parte e andava a coricarsi tutte
708 rac, vec | tutte le sere nella stessa parte.~ ~Il sole però non si annoiava
709 cvf, tes | E se poi tu mi neghi la parte? Io non potrò farti niente -
710 cvf, tes | sapevano decidersi da che parte rifarsi per riempirsi le
711 cvf, tes | diciannove e venti. È una tua parte. Dici uno, dici due... e
712 cvf, tes | e venti. È un'altra tua parte.~ ~Ma contando per sé contava
713 cvf, tes | noi!~ ~Ognuno pensava alla parte del tesoro che gli sarebbe
714 cvf, cin | bene e faceva mettere da parte gli oggetti di suo gradimento:
715 cvf, cin | Mettete ogni cosa da parte; manderò un servitore domani.~ ~
716 cvf, com | e il resto lo metteva da parte. Campava quasi con niente.
717 cvf, com | scioglieremo e avrai la tua parte. Ma chi c'indicherà il posto?~ ~-
718 cvf, com | fatto il ranno al filato, parte ne stendeva sul tetto ad
719 cvf, com | sul tetto ad asciugare, parte sul davanzale della finestrella
720 cvf, com | sì, ma non avevano preso parte alle birbonate contro di
721 cvf, com | rubarle i quattrini messi da parte, e invece lei legava e spogliava
722 cvf, rad | infatti, egli si tirò da una parte e lasciò scappare gli altri
723 cvf, rad | chiedevano aiuto da ogni parte.~ ~Allora, vistolo all'opra,
724 cvf, rad | mangiare. Tu prenderai doppia parte. Le altre parti, una per
725 cvf, rad | mondo...~ ~- Daremo una parte ai poveri; hai ragione.
726 cvf, rad | giornata, e poi, con la parte destinata al poveri, si
727 cvf, rad | con tant'oro accumulato da parte sua, era divenuto un po'
728 cvf, rad | ne vado. Porto via la mia parte, per andare a fabbricare
729 cvf, rad | portarsi via davvero la sua parte? Ammazziamolo nel sonno,
730 cvf, rad | portar via almeno la sua parte.~ ~Picchiò all'uscio di
731 cvf, rad | più di valore della sua parte, e trova tanti gusci di
732 cvf, bis | vide accorrere da ogni parte donne, uomini, vecchi, bambini...~ ~-
733 cvf, bis | mescolata e, poi, la più parte, li buttavano via, senza
734 cvf, sal | Dava grandi feste, prendeva parte alle pubbliche cerimonie,
735 cvf, noz | viticci e grandi foglie, dalla parte del picciòlo aveva una rotondità
736 cvf, noz | sole lo investisse da ogni parte.~ ~- Sarà tempo, marito
737 cvf, nid | che già spuntavano nella parte superiore delle teste, più
738 cvf, nid | gente gridava, sì, da ogni parte: - Il drago! Il drago! -
739 cvf, car | cascar giù la cenere da ogni parte: ed ecco apparire una bellissima
740 cvf, pan | avevano un gruzzoletto da parte, che portavano addosso un
741 con, zoc | Colaioooo! Ah! Ah!~ ~La gente, parte rideva, parte si arrabbiava.
742 con, zoc | La gente, parte rideva, parte si arrabbiava. Potevano
743 con, ucc | questa notizia, e ne mise a parte la Regina.~ ~- Che, Maestà?
744 con, ucc | trattenuto, l'avrebbe passata da parte a parte con la spada furiosamente
745 con, ucc | avrebbe passata da parte a parte con la spada furiosamente
746 con, pia | cominciato a rodere dalla parte del giardino opposta a quella
747 con, pia | parlare con lui. Venivano da parte di un Principe di sangue
748 ult, far | lattughe, sedani, cipolle; parte ne vendeva, parte ne adoprava
749 ult, far | cipolle; parte ne vendeva, parte ne adoprava in famiglia.~ ~
750 ult, far | fortuna!~ ~Il marito, da parte sua, era andato a consultare
751 ult, cag | E si voltò dall'altra parte.~ ~Il Reuccio tornò ad esporre
752 ult, cag | E si voltò dall'altra parte.~ ~Il Reuccio capì. Si tolse
753 ult, man | Abbiamo qui il resto messo da parte per voi.~ ~- Ne parleremo
754 ult, man | tenuto scrupolosamente da parte, avevano riempita una cassetta
755 ult, cod | spese i risparmi messi da parte dalla moglie. Ma ora che
756 ult, cod | con un po' di spago, dalla parte del collo e delle maniche,
757 ult, cod | agitarsi quasi facesse proprio parte del corpo del ragazzo.~ ~-
758 ult, cod | agitarsi quasi facesse proprio parte del corpo del ragazzo.~ ~-
759 ult, fio | seduta su l'uscio, dalla parte interna, perché fuori piovigginava.~ ~
760 ult, fio | giovanotti si schierarono da una parte, le ragazze dall'altra,
761 ult, luc | troppo sul cuore. Prese a parte la sua amica prediletta,
762 ult, ros | noi?~ ~PRIMA CAMERIERA (a parte): Non capisce!... Non per
763 ult, m-m | del C'era una volta...~ ~ ~PARTE PRIMA~ ~ ~ ~Vasta sala delle
764 ult, m-m | Sappiatelo!~ ~IL MiNiSTRO (a parte): Già; per cinquantuno! (
765 ult, m-m | subito lo scalco tira da parte il vassoio e comincia a
766 ult, m-m | seguito dal Ministro.)~ ~ ~ ~PARTE SECONDA~ ~ ~ ~Rustica stanza.
Un vampiro
Parte
767 vam | Prendevamo anzi molta parte alla loro allegria, sinceramente,
768 inf | come se io l'avessi messa a parte di tutto con le più precise
769 inf | di quella Giovinezza in parte sua geniale ispirazione.
770 inf | da lei vigorosamente da parte, potessi accorrere e impedire
Verga e D'Annunzio
Sezione
771 I | impressione su di lei. «Dall'altra parte della spianata ci è una
772 I | pochi oggetti che formano la parte piú intima di se stesso
773 I | e la coesione d'ogni sua parte divien cosí completa che
774 I | questi racconti, la piú parte, hanno esistito realmente,
775 I | moderni han perduto, in gran parte, il loro vecchio carattere
776 I | tutti la testa. Io, per parte mia, non mi ci raccapezzo
777 I | dire quasi, che la maggior parte del successo fosse costituita –
778 I | che la Sicilia, in gran parte, è terreno da redimersi
779 I | fanciullezza e, a intervalli, parte della giovinezza e della
780 I | generazione mia coetanea parte è invecchiata, parte sparita;
781 I | coetanea parte è invecchiata, parte sparita; ma so di essere
782 I | l'animo; facevo, sí, la parte della lunga lontananza,
783 I | spaccano le teste; mondo a parte nel paesetto, che i sindaci
784 I | incomprensibili dalla maggior parte dei loro contemporanei;
785 I | di Voltaire; da qualunque parte ci venga, qualunque forma
786 I | prima non avevano preso parte al banchetto artistico –
787 I | artistiche da qualunque parte del mondo ci vengano: o
788 I | creatura umana è un mondo a parte, immensamente ricco, immensamente
789 I | la sua produzione o gran parte di essa arriverà ai lontani
790 I | quando si gridava da ogni parte: O Roma, o morte! Per ammazzare
791 I | cominciando a lasciar da parte le Battaglie di Benevento,
792 I | ogni individuo è un mondo a parte, la qual cosa significa
793 I | ragione per questa ultima parte: ha torto, chiedendo la
794 II | altro. Giacché questo, in parte, viene dal carattere individuale
795 II | tra la prima e l'ultima parte del volume.~ ~Il vero e
796 II | fantasia, nel recitare una parte drammatica, nel combinare
797 II | evidentissima. E quest'ultima è la parte piú vera, piú viva del libro,
798 II | Sono però capitoli, pagine, parte piú o meno estesa di un'
799 II | pessimismo slavo. Nel nostro ha parte maggiore la riflessione;
800 II | mia ansietà entrava una parte di orgasmo fisico... Senza
801 II | Città morta, in massima parte perché ha voluto farla cosí.