Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 10 | dirimpetto e intravedere, alla dubbia luce dell'alba, un gruppo Cronache letterarie Parte
2 13 | risposta non può essere dubbia. E appunto perchè la creazione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 7 | arte è di un'utilità molto dubbia. L'opera d'arte è forma 4 3, 7 | diretta è di un'utilità molto dubbia, ove il soffio creativo Istinti e peccati Novella
5 Lon | sorretto soltanto dalla lontana dubbia speranza che, un giorno Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 14 | San Francesco - che alla dubbia luce sembrava vivo e parlante, 7 21 | prigionieri, in casa sua quelli di dubbia fedeltà, o che non avrebbero Novelle Novella
8 10 | tentato di affrontare la dubbia probabilità... Non dovresti Per l'arte Atto, scena
9 Sca, IX| rischiarava appena colla sua dubbia luce le figure dipinte sui 10 Sca, XI| giovinezza!~ ~Dentro la dubbia luce dei ricordi quella Racconti Tomo, Racconto
11 I, 3 | notte senza stelle, alla dubbia luce dei fanali che agonizzavano 12 III, 1 | nella famiglia. La cosa è dubbia. So di fisiologi che pretendono Verga e D'Annunzio Sezione
13 II | arte è di un'utilità molto dubbia. L'opera d'arte è forma 14 II | diretta è di un'utilità molto dubbia, ove il soffio creativo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License