IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lettighiere 1 lettini 3 lettino 29 letto 798 lettolo 1 lettore 62 lettori 113 | Frequenza [« »] 809 avevano 801 parte 798 dalle 798 letto 796 subito 794 dall' 791 nulla | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze letto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | case... Quest'è vero. L'ho letto nel libro di scuola, nonno.
2 3 | scuola». Il nonno era a letto, ripreso dai suoi dolori
3 6 | dire a colui: «questo l’ho letto a scuola nel libro di lettura».~ ~«
4 10 | ma ancora non l'abbiamo letto; voglio domandarlo al maestro».~ ~
5 18 | spari, Menu saltava giù dal letto. E, uscito di casa, s'intruppava
6 32 | le mani sul volto. Aveva letto, poco prima, la triste notizia
7 32 | braccio e allontanandolo dal letto del ferito.~ ~«È in pericolo?»
8 34 | faceva ballare e li mandava a letto sfamati così. Mi par di
9 36 | Aveva dovuto mettersi a letto e la gnà Maricchia faceva
10 36 | meglio. Tenterò di levarmi da letto».~ ~«Domani, domani l'altro.
11 37 | vecchio si rizzò a sedere sul letto; quell'avviso sembrava di
12 37 | zi' Santi stava ancora a letto.~ ~«Il Signore vi ha fatto
13 38 | testa.~ ~«Ed ora andiamo a letto», disse il nonno. «Dovete
Il benefattore
Parte, Capitolo
14 Ben, 2 | mattina, appena levato da letto. Vi saltava dentro nudo,
15 Sog | rizzandosi a sedere sul letto.~ ~Incrociò le mani dietro
16 Sog | per terra, sui mobili, sul letto con folle profusione, quasi
17 Mag, 1 | brava persona.~ ~Egli aveva letto su pei giornali molte chiacchiere
18 Mag, 1 | Si voltò e rivoltò sul letto tutta la nottata, ripetendosi
19 Mag, 1 | più con fede, dopo di aver letto che, ammazzati i microbi
20 Mag, 5 | dov'era già preparato un letto per riceverlo. Con la scusa
21 Mag, 5 | quando lo vide saltar giù dal letto... Ah Signore Iddio!~ ~E
22 Mag, 6 | quel miracolo. Mesi fa, ho letto un romanzo inglese dove
23 Mag, 6 | interruppe il dottore. - L'ho letto anch'io che non soglio leggere
24 Mag, 7 | sùbito appena entrato in letto, come solevo, quantunque
25 Par | Quella notte non andai a letto. Rifeci cinque o sei volte
Cardello
Capitolo
26 III | disse il dottore. Tenetela a letto... Avete un letto, qui? -
27 III | Tenetela a letto... Avete un letto, qui? - Là dietro, un letto
28 III | letto, qui? - Là dietro, un letto alla meglio - rispose don
29 IV | Intanto buttati su quel letto e cerca di dormire. -~ ~
30 V | togliermelo di dosso... E il letto? Sai rifare un letto? La
31 V | il letto? Sai rifare un letto? La mattina, si disfà, abballinando
32 VI | gli stanzini, si metteva a letto di buon'ora, e voleva che
33 VI | e voleva che andasse a letto anche Cardello.~ ~Era venuto
34 VI | abituato a non andare a letto prima dell'una dopo la mezzanotte.
35 VII | galli. -~ ~Saltò giù dal letto. Il Piemontese dormiva ancora;
36 VIII | sera si era buttato sul letto, sfinito, dopo aver mangiato
37 X | concesso di farsi portare letto e biancheria di suo, e il
38 XI | boccone di pane, e andava a letto. Si sarebbe buttato vestito
39 XI | voltarsi e rivoltarsi sul letto, stava per domandargli: «
40 XI | il lume.~ ~Saltò giù dal letto. Il Piemontese era già in
41 XI | limonata.~ ~- Si rimetta a letto; gliela faccio sùbito io.
42 XI | raccomandava Cardello.~ ~- Va' a letto; non mi occorre altro.~ ~-
43 XI | reagire.~ ~Seduto a pie' del letto, con le mani su le ginocchia
44 XI | bene!~ ~- Grazie! Va' a letto.~ ~- Non vede! È l'alba.~ ~-
45 XI | l'atto di saltar giù dal letto, ma ricadde supino, con
46 XI | convalescente potè lasciare il letto, Cardello non riusciva a
Cronache letterarie
Parte
47 2 | e richiama la figlia al letto di morte. Riccardo non può
48 3 | natura, delle quali abbiamo letto le descrizioni nei giornali,
49 4 | interessantissimo, e sarà letto con profitto anche da coloro
50 7 | Tutti coloro che hanno letto e leggono Candide, o la
51 19 | Poi lo ingoiò e corse al letto."~ ~Poco dopo Gino, figlio
C’era una volta… fiabe
Parte
52 s-o | pranzo, una per metterla a letto. S'era già abituata e non
53 s-o | Una sera, entrata in letto, non poteva dormire. Sentito
54 s-o | Lupo Mannaro s'accostava al letto, svoltava le coperte con
55 s-o | mattina, saltata giù dal letto, appostossi alla bocca della
56 lup | dormite, dormite!~ ~Il letto parlava. Era uno stupore.
57 lup | coraggio, saltò giù dal letto, aperse adagino adagino
58 cec | avea voglia di andare a letto.~ ~- Cecina, vieni a dormire.~ ~-
59 sol | pace.~ ~Voleva andare a letto? E gli strappavano le coperte:~ ~-
60 tdr | indurla a dormire nel suo letto.~ ~La Regina, sentendole
61 tdr | dormiva, in fondo, sopra un letto lavorato d'oro e di pietre
Il Decameroncino
Giornata
62 3 | gli dissi dopo di aver letto. – Come ti è passata per
63 4 | annessa trattoria, e camere da letto pei cronisti che si davano
64 6 | trambasciava.~ ~«Dovete mettervi a letto; tenere il braccio in completo
65 7 | e mi metto a sedere sul letto, vinto dalla delizia della
66 7 | meravigliosa, che salto giú dal letto, mi vesto in fretta, e picchio
67 Con | persone vive, balzai dal letto, in camicia, a piedi scalzi,
Delitto ideale
Parte
68 1 | le vie, nel mio studio, a letto accanto a lei fingendo di
69 1 | davanti la sponda del suo letto di morte. La intelligenza
70 4 | rammentato di un libro inglese letto anni addietro, col quale
71 4 | rannicchiato nel suo cantuccio di letto e fingendo di dormire, egli
72 4 | che Èlvia si alzasse da letto.~ ~E durante la lunga nottata
73 4 | vedendolo saltar giù dal letto.~ ~- Ho fatto tutt'un sonno.
74 4 | di cenare e di andare a letto. Èlvia si stringeva a lui,
75 4 | domandò:~ ~- Dimmi: dove ho letto o dove ho veduto rappresentare....~ ~-
76 4 | villa lontana!... Dove ho letto questo? O dove l'ho veduto
77 4 | sera:~ ~- Dimmi: Dove ho letto.... O dove ho visto rappresentare?...
78 5 | accoglieva anche quando stava a letto malata, e nello stesso tempo
79 5 | circostanza di darla?~ ~- Ho letto un libro che mi ha sconvolta.
80 5 | dolce, idilliaca, restando a letto in una camera tutta parata
81 15 | sventuratamente.... Avete letto il recente romanzo dell'
82 15 | e che dovetti mettermi a letto con la febbre....~ ~Volli
83 15 | interamente guarito, mi levai da letto, e mi feci condurre colà
Il Drago
Novella
84 Dra | sui tavolini; tavole da letto appoggiate contro il muro;
85 Dra | stanze, soltanto la camera da letto e la cucina erano un po’
86 Dra | sera, prima di andare a letto, recitando la corona, pregava
87 Dra | distesa sopra le seggiole; letto improvvisato, ma meglio
88 Dra | Le aveva messe a letto ed era andato a letto anche
89 Dra | a letto ed era andato a letto anche lui, dopo aver governato
90 Dra | pretore?~ ~E si levò dal letto per andar a baciare le bambine
91 Dra | notte,. appena entrato in letto, gli venivano in mente,
92 Dra | voltava e rivoltava nel letto, brontolando.~ ~Già questa
93 Dra | era accaduto di entrare in letto e non addormentarsi subito?~ ~
94 Dra | disponevano ad andare a letto, le aveva avvertite:~ ~-
95 Dra | aveva voluto mettersi a letto, nè far chiamare il medico;
96 Dra | illudersi che non si metteva a letto come malato.~ ~La mattina
97 Dra | fermato in piedi davanti al letto.~ ~Lo chiamavano San Pantaleone
98 Dra | senza osare di accostarsi al letto, interrogandosi con cenni:~ ~-
99 Dra | trovare il malato ancora a letto in attesa del permesso di
100 Dra | È mezzanotte; andate a letto.~ ~Il sole vicino al tramonto
101 Dra | Madonna non ci aiuta. Andate a letto anche voi. È mezzanotte.~ ~
102 Sig | vestito fosse deposto sul letto in camera sua: voleva vederlo
103 Sig | fiammante sciorinato sul letto? Giorgio si voltava a ogni
104 Com | dovettero stare otto giorni a letto, e invece di dolci e marsala,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
105 Fan, IV | finestra della camera da letto di mio padre; è bassa bassa.~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
106 1, 5 | caffè, fermandosi presso il letto, con le mani nelle tasche
107 1, 6 | padroncina.~ ~Buttata sul letto, mezza spogliata, la faccia
108 1, 6 | zucchero, si accostava al letto, aiutava Giacinta a sollevarsi
109 1, 6 | bene…Si calmi, entri in letto, per carità; cerchi di riposarsi,
110 1, 6 | in mano, tornò presso il letto:~ ~— Mi lasci dormire qui,
111 1, 7 | Giacinta, che aveva lasciato il letto da una settimana, stavasene
112 1, 7 | me sola, il viaggio dal letto alla poltrona.~ ~Un giorno
113 1, 9 | fatto meglio a rimanertene a letto.~ ~— No, mamma, sto bene…
114 1, 11 | corpo, inchiodata a pie' del letto dove quel vecchio, colpito
115 1, 11 | sogno, Giacinta si levava da letto sbalordita, spossata dalla
116 1, 13 | ginocchioni davanti la sponda del letto.~ ~— Dio mio!… Gesù mio! —
117 2, 1 | sottecchi, credeva d'averle letto sul viso le umilianti torture
118 2, 4 | il lume, sul candore del letto nuziale che, come un altare
119 2, 5 | sulla seggiola a piè del letto, era mezzo scivolato per
120 2, 5 | E nell'accostarsi al letto urtò e rovesciò una seggiola.~ ~—
121 2, 5 | una nebbia, col tepore del letto, alla mezza oscurità della
122 2, 5 | completamente e si mise a sedere sul letto. Guardava attorno, con curiosità,
123 2, 5 | era lasciata scivolare dal letto, coi piedi ignudi sul tappeto,
124 2, 7 | casa non andavano tutti a letto, finché le vie della città
125 2, 7 | scapolo.~ ~Allora balzava da letto, tornava a vestirsi in fretta;
126 2, 11 | gravidanza la costringevano a letto fino a tardi.~ ~Rannicchiata
127 2, 13 | intarsiati di madreperla, e il letto di legno intagliato che
128 2, 16 | venire dietro nella camera da letto, senza licenziarsi o dirgli
129 2, 16 | stato vero… Gliel'avrebbe letto in fronte, a prima vista.~ ~
130 2, 16 | destra alla spalliera del letto.~ ~— Buona notte! — rispose
131 2, 18 | che vagiva a piè del suo letto. Quella bambina le aveva
132 3, 1 | sull'uscio.~ ~— È andato a letto? — domandò Giacinta.~ ~—
133 3, 1 | non era dunque andato a letto?~ ~— Sì, signora contessa.
134 3, 1 | aspettavate!~ ~— Ti si sapeva a letto — risposero ad una volta
135 3, 2 | cucchiaio, prima d'andare letto… Oh, la cattiva bambina!~ ~
136 3, 2 | cattiva signorina anderà a letto: capisce? E starà tranquilla,
137 3, 3 | parso ch’ella gli avesse già letto nel cuore.~ ~Per fortuna,
138 3, 3 | amante anche lì, innanzi al letto della sua bambina in agonia!~ ~
139 3, 3 | violentemente Andrea verso il letto, senza poter gridare, con
140 3, 3 | capelli d’oro sulla sponda del letto. Poi cacciò un grido e si
141 3, 3 | dottore si era allontanato dal letto senza dir nulla.~ ~— Dunque? —
142 3, 6 | mattina a crogiolarsi nel letto, finché il sole non gli
143 3, 8 | Appena Elvira, agitandosi sul letto, fu ripresa dalla tosse,
144 3, 8 | si dispose a entrare in letto. E intanto che finiva di
145 3, 10 | collo.~ ~Il conte, ancora a letto, sollevatosi sul gomito,
146 3, 10 | la inchiodava dappiè del letto, a quattro passi di distanza.~ ~—
147 3, 10 | il vestito…~ ~— Rimani a letto; il dottore vuole così.~ ~—
148 3, 10 | undici, la idea di levarsi da letto, per andar via, gli si ridestava
149 3, 10 | ella stessa alla sponda del letto il tavolinetto a tre piedi
150 3, 12 | nottata, seduta a piè del letto, con il capo rovesciato
151 3, 12 | punto. E le pareva che il letto, le poltrone, i mobili della
152 3, 13 | l'uscio della camera da letto dove Andrea si trovava.
153 3, 13 | volte ti dissi d'averti letto nel cuore. Perché hai mentito?
154 3, 13 | e là, alla rinfusa, sul letto, sulle poltrone, sul tavolino,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
155 Pre | questo proposito quel che ho letto tempo fa non ricordo dove,
156 1, 3 | per intero, perchè ne ho letto saltuariamente parecchi
157 1, 3 | Essa suppone che lei abbia letto tutte le cose mie, dai Profili
158 2, 5 | affollano attorno al suo letto, e fanno la diagnosi del
159 2, 5 | dire che ha lasciato il letto, che sta benissimo e che
160 2, 5 | malattie del romanzo moderno ho letto in questi giorni in una
161 3, 7 | camera, sulle tavole del letto; domani la cassa mortuaria
162 3, 7 | Benigna... Eppure a chi ha letto Krotkaïa par di sentir narrare10
163 3, 7 | conducono via, lo mettono a letto.~ ~"Il passaggio delle immagini
164 3, 9 | della stessa salute.~ ~Io ho letto questi due romanzi, passando
165 3, 9 | non mi meraviglio di aver letto e sentito dire a voce che
166 3, 9 | co 'l viso in giù su 'l letto.~ ~"Non più amore, non più
167 3, 10 | cuoio... Nella camera da letto riposava quella che era
168 4, 15 | i siciliani che lo hanno letto da cima a fondo. Il resto
169 4, 16 | tardi, di romanzi, abbia letto soltanto il Don Chisciotte
170 4, 16 | altri storici francesi avevo letto le Dragonate, la notte di
171 4, 17 | testo spagnuolo Pequeñeces, letto prima, due anni fa, nella
172 4, 19 | di spine e non ha altro letto che la nuda terra.~ ~Se
173 4, 19 | Grande si stende sopra un letto di carboni ardenti e si
174 6 | Caro Boutet,~ ~ ~ ~Ho letto, con due giorni di ritardo,
175 6 | Capisco; voi non avete letto le novelle del Verga e molto
176 6 | meno le mie, o ne avete letto qualcuna per caso, alla
177 6 | bella ragione che non avete letto i nostri lavori. Non ve
178 6 | di sentenziare senza aver letto non siete solo. Giorni fa,
Istinti e peccati
Novella
179 Omb | anche tu su quell'altro letto. Forse... risognerai la
180 Omb | signora che smaniava nel letto. La suora assistente le
181 Omb | cameriera, dal lato opposto del letto, piangeva silenziosamente
182 Omb | silenziose attorno al suo letto e per la camera, Dina comprese
183 Omb | fece balzar a sedere sul letto nonostante che la suora
184 Sug | vivissima curiosità, aveva letto rapidamente il primo dei
185 Sci | scossa, dopo quel che aveva letto giorni addietro, e quasi
186 Lon | alba era saltato giù dal letto, e, vestitosi in fretta
187 Lon | notte egli si era levato da letto, e, mezzo vestito, si era
188 Lon | labbra semiaperte, stesa sul letto, sotto le coltri, nel santuario
189 Lon | andò quasi immediatamente a letto, col proposito di alzarsi
190 Lon | riuscendo, balzò fuori del letto.~ ~— Mi ha chiamato Elena —
191 Mon | avessero preparato un misero letto, nel quale erano state messe
192 Mon | rampognava questa viltà. Andava a letto deciso di fare domani quel
193 Mon | vesti femminili attorno al letto, al soffio di un respiro
194 Mon | rimaneva lunghe ore seduto sul letto, con gli occhi sbarrati,
195 Mog | spogliandomi per mettermi a letto, declamavo il predicozzo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
196 1 | marchese si trovava ancora a letto.~ ~All'infoschirsi del viso,
197 5 | inchiodava in fondo a un letto, dopo l'aborto che l'aveva
198 5 | altre stanze. E si levava da letto e accorreva, mezza svestita:~ ~«
199 9 | tavolino e una accanto al letto.~ ~«Permettete», disse il
200 10 | spogliandosi per andare a letto, esaminava freddamente il
201 10 | canonico Cipolla, che aveva letto i giornali in Casino, prognosticava
202 11 | così... Dopo che avrete letto quei libri di cui vi ho
203 11 | poco a poco perplesso. A letto, prima di addormentarsi,
204 16 | schiantarsi.~ ~«Mettetevi a letto; fate una buona sudata!»~ ~«
205 17 | notti di seguito, andò a letto con l'indefinito terrore
206 19 | appunto, quasi gli avesse letto nel pensiero, l'ingegnere
207 21 | all'alba, e si era messo a letto, che non ne poteva più.
208 22 | sue disgrazie, e andava a letto consolata da un luccicore
209 22 | accostarsi.~ ~Seduto sul letto, appoggiato a un mucchio
210 22 | ansiosamente, accostandosi al letto del malato.~ ~«Perdonatemi!...
211 22 | del balcone di faccia al letto, la rendeva più triste con
212 23 | Il povero cavaliere aveva letto qualche mezza dozzina di
213 23 | sbarrati, guardando verso il letto, dov'egli aveva dormito,
214 23 | fascia di lana, seduto sul letto, appoggiato al mucchio dei
215 24 | di Lagomorto era andata a letto da un quarto d'ora quando
216 24 | padiglione che circondava il letto, spariva tra le coperte;
217 24 | canini che dormivano sul letto, dappiè, coperti da una
218 24 | cavalier Pergola stava ancora a letto, ma senza berretto bianco
219 24 | un po' rauca. Seduto sul letto, appoggiato al mucchio dei
220 24 | dirò domani; ora andate a letto.»~ ~«No, vogliamo saperlo
221 24 | Siete contenti? Andate a letto.»~ ~La signora Pergola,
222 25 | inchiodata paralitica nel letto dove era morta di sfinimento.~ ~
223 25 | dormito, se non nello stesso letto e nella stessa camera, certamente
224 27 | Mattiniera! Vi credevo ancora a letto. Buon giorno. Una tazza
225 27 | Ha dovuto buttarsi sul letto. Ora sta meglio... E mi
226 27 | sedere; ed ella si buttò sul letto vestita, certa di non chiudere
227 28 | il marchese era andato a letto a Margitello. Aveva mandato
228 28 | permette, mi butterò sul letto di Titta, caso voscenza
229 29 | marchese. «Vado subito a letto, per un paio di ore.»~ ~
230 29 | salotto.~ ~«È già andato a letto?», le domandò lo zio don
231 29 | Roccaverdina!»~ ~Saltò giù dal letto, buttando da lato le coperte
232 30 | baldacchino bianco del suo letto, coi canini là accucciati
233 30 | canini accucciati dappiè sul letto, e che poterono essere allontanati
234 30 | parecchie settimane, nel letto, a fianco della marchesa;
235 31 | signora marchesa si è messa a letto dopo mezzogiorno; è un po'
236 31 | Scottate!»~ ~«È il calore del letto», ella rispose.~ ~«Non ha
237 31 | davanti a la sponda del letto, attendendo che la serva
238 31 | lasciandosi ricadere sul letto.~ ~Egli la guardava con
239 31 | appoggiate a la sponda del letto, un po' chino e con gli
240 31 | appoggiate alla sponda del letto, più non osava di interrogarla,
241 31 | sollevò, si mise a sedere sul letto, e frenando il pianto, ripeté:~ ~«
242 31 | improvviso; e tornato davanti al letto, premendo con una mano carezzevolmente
243 31 | andava su e giù, davanti al letto, da un punto all'altro della
244 32 | nella fronte.~ ~«Mettetevi a letto; il riposo vi gioverà»,
245 32 | marchesa.~ ~«Andiamo, andiamo a letto... Venite a letto anche
246 32 | andiamo a letto... Venite a letto anche voi.»~ ~Si era rincantucciato
247 32 | timore che, entrando nel letto anche lei, non le accadesse
248 32 | ordinato a Maria di andare a letto, si era affrettata a tornare
249 32 | marchese che, saltato giù dal letto, cominciava frettolosamente
250 32 | rovesciata su la sponda del letto dal vigoroso movimento d'
251 33 | giorno avanti.~ ~Steso sul letto, con la camicia di forza,
252 33 | che avea dovuto mettersi a letto appena giunta a casa, con
253 34 | labbra, in piedi davanti al letto, non sentendo stanchezza,
254 34 | Andate a riposarvi... C'è un letto nell'altra stanza...»~ ~«
Il mulo di Rosa
Parte
255 1 | dalla quale è stato tolto il letto per apparecchiarvi la tavola
256 1 | Padre Benedetto (che ha già letto la lettera). Scherzo? Qui
Novelle
Novella
257 1 | dello spettacolo, stesa sul letto nell'alcova tutta avviluppata
258 1 | principessa rimase immobile sul letto, e il principe, che si era
259 1 | morte. Quando si levò da letto non era quasi riconoscibile.~ ~ ~ ~
260 3 | tutti.~ ~Appena alzato da letto, il signor Italo andava
261 3 | mai fumi così poco?~ ~– Ho letto in un giornale che la nicotina
262 3 | Il Nonno era disteso sul letto, con gli occhi sbarrati,
263 5 | CESARE.~ ~Appena alzatosi da letto, Cesare Galdi correva nello
264 5 | penna prima di andare a letto.~ ~. ~«Scrivo dalla camera
265 5 | E, appena levatosi da letto, riprese il lavoro. Per
266 5 | quella notte non andò a letto, deciso di scrivere un bel
267 5 | ciclista belga, di cui aveva letto nei giornali che si era
268 5 | zio, ora in piedi, ora a letto col manoscritto del «Diario»
269 6 | la mamma volle mettermi a letto, compresi che accadeva qualcosa
270 8 | interrotti, si alzava da letto due o tre volte, e faceva
271 8 | stato?~ ~– Niente. Torna a letto. Darò io un'occhiata....~ ~
272 8 | salire su ad assassinare nel letto i padroni e svaligiare la
273 8 | aveva faccia di chiamar letto; e don Stellario, tossendo,
274 8 | casa, dovette mettersi a letto; e non valsero a riscaldarlo
275 8 | uno sforzo si rizzò sul letto; ma la tosse lo costrinse
276 8 | accorreva; e tornando presso il letto del malato, vi portava l'
277 8 | e l'osservava da piè del letto, scuotendo tristemente il
278 8 | vino; saputo che state a letto.... Cosa da niente. Coraggio!~ ~–
279 9 | s'arricchì.~ ~– Andiamo a letto; il lume si spegne.~ ~Dovevano
280 9 | fratelli.~ ~E andarono a letto, e spensero il lume.~ ~–
281 9 | voleva cenare e andarsene a letto.~ ~Ma d'allora in poi non
282 10 | piedi all'alba. Andare a letto senza sentirsi stordito
283 10 | Ricordo, anzi, di aver letto in un libro che la gobba
284 12 | quasi fosse stata notte, il letto in un canto tra ampie cortine
285 12 | sopra la seggiola a piè del letto, e stese macchinalmente
286 12 | lo sconosciuto gli avesse letto questa interrogazione negli
287 12 | bella signora, seduta sul letto, sorretta dai guanciali,
288 12 | davanti a la sponda del letto:~ ~– Sentivo, vedevo tutto,
Nostra gente
Novella
289 3 | nicchio per riporli sul letto, e porgergli la pipa già
290 4 | la sorellina del secondo letto, per portargli la colazione
291 7 | grazia di Dio, se n'andava a letto.~ ~Gli pareva di essere
292 7 | la parrucca per andare a letto e si avvolgeva la testa
293 7 | o morto; e gli rifece il letto, gli spazzò la casa.~ ~–
294 7 | dove una volta era il suo letto, alla vista di quel cadavere
295 7 | mattina ch'ella resta a letto!~ ~E non sapeva capacitarsi
296 7 | mettersi in ginocchio a piè del letto, coi gomiti appoggiati sul
297 7 | povera donna era stesa sul letto, col capo affondato nei
298 7 | istalla, sedeva a piè del letto, con le braccia in croce
299 8 | la minestra; avea messo a letto i bambini, bella, florida,
300 8 | dormire in un canto del gran letto matrimoniale; e nel silenzio
301 8 | assai ch'egli già notasse il letto sprimacciato molto meglio
302 8 | mani che sprimacciavano il letto, le sante mani di Nela;
303 8 | voleva sprimacciar lei il letto, e Nela le diceva, stizzita: –
304 8 | rannicchiato, o steso sul letto, con le braccia dietro il
305 8 | poveretta era spirata su quel letto!~ ~Avrebbe preferito che
306 8 | ravviò la casa, sprimacciò il letto, cucinò il desinare. Impastò
307 8 | casa, tutta sossopra; e nel letto mal rifatto le materassa
308 8 | la giornata e un po' pel letto pieno di gobbe, il povero
309 9 | e l'altra della cena. A letto, egli aveva la fortuna di
310 11 | quasi fosse stata notte, il letto in un canto tra ampie cortine
311 11 | sopra la seggiola a piè del letto, e stese macchinalmente
312 11 | lo sconosciuto gli avesse letto questa interrogazione negli
313 11 | bella signora, seduta sul letto, sorretta dai guanciali,
314 11 | davanti a la sponda del letto:~ ~– Sentivo, vedevo tutto,
315 13 | Filomena restava seduta sul letto, in camicia, ancora sbalordita
316 13 | precipitò ginocchioni davanti il letto del moribondo, baciandogli
317 13 | è vero!... È vero!... Al letto di morte non si mentisce...
318 13 | Janu insistentemente. – Al letto di morte non si mentisce...
319 13 | Qui grazie a Dio, c'è un letto più largo della Piana grande;
320 13 | vederli, ancora ignudi sul letto e abbracciati. Non dovevano
Profumo
Parte, Capitolo
321 fam, 1 | settimane senza lasciare il letto, si svagava soltanto con
322 fam, 1 | facile desinare, seduta sul letto, appoggiata a una pila di
323 fam, 1 | sua madre che così, dal letto in fondo della stanza, poteva
324 fam, 1 | sua camera per mettersi a letto.~ ~Serata autunnale dolcissima,
325 fam, 2 | La mamma mi avea messo a letto di buon'ora. Avevo paura,
326 fam, 2 | io. Giulietta, stesa sul letto, allungata, bianca, con
327 fam, 2 | rincanttucciai a piè del letto, sbalordito, dubbioso se
328 fam, 3 | Eugenia la credevano già a letto.~ ~«Che cosa fate qui? L'
329 fam, 3 | cupa, silenziosa, tra il letto e una poltrona. L'ho vista
330 fam, 3 | La sollevò, l'adagiò sul letto, cercando di frenare il
331 fam, 4 | distesa abbandonatamente sul letto, nell'abbattimento che segue
332 fam, 4 | volgendosi spesso dalla parte del letto, passandosi la mano tra
333 fam, 4 | venuta a sedersi a piè del letto, con le mani incrociate
334 fam, 4 | braccio lungo la sponda del letto, e stette ad attendere che
335 fam, 4 | trovarsi mezza discinta sul letto; e, rizzàtasi sopra un gomito,
336 fam, 4 | Patrizio, tornando presso il letto, la trovò col viso nascosto
337 fam, 4 | vero!... Non alzarti da letto, riposati ancora un pochino.
338 fam, 4 | rapidamente, si mise a sedere sul letto; e posate le mani su le
339 fam, 4 | sedere su la sponda del letto, ravviata la veste e passàtesi
340 fam, 6 | dico io, per esempio, al letto degli ammalati? Mettiamo
341 fam, 8 | domandò Giulia, dopo aver letto.~ ~«Non ve l'ho scritto
342 fam, 10 | Seduto al capezzale del letto su cui la sua povera mamma
343 fam, 10 | egualmente deluso.~ ~Dappiè del letto, di faccia a lui, Eugenia -
344 fam, 10 | occhi vedendo giacente nel letto il corpo mal vivo che guardava
345 fam, 10 | su la seggiola dappiè del letto, spinta da inconsapevole
346 fam, 10 | ella stessa - presso al letto dell'inferma che rantolava
347 fam, 10 | si lasciava cascare sul letto come corpo morto, bocconi,
348 fam, 10 | in ginocchio davanti al letto, inebetito, con le mani
349 fam, 11 | trasportando soltanto il letto e qualche seggiola in una
350 fam, 11 | buttarsi bocconi su quel letto dove egli l'aveva baciata
351 fam, 13 | del viso di lei presso il letto e il biancore delle mani,
352 fam, 13 | buttato il cappellino sul letto, eccitata dal sentirsi ripetere
353 fam, 16 | aspettarmi per andare a letto. Devi essere stanca. Era
354 fam, 16 | spogliarsi subito e di andare a letto, Eugenia si affacciò anche
355 fam, 16 | frettolosamente, ed entrata nel letto, cacciò la testa sotto la
356 fam, 16 | ossessione?...~ ~Si agitava nel letto, smaniando, spingendo la
357 fam, 17 | avvenuto, s'egli le avesse letto nel cuore? Come l'avrebbe
358 fam, 17 | Eugenia si levò a sedere sul letto.~ ~Le campane davano gli
359 fam, 18 | pallida, stesa immobile sul letto. E poi? Solitudine e silenzio!
360 fam, 19 | l'estremità opposta del letto, e il breve spazio che li
361 fam, 19 | rincantucciata là, all'estremità del letto quasi per evitare il contatto
362 fam, 19 | rimasta insolitamente a letto fino alle dieci.~ ~Da più
363 fam, 19 | appena.~ ~Scattò a sedere sul letto.~ ~Voltava e rivoltava le
364 fam, 19 | esclamò Eugenia, balzando dal letto.~ ~Ah! Neppure alla povera
365 fam, 19 | La credevano in camera, a letto... Teme che Ruggero possa
366 fam, 20 | Eugenia stesa supina sul letto. Un brivido gli corse per
367 fam, 22 | parlasse? Non le aveva sempre letto nel cuore?~ ~Eugenia si
Per l'arte
Atto, scena
368 Art, I | una malattia, ma stava a letto vestita e teneva al capezzale
369 Art, I | sempre il Boccaccio e sarà letto eternamente e l'ammirazione
370 Sca, IX | chiuso occhio. Andate a letto e cercate di trovare qualche
Il raccontafiabe
Parte
371 pre | loro virtù.~ ~Saltò dal letto, corse a cercare il sacchettino
372 piu | fosse trovata nel proprio letto.~ ~Quante miglia aveva fatte
373 gri | candela e salta giù dal letto.~ ~- Che vuoi fare, marito
374 gri | taceva.~ ~Quell'omo torna a letto, spegne la candela e chiude
375 gri | la candela, saltò giù dal letto e si mise a frugare in tutti
376 gri | state zitta. Si rimise a letto e spense la candela. Il
377 gri | t'accoppo.~ ~Si misero a letto e spensero il lume.~ ~-
378 gri | Saltava dalla culla, dal letto, dalle braccia di lei come
379 gri | tua corona?~ ~- Sotto il letto di mia madre.~ ~Il Re mandò
380 gri | casetta affumicata sotto il letto della povera donna, per
381 gri | vero.~ ~- Maestà, sotto il letto c'era un cesto con de' cenci.~ ~-
382 gri | meglio.~ ~- Maestà, sotto il letto c'era un paio di ciabatte.~ ~-
383 gri | Trih! Trih! È sotto il letto. Reginotta, scavate.~ ~La
384 mam | Quando torna, se ne va a letto.~ ~II calzolaio, che faceva
385 mam | fu per la bambina.~ ~Il letto era ancora intatto, e l'
386 mam | mangiare e da bere, e la mise a letto.~ ~La mattina, prima che
387 fat | giorno, che s'era alzata dal letto di malumore più del solito,
388 fat | Verso mezzanotte, entrata in letto, la poverina s'era messa
389 fat | Su la seggiola a piè del letto, vede steso un vestito nuovo,
390 fat | Su la seggiola, a piè del letto, vede steso un secondo vestito
391 fat | Su la seggiola, a piè del letto, vede steso un terzo vestito
392 fat | una seggiola, a piè del letto, vide steso un vestito vecchio,
393 fat | Su la seggiola a piè del letto trovò steso un vestito fatto
394 fat | tastata la materassa del letto della sorella maggiore,
395 tro | abbandonata!~ ~Saltava da letto, credendo che Trottolina
396 orc | desinate e andate subito a letto.~ ~L'Orco, brontolando,
397 orc | bue arrosto, e si mise a letto:~ ~- Grattami la testa,
398 orc | Siete stanco; andate a letto.~ ~L'Orco si spogliava:~ ~-
399 orc | non trova sua moglie nel letto. La cerca per tutta la casa,
400 orc | non trova sua moglie nel letto. La cerca per tutta la casa,
401 gat | o morto. Questo è il suo letto; dormite lì. Ci parrà che
402 pad | I servitori presero il letto come una barella e portarono
403 pad | pigiata nella via attorno al letto della Regina, e tutti si
404 pad | Regina fosse portata col letto dietro la porta di quella
405 vec | D'inverno andavano a letto di buon'ora; almeno nel
406 vec | di buon'ora; almeno nel letto stavano caldi. E anche lì,
407 vec | gran freddo. Neppure nel letto essi riuscivano a scaldarsi.
408 vec | regalo. E le fecero posto nel letto, in mezzo, perché stesse
409 vec | Ho sonno; andiamo a letto.~ ~- Andiamo a letto.~ ~
410 vec | andiamo a letto.~ ~- Andiamo a letto.~ ~E, imbronciti, si coricarono.~ ~-
411 vec | il marito un altro; il letto traballava. Avevano una
412 vec | si misero a ruzzare sul letto, con salti e capriole. Più
413 vec | aveva fatto il chiasso sul letto tra salti e capriole.~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
414 I, 1 | suoi movimenti, le avevo letto nell'anima. Mi era parso
415 I, 1 | pretesto a mettermi subito a letto. Non potei chiuder occhio.
416 I, 1 | della donna ella mi aveva letto nell'animo e aveva risposto
417 I, 1 | notte, buttato vestito sul letto; e in tale stato ella trovommi
418 I, 1 | sulla punta dei piedi al mio letto, e, vedendo ch'ero desto,
419 I, 1 | buio. Verso la parte del letto veniva di rimbalzo la poca
420 I, 1 | sparita. Saltai giú dal letto, apersi le imposte e la
421 I, 1 | conto; ed io mi rimisi a letto e guardai per delle ore
422 I, 1 | della scala. La mandai a letto ringraziandola e seguii
423 I, 1 | presso il capezzale del letto sur una sedia di paglia,
424 I, 1 | ha letti.~ ~- È vero, ho letto molto - ella fece con scherzevole
425 I, 1 | questa fatta!~ ~E andiedi a letto consolato.~ ~ ~ ~Avevo noleggiato
426 I, 1 | l'avevano scavata.~ ~- Ha letto - mi chiese con un tono
427 I, 1 | ticchiena, una specie di letto murato. Lo svegliai, lo
428 I, 1 | mattino, appena levata da letto. I capelli le scendevano
429 I, 1 | carezze delle farfalle sul letto dorato delle pratoline;
430 I, 1 | continuo rodere dell'onda. Un letto di sassi lisci, arrotondati,
431 I, 1 | tavolo in fondo. Ai piedi del letto scorgevansi le sottane e
432 I, 1 | baci!~ ~La sua stanza da letto fu adornata come un piccolo
433 I, 1 | sul tappeto accanto al mio letto, coi capelli sciolti sulle
434 I, 1 | Mi posi a sedere sul letto accostandomi alla sponda,
435 I, 2 | E la biancheria da letto? Ah! Gli toccava a dormire
436 I, 2 | abbandonandosi a traverso il letto, l'una di qua, l'altro di
437 I, 2 | nell'altra camera attorno il letto di lui.~ ~La cena era parsa
438 I, 2 | indugiavano ad andare a letto. Giorgio un po' sonnacchioso,
439 I, 2 | sbadatamente una sedia a piè del letto.~ ~- Buona notte!~ ~- Buona
440 I, 2 | per rischiarare il gran letto nuziale a traverso le cortine,
441 I, 2 | ordinò le si preparasse il letto: - Subito; non cenava...
442 I, 2 | pareva di accomiatarsi dal letto di morte! Si sentiva schiacciato
443 I, 2 | con appetito. Si mise a letto alle undici e mezzo di sera:
444 I, 2 | introducevano nella stanza da letto della marchesa erano tutti
445 I, 2 | assassinata sul proprio letto nella camera accanto.~ ~
446 I, 2 | capirai meglio quando avrai letto fino all'ultima riga. Sono
447 I, 2 | conteneva, e, prima di averne letto mezza pagina, cacciò un
448 I, 2 | ariosa era preparato il letto pel paziente. Sopra il tavolino
449 I, 2 | gli ordinò di mettersi a letto, poi gli somministrò il
450 I, 2 | affrettato del dottore dal letto al tavolino e dal tavolino
451 I, 2 | tavolino e dal tavolino al letto. Benché non dubitasse menomamente
452 I, 2 | il dottor Cymbalus, il letto, la stanza, l'operazione
453 I, 3 | buie fino alla camera da letto; e, come allora, i singhiozzi
454 I, 3 | appoggiata alla sponda del letto, le mani avviticchiate attorno
455 I, 3 | rimasta lí, buttata sul letto, col volto affondato nei
456 I, 3 | convulsa era sbalzata dal letto, senza sapere quel che intendesse
457 I, 3 | torcendosi le mani, appoggiata al letto colle gambe irrigidite,
458 I, 3 | voltava e si rivoltava nel letto, tastandosi spesso la fronte
459 I, 3 | taciuto mai?~ ~Era rimasta a letto fino a tardi, incapace di
460 I, 3 | creaturina che ora smaniava nel letto riarsa dalla febbre, tra
461 I, 3 | tastava le coperte del letto, per convincersi d'essere
462 I, 3 | allo scorgere a piè del letto il marito in amorosa contemplazione
463 I, 3 | ombra delle cortine del gran letto nuziale, sul candore dei
464 I, 3 | piegarsi le gambe sotto, e il letto, le cortine, la bionda testa
465 I, 3 | aveva potuto levarsi da letto. Lorenzo, uscito di casa
466 I, 3 | E al vederla seduta sul letto, co' capelli sciolti, atterrita
467 I, 3 | in questa camera, in quel letto, con quella stessa biancheria...~ ~-
468 I, 3 | nella poltrona, perché a letto non ci voleva piú stare,
469 I, 3 | poverina che forse era andata a letto senza aver messo niente
470 I, 3 | notte in camera, presso il letto, dormicchiando spesso sopra
471 I, 3 | smanioso attorno a quel letto dove la povera signora,
472 I, 3 | questo patto, venite!» Aveva letto bene? Non era un'allucinazione
473 I, 3 | La sera, chiese d'andar a letto di buon'ora:~ ~- Mi sento
474 I, 3 | di nonna: e appena ebbe letto due volte la incredibile
475 I, 3 | sera, prima d'entrare in letto, per cercar di rivedere
476 I, 3 | bianchissime, le sbarre del letto di ottone che luccicavano
477 I, 3 | difilato nella camera da letto, per non perdere l'illusione
478 I, 3 | addormentata che la mamma porti a letto; e Cristina, sguizzando
479 I, 3 | Era tornata a buttarsi sul letto, scontenta, disillusa, rovesciando
480 I, 3 | Aveva dovuto levarsi da letto, perché le dita gli si contorcevano.
481 I, 3 | signora che, seduta da piè del letto, si guardava le belle mani
482 I, 3 | saltavamo i fossi, risalivamo il letto secco di un torrente ove
483 I, 3 | muovevi la culla accosto al letto. No, era Lillí che armeggiava
484 I, 3 | Alle dieci qui si va a letto, ed io faccio come gli altri.
485 I, 3 | borsa di cuoio buttata sul letto e un fagottino da una seggiola,
486 I, 3 | ripulendo - ed ella, ancora a letto, la sentiva smuovere una
487 I, 3 | accusata!~ ~ ~ ~Balzava dal letto, dove le coperte la soffocavano,
488 I, 3 | capitano intanto, dal suo letto in fondo alla camera, scoccava
489 I, 3 | di muoversi, sedersi sul letto, e parlare. Egli l'attirava
490 I, 3 | tenendola per le mani presso il letto, esitante ancora di chiederle
491 I, 3 | fianco su la sponda del letto, scossa da un tremito violento,
492 I, 3 | torto è mio. Entrate in letto... vi ammalerete... Te ne
493 I, 3 | Te ne prego, entra in letto - soggiunse con l'apparenza
494 I, 3 | su la seggiola a piè del letto, molle d'un sudorino ghiaccio,
495 I, 3 | si metteva a sedere sul letto tenendogli le mani in atto
496 I, 3 | egli insomma? Aveva già letto, da cima a fondo, il giornale;
497 I, 3 | Se volete andare a letto... Io resterò qui un altro
498 I, 3 | Giulia, capite? Mandate a letto anche lei. Uscirò senza
499 I, 3 | avea fatto di piú. Andata a letto per non contraddirlo, Giustina
500 I, 3 | trepidante era saltata giú dal letto per accertarsi, con cautela,
501 I, 3 | credeva di vedere a piè del letto:~ ~- Enrico!... Enrico!...~ ~-
502 I, 3 | sempre ad accennare a piè del letto con la mano gonfia e contratta:~ ~-
503 I, 3 | bimba non voleva andare a letto per ascoltare anch'essa
504 I, 3 | guanciale o ficcati dentro il letto; la stessa ansiosa aspettativa
505 I, 3 | nel proprio cantuccio di letto, quasi raffrenando il respiro;
506 I, 3 | il contenuto. Poi aveva letto febbrilmente, abbracciando
507 II, 1 | nicchio per riporli sul letto, e porgergli la pipa già
508 II, 1 | grazia di Dio, se n'andava a letto.~ ~Gli pareva di essere
509 II, 1 | la parrucca per andare a letto e si avvolgeva la testa
510 II, 1 | o morto; e gli rifece il letto, gli spazzò la casa.~ ~-
511 II, 1 | dove una volta era il suo letto, alla vista di quel cadavere
512 II, 1 | ripeteva ogni sera, andando a letto, o prima di addormentarsi
513 II, 1 | consacrata - qua e là, sul letto, su le seggiole, sui tavolini.
514 II, 1 | rotta, pareva già morta sul letto dove l'avevano adagiata!~ ~-
515 II, 1 | La sera, andando a letto, disse alla signora:~ ~-
516 II, 1 | mattina ch'ella resta a letto! -~ ~E non sapeva capacitarsi
517 II, 1 | mettersi in ginocchio a piè del letto, coi gomiti appoggiati sul
518 II, 1 | povera donna era stesa sul letto, col capo affondato nei
519 II, 1 | istalla, sedeva da piè del letto, con le braccia in croce
520 II, 1 | la sorellina del secondo letto, per portargli la colazione
521 II, 1 | quasi fosse stato notte, col letto in un canto fra le ampie
522 II, 1 | su la seggiola da piè del letto, e stese macchinalmente
523 II, 1 | lo sconosciuto gli avesse letto questa interrogazione negli
524 II, 1 | che rimaneva immobile sul letto, smorta, con gli occhi aperti,
525 II, 1 | bella signora, seduta sul letto, sorretta dai guanciali,
526 II, 1 | ginocchioni davanti la sponda del letto:~ ~- Sentivo, vedevo tutto,
527 II, 1 | dormire in un canto del gran letto matrimoniale; e nel silenzio
528 II, 1 | minestra e aveva messo a letto i bambini, bella e florida,
529 II, 1 | assai ch'egli già notasse il letto sprimacciato molto meglio
530 II, 1 | mani che sprimacciavano il letto, le santi mani di Nela;
531 II, 1 | voleva sprimacciar lei il letto, e Nela le diceva, stizzita: -
532 II, 1 | rannicchiato, o si stendeva sul letto, con le braccia dietro il
533 II, 1 | poveretta era spirata su quel letto, e già stava per dimenticarla! -~ ~ ~
534 II, 1 | ravviò la casa, sprimacciò il letto, cucinò il desinare. Impastò
535 II, 1 | casa, tutta sossopra; e nel letto mal rifatto le materasse
536 II, 1 | tutta la giornata e tra pel letto pieno di gobbe, il povero
537 II, 1 | Don Ilario, saltato dal letto come si trovava, s'era affacciato
538 II, 1 | Filomena restava seduta sul letto, in camicia, ancora sbalordita
539 II, 1 | precipitò ginocchioni davanti il letto del moribondo, baciandogli
540 II, 1 | è vero!... È vero!... Al letto di morte non si mentisce...
541 II, 1 | Janu insistentemente. - Al letto di morte non si mentisce...
542 II, 1 | Qui, grazie a Dio, c'è un letto piú largo della Piana grande;
543 II, 1 | vederli, ancora ignudi sul letto e abbracciati. Non doveano
544 II, 1 | interrotti, si alzava da letto due o tre volte, e faceva
545 II, 1 | stato?~ ~- Nulla. Torna a letto. Darò io un'occhiata -.~ ~
546 II, 1 | salire su ad assassinare nel letto i padroni e svaligiare la
547 II, 1 | aveva faccia di chiamar letto; e don Stellario, tossendo,
548 II, 1 | La sera, prima d'andare a letto, contavano il denaro e lo
549 II, 1 | casa, dovette mettersi a letto; e non valsero a riscaldarlo
550 II, 1 | uno sforzo si rizzò sul letto; ma la tosse lo costrinse
551 II, 1 | accorreva; e tornando presso il letto del malato, vi portava l'
552 II, 1 | e l'osservava da piè del letto, scuotendo tristamente il
553 II, 1 | vino; saputo che state a letto... Cosa da niente. Coraggio!~ ~-
554 II, 1 | s'arricchí.~ ~- Andiamo a letto; il lume si spegne -.~ ~
555 II, 1 | Ignazio.~ ~E andarono a letto, e spensero il lume.~ ~-
556 II, 1 | voleva cenare e andarsene a letto.~ ~Ma d'allora in poi non
557 II, 1 | occhi spaventati; quasi quel letto che pareva un canile, quel
558 II, 2 | gli dissi dopo di aver letto. - Come ti è passata per
559 II, 2 | annessa trattoria, e camere da letto pei cronisti che si davano
560 II, 2 | trambasciava.~ ~«Dovete mettervi a letto; tenere il braccio in completo
561 II, 2 | e mi metto a sedere sul letto, vinto dalla delizia della
562 II, 2 | meravigliosa, che salto già dal letto, mi vesto in fretta, e picchio
563 II, 2 | persone vive, balzai dal letto, in camicia, a piedi scalzi,
564 II, 3 | le vie, nel mio studio, a letto accanto a lei fingendo di
565 II, 3 | davanti la sponda del suo letto di morte. La intelligenza
566 II, 3 | rammentato di un libro inglese letto anni addietro, col quale
567 II, 3 | rannicchiato nel suo cantuccio di letto e fingendo di dormire, egli
568 II, 3 | che Elvia si alzasse da letto.~ ~E durante la lunga nottata
569 II, 3 | vedendolo saltar giú dal letto.~ ~- Ho fatto tutt'un sonno.
570 II, 3 | di cenare e di andare a letto. Elvia si stringeva a lui,
571 II, 3 | domandò~ ~- Dimmi: dove ho letto o dove ho veduto rappresentare...~ ~-
572 II, 3 | villa lontana!... Dove ho letto questo? O dove l'ho veduto
573 II, 3 | sera:~ ~- Dimmi: Dove ho letto... O dove ho visto rappresentare?...
574 II, 3 | accoglieva anche quando stava a letto malata, e nello stesso tempo
575 II, 3 | circostanza di darla?~ ~- Ho letto un libro che mi ha sconvolta.
576 II, 3 | dolce, idilliaca, restando a letto in una camera tutta parata
577 II, 3 | sventuratamente... Avete letto il recente romanzo dell'
578 II, 3 | e che dovetti mettermi a letto con la febbre... Volli leggere
579 II, 3 | interamente guarito, mi levai da letto, e mi feci condurre colà
580 III, 1 | capo. Buttata vestita sul letto, tiene chiusi gli scuri
581 III, 1 | afferrata alle coperte del letto... dopo che mi aveva graffiate
582 III, 1 | come lui, un uomo che ha letto tanti romanzi ed altri libri,
583 III, 1 | comodino, si era seduto sul letto per comunicarle il maraviglioso
584 III, 1 | braccio destro che lo tenne a letto tre settimane. Per far del
585 III, 1 | giorno, in qualunque ora, sul letto, su una poltrona, sur un
586 III, 1 | egli dice che quell'altro letto deve stare sempre a disposizione
587 III, 1 | allora, e, visto occupato il letto, non sia tornata addietro
588 III, 1 | bocconi su la sponda del letto singhiozzando, balbettando: -
589 III, 1 | ero vivo o morto, ancora a letto o fuori; è cosí?... Ma,
590 III, 1 | bocconi, su la sponda del letto... Non ci avevo badato!~ ~-
591 III, 1 | Dormiamo divisi; lei, nel letto matrimoniale; io, in un
592 III, 1 | sera, prima di andare a letto, egli li passava in rassegna,
593 III, 1 | sera, prima di andare a letto, guardava con maggior tenerezza
594 III, 1 | memoria, egli che aveva letto e riletto tante volte i
595 III, 1 | disprezzo, serissimo.~ ~«Ho letto che in America e in Inghilterra
596 III, 1 | di camera, saltai giú dal letto. Pensavo:~ ~«Un duello?
597 III, 1 | Ma iersera sono andato a letto molto tardi. Mi dispiace
598 III, 1 | l'ha pensato... gliel'ho letto nel gesto di quello stropicciamento
599 III, 1 | momenti, dibattendosi sul letto, sconvolgendo le coperte,
600 III, 1 | furiosamente e di buttarsi giú sul letto? Quella sera avea mutato
601 III, 2 | stanza, su e giú, attorno al letto; dicevo di no per non atterrirla
602 III, 2 | persona invisibile, attorno al letto. Lo attendevamo.~ ~- E le
603 III, 2 | volte la spalliera appiè del letto venne scossa con violenza.
604 III, 2 | scossa alla spalliera del letto, lo stesso strappo alle
605 III, 2 | dormiva nella culla accanto al letto, ora che sentivamo scricchiolare
606 III, 3 | brava persona.~ ~Egli aveva letto su pei giornali molte chiacchiere
607 III, 3 | Si voltò e rivoltò sul letto tutta la nottata, ripetendosi
608 III, 3 | piú con fede, dopo di aver letto che, ammazzati i microbi
609 III, 3 | subito appena entrato in letto, come solevo, quantunque
610 III, 3 | dov'era già preparato un letto per riceverlo. Con la scusa
611 III, 3 | quando lo vide saltar giú dal letto... Ah Signore Iddio! E non
612 III, 3 | quel miracolo. Mesi fa, ho letto un romanzo inglese dove
613 III, 3 | interruppe il dottore. - L'ho letto anch'io che non soglio leggere
Rassegnazione
Cap.
614 II | sarei stato grande non avrei letto mai, mai, libri che potessero
615 V | singhiozzare bocconi sul letto, brancicando la coperta
616 X | quella mattina, levandomi da letto, mi ero tutt'a un tratto
617 XI | mezzanotte mi ero levato da letto e avevo aperto la finestra;
618 XIII | dalle nuvole come da un letto di freschissime rose.~ ~
619 XV | un guanciale a pie' del letto.~ ~Mia madre la sollevò
620 XV | Finchè Fausta era restata a letto, ed io avevo avuto la distrazione
621 XV | coscienza; e mi mettevo a letto per alcune ore a dormire
622 XVII | stesa come una morta sul letto, sussultante pei singhiozzi
623 XVII | rumore, e mi sedei a pie' del letto, con un lieve sbalordimento
624 XX | ripetuto a migliaia di pagine, letto da migliaia di occhi, e
625 XX | davanti a la sponda del letto, baciando la sua mano esangue,
626 XXIV | troviamo attorno allo stesso letto di miseria, io pel corpo,
627 XXV | Bravo! In campagna si va a letto coi polli.... ma ci è lo
628 XXVI | Luca, in piedi davanti al letto, raccontava a mia madre
629 XXVI | ora starei steso su questo letto, freddo, inerte, forse sfigurato,
630 XXVI | soprassalto. Mi ero alzata dal letto di buon'ora, con un'oppressione
631 XXVII | e Fausta erano andate a letto; e noi due rimanevamo nel
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
632 SCH, 0, Schi | compagnia.~ ~La sera, andando a letto, mulinava mulinava senza
633 SCH, 0, Schi | lo fece saltare giù dal letto.~ ~Accesa la candela, cavò
634 SCH, 0, Nonna, I| sola, specie la sera, a letto, e nelle notti che non poteva
635 SCH, 0, Nonna, I| promessa fatta al marito al letto di morte, di non permettere
636 SCH, 0, Nonna, II| sappia una bambina? Va' a letto. —~ ~Matilde però rimase
637 SCH, 0, Nonna, II| giornata, prima di andare a letto, aveva preso Ada per una
638 SCH, 0, Nonna, VI| sola non riesco a rifare il letto. Mi aiuterà la Giovanna.~ ~—
639 SCH, 0, Nonna, VI| sera, prima di mettermi a letto. Ora ci ho preso l'abitudine.
640 SCH, 0, Nonna, VI| preso l'abitudine. Se vado a letto senza aver fatto i cómpiti,
641 SCH, 0, Nonna, VI| È in convulsione, sul letto! —~ ~La povera bambina tremava
642 SCH, 0, Nonna, VI| la sollevò a sedere sul letto, la strinse tra le braccia,
643 SCH, 0, Nonna, VIII| cameretta della figlia, il letto intatto, perchè ella non
644 SCH, 0, Nonna, VIII| fazzoletto, metterla sul letto, sganciarle il vestito e
645 SCH, 0, Nonna, VIII| Ada — quando mi metteva a letto e credeva che dormissi,
646 SCH, 0, Spaur | spogliarsi e a mettersi a letto senza desinare e senza andar
647 SCH, 0, Spaur | stato più di otto giorni a letto, con febbri e delirio; e
648 SCH, 0, Gugl | lanciò la scatola sotto il letto di lui come un oggettaccio.~ ~
649 SCH, 0, ZiaMa | della zia Marta, che aveva letto loro in viso le cattiverie
Scurpiddu
Capitolo
650 1 | gli altri cristiani, in un letto, in un giaciglio e non seduto
651 1 | glielo avevano deposto sul letto. E poi quel bambino era
652 6 | Andate a buttarvi sul letto. La massaia vi farà un decotto
653 8 | aveva potuto levarsi dal letto. Dormiva in una stanza che
654 8 | riposto per i cereali. Il letto era vicino alla finestra;
655 8 | mattina, appena alzàtosi da letto; e la sera, fino a che la
656 8 | brontolava:~ ~- La mamma a letto… e Paola carcerata!~ ~Rimaneva
657 11 | Appena potrò alzarmi da letto, sta' tranquillo.~ ~Gli
658 11 | era convinta che da quel letto non si sarebbe più alzata
659 16 | sei più un bambino!~ ~A letto, prima di spegnere il lume,
660 17 | Scurpiddu si precipitò verso il letto, con uno strillo:~ ~- Z'
661 17 | non posso toglierla dal letto.~ ~Il Soldato si lasciò
Serena
Atto, scena
662 1, 4 | mattina ero appena saltata dal letto, spettinata, mezza vestita...
663 1, 9 | sotto voce).~ ~Dara. Dove ha letto questa notizia?~ ~Valli.
664 2, 3 | presto a casa; ho la mamma a letto con la febbre... Tu lo vedi
665 2, 7 | Strappandolo, dopo averlo letto). Benedette ragazze! Sono
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
666 c’e, s-o | pranzo, una per metterla a letto. S'era già abituata e non
667 c’e, s-o | Una sera, entrata in letto, non poteva dormire. Sentito
668 c’e, s-o | Lupo Mannaro s'accostava al letto, svoltava le coperte con
669 c’e, s-o | mattina, saltata giù dal letto, appostossi alla bocca della
670 c’e, lup | dormite, dormite!~ ~Il letto parlava. Era uno stupore.
671 c’e, lup | coraggio, saltò giù dal letto, aperse adagino adagino
672 c’e, cec | avea voglia di andare a letto.~ ~- Cecina, vieni a dormire.~ ~-
673 c’e, sol | pace.~ ~Voleva andare a letto? E gli strappavano le coperte:~ ~-
674 c’e, tdr | indurla a dormire nel suo letto.~ ~La Regina, sentendole
675 c’e, tdr | dormiva, in fondo, sopra un letto lavorato d'oro e di pietre
676 rac, pre | loro virtù.~ ~Saltò dal letto, corse a cercare il sacchettino
677 rac, pdo | fosse trovata nel proprio letto.~ ~Quante miglia aveva fatte
678 rac, gri | candela e salta giù dal letto.~ ~- Che vuoi fare, marito
679 rac, gri | taceva.~ ~Quell'omo torna a letto, spegne la candela e chiude
680 rac, gri | la candela, saltò giù dal letto e si mise a frugare in tutti
681 rac, gri | state zitta. Si rimise a letto e spense la candela. Il
682 rac, gri | t'accoppo.~ ~Si misero a letto e spensero il lume.~ ~-
683 rac, gri | Saltava dalla culla, dal letto, dalle braccia di lei come
684 rac, gri | tua corona?~ ~- Sotto il letto di mia madre.~ ~Il Re mandò
685 rac, gri | casetta affumicata sotto il letto della povera donna, per
686 rac, gri | vero.~ ~- Maestà, sotto il letto c'era un cesto con de' cenci.~ ~-
687 rac, gri | meglio.~ ~- Maestà, sotto il letto c'era un paio di ciabatte.~ ~-
688 rac, gri | Trih! Trih! È sotto il letto. Reginotta, scavate.~ ~La
689 rac, mam | Quando torna, se ne va a letto.~ ~II calzolaio, che faceva
690 rac, mam | fu per la bambina.~ ~Il letto era ancora intatto, e l'
691 rac, mam | mangiare e da bere, e la mise a letto.~ ~La mattina, prima che
692 rac, fat | giorno, che s'era alzata dal letto di malumore più del solito,
693 rac, fat | Verso mezzanotte, entrata in letto, la poverina s'era messa
694 rac, fat | Su la seggiola a piè del letto, vede steso un vestito nuovo,
695 rac, fat | Su la seggiola, a piè del letto, vede steso un secondo vestito
696 rac, fat | Su la seggiola, a piè del letto, vede steso un terzo vestito
697 rac, fat | una seggiola, a piè del letto, vide steso un vestito vecchio,
698 rac, fat | Su la seggiola a piè del letto trovò steso un vestito fatto
699 rac, fat | tastata la materassa del letto della sorella maggiore,
700 rac, tro | abbandonata!~ ~Saltava da letto, credendo che Trottolina
701 rac, fig | desinate e andate subito a letto.~ ~L'Orco, brontolando,
702 rac, fig | bue arrosto, e si mise a letto:~ ~- Grattami la testa,
703 rac, fig | Siete stanco; andate a letto.~ ~L'Orco si spogliava:~ ~-
704 rac, fig | non trova sua moglie nel letto. La cerca per tutta la casa,
705 rac, fig | non trova sua moglie nel letto. La cerca per tutta la casa,
706 rac, gat | o morto. Questo è il suo letto; dormite lì. Ci parrà che
707 rac, pad | I servitori presero il letto come una barella e portarono
708 rac, pad | pigiata nella via attorno al letto della Regina, e tutti si
709 rac, pad | Regina fosse portata col letto dietro la porta di quella
710 rac, vec | D'inverno andavano a letto di buon'ora; almeno nel
711 rac, vec | di buon'ora; almeno nel letto stavano caldi. E anche lì,
712 rac, vec | gran freddo. Neppure nel letto essi riuscivano a scaldarsi.
713 rac, vec | regalo. E le fecero posto nel letto, in mezzo, perché stesse
714 rac, vec | Ho sonno; andiamo a letto.~ ~- Andiamo a letto.~ ~
715 rac, vec | andiamo a letto.~ ~- Andiamo a letto.~ ~E, imbronciti, si coricarono.~ ~-
716 rac, vec | il marito un altro; il letto traballava. Avevano una
717 rac, vec | si misero a ruzzare sul letto, con salti e capriole. Più
718 rac, vec | aveva fatto il chiasso sul letto tra salti e capriole.~ ~-
719 cvf, gia | Il giardiniere balzava da letto, si affacciava alla finestra
720 cvf, gia | cèchina saranno andati a letto, spargete davanti a l'uscio
721 cvf, gia | La cèchina saltò giù dal letto nonostante che le gambe
722 cvf, gia | saltò giù, zitta zitta, dal letto, indossò alla meglio la
723 cvf, gia | cèchina che stava ancora a letto, quantunque il giorno fosse
724 cvf, tes | Grotta aperta,~ ~Non c'è letto né coperta.~ ~C'è soltanto
725 cvf, tes | Grotta aperta,~ ~Non c'è letto né coperta.~ ~C'è soltanto
726 cvf, tes | Grotta aperta,~ ~Non c'è letto né coperta.~ ~C'è soltanto
727 cvf, tes | compari?~ ~- Come su un letto di rose.~ ~- Eh? Dunque
728 cvf, cin | stava a grogiolarsi nel letto, non poteva soffrire il
729 cvf, cin | Cingallegra non si era levata dal letto.~ ~- Cingallegra, c'è da.
730 cvf, cin | Cingallegra balzò giù dal letto, dicendo:~ ~- Il Reuccio
731 cvf, cin | vita di prima; si levava da letto tardi, e poi ben pettinata,
732 cvf, pri | ristoratevi, e andate a letto. Domani, con comodo, riparleremo
733 cvf, rad | e figliolo si rimisero a letto, e dormirono tranquillamente
734 cvf, rad | figliolo fossero andati a letto, e si radunavano dietro
735 cvf, sal | posi con tanta cautela sul letto?~ ~- Ti ho portato un figliolino.~ ~-
736 cvf, noz | il marito saltò giù dal letto, si vestì in fretta e corse
737 cvf, noz | di vino. Poi, méssala a letto, la copriva bene per riscaldarla.~ ~
738 cvf, noz | disperavano; e, appena levati da letto, andavano sul posto, e,
739 cvf, noz | mattina, appena levati da letto, andavano sul posto, e,
740 cvf, noz | di grave che saltava sul letto e sgambettava e vagiva: '
741 cvf, noz | e moglie si trovarono a letto, come quella notte. E in
742 cvf, nid | fondo a una cesta sopra un letto di foglie secche, egli e
743 cvf, car | rozzi arnesi, e v'era per letto un giaciglio di strame dove
744 cvf, car | entrati in una camera con un letto col baldacchino. Coperta
745 cvf, pan | sotto le materasse del letto; quella della Regina, in
746 cvf, pan | Sua Maestà saltava giù dal letto, apriva l'uscio e non scorgeva
747 cvf, pan | nessuno. Si rimetteva a letto, e di lì a poco di nuovo
748 cvf, pan | nasconderle tra le materasse del letto in camera di Pane, e in
749 con, cia | sera, prima di andare a letto, apriva lo scatolino dell'
750 con, zoc | disse:~ ~- Non si va a letto con lo zoccolo!~ ~E fece
751 con, ucc | occhio. Dovette mettersi a letto perché non si reggeva più
752 con, ucc | porta consiglio.~ ~E andò a letto, risoluto di prendere una
753 con, pia | lei appena saltata giù dal letto.~ ~Era già cresciuta una
754 con, vec | non un tavolino, non un letto. In un angolo, per terra,
755 con, vec | e la cena, e rifarmi il letto ogni sera.~ ~- Ci canzonate,
756 con, vec | desinare e la cena, e rifare il letto ogni sera.~ ~- Badate: chi
757 con, vec | e la cena, e mi rifà il letto ogni sera.~ ~- E questi
758 con, vec | desinare e cena, o rifare il letto ogni sera?~ ~Così il mistero
759 ult, far | di prender cibo, andava a letto e non riusciva a chiuder
760 ult, far | di prender cibo, andava a letto e non riusciva a chiuder
761 ult, cap | per dormire.~ ~- C'è un letto, nonno, per voi!~ ~Il vecchio,
762 ult, ris | mattina appena levata da letto, e la sera prima di andare
763 ult, spl | la misero a dormire nel letto in mezzo a loro; ma, a ora
764 ult, spl | e si aggirava attorno al letto. La bambina tornò a lamentarsi,
765 ult, spl | un grido e balzò giù dal letto, quasi folle dalla gioia!
766 ult, fia | riferiremo appena sarà sceso dal letto.~ ~- Allora!...~ ~E la vecchina
767 ult, nev | braccia e la portarono a letto. Si sentì a poco a poco
768 ult, nev | camera, su morbidissimo letto.~ ~- Parliamo del Reuccio,
769 ult, fio | disse la dama che le aveva letto nel pensiero. - Ed oggi
770 ult, luc | bel bacio. E ora, torna a letto.~ ~Durante il giorno, i
771 ult, luc | le avrebbe molestate.~ ~A letto, prima di addormentarsi,
772 ult, luc | i nonni furono andati a letto, ella, zitta zitta, scese
773 ult, luc | appena i nonni andarono a letto:~ ~ ~- Faterella del mio
Un vampiro
Parte
774 vam | stanza, su e giù, attorno al letto; dicevo di no per non atterrirla
775 vam | persona invisibile, attorno al letto. Lo attendevamo».~ ~«E le
776 vam | volte la spalliera appiè del letto venne scossa con violenza.
777 vam | scossa alla spalliera del letto, lo stesso strappo alle
778 vam | dormiva nella culla accanto al letto, ora che sentivamo scricchiolare
Verga e D'Annunzio
Sezione
779 I | dello Zola. Bisogna non aver letto la prefazione del Balzac
780 I | una malattia, ma stava a letto vestita e teneva al capezzale
781 I | sempre il Boccaccio e sarà letto eternamente e l'ammirazione
782 I | risposta.~ ~Caro Boutet,~ ~Ho letto, con due giorni di ritardo,
783 I | Capisco; voi non avete letto le novelle del Verga e molto
784 I | meno le mie, o ne avete letto qualcuna per caso, alla
785 I | bella ragione che non avete letto i nostri lavori. Non ve
786 I | di sentenziare senza aver letto non siete solo. Giorni fa,
787 I | che con tanta cura aveva letto e studiato. Di quando in
788 I | alla parete accanto al letto, Gesú crocifisso, sanguinante:~ ~
789 I | per intero, perché ne ho letto saltuariamente parecchi
790 I | Essa suppone che lei abbia letto tutte le cose mie, dai Profili
791 I | affollano attorno al suo letto, e fanno la diagnosi del
792 I | dire che ha lasciato il letto, che sta benissimo e che
793 I | malattie del romanzo moderno ho letto in questi giorni in una
794 II | esser franteso.~ ~Chi ha letto la Isaotta Guttadauro (un
795 II | Piacere?~ ~A chi ha già letto il romanzo parrà quasi di
796 II | camera, sulle tavole del letto; domani la cassa mortuaria
797 II | Benigna... Eppure a chi ha letto Krotkaïa par di sentir narrare
798 II | conducono via, lo mettono a letto.~ ~«Il passaggio delle immagini